Pubblicit

Domenica 9 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-08 Un francobollo, dedicato a Il Sole 24 ORE, il grande quotidiano italiano, che informa su economia e finanza, nazionali ed internazionali, spiegando ed insegnando, nonché, facendo, indirettamente comprendere, che senza economia e finanza, non può esserci b 2025-11-08 Il Ministro Matteo Salvini, alla Fiera della Polenta di Vigasio, Verona 2025-11-08 Promessa mantenuta: il Ministro dell’Agricoltura Lollobrigida ha inaugurato “Taste of Earth”, la nuova manifestazione, in programma dal 7 al 23 novembre, ad Isola della Scala, Verona. 2025-11-08 La Repubblica di San Marino celebra il centenario della sua prima emissione di monete, in oro… 2025-11-08 Eccellenti risultati, dei primi 9 mesi del 2025, di Banco BPM 2025-11-08 Monte Veronese DOP e miele della Lessinia, protagonisti alla 127ª Fieracavalli 2025. 2025-11-07 Oro: oggi, per un alto prezzo, solo 1 oncia di fino… Dal 1944, al 1972, il metallo giallo valeva ufficialmente US$ 35 l’oncia 2025-11-07 Pescantina promuove la sicurezza con una serie di incontri dedicati alla prevenzione delle truffe agli anziani. 2025-11-07 Il Ministro dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste in visita al Centro agroalimentare di Verona. 2025-11-07 SOSTENIBILITÀ, EICMA 2025 OTTIENE LA CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE ISO 20121 2025-11-07 IL PREFETTO MARTINO INCONTRA I RAPPRESENTANTI DELLA FONDAZIONE INSIGNITI DELL’ORDINE AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA 2025-11-07 SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’ 2025-11-07 POLIZIA LOCALE: GIOVANE ARRESTATO IN POSSESSO DI NUMEROSE SOSTANZE PSICOATTIVE. TRA QUESTE LA PERICOLOSA ‘BLUE PUNISHER’ 2025-11-07 UIR: svolta storica, dopo 35 anni, la riforma degli interporti e legge. "Riconosciuto il valore strategico delle strutture interportuali" 2025-11-06 Fitch conferma il rating IFS di Generali ad 'AA-' con outlook stabile
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Marted 3 Dicembre 2024
“DOROTEA E LUIGI IL DONO DI TERMOS”

Presentato questa mattina, nella sede di Agsm Aim, il secondo volume della collana di fiabe per bambini sulle energie rinnovabili.

Verona 2 dicembre 2024 – Agsm Aim ha presentato questa mattina la fiaba “Dorotea e Luigi – il dono di Termos”, il secondo volume di una collana di storie illustrate per bambini grazie alla quale il Gruppo vuole sensibilizzare i più piccoli sui temi delle energie rinnovabili. I due protagonisti del racconto, Dorotea e il suo gatto Luigi, dopo aver scoperto come sfruttare la forza del vento nella prima fiaba, ora fanno la conoscenza dell’energia geotermica.



Alla conferenza stampa hanno partecipato Federico Testa, presidente di Agsm Aim, Elisa La Paglia, assessora alle politiche educative e scolastiche del comune di Verona e Giovanni Selmo, assessore all’istruzione e all’edilizia scolastica del comune di Vicenza.



Nei giorni scorsi il volume è stato distribuito in omaggio a oltre 500 asili nido e scuole dell’infanzia di Verona e Vicenza e province, ai circuiti bibliotecari e ai reparti di medicina pediatrica degli ospedali di Verona e Vicenza.



La volontà di rivolgersi ai bambini degli asili nido e delle scuole dell’infanzia si inserisce in una precisa e lungimirante strategia che vuole trasmettere alle nuove generazioni, fin dalla tenera età, i primi concetti legati ai temi dell’energia rinnovabile, della scarsità delle risorse e della loro indispensabile preservazione.



La collana di fiabe “Dorotea e Luigi” amplia e arricchisce la proposta educational del Gruppo Agsm Aim, impegnato durante l’anno con numerose iniziative rivolte alle scuole primarie e secondarie di primo grado di Verona e Vicenza, tra le quali le visite guidate agli impianti di produzione energetica del Gruppo e le lezioni didattiche in classe su energia e risparmio.



Tutte le informazioni sulle proposte educative di Agsm Aim sono raccolte alla pagina web: https://www.agsmaim.it/educational



Federico Testa, presidente del Gruppo Agsm Aim: "Con questa fiaba, Agsm Aim continua il suo impegno nel sensibilizzare le nuove generazioni sul tema della sostenibilità. Si tratta di una proposta educativa che si inserisce in una strategia più ampia, con cui il nostro Gruppo dialoga con il territorio, offrendo ai cittadini e alle cittadine di domani strumenti culturali e informativi utili a costruire un futuro migliore".



Elisa La Paglia, assessora alle politiche educative e scolastiche del comune di Verona: "Il libro è un esempio brillante di come un tema complesso come quello delle energie rinnovabili possa essere affrontato con un linguaggio semplice e accessibile. La distribuzione di oltre 500 copie a scuole, biblioteche e ospedali dimostra l’attenzione di Agsm Aim verso la nostra comunità e l’efficacia del progetto nel raggiungere i più piccoli e le loro famiglie. Questi momenti di lettura condivisa sono un’occasione preziosa per riflettere insieme sul futuro del pianeta”.



Giovanni Selmo, assessore all’istruzione e all’edilizia scolastica del comune di Vicenza: “La fiaba è molto più di una semplice lettura per bambini: rappresenta un vero e proprio strumento educativo che affronta in modo innovativo temi cruciali come il cambiamento climatico e le energie rinnovabili. Questo progetto, inoltre, offre alla comunità educante un'opportunità unica per approfondire e crescere su argomenti decisivi per il nostro tempo”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Monte Veronese DOP e miele della Lessinia, protagonisti alla 127ª Fieracavalli 2025.
Eccellenti risultati, dei primi 9 mesi del 2025, di Banco BPM
La Repubblica di San Marino celebra il centenario della sua prima emissione di monete, in oro…
Promessa mantenuta: il Ministro dell’Agricoltura Lollobrigida ha inaugurato “Taste of Earth”, la nuova manifestazione, in programma dal 7 al 23 novembre, ad Isola della Scala, Verona.
Il Ministro Matteo Salvini, alla Fiera della Polenta di Vigasio, Verona
Un francobollo, dedicato a Il Sole 24 ORE, il grande quotidiano italiano, che informa su economia e finanza, nazionali ed internazionali, spiegando ed insegnando, nonché, facendo, indirettamente comprendere, che senza economia e finanza, non può esserci b
UIR: svolta storica, dopo 35 anni, la riforma degli interporti e legge. "Riconosciuto il valore strategico delle strutture interportuali"
POLIZIA LOCALE: GIOVANE ARRESTATO IN POSSESSO DI NUMEROSE SOSTANZE PSICOATTIVE. TRA QUESTE LA PERICOLOSA ‘BLUE PUNISHER’
SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’
IL PREFETTO MARTINO INCONTRA I RAPPRESENTANTI DELLA FONDAZIONE INSIGNITI DELL’ORDINE AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA
SOSTENIBILITÀ, EICMA 2025 OTTIENE LA CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE ISO 20121
Il Ministro dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste in visita al Centro agroalimentare di Verona.
Pescantina promuove la sicurezza con una serie di incontri dedicati alla prevenzione delle truffe agli anziani.
Oro: oggi, per un alto prezzo, solo 1 oncia di fino… Dal 1944, al 1972, il metallo giallo valeva ufficialmente US$ 35 l’oncia
Fitch conferma il rating IFS di Generali ad 'AA-' con outlook stabile
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up