Pubblicit

Mercoled 26 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-25 “Vinitaly Preview” debutta a Tirana. Nuovo ponte Italia-Albania, nel segno del business e della cultura del vino 2025-11-25 Dal 26 novembre, la 34ª JOB&Orienta, Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro, fino a sabato 29 novembre, in fiera a Verona. 2025-11-25 GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. PRESENTATO PROGRAMMA ‘RIGUARDA ANCHE TE’ 2025-11-25 GIORNATA PER L'ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. A VERONA CUBO UNIPOL INSTALLA LA SUA SETTIMA PANCHINA. 2025-11-25 Natale a Verona: calendario eventi 2025-11-25 Elezioni Regionali - dichiarazione Presidente Pasini 2025-11-25 Imprese giovanili: Verona prima in Veneto per numerosità, 7.245 le attività under 35 2025-11-25 La prima data di Giovani a Teatro con 1 euro. Si parte con Lunanzio in Quid Ridet? sabato 29 novembre, ore 21 2025-11-25 Società Neurochirurgiche europee, per la prima volta un presidente italiano
E’ il prof Francesco Sala direttore Neurochirurgia B Aoui 2025-11-25 «Un anno con te» – presentazione del nuovo libro di Ilaria Magrinelli 2025-11-25 Giornata contro la violenza sulle donne, Centro Antiviolenza Aoui Emergenza non solo sanitaria: 42 vittime nel 2024, 33 nel 2025 ad oggi 2025-11-25 Le benemerenze di ASFA Verona corrono sulle due ruote 2025-11-25 Olivicoltura di precisione, la svolta per il futuro della produzione veronese e veneta. Il progetto Oliveto Smart 2025-11-24 Importante, significativa notizia: dopo il buon rating di Fitsch, di due mesi orsono, l’agenzia Moody’s migliora il rating per l’Italia, da BBB a BBB+, con previsioni stabili. Essenziale la stabilità politica e la buona amministrazione. 2025-11-24 Energy Release 2.0: il commento di Giuseppe Riello, presidente di Confindustria Verona
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Mercoled 4 Dicembre 2024
LE MASERATI DEL MUSEO NICOLIS IN MOSTRA A ROMA IN COLLABORAZIONE CON ACI E ACI STORICO PER LA CELEBRAZIONE DEI 110 ANNI DI MASERATI

Villafranca di Verona, 04 dicembre 2024 – Il Museo Nicolis di Verona protagonista a Roma della mostra “Maserati: 110 anni di storia - La Leggenda delle Corse e del Gran Turismo” grazie alla prestigiosa collaborazione istituzionale con ACI Automobile Club d’Italia e ACI Storico.



Al taglio del nastro Angelo Sticchi Damiani (Presidente ACI e ACI Storico), Elisa Weltert (South Europe General Manager Maserati), Giuseppina Fusco (Vice Presidente ACI e Presidente AC Roma), Davide Lorenzone (Curatore MAUTO di Torino) e naturalmente Silvia Nicolis, Presidente del museo omonimo.



"Sono molto onorata di poter valorizzare la storia di Maserati insieme a Automobile Club d'Italia e ACI Storico che ringrazio per aver scelto il nostro museo nella celebrazione di questo marchio” afferma Silvia Nicolis, Presidente del Nicolis. "Per noi è importante condividere i valori del motorismo e quelli della nostra collezione su scala internazionale; poterlo fare a Roma in un contesto istituzionale consolida il nostro ruolo culturale ma anche la professionalità e la passione con cui ci piace lavorare”.



Nella città più visitata d’Italia, sono quattro i modelli iconici del Nicolis che resteranno esposti in Galleria Filippo Caracciolo a Roma fino al 18 gennaio 2025 per rendere omaggio a uno dei marchi che ha contribuito allo sviluppo dell’industria automobilistica italiana.



La Maserati 3500 GT Spider “Vignale” del 1960, firmata dal genio creativo di Giovanni Michelotti, con il suo design distintivo cattura l'essenza della "Dolce Vita", evoca eleganza, leggerezza e i piaceri di quell'epoca. La Maserati 3500 GTi Touring del 1962 un elegante e potente coupé, che rappresenta il primo modello ad iniezione della Casa del Tridente. Molto apprezzate dal pubblico anche la Maserati Ghibli 4700 “Ghia” del 1972, frutto del talentuoso Giorgetto Giugiaro, considerata ancora oggi una delle massime icone del design italiano di quegli anni; in ultimo la Maserati Indy America 4700 Vignale del 1970, la naturale evoluzione della Mexico presentata al Salone di Torino del 1968. Con un vano motore di grandi dimensioni, suggeriscono la potenza da 4.700 di cilindrata che ha determinato i successi commerciali di ambo i modelli.



“Siamo felici di celebrare nello spazio espositivo ACI – ACI Storico i 110 anni di Maserati, ambasciatrice del genio creativo nel mondo, attraverso le automobili del Museo Nicolis, affiliato ad ACI Storico, che compie un lavoro straordinario nella valorizzazione del motorismo storico" dichiara il Presidente dell’Automobile Club d’Italia e di ACI Storico, Ing. Angelo Sticchi Damiani.



Insieme al Museo Nicolis in mostra anche la Maserati 250F del 1954 del MAUTO di Torino, con cui il celebre pilota Juan Manuel Fangio conquistò il campionato del mondo di Formula 1 proprio nel 54’.



Per tutti gli appassionati di auto d’epoca, il viaggio continua a Villafranca di Verona al Museo Nicolis, dove potranno ammirare moltissime altre vetture ed esemplari unici, ripercorrendo la storia dell’automobile, della tecnologia e del design del XX secolo attraverso 10 collezioni. Tra le 100 collezioni di auto d’epoca più influenti al mondo, il Nicolis presenta uno spazio espositivo di 6000 mq, che comprende oltre 200 auto d’epoca, 114 biciclette, 104 motociclette e non solo.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Olivicoltura di precisione, la svolta per il futuro della produzione veronese e veneta. Il progetto Oliveto Smart
Le benemerenze di ASFA Verona corrono sulle due ruote
Giornata contro la violenza sulle donne, Centro Antiviolenza Aoui Emergenza non solo sanitaria: 42 vittime nel 2024, 33 nel 2025 ad oggi
«Un anno con te» – presentazione del nuovo libro di Ilaria Magrinelli
Società Neurochirurgiche europee, per la prima volta un presidente italiano
E’ il prof Francesco Sala direttore Neurochirurgia B Aoui
La prima data di Giovani a Teatro con 1 euro. Si parte con Lunanzio in Quid Ridet? sabato 29 novembre, ore 21
Imprese giovanili: Verona prima in Veneto per numerosità, 7.245 le attività under 35
Elezioni Regionali - dichiarazione Presidente Pasini
Natale a Verona: calendario eventi
GIORNATA PER L'ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. A VERONA CUBO UNIPOL INSTALLA LA SUA SETTIMA PANCHINA.
GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. PRESENTATO PROGRAMMA ‘RIGUARDA ANCHE TE’
Dal 26 novembre, la 34ª JOB&Orienta, Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro, fino a sabato 29 novembre, in fiera a Verona.
“Vinitaly Preview” debutta a Tirana. Nuovo ponte Italia-Albania, nel segno del business e della cultura del vino
Energy Release 2.0: il commento di Giuseppe Riello, presidente di Confindustria Verona
Importante, significativa notizia: dopo il buon rating di Fitsch, di due mesi orsono, l’agenzia Moody’s migliora il rating per l’Italia, da BBB a BBB+, con previsioni stabili. Essenziale la stabilità politica e la buona amministrazione.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up