Pubblicit

Mercoled 19 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-18 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-18 UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce 2025-11-18 “Terzo tempo teatrale”, quando il sipario rimane aperto: la Compagnia Rapisarda apre al dialogo con il pubblico 2025-11-18 Gli Oblivion inaugurano la Stagione al Cinema Teatro Astra con un tutto esaurito. Tuttorial in scena venerdì 22 novembre, ore 21 2025-11-18 Cadis 1898 - Cantina di Soave, Verona, ha chiuso l’esercizio al 30 giugno 2025. Approvato il bilancio: ai soci, distribuiti 60,5 milioni di euro 2025-11-18 GRANDI NOVITà PER LA STAGIONE DEL VERDI A TRIESTE 2025-11-18 Motor Bike Expo Partner dei FIM Awards 2025. La partnership tra MBE e la FIM si rafforza e si rinnova per la prossima stagione. Dal 23 al 25 gennaio, l’edizione 2026, presso Veronafiere 2025-11-18 Bussolengo celebra la Giornata contro la violenza sulle donne, con un concerto teatrale. 2025-11-18 Brusaporco, Bertani, Vino… in via Sottoriva 23, Verona. Storia d’impresa ed enogastrononia… 2025-11-17 Un Consorzio raggruppa le Croci veronesi. L’hanno creato, tra onlus e imprese sociali, Croce Blu, Polo Emergency, Humanitas, SOS Legnago, Croce Bianca, San Biagio, alle quali si potranno aggiungere altre realtà operative. Attivo dal 1° dicembre, conta 53 2025-11-17 Gli Oblivion inaugurano la Stagione al Cinema Teatro Astra con un tutto esaurito. Tuttorial in scena venerdì 22 novembre, ore 21 2025-11-17 GLI INNOVATIVI PANETTONI DI ZAGHIS 2025-11-17 GRANDE TEATRO. AL NUOVO ‘ILIADE. IL GIOCO DEGLI DEI’ CON ALESSIO BONI 2025-11-17 Uoc Cardiochirurgia, trapiantato stanotte il paziente con il primo cuore artificiale in Veneto 2025-11-17 TERRY ATKINSON. L'artista è un motore di significati | Venezia, Ca' Pesaro | 15 novembre 2025 - 1 marzo 2026
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Mercoled 4 Dicembre 2024
LE MASERATI DEL MUSEO NICOLIS IN MOSTRA A ROMA IN COLLABORAZIONE CON ACI E ACI STORICO PER LA CELEBRAZIONE DEI 110 ANNI DI MASERATI

Villafranca di Verona, 04 dicembre 2024 – Il Museo Nicolis di Verona protagonista a Roma della mostra “Maserati: 110 anni di storia - La Leggenda delle Corse e del Gran Turismo” grazie alla prestigiosa collaborazione istituzionale con ACI Automobile Club d’Italia e ACI Storico.



Al taglio del nastro Angelo Sticchi Damiani (Presidente ACI e ACI Storico), Elisa Weltert (South Europe General Manager Maserati), Giuseppina Fusco (Vice Presidente ACI e Presidente AC Roma), Davide Lorenzone (Curatore MAUTO di Torino) e naturalmente Silvia Nicolis, Presidente del museo omonimo.



"Sono molto onorata di poter valorizzare la storia di Maserati insieme a Automobile Club d'Italia e ACI Storico che ringrazio per aver scelto il nostro museo nella celebrazione di questo marchio” afferma Silvia Nicolis, Presidente del Nicolis. "Per noi è importante condividere i valori del motorismo e quelli della nostra collezione su scala internazionale; poterlo fare a Roma in un contesto istituzionale consolida il nostro ruolo culturale ma anche la professionalità e la passione con cui ci piace lavorare”.



Nella città più visitata d’Italia, sono quattro i modelli iconici del Nicolis che resteranno esposti in Galleria Filippo Caracciolo a Roma fino al 18 gennaio 2025 per rendere omaggio a uno dei marchi che ha contribuito allo sviluppo dell’industria automobilistica italiana.



La Maserati 3500 GT Spider “Vignale” del 1960, firmata dal genio creativo di Giovanni Michelotti, con il suo design distintivo cattura l'essenza della "Dolce Vita", evoca eleganza, leggerezza e i piaceri di quell'epoca. La Maserati 3500 GTi Touring del 1962 un elegante e potente coupé, che rappresenta il primo modello ad iniezione della Casa del Tridente. Molto apprezzate dal pubblico anche la Maserati Ghibli 4700 “Ghia” del 1972, frutto del talentuoso Giorgetto Giugiaro, considerata ancora oggi una delle massime icone del design italiano di quegli anni; in ultimo la Maserati Indy America 4700 Vignale del 1970, la naturale evoluzione della Mexico presentata al Salone di Torino del 1968. Con un vano motore di grandi dimensioni, suggeriscono la potenza da 4.700 di cilindrata che ha determinato i successi commerciali di ambo i modelli.



“Siamo felici di celebrare nello spazio espositivo ACI – ACI Storico i 110 anni di Maserati, ambasciatrice del genio creativo nel mondo, attraverso le automobili del Museo Nicolis, affiliato ad ACI Storico, che compie un lavoro straordinario nella valorizzazione del motorismo storico" dichiara il Presidente dell’Automobile Club d’Italia e di ACI Storico, Ing. Angelo Sticchi Damiani.



Insieme al Museo Nicolis in mostra anche la Maserati 250F del 1954 del MAUTO di Torino, con cui il celebre pilota Juan Manuel Fangio conquistò il campionato del mondo di Formula 1 proprio nel 54’.



Per tutti gli appassionati di auto d’epoca, il viaggio continua a Villafranca di Verona al Museo Nicolis, dove potranno ammirare moltissime altre vetture ed esemplari unici, ripercorrendo la storia dell’automobile, della tecnologia e del design del XX secolo attraverso 10 collezioni. Tra le 100 collezioni di auto d’epoca più influenti al mondo, il Nicolis presenta uno spazio espositivo di 6000 mq, che comprende oltre 200 auto d’epoca, 114 biciclette, 104 motociclette e non solo.