A Sant’Ambrogio, Verona – 31 ottobre - 3 novembre – il “Valpolicella Wine Festival”.
A Sant’Ambrogio, Verona – 31 ottobre - 3 novembre – il “Valpolicella Wine Festival”.
Il vino veronese sarà dovutamente celebrato dal “Valpolicella Wine Festival”, in programma dal 31 ottobre al 3 novembre, a Sant’Ambrogio di Valpolicella, Verona. L’evento si terrà, presso il centro Polifunzionale di piazzale Martiri delle Foibe, zona dell’ex-quartiere Fiera. Lo hanno annunciato il consigliere provinciale, Sara Moretto; per il Comune di Sant’Ambrogio, il sindaco, Roberto Zorzi e l’Assessore alle Manifestazioni Andrea Chiereghini; Nicolas Berto dell’Associazione ‘Virtù Veronesi’, e Alessio Priante, di Studio Grandi Eventi. Certo, non solo parole, ma, fatti: acquistato il kit degustazione, sarà possibile gustare i pregiati vini delle Cantine Montindon, Cantina Eleva, Cantine Aldegheri, Azienda Agricola Boscaini Carlo, Azienda Agricola Meroni, Cantina Coali, Zecchinelli Viticoltore, Cantina Fornaser, Corte Aleardi, Ceschi Brugnoli Wines e Tenute Fasoli. Accompagneranno il pregiato succo d’uva, prodotti tipici locali e street food gourmet, con specialità, anche da altre Regioni. Previste sono, pure, un’area, dedicata ai bambini e musica dal vivo, durante ogni serata della manifestazione – giovedì, Babol90, venerdì, la Al-B. Band, sabato, Luca Lava dj e, domenica, Bacco&Tabacco Band. Il giovedì e il venerdì, l’apertura del Valpolicella Wine Festival avverrà, alle 18. Il sabato, gli stands gastronomici saranno attivi, anche a pranzo, mentre le Cantine proporranno e verseranno i propri vini dalle 18. Infine, la domenica, stands, aperti a partire dalle 11 del mattino, gestiti dalle Associazioni di Volontariato del Comune di Sant'Ambrogio di Valpolicella – Avis Domegliara, Gruppo Alpini Sant'Ambrogio, Fidas Sant'Ambrogio, Comitato Carnealon de Domeiara, Comitato Benefico Sagra di Domegliara, Nucleo Volontariato e P.C. - Associazione Nazionale Carabinieri - Valpolicella, Giubbe Verdi - Compagnia di Verona, A.S.D. Team Valpolicella Calcetto a 5 e Snodar – con la formula "una Cantina, un’Associazione". L’importante manifestazione, organizzata da Virtù Veronesi, “team di giovani, che si impegna per una Verona migliore!”, e promossa dal Comune di Sant’Ambrogio, è realizzata in collaborazione, con la Strada del Vino Valpolicella, con il Consorzio Tutela Vini Valpolicella e con lo Studio Grandi Eventi. La kermesse, inizialmente programmata, per questo fine settimana, è stato ri-calendarizzata, a causa di previste, non favorevoli condizioni meteo. Conforta, e molto, sapere che alla base del tutto, opera un’Associazione giovanile, che, con l’evento, sopra descritto, che avrà sicuramente successo – cosa, che auguriamo – promuove il vino della propria terra, gettano le basi, anche, per un migliore, proprio futuro, oltre che creare conoscenza del prodotto, del suo territorio, ed economia.
Pierantonio Braggio