Pubblicit

Sabato 19 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-18 Realtà virtuale - Parte da Verona la sperimentazione della simulazione degli incidenti in agricoltura. Coldiretti si dota di visori, per fare l’esperienza del ribaltamento 2025-07-18 Il XXXI San Giò Verona video Festival, dal 23 al 27 luglio 2025 2025-07-18 “Nogara in Festa” e “Giardino delle Bionde” - grande evento, dal 18 al 22 luglio 2025 2025-07-17 AGLI ORTI DI SAN GIUSEPPE L’INIZIATIVA “E LUCEVAN LE STELLE” 2025-07-17 CEDRO DI PIAZZA BRA: MONITORAGGIO QUOTIDIANO 2025-07-17 Il Museo di Torcello entra nella rete della Fondazione Musei Civici di Venezia. Concessione   2025-07-17 Vinitaly, the Opera’s Ouverture. Nel cuore di Verona, un viaggio enogastronomico accompagna l'opera in un'esperienza tra vino, cucina e musica 2025-07-17 A ottobre Verona diverrà capitale della Musicoterapia 2025-07-17 IV Premio Trevent, a Trevenzuolo, Verona. Inaugurata la Sagra di Santa Maria Maddalena, attiva sino al 22 luglio 2025 2025-07-17 Ciliegia delle colline veronesi, finita la campagna di raccolta. Stagione difficile, con cali fino al 40%, ma la strada è quella giusta 2025-07-17 Coldiretti Verona: inaugurato, a Cerro Veronese, nuovo Ufficio di zona. Rinnovato il presidio per un’agricoltura, ormai eroica. 2025-07-16 Export veneto in U.S.A.: Vicenza, Belluno e Rovigo, già in difficoltà, prima dei dazi, segnala CGIA Mestre, 14.7.25 2025-07-16 Francesca Salvagno, nel Consiglio Veneto di ONAOO - Organizzazione Nazionale Assaggiatori Olio di Oliva. Al Frantoio Salvagno, il primo Corso ufficiale di Assaggio 2025-07-15 VARATO QUESTA MATTINA IL NUOVO PONTE SUL CANALE BIFFIS. PROSEGUONO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DELLA NUOVA CICLOPEDONALE 2025-07-15 Amici degli orsi ? Si può.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Mercoled 13 Novembre 2024
Candlelight: Un’Esperienza Musicale Luminosa e Intima anche a Verona

A cura di Cristina Parrinello


Negli ultimi anni, l’esperienza musicale ha subito un’evoluzione significativa, cercando di offrire agli appassionati momenti unici e suggestivi. In questo panorama, Candlelight si è ritagliato uno spazio speciale, arrivando anche a Verona nella suggestiva Villa veronese Brasavola De Massa sita in Piazza Cittadella, numero3. 

Cos’è Candlelight, chiediamo a Giulia Stravaganti coordinatrice di Fiver piattaforma artistica organizzatrice di eventi culturali in tutto il mondo

Candlelight è una startup, fondata nel 2016 nei Paesi Bassi dagli imprenditori Micharl Bleys e Jasper Schwarz allo scopo di organizzare concerti in ambienti storici e suggestivi, illuminati da centinaia di candele. Il loro progetto è cresciuto rapidamente e gli eventi, da loro organizzati, si sono distinti per l’intimità che riescono a creare tra il pubblico e i musicisti. I concerti includono una vasta gamma di generi, spaziando dalla musica classica ai tributi a grandi artisti contemporanei, come, De Andrè, Queen, Coldplay, Ludovico Einaudi o le colonne sonore di film famosi come quelle di Morricone. L’idea alla base di Candlelight è semplice ma efficace: ricreare un’esperienza sensoriale immersiva che possa elevare l’ascolto della musica. La luce delle candele, oltre a illuminare i musicisti, crea un’atmosfera ovattata che invita all’introspezione e alla connessione emotiva con la musica. Si scelgono con cura luoghi di grande fascino architettonico, come chiese storiche, teatri antichi, musei o sale da concerto dall’acustica perfetta. Ogni spazio viene trasformato dall’illuminazione delle candele, che avvolgono l’ambiente in un’aura calda e avvincente.

Parlaci della musica che offrite, chiediamo a Emma Rodella, primo violino e studentessa del quarto anno di Conservatorio di Verona.

I concerti Candlelight offrono un repertorio musicale estremamente vario. Inizialmente nati come eventi dedicati alla musica classica, con esecuzioni di brani di Bach, Vivaldi e Beethoven, oggi includono una vasta gamma di spettacoli dedicati a compositori moderni, colonne sonore, tributi a rock band e artisti pop. La scelta del repertorio è una delle caratteristiche distintive dell’esperienza. Alcuni concerti sono pensati per esplorare un singolo compositore e offrono al pubblico un’immersione totale nel mondo di artisti come Chopin, Debussy o Morricone. Quest’ultimo musicista, scomparso 4 anni fa, è attualmente tra i più richiesti, tanto che a Verona in questa meravigliosa location con i miei colleghi di Conservatorio quali Jasmine Gaspari, Riccardo De Luca e Martina Pilosio, realizziamo tre o quattro concerti tutti mesi.
Altri concerti, invece, omaggiano gruppi leggendari come i Beatles o rendono omaggio a generi specifici come il jazz e il soul.

Perché Candlelighr piace?

Parte del successo di Candlelight risiede nella capacità di offrire una dimensione sensoriale oltre la musica. L’ambiente illuminato dalle candele invita al raccoglimento, favorendo un ascolto più profondo e coinvolgente. Molti spettatori riportano un senso di sospensione temporale e un’esperienza che va oltre la semplice fruizione musicale, toccando corde emotive profonde. In un mondo dove la tecnologia e i grandi spettacoli spesso dominano l’intrattenimento, Candlelight rappresenta un ritorno alla semplicità e alla purezza dell’esperienza dal vivo. I concerti si svolgono in un’atmosfera intima, spesso con un piccolo ensemble o un pianista solista, consentendo una connessione diretta tra i musicisti e il pubblico.
Candlelight è molto più di una serie di concerti: è un viaggio emotivo e sensoriale, un’esperienza intima che permette di vivere la musica in modo nuovo. La scelta delle location, la cura dei dettagli e l’atmosfera suggestiva creata dalla luce delle candele rendono ogni evento unico.
Che si tratti di ascoltare una sinfonia classica o le melodie di un artista pop, i concerti Candlelight offrono un’opportunità rara per immergersi nella bellezza della musica e ritrovare un momento di quiete e riflessione, in un’oasi di pace, dove la musica e la luce si fondono per creare un’esperienza capace di rimanere impressa nella memoria di chi vi partecipa. 




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
“Nogara in Festa” e “Giardino delle Bionde” - grande evento, dal 18 al 22 luglio 2025
Il XXXI San Giò Verona video Festival, dal 23 al 27 luglio 2025
Realtà virtuale - Parte da Verona la sperimentazione della simulazione degli incidenti in agricoltura. Coldiretti si dota di visori, per fare l’esperienza del ribaltamento
Coldiretti Verona: inaugurato, a Cerro Veronese, nuovo Ufficio di zona. Rinnovato il presidio per un’agricoltura, ormai eroica.
Ciliegia delle colline veronesi, finita la campagna di raccolta. Stagione difficile, con cali fino al 40%, ma la strada è quella giusta
IV Premio Trevent, a Trevenzuolo, Verona. Inaugurata la Sagra di Santa Maria Maddalena, attiva sino al 22 luglio 2025
A ottobre Verona diverrà capitale della Musicoterapia
Vinitaly, the Opera’s Ouverture. Nel cuore di Verona, un viaggio enogastronomico accompagna l'opera in un'esperienza tra vino, cucina e musica
Il Museo di Torcello entra nella rete della Fondazione Musei Civici di Venezia. Concessione  
CEDRO DI PIAZZA BRA: MONITORAGGIO QUOTIDIANO
AGLI ORTI DI SAN GIUSEPPE L’INIZIATIVA “E LUCEVAN LE STELLE”
Francesca Salvagno, nel Consiglio Veneto di ONAOO - Organizzazione Nazionale Assaggiatori Olio di Oliva. Al Frantoio Salvagno, il primo Corso ufficiale di Assaggio
Export veneto in U.S.A.: Vicenza, Belluno e Rovigo, già in difficoltà, prima dei dazi, segnala CGIA Mestre, 14.7.25
Questione “dazi”. C’è d’augurarsi che fra e Europea ed U.S.A., si giunga rapidamente ad un accordo. Qualche considerazione
“Per la filiera della carne bovina serve un Piano Nazionale Straordinario e un Patto, con il settore del bovino da latte”, è il titolo dell’importante convegno, tenutosi a Veronella, Verona, nel quadro della “Sagra della Madonna del Carmine”, della “II Fe
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up