Pubblicit

Gioved 3 Aprile 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-04-02 AL TEATRO CAMPLOY ‘STORIES OF SURRENDER. WE’RE ONE, BUT NOT THE SAME’, UNO SPECIALE OMAGGIO AGLI U2 2025-04-02 AUFGUSS FREESTYLE: GRANDE SUCCESSO PER IL TEAM AQUARDENS A KOCHEL AM SEE 2025-04-02 IL LAVORO IN CARCERE COME RESPONSABILITA’ COLLETTIVA, UN PERCORSO VERSO IL REINSERIMENTO SOCIALE 2025-04-02 Associazione Giuseppe Barbieri, Corporazione Esercenti e Locatur 2025-04-02 SCHIAMAZZI SERALI IN ZONA UNIVERSITARIA, IL COMUNE INCONTRA I LOCALI INTERESSATI 2025-04-02 Max Giusti chiude la Stagione Artistica del Salieri con Bollicine sabato 5 aprile, ore 20:45 2025-04-02 MAXI-CANTIERE DI VERONETTA, OLTRE A VIA XX SETTEMBRE SARA’ RIQUALIFICATA INTERAMENTE ANCHE VIA SAN PAOLO 2025-04-02 VERONAFIERE INCONTRA IL PRESIDENTE MATTARELLA: PRESENTATA L’EDIZIONE 2025 DI VINITALY 2025-04-02 GIAN ANTONIO CIBOTTO (1925 – 2017) Il gusto del racconto 2025-04-02 CHIUSURA ALLE AUTO DELLA ZTL E MODELLI URBANI OSSERVAZIONI AL DOCUMENTO PRELIMINARE PER IL NUOVO PAT DI VERONA 2025-04-02 Maxi-cantiere di Veronetta, oltre a via XX Settembre sarà riqualificata interamente an-che via San Paolo. L’Amministrazione comunale ha deciso di provvedere alla riquali-ficazione delle condotte deteriorate di acquedotto e fognatura della via. Un interven 2025-04-02 Coldiretti Verona. Giovani imprenditori a Bruxelles, tappa del percorso di crescita, dedicata agli under 30 2025-04-01 Difesa… Un tema, oggi, su tutti i tavoli dell’Unione Europea… 2025-04-01 Afta epizootica: blocco delle importazioni e controlli serrati, per difendere gli allevamenti italiani Coldiretti Verona convoca d’urgenza le consulte zootecniche 2025-04-01 Nuove referenze, in anteprima, a Vinitaly 2025: un’occasione imperdibile, per scoprire il mondo Cadis 1898.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Mercoled 13 Novembre 2024
“C’È SEMPRE CHI PROVA A SPEZZARE LA VITA”

Si parla di violenza di genere all’incontro promosso dal Gruppo Donne di Confimi Apindustria Verona lunedì 18 novembre, alle 18, presso il Caffè Liston 12



“C’è sempre chi prova a spezzare la vita”. Affronta il tema della violenza di genere da diverse prospettive – della legislazione, della psicologia, della società – l’incontro organizzato lunedì 18 novembre alle 18, presso il Caffè Liston 12 (in piazza Bra a Verona), dal Gruppo Donne di Confimi Apindustria Verona.

L’iniziativa è promossa in vista della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne, che si celebra il 25 novembre, nel solco delle iniziative promosse anche in passato dal Gruppo Donne. Spiega la presidente, Marisa Smaila: «Un fenomeno come quello della violenza di genere richiede una “educazione” a tutto tondo per formare il singolo individuo e la società in generale su cosa accade o può accadere, per cercare di dare una spiegazione sul perché si verificano gli episodi di violenza e fare opera di prevenzione. Non ultimo, per capire cosa comporta subire o soccombere, mettendosi al fianco delle vittime».

Ad aprire l’incontro sarà l’onorevole Alessandra Moretti per inquadrare quali sono ad oggi, in Italia, le politiche attive e le iniziative legislative messe in campo per contrastare la violenza di genere in Italia. Metterà quindi in luce l’importanza di una rete di supporto istituzionale, che preveda azioni repressive nei confronti dei responsabili e supporto concreto alle vittime, e di un’educazione al rispetto per costruire una società che rifiuti la violenza in tutte le sue forme.

La psicologa Franca Consorte, autrice del libro Principesse, cavalieri. Orchi e vittime, esplorerà il potere della narrativa nel dar voce alle vittime di violenza e nel sensibilizzare la società su una realtà spesso ignorata. Attraverso storie di coraggio e resilienza, evidenzierà come la letteratura può sfidare gli stereotipi e offrire un sostegno emotivo e psicologico a chi ha vissuto esperienze traumatiche. Narrazione come mezzo di denuncia, dunque, come strumento di consapevolezza e cambiamento.

A chiudere gli interventi sarà la criminologa Corinne Sala, docente di Psicologia e comunicazione, con un approfondimento sulle cause e conseguenze della violenza di genere focalizzato sulle dinamiche psicologiche e sociali che spesso sottendono questi crimini. Attraverso l'analisi di casi reali, esplorerà i segnali precoci e i modelli comportamentali che possono aiutare a individuare situazioni a rischio. Verranno inoltre presentati strumenti e metodi per prevenire la violenza e proteggere le potenziali vittime, con un accento particolare sull'importanza dell'educazione e della sensibilizzazione come strategie di prevenzione.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Coldiretti Verona. Giovani imprenditori a Bruxelles, tappa del percorso di crescita, dedicata agli under 30
Maxi-cantiere di Veronetta, oltre a via XX Settembre sarà riqualificata interamente an-che via San Paolo. L’Amministrazione comunale ha deciso di provvedere alla riquali-ficazione delle condotte deteriorate di acquedotto e fognatura della via. Un interven
CHIUSURA ALLE AUTO DELLA ZTL E MODELLI URBANI OSSERVAZIONI AL DOCUMENTO PRELIMINARE PER IL NUOVO PAT DI VERONA
GIAN ANTONIO CIBOTTO (1925 – 2017) Il gusto del racconto
VERONAFIERE INCONTRA IL PRESIDENTE MATTARELLA: PRESENTATA L’EDIZIONE 2025 DI VINITALY
MAXI-CANTIERE DI VERONETTA, OLTRE A VIA XX SETTEMBRE SARA’ RIQUALIFICATA INTERAMENTE ANCHE VIA SAN PAOLO
Max Giusti chiude la Stagione Artistica del Salieri con Bollicine sabato 5 aprile, ore 20:45
SCHIAMAZZI SERALI IN ZONA UNIVERSITARIA, IL COMUNE INCONTRA I LOCALI INTERESSATI
Associazione Giuseppe Barbieri, Corporazione Esercenti e Locatur
IL LAVORO IN CARCERE COME RESPONSABILITA’ COLLETTIVA, UN PERCORSO VERSO IL REINSERIMENTO SOCIALE
AUFGUSS FREESTYLE: GRANDE SUCCESSO PER IL TEAM AQUARDENS A KOCHEL AM SEE
AL TEATRO CAMPLOY ‘STORIES OF SURRENDER. WE’RE ONE, BUT NOT THE SAME’, UNO SPECIALE OMAGGIO AGLI U2
CHIUSURA ALLE AUTO DELLA ZTL E MODELLI URBANI OSSERVAZIONI AL DOCUMENTO PRELIMINARE PER IL NUOVO PAT DI VERONA
Nuove referenze, in anteprima, a Vinitaly 2025: un’occasione imperdibile, per scoprire il mondo Cadis 1898.
Afta epizootica: blocco delle importazioni e controlli serrati, per difendere gli allevamenti italiani Coldiretti Verona convoca d’urgenza le consulte zootecniche
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up