Pubblicit

Luned 21 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-20 Dazi: senza accordo, Bruxelles sanzioni le big tech USA. Se venisse confermata l’aliquota al 30%, con la svalutazione del dollaro, salirebbe, a prezzi reali, al 43,5%. Le imprese del Veneto pagano 42 volte in più di tasse dei giganti tecnologici. CGIA Mes 2025-07-19 VIA LIBERA ALLA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO STUDENTATO A BORGO TRENTO 2025-07-19 Grazie al successo straordinario, la mostra: “Fascismo, Resistenza e Libertà: Verona 1943-’45 “ a Castelvecchio sotto la guida di Francesca Rossi, sarà prorogata fino al 2 novembre. 2025-07-19 MY PACE: CORRERE CON GLI ALTRI PER SCOPRIRE SE STESSI 2025-07-19 Campionati Italiani Under 17 di Pesistica Olimpica 2025 Argento e bronzo per la bentegodina Gaia Zamboni 2025-07-19 “Una coda un sorriso” così i bambini possono giocare con i cani in ambulatorio 2025-07-19 Dazi al 30%, colpo durissimo all'export veneto 2025-07-19 Bardolino ottiene la Certificazione EMAS.Il sindaco Bertasi: “Un impegno concreto per un territorio più sostenibile” 2025-07-19 IL MUSEO NICOLIS TRA LE 100 COLLEZIONI D’AUTO PIÙ IMPORTANTI AL MONDO Silvia Nicolis nella prestigiosa classifica “The Key” TCCT 2025-07-19 La Banda musicale dei Vigili del Fuoco, sul palco dell'Arena di Verona Opera Festival - Carmen il 18 luglio 2025 2025-07-18 Realtà virtuale - Parte da Verona la sperimentazione della simulazione degli incidenti in agricoltura. Coldiretti si dota di visori, per fare l’esperienza del ribaltamento 2025-07-18 Il XXXI San Giò Verona video Festival, dal 23 al 27 luglio 2025 2025-07-18 “Nogara in Festa” e “Giardino delle Bionde” - grande evento, dal 18 al 22 luglio 2025 2025-07-17 AGLI ORTI DI SAN GIUSEPPE L’INIZIATIVA “E LUCEVAN LE STELLE” 2025-07-17 CEDRO DI PIAZZA BRA: MONITORAGGIO QUOTIDIANO
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Marted 5 Novembre 2024
VERONA CITTA’ DELLE DONNE CON ‘SIBILLA, MUOVITI IN LIBERTA’’. UN NUOVO SERVIZIO MESSO A DISPOSIZIONE DAL COMUNE

L’Amministrazione presenta ‘Sibilla, muoviti in libertà’, il progetto a cura dell’assessora alla Sicurezza Stefania Zivelonghi per favorire gli spostamenti delle donne all’interno del territorio comunale nelle ore serali e notturne. Grazie all’accordo con la Cooperativa tassisti Verona, le utenti potranno usufruire dello sconto di 10 euro sulla tariffa totale, opportunità valida dall’11 novembre al 31 dicembre.

Le città così come sono state concepite nel tempo, necessitano sicuramente di visioni nuove a partire da ottiche completamente inclusive e non solo parziali. E Verona sta lavorando molto in questa direzione, diventando città delle donne grazie alla volontà dell’Amministrazione di affrontare i diversi temi attraverso lo sguardo di genere, una necessità trasversale a tutti gli assessorati perché le donne possano vivere,muoversi esprimere la propria personalità e propri desideri e le proprie propensioni nella massima libertà.

In quest’ottica si inserisce il nuovo progetto dell’amministrazione, frutto di un lavoro sinergico con altre realtà del territorio che ha raccolto bisogni e richieste legate al mondo femminile. Tra questi, la necessità di muoversi liberamente nelle fasce serali e notturne all'interno del Comune sia per esigenze lavorative che di svago e divertimento.

Si chiama ‘Sibilla, muoviti in libertà’ il nuovo contenitore virtuale del Comune che raccoglie iniziative, progetti e opportunità che hanno come obiettivo favorire ulteriori servizi appannaggio delle donne, di qualsiasi età, provenienza e professione, all’interno del territorio comunale. La app è stata realizzata dall’agenzia di comunicazione Galielo mentre il logo è stato realizzato dall’agenzia Deepartweb che ne ha curato il naming seguendo le indicazioni del team interno al Comune che ha lavorato al progetto.

Il primo servizio che entra in "Sibilla.Muoviti in libertà", è Sibilla Taxi, erogato grazie all’accordo tra Comune e Cooperativa tassisti Verona che prevede uno sconto di 10 euro alle donne che effettueranno una corsa in taxi dalle 22 alle 6 nel periodo compreso tra lunedì 11 novembre e il 31 dicembre. L’iniziativa è finanziata dal Comune con lo stanziamento di 10 mila euro, che andranno a coprire un potenziale di mille corse da qui alla fine dell’anno.

Al servizio si accede in modo semplice e veloce attraverso la web app sibilla.comune.verona.it, registrandosi e ricevendo un codice da mostrare il tassista. In pochi passaggi l’utente potrà usufruire della corsa in taxi scontata di 10 euro rispetto al totale.
Sibilla taxi è rivolto a donne di ogni fascia di età, residenti e non nel Comune di Verona, turiste, studentesse, lavoratrici che per svago o necessità si trovano fuori casa nella fascia oraria compresa tra le 22 e le 6. Non ci sono limiti di richieste da parte della stessa utente, se non quella delle due corse nell’arco di 24 ore.
Per il servizio la Cooperativa tassisti ha predisposto anche un numero dedicato, Taxi Rosa (045 8947113), oltre ad attendere che l’utente entri in casa prima di ripartire, attenzione questa che rientra nella responsabilità sociale dei tassisti.

“Esprimiamo grande soddisfazione per questa iniziativa perché incrocia più tematiche di grande rilievo a noi care – ha detto la vicesindaca e assessora alla Parità di genere Barbara Bissoli introducendo la conferenza stampa -. In primis la rete con le realtà del territorio che dimostrano di condividere gli obiettivi amministrativi e culturali di questa Amministrazione, quindi la necessità di affrontare i temi che riguardano la città attraverso la visione di genere, indossi gli occhiali di genere, una necessità trasversale a tutti i nostri assessori e che trova nel sindaco il primo sostenitore”.

“Un progetto che parte da lontano e che si inserisce tra le iniziative messe a terra per prendersi cura e carico delle esigenze del territorio – ha spiegato l’assessora alla Sicurezza Stefania Zivelonghi, ideatrice del progetto-. Abbiamo creato un contenitore virtuale in cui saranno inserite tutte le iniziative del Comune e non solo realizzate per favorire il movimento in libertà delle donne. Il primo servizio che prende il via è quello realizzato con la Cooperativa tassisti di Verona, con le sigle associative Confcommercio, Uritaxi e CNA - Taxi e che l’amministrazione finanzia. L’auspicio è che in questo periodo vengano esaurite tutte le mille corse a disposizione delle donne che vogliono usufruire del servizio”.

“Il compito e la responsabilità della politica è quello di tentare di destrutturare quell’immagine di città fatta solo per gli uomini e, attraverso lo sguardo di genere che caratterizza questa amministrazione, farla diventare una città per le donne- ha affermato la consigliera con delega alle Pari opportunità Beatrice Verzè-. E questa iniziativa dimostra l’impegno dell’Amministrazione in tal senso”.

“Siamo orgogliosi che l’Amministrazione abbia pensato a noi per favorire la mobilità delle donne sul territorio comunale, in questo modo viene sottolineata l’importanza del servizio pubblico che svolgiamo anche come presidio di sicurezza e la responsabilità sociale della nostra professione”, hanno detto il presidente della Cooperativa tassisti di Verona Daniele Garonzi e Daniela Campostrini di Radio Taxi Verona. L’iniziativa ha visto anche il supporto delle sigle associative Confcommercio e Uritaxi, pure presenti, assieme a Daniela Campostrini di CNA - Taxi , alla conferenza stampa con Ferdinando Marchi (Confcommercio Trasporti) e Stefano Sella (Uritaxi).Questi hanno evidenziato come le associazioni dei tassisti veronesi evidenziano unitariamente l'importanza di questa iniziativa, che va a riconfermare la valenza sociale del servizio pubblico taxi a Verona , unico servizio pubblico non di linea sottoposto a precise normative, dalle tariffe ai turni obbligatori, che sicuramente lo contraddistinguono dal punto di vista della trasparenza e affidabilità.

Informazioni sul servizio

‘Sibilla-Muoviti in libertà’ è il nuovo contenitore delle iniziative pensate per consentire a tutte le donne di muoversi in libertà all’interno del territorio comunale nelle ore serali e notturne.

Perché ‘Sibilla’? perché richiama il mito greco simboleggiato dall’occhio, che si traduce in attenzione e cura, in questo caso declinata nei confronti del mondo femminile e dei suoi bisogni.

I servizi che troverete nelle pagine sono rivolti a tutte le donne che desiderano muoversi in libertà. Donne di ogni fascia di età, residenti e non nel Comune di Verona, turiste, studentesse, lavoratrici, che per svago o necessità si trovano fuori casa nella fascia oraria compresa dalle 22 alle 6. La volontà è quella di agevolarle con convenzioni e nuove opportunità di movimento.

SERVIZI

Sibilla Taxi a Verona
E’ il nuovo servizio che, grazie alla convenzione tra Comune e Cooperativa tassisti Verona, prevede uno sconto di 10 euro sulle corse effettuate nel territorio comunale dalle ore 22 alle ore 6. Ne sono beneficiarie tutte le donne che, attraverso la web app, presentano al tassista l’apposito codice.

Come funziona Sibilla

Fase 1- Registrazione sulla web app sibilla.comune.verona.it con il numero di cellulare e il solo nome di battesimo. La registrazione si completa con l’invio di un codice di verifica

Fase2- Utilizzo del servizio quando si usa il taxi. Per richiedere il voucher per la tariffa agevolata, è sufficiente inserire il codice del taxi sull’applicativo che a sua volta invierà quello da mostrare al tassista.
In due semplici passaggi l’utente potrà usufruire della corsa in taxi scontata che verrà scontata di 10 euro rispetto al totale.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Dazi: senza accordo, Bruxelles sanzioni le big tech USA. Se venisse confermata l’aliquota al 30%, con la svalutazione del dollaro, salirebbe, a prezzi reali, al 43,5%. Le imprese del Veneto pagano 42 volte in più di tasse dei giganti tecnologici. CGIA Mes
La Banda musicale dei Vigili del Fuoco, sul palco dell'Arena di Verona Opera Festival - Carmen il 18 luglio 2025
IL MUSEO NICOLIS TRA LE 100 COLLEZIONI D’AUTO PIÙ IMPORTANTI AL MONDO Silvia Nicolis nella prestigiosa classifica “The Key” TCCT
Bardolino ottiene la Certificazione EMAS.Il sindaco Bertasi: “Un impegno concreto per un territorio più sostenibile”
Dazi al 30%, colpo durissimo all'export veneto
“Una coda un sorriso” così i bambini possono giocare con i cani in ambulatorio
Campionati Italiani Under 17 di Pesistica Olimpica 2025 Argento e bronzo per la bentegodina Gaia Zamboni
MY PACE: CORRERE CON GLI ALTRI PER SCOPRIRE SE STESSI
Grazie al successo straordinario, la mostra: “Fascismo, Resistenza e Libertà: Verona 1943-’45 “ a Castelvecchio sotto la guida di Francesca Rossi, sarà prorogata fino al 2 novembre.
VIA LIBERA ALLA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO STUDENTATO A BORGO TRENTO
“Nogara in Festa” e “Giardino delle Bionde” - grande evento, dal 18 al 22 luglio 2025
Il XXXI San Giò Verona video Festival, dal 23 al 27 luglio 2025
Realtà virtuale - Parte da Verona la sperimentazione della simulazione degli incidenti in agricoltura. Coldiretti si dota di visori, per fare l’esperienza del ribaltamento
Coldiretti Verona: inaugurato, a Cerro Veronese, nuovo Ufficio di zona. Rinnovato il presidio per un’agricoltura, ormai eroica.
Ciliegia delle colline veronesi, finita la campagna di raccolta. Stagione difficile, con cali fino al 40%, ma la strada è quella giusta
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up