Pubblicit

Gioved 18 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-09-18 La Chiesa di Verona, in ascolto dei Poeti sociali, per avere parole diverse. “Fraternità è il nome della pace” per la seconda edizione – 1°- 5 ottobre 2025. 2025-09-18 Mondo del marmo, tra formazione, sostenibilità e innovazione. Confimi Apindustria Verona sarà presente alla nuova edizione di Marmomac, all’interno dello spazio del Distretto del Marmo e della Pietra del Veronese 2025-09-18 ENI E AGSM AIM, A PORTO MARGHERA AVVIATI I LAVORI PER LA STAZIONE DI RIFORNIMENTO DI IDROGENO RINNOVABILE 2025-09-18 XXIII Edizione Tocatì torna dal 19 al 21 settembre ad animare le strade di Veronetta. 2025-09-18 AGSM AIM AL “MUOVIAMOCI BENE DAY” 2025-09-18 Tocatì: provvedimenti viabilistici 2025-09-17 Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino… 2025-09-17 Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona 2025-09-16 Tocatì: provvedimenti viabilistici 2025-09-16 AL 59° MARMOMAC 1.400 AZIENDE DA 50 PAESI PER UN MERCATO DA 10 MILIARDI DI EURO 2025-09-16 Tosi (Fi): "Perplessità sul nuovo sistema alert di Aoui Verona, che rischia di spostare il problema sulle vittime, cioè medici, infermieri e operatori sociosanitari. Si ricorra a personale qualificato quale la vigilanza privata” 2025-09-16 Valeria Valbusa: dalla velocità alla poesia 2025-09-16 Da ottobre 2026, per il centenario della morte di Monet, uno spettacolo teatrale celebrerà uno tra gli artisti più influenti della storia dell’arte 2025-09-16 Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro 2025-09-16 Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Mercoled 30 Ottobre 2024
IL TEATRO NEI QUARTIERI. PRESENTATA LA XVII EDIZIONE

Domenica 3 novembre prende avvio la XVII edizione della rassegna teatrale “Il Teatro nei Quartieri”, pensata e voluta dal Comune di Verona – Assessorato al Decentramento, per portare il teatro in mezzo alla gente, nei quartieri e nelle periferie.

Un programma di otto spettacoli animerà fino al 13 dicembre altrettanti teatri presenti in ciascuna delle Circoscrizioni cittadine. L’edizione 2024 si avvale dell’organizzazione di Modus, con la direzione artistica di Andrea Castelletti.

Ad ogni appuntamento teatrale è abbinata la presentazione di una associazione veronese, che opera nel campo sociale ed assistenziale.

Orario spettacoli: mercoledì, giovedì e venerdì alle 20.45, domenica alle 17.

Come di consueto la rassegna è ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti disponibili. E’ raccomandata la prenotazione utilizzando il sistema sul sito modusverona.it - Informazioni 392-3294967, info@modusverona.it.

“Una rassegna tanto attesa dai nostri concittadini – spiega l’assessore al Decentramento Federico Benini – che ha l’obiettivo di offrire un’occasione per trascorrere piacevoli momenti nel segno della cultura, del divertimento e dell’incontro, con un teatro di qualità, con spettacoli brillanti e di portata popolare. Un appuntamento da sempre molto seguito ed apprezzato dai veronesi che dà vita ai tanti Teatri dei quartieri, periferie e frazioni della nostra città, con spettacoli che spazieranno, come di consueto, dalla commedia dell’arte alla commedia brillante contemporanea”.

Il cartellone della rassegna è stato presentato questa mattina alla presenza dei presidenti delle Circoscrizioni: Elisa Dalle Pezze 2^, Riccordo Olivieri 3^, Alberto Padovani 4^ e Raimondo Dilara 5^. Presente anche il consigliere circoscrizionale 6^ Luca Stoppato.

Si comincia domenica 3 novembre al Teatro S. Giovanni Evangelista in zona Santa Lucia con la Compagnia Accademia dei Folli di Torino e il loro spettacolo “I promessi sposi on air”, un godibilissimo modo per rivivere le note vicende manzoniane in forma di commedia spassosa. Renzo, Lucia, don Abbondio, la Monaca di Monza, don Rodrigo e i bravi come personaggi cabarettistici.

Segue poi “Una cena di addio”, uno spettacolo della compagnia torinese Onda Larsen, giovedì 7 novembre presso la Sala S. Maria Ausiliatrice in zona Ponte Crencano. Una coppia si rende conto di passare troppo del loro tempo a frequentare persone che, oggi come oggi, non sceglierebbe più di frequentare. E così decide di darci un taglio!

Il terzo appuntamento è per venerdì 15 novembre al Teatro Aurora in via Fracastoro, con la brillante commedia tratta dal testo di Boris Vian e portata in scena da Teatro Impiria di Verona per la regia di Gherardo Coltri “Generali a Merenda”. Una farsesca commedia che mette in scena atroci caricature buffe di generali boriosi e deliranti che, come bambini, giocano alla demenza della guerra.

Si prosegue giovedì 21 novembre al Teatro Don Steeb di San Michele Extra con la spassosa commedia “C’è un uomo nel mio letto!” della Compagnia Cast di Padova con Andrea de Manincor e Sabrina Modenini. Cosa accadrebbe se un marito un venerdì sera, di ritorno dal lavoro, accanto a sua moglie trovasse anche un uomo nel suo letto? E cosa accadrebbe se i due uomini diventassero pure amici? Una trama tutta da scoprire!

Domenica 24 novembre al Teatro S. Massimo è la volta di Ippogrifo Produzioni che porta in scena “Odissea Bonsai”, scritto e diretto da Alberto Rizzi con Chiara Mascalzoni e Alberto Mariotti. Un testo che ci racconta come la vita non è un’odissea, ma è l’Odissea. Una rilettura in chiave scanzonata dell'antico poema di Omero per trarne un libretto d'istruzioni buono per tutti e per tutte le occasioni.

Sesto appuntamento venerdì 6 dicembre al Teatro David di Ca’ di David con la divertente commedia “La mamma di Arlecchino non dorme mai”, una produzione del Centro Teatrale da Ponte di Vittorio Veneto, con Roberto Faoro. Spesso la vita ci capovolge. Da genitori si ritorna figli e da figli ci si ritrova ad essere genitori. Prendersi cura di chi ci ha dato la vita non è una cosa semplice, soprattutto se gli anni trascorsi insieme sono stati burrascosi. Un racconto di sopravvivenza e di amore.

Mercoledì 11 dicembre al Circolo 1° maggio di Montorio è la volta della Compagnia Orti Erranti / Modus Produzioni di Verona con “Teatrottanta Dance Party. Uno spettacolo che è una festa” di e con Andrea Castelletti in quello che è stato un esperimento teatrale così tanto gradito dal pubblico da essere diventato un “tormentone”: il teatrodance. Un attore che è un dj, un teatro senza sedie che è una pista, uno spettacolo teatrale che è una festa, una festa dove si balla. Un racconto anni 80… con musiche rigorosamente anni 80.

La rassegna si conclude al Teatro Camploy venerdì 13 dicembre con la compagnia padovana Fuori Rotta e lo spettacolo “Cyrano de Bergerac”. Un grande classico rivisitato in forma di divertente commedia. È la storia di uno scontroso spadaccino dall’ingombrante naso e poeta sognatore. Una storia d’amore di quelle che è impossibile dimenticare.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Tocatì: provvedimenti viabilistici
AGSM AIM AL “MUOVIAMOCI BENE DAY”
XXIII Edizione Tocatì torna dal 19 al 21 settembre ad animare le strade di Veronetta.
ENI E AGSM AIM, A PORTO MARGHERA AVVIATI I LAVORI PER LA STAZIONE DI RIFORNIMENTO DI IDROGENO RINNOVABILE
Mondo del marmo, tra formazione, sostenibilità e innovazione. Confimi Apindustria Verona sarà presente alla nuova edizione di Marmomac, all’interno dello spazio del Distretto del Marmo e della Pietra del Veronese
La Chiesa di Verona, in ascolto dei Poeti sociali, per avere parole diverse. “Fraternità è il nome della pace” per la seconda edizione – 1°- 5 ottobre 2025.
Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona
Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino…
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
OTTOBRE SI TINGE DI ROSA
???????????????????????????? ????????????????: un veronese tra i dieci finalisti che si esibiranno a New York
ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB
Coldiretti plaude la nuova legge che tutela la montagna. Al tradizionale convegno di Erbezzo, Verona. Vantini: ora presto i decreti attuativi…
Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo.
Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up