Fondazione MUVIN - Museo del Vino, Verona: il 25 ottobre, convegno dal titolo: “I Musei del Vino, fra Cultura, Innovazione e Promozione territoriale”.
Si evolve, a grandi passi, il MUVIN di Verona, destinato a diventare riferimento internazionale, per l’intero settore. Il prossimo momento di MUVIN sarà il convegno, che si terrà, il 25 ottobre prossimo, dalle ore 9.30, nel quadro della seconda edizione dell’International Conference on Wine Museums, nell’Auditorium Riccardo Borghero della Camera di commercio di Verona. Enrico Corsi, promotore dell’iniziativa:” Presentiamo il 2° Convegno internazionale, dedicato ai “Musei del Vino, fra Cultura, Innovazione e Promozione territoriale”, cogliendo l’occasione, per presentare il lavoro, svolto dalla Fondazione MUVIN, nel corso dell’anno, l’impatto economico sul territorio ed un masterplan, illustrante i punti salienti dell’importanza del vino di Verona”. Molto ricco il panel degli ospiti, tra i quali la Cité du Vin, Bordeaux; i siti UNESCO delle Cantine della Moldavia e delle Colline del Prosecco di Conegliano e di Valdobbiadene, il Tempio del Brunello di Montalcino ed il Museo e Archivio Storico della Birra Peroni. La Fondazione è ente senza scopo di lucro, formata da Associazioni economiche del territorio, degli agricoltori – Coldiretti, Confagricoltura e Cia –, Associazione Avive, che unisce tutti Consorzi delle DOC e DOCG della provincia di Verona, le Associazioni dei Commercianti, Confcommercio, Confesercenti –, della piccola Industria, con API, e del mondo cooperativo, con Confcooperative.
Importante iniziativa, quindi, che promuove vini di qualità e territorio.
Pierantonio Braggio