Pubblicit

Mercoled 17 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-09-16 Tocatì: provvedimenti viabilistici 2025-09-16 AL 59° MARMOMAC 1.400 AZIENDE DA 50 PAESI PER UN MERCATO DA 10 MILIARDI DI EURO 2025-09-16 Tosi (Fi): "Perplessità sul nuovo sistema alert di Aoui Verona, che rischia di spostare il problema sulle vittime, cioè medici, infermieri e operatori sociosanitari. Si ricorra a personale qualificato quale la vigilanza privata” 2025-09-16 Valeria Valbusa: dalla velocità alla poesia 2025-09-16 Da ottobre 2026, per il centenario della morte di Monet, uno spettacolo teatrale celebrerà uno tra gli artisti più influenti della storia dell’arte 2025-09-16 Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro 2025-09-16 Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo. 2025-09-16 Coldiretti plaude la nuova legge che tutela la montagna. Al tradizionale convegno di Erbezzo, Verona. Vantini: ora presto i decreti attuativi… 2025-09-16 ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB 2025-09-16 ???????????????????????????? ????????????????: un veronese tra i dieci finalisti che si esibiranno a New York 2025-09-16 OTTOBRE SI TINGE DI ROSA 2025-09-16 L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE! 2025-09-15 “Villa del Bene, Dolcè, Verona: grande successo del X Premio Internazionale di Fotografia “Agnese Meotti” 2025-09-15 Società Cooperativa Sociale “Al Calmiere”, Verona 2025-09-15
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Domenica 10 Novembre 2024
FIERACAVALLI. BILANCIO SUL PIANO DEL TRAFFICO

Ha funzionato il piano della viabilità per l'edizione 2024 di Fieracavalli, messo a punto al tavolo di coordinamento tra Comune di Verona, Polizia locale, Società Autostrada Brescia-Padova, Autobrennero, ATV, cooperativa Radiotaxi e
Veronafiere.


La Polizia Locale è stata impegnata già da lunedì scorso per assicurare l'arrivo
di oltre duemila cavalli e migliaia di operatori, e nei quattro giorni di manifestazione che hanno contato ben 140.000 presenze tra giovedì e domenica.


Uno sforzo importante con 100 agenti ed ufficiali che in ogni giornata hanno permesso alle migliaia di autovetture di circolare e di raggiungere tutti i parcheggi compresa la Genovesa dove soprattutto sabato e domenica è stato
necessario potenziare i bus navetta per gli utenti dal parcheggio ai padiglioni, visto l'alto afflusso di visitatori provenienti in auto a Verona Sud. Le chiusure e le deviazioni al traffico hanno funzionato garantendo sempre il massimo utilizzo possibile dei vari parcheggi. Anche nella giornata di venerdì, nonostante lo sciopero del trasporto pubblico, i disagi sono stati limitati per i visitatori che hanno avuto assistenza nelle indicazioni e le code sono state smaltite in pochi momenti. Meno sosta selvaggia nei quartieri, grazie ad un servizio di chiusura garantito da Veronafiere e con maggiori controlli da parte degli agenti che hanno sanzionato 350 veicoli, rimuovendone trenta, in netta diminuzione rispetto ad edizioni precedenti. Utilizzate tutte le telecamere di videosorveglianza della zona a Sud.




"Ė il grande gioco di squadra tra tutti gli attori coinvolti che ha permesso in questi giorni di gestire in maniera ampiamente organizzata l'imponente afflusso alla fiera e alla città senza compromettere la viabilità urbana – afferma l’assessore alla Mobilità Tommaso Ferrari-. In questi anni la sinergia sviluppata con Fiera autostrade e ATV e il grande lavoro della polizia locale e del personale della Direzione Mobilità sta permettendo di utilizzare il parcheggio della Genovesa a piena capienza, di proteggere i quartieri dal traffico di attraversamento e di gestire al meglio afflussi e deflussi. Scelte e provvedimenti messi in campo per rendere la città sempre più attrattiva senza comprometterne la sua vivibilità"



«Il successo di Fieracavalli 2024 è stato possibile anche grazie a una città che ha saputo accogliere in modo sostenibile 140mila visitatori in 4 giorni – commenta Anna Nicolò, direttrice Operations di Veronafiere –. Merito della collaborazione tra Veronafiere e il Comune con gli assessorati competenti e di un grande e professionale lavoro della Polizia locale e delle Forze dell’Ordine sul territorio. Un impegno che ha garantito un’esperienza positiva e sicura per tutti i partecipanti del salone, riducendo al minimo l’impatto per i veronesi».




"Siamo soddisfatti per aver garantito, con uno sforzo importante visto l'organico, l'arrivo di un così alto numero di visitatori in collaborazione con Veronafiere, ATV e le due autostrade, non tralasciando però i quartieri e garantendo anche i servizi per la città, come i rilievi di infortunistica stradale”, dichiara il comandante Luigi Altamura.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
OTTOBRE SI TINGE DI ROSA
???????????????????????????? ????????????????: un veronese tra i dieci finalisti che si esibiranno a New York
ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB
Coldiretti plaude la nuova legge che tutela la montagna. Al tradizionale convegno di Erbezzo, Verona. Vantini: ora presto i decreti attuativi…
Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo.
Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro
Da ottobre 2026, per il centenario della morte di Monet, uno spettacolo teatrale celebrerà uno tra gli artisti più influenti della storia dell’arte
Valeria Valbusa: dalla velocità alla poesia
Tosi (Fi): "Perplessità sul nuovo sistema alert di Aoui Verona, che rischia di spostare il problema sulle vittime, cioè medici, infermieri e operatori sociosanitari. Si ricorra a personale qualificato quale la vigilanza privata”
AL 59° MARMOMAC 1.400 AZIENDE DA 50 PAESI PER UN MERCATO DA 10 MILIARDI DI EURO
Tocatì: provvedimenti viabilistici
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
Tocatì: a Km zero. Coldiretti Verona proporrà prodotti di Aziende agricole locali
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up