Pubblicit

Luned 15 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-09-14 PRESENTATE LE STIME VENDEMMIALI DI ASSOENOLOGI, ISMEA E UIV 2025-09-14 Asma bronchiale pediatrica, ne soffre un bambino su 10 Genitori e insegnanti i primi che devono riconoscere i sintomi 2025-09-14 Mostra NESSUNO ESCLUSO a cura di Cesare Pietroiusti 2025-09-14 Forza Italia al PE: "Difendere i collegamenti alpini è una priorità. L’Europa non può lasciare sole le nostre imprese e i nostri autotrasportatori” 2025-09-14 Cazzullo apre l’anteprima di Poeti sociali, con san Francesco. Lunedì 15 settembre dialogo con il vescovo Pompili, alle ore 17, a San Bernardino. Sarà la prima presentazione italiana del nuovo libro del giornalista: Francesco, il primo italiano. 2025-09-13 “Nessuno escluso”. Linguaggi dell’opera e accesso al sensibile. Mostra d’arte, presso la sede di Fondazione Cariverona, 2025-09-13 L’arte di Eron, per celebrare il 75° anniversario di Reggini Auto, San Marino, su un francobollo delle Poste sammarinesi 2025-09-13 I veneti danno allo Stato centrale 74 miliardi, ne ricevono 61. In solidarietà, diamo al resto del Paese oltre 13 miliardi l’anno. CGIA Mestre, 13.9.25 2025-09-12 Forza Italia al PE: "Difendere i collegamenti alpini è una priorità. L’Europa non può lasciare sole le nostre imprese e i nostri autotrasportatori” 2025-09-12 Il calore diventa arte nel mondo: Aquardens ospita, per la prima volta in Italia, i Campionati Mondiali di Aufguss. Per l’occasione verrà inaugurata la Sauna più grande del mondo. 2025-09-12 DOPPIA VETRINA PER IL VINO ITALIANO IN CINA CON VINITALY CHINA ROADSHOW E ITALIAN WINE WEEK TRA PECHINO, WUHAN E CHENGDU DAL 15 AL 19 SETTEMBRE 2025-09-12 CCIAA VERONA: STAZIONARIO L’EXPORT NEL PRIMO SEMESTRE 2025 A QUOTA 7,6 MILIARDI (-0,5%) FLESSIONE INFERIORE A MEDIA REGIONALE (-1,3%) 2025-09-12 Crolla del 24,7 % la produzione nostrana di pere. Comunicato di Confagricoltura 2025-09-12 Comparto agroalimentare veneto: in aumento il valore complessivo 2025-09-12 Settembre 14, domenica, XXXI Festa degli Anziani 2025, in via Sottoriva, Verona, con pranzo, offerto per 600 over 65. Grande il contributo di numerosi volontari, di Osterie della via, di istituzioni e di aziende
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Marted 3 Dicembre 2024
Turismo, Alexa entra negli alberghi veronesi

Il primo progetto al mondo è della Dvg Foundation: i device Amazon risponderanno alle richieste di informazione e prenotazione dei turisti, proponendo attività per l’organizzazione della vacanza direttamente dalla propria camera



Verona, 2 dicembre 2024. “Alexa, cosa possiamo visitare oggi?” Presto negli hotel di Verona e provincia, i turisti potranno ottenere informazioni e suggerimenti direttamente dalla propria stanza d’albergo con una semplice domanda. Parte, infatti, primo nel panorama turistico internazionale, il progetto pilota Amazon – Alexa Smart Properties for Hospitality che consiste nel connettere dispositivi di voice concierge, distribuiti e collegati con il Destination Management System regionale (Dms), ovvero la piattaforma di eventi e prenotazione che raggruppa e raccoglie l’intera offerta turistica veneta e di destinazione.

Fin dall’introduzione 350mila turisti avranno informazioni comodamente nella propria stanza, dove di solito si programmano le attività della giornata di vacanza. Una volta a regime, il numero di turisti raggiunti dal sistema che propone tutta la variegata offerta turistica veronese, grazie all’impiego dell’intelligenza artificiale sarà di 2,5 milioni. Un settimo delle presenze annuali.



“Il turista in vacanza avrà accesso direttamente dalla propria stanza a tutte le informazioni necessarie ad organizzare le proprie giornate in un sistema unico integrato e dinamico – spiega Paolo Artelio, Presidente della Destination Verona & Garda Foundation – scegliendo tra le numerose opportunità offerte dai siti delle due destinazioni Verona e Lago di Garda Veneto e dei quattro marchi d’area, Soave Est Veronese, Valpolicella, Lessinia e Pianura dei Dogi. Grazie alla collaborazione delle Federalberghi locali, la sperimentazione si estende a una decina di hotel, strutture dalle 3 stelle in su, principalmente a Verona e uno a Legnago, nella Pianura dei Dogi, con l’interesse e la prospettiva di un altro paio in corsa sul Lago di Garda veneto. Ringraziamo la Regione Veneto e l’assessore al turismo, Federico Caner, che hanno permesso questa progettualità che rientra all’interno del bando regionale Smart Tourism Destination con il quale la Dvg Foundation ha ottenuto 540mila euro di finanziamenti regionali, prima in graduatoria”.



Il sistema di assistenza vocale Alexa basato su conversational artificial intelligence, sarà accessibile durante il soggiorno in hotel; proporrà servizi informativi personalizzati per le destinazioni e per gli stessi hotel. La stanza dove si pernotta è il luogo dove ci si rilassa e si programma maggiormente il “cosa fare”. Una volta a regime, saranno consegnati agli hotel 500 device Alexa localizzati nelle stanze di hotel appositamente selezionati sulla base di una serie di criteri da definire come il periodo di apertura, la localizzazione, il numero e tipologia di camere o la provenienza degli ospiti. Con questo sistema informativo che utilizza l’intelligenza artificiale, si potranno raggiungere circa 350mila turisti nella fase pilota, per poi raggiungere i 2,5 milioni una volta a pieno regime.



“Sarà possibile aumentare in modo esponenziale – afferma il direttore generale della Dvg Foundation, Luca Caputo - la capacità di comunicazione degli eventi contenuti nel DMS e la vendita di tour, attività, esperienze e ticketing all’interno del Destination Management System, consone all’obiettivo di evidenziare la “reason why” e la presentazione delle esperienze del territorio. L’obiettivo, oltre a migliorare l’esperienza del turista, è quello di ottimizzare i processi operativi e decisionali, generare nuove opportunità di vendita in una logica push, in cui il Dms può essere attivato su richiesta o può proporre attività, esperienze da prenotare, biglietti da acquistare in sincro con le disponibilità inserite sul Dms di destinazione e regionale. Questo sistema di distribuzione diffusa consentirà di aumentare in maniera significativa la capacità dell’offerta, in una logica ottimale in cui è la destinazione che raggiunge il turista e non viceversa”.



Queste sono azioni in linea con l’obiettivo della Direzione Turismo della Regione Veneto che mira a sostenere l’organizzazione dell’offerta turistica delle destinazioni turistiche venete e delle loro imprese sul digitale.



“Così si facilitano l’accesso al turismo - conclude Artelio - e ai prodotti per l’ospitalità, servizi, spazi ed esperienze, attraverso soluzioni innovative basate sull’information communication technology. Si tratta di una risposta alla necessità, emersa più volte, di governare le politiche turistiche. Oggi questo progetto è possibile grazie alla collaborazione dei nostri soci e alla collaborazione con i soci fondatori, la Camera di Commercio di Verona, in primis”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Cazzullo apre l’anteprima di Poeti sociali, con san Francesco. Lunedì 15 settembre dialogo con il vescovo Pompili, alle ore 17, a San Bernardino. Sarà la prima presentazione italiana del nuovo libro del giornalista: Francesco, il primo italiano.
Forza Italia al PE: "Difendere i collegamenti alpini è una priorità. L’Europa non può lasciare sole le nostre imprese e i nostri autotrasportatori”
Mostra NESSUNO ESCLUSO a cura di Cesare Pietroiusti
Asma bronchiale pediatrica, ne soffre un bambino su 10 Genitori e insegnanti i primi che devono riconoscere i sintomi
PRESENTATE LE STIME VENDEMMIALI DI ASSOENOLOGI, ISMEA E UIV
I veneti danno allo Stato centrale 74 miliardi, ne ricevono 61. In solidarietà, diamo al resto del Paese oltre 13 miliardi l’anno. CGIA Mestre, 13.9.25
L’arte di Eron, per celebrare il 75° anniversario di Reggini Auto, San Marino, su un francobollo delle Poste sammarinesi
“Nessuno escluso”. Linguaggi dell’opera e accesso al sensibile. Mostra d’arte, presso la sede di Fondazione Cariverona,
18a edizione de La Grande Festa del Vino Santa Maria di Sala (VE) - 27 e 28 settembre 2025
AGSM AIM SI CONFERMA GREEN ENERGY PARTNER DELLA FIERA DEL RISO 2025
Ottobre Rosa: volontari e medici uniti per la lotta al cancro al seno
TERRAPINN E VERONAFIERE ANNUNCIANO ‘SOLAR & STORAGE LIVE ITALIA’ LA FIERA DEDICATA AL SOLARE E ALLO STORAGE ENERGETICO PER LA PRIMA VOLTA A VERONA L’8 E 9 OTTOBRE 2025
CCIAA VERONA: STAZIONARIO L’EXPORT NEL PRIMO SEMESTRE 2025 A QUOTA 7,6 MILIARDI (-0,5%) FLESSIONE INFERIORE A MEDIA REGIONALE (-1,3%)
Turismo 2025: Verona e Lago di Garda Veneto confermano crescita e attrattività. I dati dell’Osservatorio Turistico Verona Garda registrano tassi di occupazione elevati, incremento dei ricavi e permanenze più lunghe: stagione positiva per strutture albergh
Il Museo Nicolis, Villafranca, Verona, festeggia la riapertura delle scuole: due giorni di cultura gratuita, per bambini e ragazzi. Sabato 20 e domenica 21, ingresso omaggio 0-18 visita guidata, alle ore 15:30
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up