Pubblicit

Gioved 6 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-06 Fitch conferma il rating IFS di Generali ad 'AA-' con outlook stabile 2025-11-05 POLIZIA LOCALE: GIOVANE ARRESTATO IN POSSESSO DI NUMEROSE SOSTANZE PSICOATTIVE. TRA QUESTE LA PERICOLOSA ‘BLUE PUNISHER’ 2025-11-05 EICMA 2025: TEST E DIMOSTRAZIONI DI MOBILITÀ URBANA NELL’AREA Y.U.M. 2025-11-05 INAUGURATA A EICMA 2025 LA MOSTRA “DESERT QUEENS”: UN VIAGGIO NEL MITO DELLA DAKAR 2025-11-05 Q.B.R. THEATRE LAB, IN BORGO ROMA I RAGAZZI SI METTONO IN GIOCO A TEATRO 2025-11-05 Chiuderà, felicemente, domenica la XXVII Fiera della Polenta, Vigasio, Verona 2025-11-05 Regione Veneto riconosce l’archivio dell’Osservatorio Monografie di Impresa, come centro d’eccellenza per la conservazione e la promozione della cultura d’impresa 2025-11-05 Domenica 16 novembre 2025, l’Eurospin Verona Run Marathon. 12mila al via tra passione e solidarietà 2025-11-05 Reato di femminicidio. Convegno, organizzato da Ve.G.A - Veronesi Giuriste Associate, per giovedì 6 novembre, alle 14.30, presso il Palazzo di Giurisprudenza dell’Università di Verona 2025-11-04 Quale futuro per l’istruzione e la formazione professionale in Veneto? L’Associazione Forma Veneto ha incontrato i candidati dei due maggiori schieramenti, alle elezioni regionali 2025. 2025-11-04 FIERACAVALLI 2025: NAVETTE GRATUITE, VIABILITÀ MODIFICATA E PARCHEGGI DEDICATI PER AGEVOLARE L’ACCESSO ALLA FIERA 2025-11-04 MERCATINI 2025: MAGIA NATALIZIA TRA PIAZZA BRA E DEI SIGNORI, CON IL GHIACCIO CHE BRILLA ALL'ARSENALE 2025-11-04 VERONETTA: VIA MAZZA CHIUDE, VIA MAFFI A DOPPIO SENSO 2025-11-04 TOSI (FI-PPE): “FARMACI ESSENZIALI, RILANCIARE PRODUZIONE EUROPEA PER NON DIPENDERE DA PAESI EXTRA-UE” 2025-11-04 DIPLADENIE IN REGALO NELLE SERRE AMIA
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Domenica 10 Novembre 2024
FIERACAVALLI 2024 CHIUDE CON 140MILA PRESENZE DA 73 PAESI: UN’EDIZIONE SEMPRE PIÙ INTERNAZIONALE, TRASVERSALE E INCLUSIVA

La prossima edizione, la numero 127, è in programma dal 6 al 9 novembre 2025.

Verona 10 novembre 2024 - Chiude oggi la 126ª edizione di Fieracavalli, che ha portato a Verona in quattro giorni 140mila tra visitatori e operatori, confermando il successo trasversale che il salone riscuote tra horse lover, sportivi e professionisti del settore. Sono stati 73 i paesi di provenienza, in aumento rispetto ai 60 del 2023, a conferma della vocazione sempre più internazionale della manifestazione.
Il percorso espositivo di 128mila metri quadrati, distribuito in 12 padiglioni e 6 aree esterne, ha fatto da palcoscenico alla “pura bellezza” di 2.200 cavalli di 60 razze diverse. L’offerta commerciale è stata rappresentata da 700 aziende espositrici da 25 paesi e 35 associazioni allevatoriali. Grazie ad una campagna di incoming realizzata insieme ad Agenzia ICE, sono arrivate a Verona delegazioni di top buyer da Arabia Saudita, Argentina, Cile, Hong Kong, Emirati Arabi, a cui si sono aggiunti 600 operatori da Austria, Slovenia, Croazia e Bosnia. Molto apprezzato dal pubblico il palinsesto di oltre 200 eventi, tra spettacoli, convegni, concorsi e competizioni sportive, a dimostrazione della capacità di Fieracavalli di valorizzare ogni aspetto del mondo equestre.

«Questo importante traguardo è il riconoscimento di un impegno collettivo e del lavoro di un’intera squadra che ha unito passione e professionalità – ha dichiarato Federico Bricolo, presidente di Veronafiere –. Con Fieracavalli proseguiamo l’obiettivo di sostenere una filiera che oggi rappresenta un valore economico nazionale superiore a 3 miliardi di euro, promuovendo al contempo valori legati a sport, inclusione e partecipazione. Un ringraziamento particolare va alle istituzioni presenti, ai ministri Lollobrigida, Locatelli e Abodi, e ai sottosegretari La Pietra e Rauti, in visita a Verona, a Agenzia ICE, alle associazioni FEI e FISE, alla Regione Veneto e al Comune di Verona, in rete con le imprese del territorio, e a tutti gli appassionati, che da 126 edizioni costituiscono l’anima di Fieracavalli».

«A Fieracavalli, ancora una volta, è stato protagonista lo sport come eccellenza del settore equestre – ha detto Maurizio Danese, amministratore delegato di Veronafiere –. Quest’anno abbiamo ospitato, per la 23ª edizione, l’unica tappa italiana della Longines FEI Jumping World Cup™, che nel weekend ha registrato il tutto esaurito con 10mila spettatori, ma anche le finali nazionali dell’Italian Champions Tour e il Gran Premio 126, le competizioni della Fise-Federazione italiana sport equestri e le sfide del Westernshow. Siamo orgogliosi, inoltre, di aver presentato la formazione della prima Jumping Verona Racing Team, una squadra composta da cinque cavalieri italiani che vestiranno i colori ufficiali della manifestazione, per portare in alto il nome del marchio Fieracavalli nei campi di gara di tutta Europa».

«Con Fieracavalli siamo custodi di una passione equestre che continua ad evolvere, così come il format della manifestazione che costituisce uno dei brand di riferimento nel portafoglio Veronafiere – ha commentato il direttore generale di Veronafiere, Adolfo Rebughini –. I dati di affluenza di queste giornate, ci hanno restituito la fotografia di un mondo attivo e che sta crescendo in termini di appassionati e fruitori che considerano l’appuntamento con Fieracavalli come momento chiave in cui la community si riconnette, per incontrare colleghi, fare business e godere dello spettacolo sportivo, e non solo, che il cavallo è in grado di regalare».

La forza di Fieracavalli risiede nella capacità di innovarsi grazie ad un’anima internazionale, mantenendo al contempo una connessione profonda con la storia e il territorio, a cui si legano alcune delle iniziative di inclusione e sostenibilità sociale, a partire da Impronte Equine, per la riabilitazione dei militari colpiti da stress post-traumatico, o ai corsi di formazione come tecnici di scuderia per il reinserimento lavorativo dei detenuti del progetto Si sostiene in carcere. La sfilata a sostegno di Gi.A.DA è stata l’occasione per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione primaria e secondaria per la cura delle pazienti in terapia oncologica.
A un anno di distanza dalla nascita di Apen’Down, è stata ufficialmente costituita la cooperativa Apen’Down – Irriverenti Sociali. Un traguardo che ha coinvolto 20 ragazzi e ragazze con sindrome di Down, impegnati nell’accoglienza dei visitatori nei punti ristoro dei padiglioni 7 e 9, attraverso un percorso di inserimento lavorativo innovativo, pensato per abbattere le barriere e promuovere una piena integrazione sociale ed economica. Nuovi orizzonti anche per Riding the Blue, rivolto ai bambini affetti da Disturbo dello Spettro Autistico, arrivato quest’anno a coinvolgere 120 ragazzi e diventando così uno studio capofila a livello internazionale. Grande attenzione è stata inoltre riservata alla parità di genere, con le nuove competizioni del Westernshow dedicate alle categorie femminili, così come alle iniziative di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne.

Un’edizione capace di farsi portavoce delle nuove tendenze e del sentiment del mondo equestre più appassionato, ma è anche di saper intrattenere, grazie ad un palinsesto di appuntamenti che hanno valorizzato il cavallo in tutte le sue espressioni, intrecciando arte, spettacolo e musica, a partire dal tradizionale appuntamento con il Gala d’Oro Pathos. Al Crazy Horse Day, le competizioni sportive si sono alternate alle esibizioni musicali di cantanti italiani, in una maratona non stop di show e jumping che si è concluso con il musical equestre diretto da Gessica Notaro. Doppio appuntamento con gli eventi fuori salone delle Crazy Horse Night, nella suggestiva cornice delle Gallerie Mercatali di Veronafiere, con il Teenage Dream Party e il protagonista della techno, Sven Väth.

Al Salone del Turismo rurale e dei prodotti tipici, 30 espositori hanno valorizzato le tipicità locali guidando i visitatori tra le eccellenze enogastronomiche del Paese. Parallelamente, è stato promosso l’equiturismo per un approccio al turismo slow e green, in grado di promuovere una cultura basata sulla sostenibilità ambientale.

Veronafiere ha messo in campo una proposta diversificata che ha contribuito al consolidamento dell’awareness del brand Fieracavalli, per rispondere alle esigenze di un settore in crescita, come ha dimostrato anche il report della ricerca commissionata a Nosmisma. Il salone di Veronafiere, secondo il report, è riconosciuto da oltre la metà della popolazione italiana, con 2,5 milioni che sono stati almeno una volta nella vita alla manifestazione di Veronafiere. Dati che salgono se si osserva il cluster dei praticanti: il 33% vi ha partecipato e l’81% la conosce. In crescita anche i numeri di cavalli e allevamenti attualmente presenti in Italia, rispettivamente 314.303 e 137.258, con un incremento del 5,3% con all’attivo 29 razze, che evidenziano la ricchezza e la varietà del patrimonio zootecnico nazionale, il più ricco a livello biodiversità in Europa.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Fitch conferma il rating IFS di Generali ad 'AA-' con outlook stabile
Reato di femminicidio. Convegno, organizzato da Ve.G.A - Veronesi Giuriste Associate, per giovedì 6 novembre, alle 14.30, presso il Palazzo di Giurisprudenza dell’Università di Verona
Domenica 16 novembre 2025, l’Eurospin Verona Run Marathon. 12mila al via tra passione e solidarietà
Regione Veneto riconosce l’archivio dell’Osservatorio Monografie di Impresa, come centro d’eccellenza per la conservazione e la promozione della cultura d’impresa
Chiuderà, felicemente, domenica la XXVII Fiera della Polenta, Vigasio, Verona
Q.B.R. THEATRE LAB, IN BORGO ROMA I RAGAZZI SI METTONO IN GIOCO A TEATRO
INAUGURATA A EICMA 2025 LA MOSTRA “DESERT QUEENS”: UN VIAGGIO NEL MITO DELLA DAKAR
EICMA 2025: TEST E DIMOSTRAZIONI DI MOBILITÀ URBANA NELL’AREA Y.U.M.
POLIZIA LOCALE: GIOVANE ARRESTATO IN POSSESSO DI NUMEROSE SOSTANZE PSICOATTIVE. TRA QUESTE LA PERICOLOSA ‘BLUE PUNISHER’
FIERACAVALLI IN UN TAP: ARRIVA LA NUOVA APP DELLA MANIFESTAZIONE
AGSM AIM ENERGIA SI AGGIUDICA SEI LOTTI CONSIP PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA
DIPLADENIE IN REGALO NELLE SERRE AMIA
TOSI (FI-PPE): “FARMACI ESSENZIALI, RILANCIARE PRODUZIONE EUROPEA PER NON DIPENDERE DA PAESI EXTRA-UE”
VERONETTA: VIA MAZZA CHIUDE, VIA MAFFI A DOPPIO SENSO
MERCATINI 2025: MAGIA NATALIZIA TRA PIAZZA BRA E DEI SIGNORI, CON IL GHIACCIO CHE BRILLA ALL'ARSENALE
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up