Pubblicit

Domenica 23 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-22 Le Pmi venete sono tra le migliori, nell’e Europea… 2025-11-22 Ogni sera, in attesa del Natale, in Piazza Dante, Verona, dal 1° al 24 dicembre, la facciata del palazzo, sede di Lords of Verona, si trasforma in “Calendario dell'Avvento – Fiaba di Natale” fatto di luci, musica, racconti e talento: un dono dei promo 2025-11-21 Il Frantoio Bonamini, Illasi, Verona, celebra sessant’anni di attività (1965-2025) 2025-11-21 A Cologna Veneta, Verona, la XLI “Festa del Mandorlato” – 6 - 7 - 8 dicembre 2025 2025-11-21 AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA AL ROSSETTI 2025-11-20 XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e 2025-11-20 Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia 2025-11-19 Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali” 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025… 2025-11-19 MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA 2025-11-19 Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi 2025-11-19 Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori. 2025-11-19 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Marted 3 Dicembre 2024
“DOROTEA E LUIGI IL DONO DI TERMOS”

Presentato questa mattina, nella sede di Agsm Aim, il secondo volume della collana di fiabe per bambini sulle energie rinnovabili.

Verona 2 dicembre 2024 – Agsm Aim ha presentato questa mattina la fiaba “Dorotea e Luigi – il dono di Termos”, il secondo volume di una collana di storie illustrate per bambini grazie alla quale il Gruppo vuole sensibilizzare i più piccoli sui temi delle energie rinnovabili. I due protagonisti del racconto, Dorotea e il suo gatto Luigi, dopo aver scoperto come sfruttare la forza del vento nella prima fiaba, ora fanno la conoscenza dell’energia geotermica.



Alla conferenza stampa hanno partecipato Federico Testa, presidente di Agsm Aim, Elisa La Paglia, assessora alle politiche educative e scolastiche del comune di Verona e Giovanni Selmo, assessore all’istruzione e all’edilizia scolastica del comune di Vicenza.



Nei giorni scorsi il volume è stato distribuito in omaggio a oltre 500 asili nido e scuole dell’infanzia di Verona e Vicenza e province, ai circuiti bibliotecari e ai reparti di medicina pediatrica degli ospedali di Verona e Vicenza.



La volontà di rivolgersi ai bambini degli asili nido e delle scuole dell’infanzia si inserisce in una precisa e lungimirante strategia che vuole trasmettere alle nuove generazioni, fin dalla tenera età, i primi concetti legati ai temi dell’energia rinnovabile, della scarsità delle risorse e della loro indispensabile preservazione.



La collana di fiabe “Dorotea e Luigi” amplia e arricchisce la proposta educational del Gruppo Agsm Aim, impegnato durante l’anno con numerose iniziative rivolte alle scuole primarie e secondarie di primo grado di Verona e Vicenza, tra le quali le visite guidate agli impianti di produzione energetica del Gruppo e le lezioni didattiche in classe su energia e risparmio.



Tutte le informazioni sulle proposte educative di Agsm Aim sono raccolte alla pagina web: https://www.agsmaim.it/educational



Federico Testa, presidente del Gruppo Agsm Aim: "Con questa fiaba, Agsm Aim continua il suo impegno nel sensibilizzare le nuove generazioni sul tema della sostenibilità. Si tratta di una proposta educativa che si inserisce in una strategia più ampia, con cui il nostro Gruppo dialoga con il territorio, offrendo ai cittadini e alle cittadine di domani strumenti culturali e informativi utili a costruire un futuro migliore".



Elisa La Paglia, assessora alle politiche educative e scolastiche del comune di Verona: "Il libro è un esempio brillante di come un tema complesso come quello delle energie rinnovabili possa essere affrontato con un linguaggio semplice e accessibile. La distribuzione di oltre 500 copie a scuole, biblioteche e ospedali dimostra l’attenzione di Agsm Aim verso la nostra comunità e l’efficacia del progetto nel raggiungere i più piccoli e le loro famiglie. Questi momenti di lettura condivisa sono un’occasione preziosa per riflettere insieme sul futuro del pianeta”.



Giovanni Selmo, assessore all’istruzione e all’edilizia scolastica del comune di Vicenza: “La fiaba è molto più di una semplice lettura per bambini: rappresenta un vero e proprio strumento educativo che affronta in modo innovativo temi cruciali come il cambiamento climatico e le energie rinnovabili. Questo progetto, inoltre, offre alla comunità educante un'opportunità unica per approfondire e crescere su argomenti decisivi per il nostro tempo”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Ogni sera, in attesa del Natale, in Piazza Dante, Verona, dal 1° al 24 dicembre, la facciata del palazzo, sede di Lords of Verona, si trasforma in “Calendario dell'Avvento – Fiaba di Natale” fatto di luci, musica, racconti e talento: un dono dei promo
Le Pmi venete sono tra le migliori, nell’e Europea…
A Cologna Veneta, Verona, la XLI “Festa del Mandorlato” – 6 - 7 - 8 dicembre 2025
Il Frantoio Bonamini, Illasi, Verona, celebra sessant’anni di attività (1965-2025)
Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia
XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e
Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir
A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa
Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori.
Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi
MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA
Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up