Pubblicit

Marted 1 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-06-30 DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025 2025-06-30 CORSO GRATUITO DEL GRUPPO CINOFILI SPARAPAN 2025-06-30 Il bel luglio di Borghi Fluviali. Stelle, pinza, un Festival e l'omaggio ai Pink Floyd 2025-06-30 “Il Teatro è Servito”: rassegna estiva al Castello di Montorio con la Compagnia Enzo Rapisarda. L’abbinamento cibo – cultura inizia con “Cani e Gatti” giovedì 3 luglio 2025-06-30 TRE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E MUSICA VISTA LAGO CON “STREET WINE GARDA” 2025-06-30 Un mese di feste, musica dal vivo e gastronomia. Tutti gli eventi di luglio a Malcesine da PazzaSplash a Pearà on the Road 2025-06-30 Lupo, Coldiretti Verona: attivare subito gli interventi in deroga. Il presidente Vantini: la Regione riconosca la situazione di emergenza 2025-06-30 LIX Marmomac 2025, a Veronafiere dal 23 al 26 settembre: materia, innovazione, tecnologia, cultura e business. 2025-06-30 “Il Teatro è Servito”: rassegna estiva al Castello di Montorio, Verona, con la Compagnia Enzo Rapisarda. L’abbinamento cibo - cultura inizia con “Cani e Gatti”, giovedì 3 luglio 2025-06-29 Bollette gas: le piccole imprese pagano il doppio delle grandi… Per quelle relative all’energia elettrica, invece, “solo” il 55%, in più. Sono 135mila le famiglie venete in povertà energetica. Tra le più a rischio, quelle dove il capofamiglia è un lavorat 2025-06-28 Un mese di feste, musica dal vivo e gastronomia. Tutti gli eventi di luglio a Malcesine da PazzaSplash a Pearà on the Road 2025-06-28 RIAPERTO L’UFFICIO ANAGRAFE DI VIA TEVERE, DANIELE BERNATO (FARE CON TOSI): “ACCOLTE LE NOSTRE RICHIESTE” 2025-06-28 Un suono ritrovato: la spinetta rinascimentale del Museo Correr torna a vivere dopo oltre due secoli 2025-06-28 V-RETI OTTIENE 7,4 MILIONI DI EURO DAL MASE PER INTERVENTI DI POTENZIAMENTO DELLA RETE ELETTRICA 2025-06-27 A San Marino, l’antica Repubblica, il segretario militare della Presidente dell’India, Droupadi Murmu, visita il Museo del Francobollo e della Moneta di San Marino. Ricordati i “Gurkha”, che hanno perso la vita, per la libertà e la pace, sulla Linea Gotic
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Mercoled 4 Dicembre 2024
LE RELAZIONI, RISPOSTA SOSTANZIALE ALLA SOLITUDINE E ALLA VIOLENZA. PREMIATE LE ASSOCIAZIONI CHE OPERANO NEI CENTRI DI COMUNITA’

“Non si cambia una comunità con le azioni dei singoli individui bensì con reti di relazioni, le uniche in grado di dare risposte al fenomeno della solitudine ma anche a quello della violenza di genere perpetrata tra le mura di casa, che si contrasta più con la qualità delle relazioni umane che con i proclami sulla sicurezza”.


Così il sindaco Damiano Tommasi davanti ai volontari e alle volontarie delle associazioni che dedicano il loro tempo a servizio della comunità e lo fanno producendo benessere che fa stare bene, alla base del quale sta proprio la qualità delle relazioni che sono l’essenza della società.

Il 5 dicembre si celebra la giornata mondiale del volontariato. Per l’occasione l’Amministrazione ha chiamato a raccolta le associazioni e gli enti del Terzo Settore che da tre anni gestiscono i 15 Centri di Comunità presenti sul territorio comunale per ringraziarle pubblicamente della preziosa attività che svolgono in forma pressoché gratuita a favore di cittadini e cittadine, anziani, famiglie ma anche giovani che vivono i quartieri. Attività ricreative, come giochi di società e passatempi collettivi, laboratori creativi manuali, incontri, palestra, sono solo alcune delle proposte che rendono i Centri di Comunità punti di riferimento per chi, soprattutto gli anziani, ha bisogno di passare tempo di qualità insieme ad altre persone, allontanando così lo spettro della solitudine.

Oggi a ciascuna associazione è stata consegnata una targa di riconoscimento e a ciascun volontario una pergamene con il proprio nome e cognome.

“Sono passati quasi tre anni da quando nel marzo 2022 è stata sottoscritta tra il Comune e 12 Enti del Terzo Settore cittadino la nuova convenzione per la gestione dei centri di comunità- ha spiegato l’assessora alle Politiche sociali e del Terzo settore Luisa Ceni-. Da allora il progetto dei Centri di Comunità, che mira ad una nuova dimensione di welfare comunitario, ha subito importanti e significative evoluzioni. Il percorso di trasformazione, oggi ancora in divenire, ha progressivamente convertito i 15 Centri di Comunità in strutture polifunzionali di promozione sociale e culturale attente anche allo sviluppo di attività intergenerazionali. Questo iter complesso, ricco di soddisfazioni seppur a volte faticoso, è stato possibile soprattutto per l’impegno e la dedizione degli Enti del Terzo Settore gestori dei Centri, che hanno creduto nel progetto contribuendo con il proprio pensiero, le proprie forze e risorse. In particolare è grazie all’impegno costante e quotidiano dei volontari attivi che ciò che si auspicava è potuto divenire realtà”.

“Siete costruttori sani di relazioni, niente è più importante per rendere una comunità coesa e partecipe della vita sociale- ha aggiunto l’assessore al Decentramento Federico Benini-. Era doveroso ringraziare i volontari ad uno ad uno per l’insostituibile attività che svolgono quotidianamente”.

I Centri di Comunità sono aperti per 5 giorni alla settimana e per almeno 20 ore settimanali. Al loro interno vengono programmate attività gratuite diversificate e specifiche, che si articolano in: attività ricreative, come giochi di società e passatempi collettivi, laboratori creativi manuali, con l’obiettivo di stimolare e mantenere le abilità manuali e favorire la socializzazione, intrattenimento e attività di animazione sociale; attività socio-culturali, come conferenze e dibattiti, corsi di formazione/informazione, visite e gite guidate, eventi culturali, sportello di segretariato sociale per supporto digitale; attività di prevenzione socio-sanitaria, come corsi di varie discipline per favorire il movimento (cammino, ginnastica, danza, ecc), prestazioni di prevenzione sanitaria (misurazione della pressione arteriosa e della glicemia), incontri informativi su tema del benessere, della salute e dell’alimentazione, sensibilizzazione su tematiche ambientali.

I Centri attualmente in funzione
Prima Circoscrizione: Centro ‘Santa Toscana’, Centro ‘Dell’Isolo’ e Centro ‘Massimo D’Azeglio’.
Seconda Circoscrizione: Centro di Parona.
Terza Circoscrizione: Centro di Borgo Nuovo e Centro di Borgo Milano.
Quarta Circoscrizione: Centro di via Velino.
Quinta Circoscrizione: Centro di via Tombetta, Centro di Cadidavid, Centro di Palazzina.
Sesta Circoscrizione: Centro Tommasoli.
Settima Circoscrizione: Centro di Porto San Pancrazio e Centro di San Michele.
Ottava Circoscrizione: Centro di Montorio, Centro di Quinto.

In arrivo un nuovo Centro di Comunità nel quartiere di Borgo Trento, in Circoscrizione 2^, che troverà spazio all’interno della scuola primaria Provolo in via Camozzini, dove alcune sale non utilizzate per l’attività didattica saranno sistemate per ospitare quelle del Centro.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
“Il Teatro è Servito”: rassegna estiva al Castello di Montorio, Verona, con la Compagnia Enzo Rapisarda. L’abbinamento cibo - cultura inizia con “Cani e Gatti”, giovedì 3 luglio
LIX Marmomac 2025, a Veronafiere dal 23 al 26 settembre: materia, innovazione, tecnologia, cultura e business.
Lupo, Coldiretti Verona: attivare subito gli interventi in deroga. Il presidente Vantini: la Regione riconosca la situazione di emergenza
Un mese di feste, musica dal vivo e gastronomia. Tutti gli eventi di luglio a Malcesine da PazzaSplash a Pearà on the Road
TRE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E MUSICA VISTA LAGO CON “STREET WINE GARDA”
“Il Teatro è Servito”: rassegna estiva al Castello di Montorio con la Compagnia Enzo Rapisarda. L’abbinamento cibo – cultura inizia con “Cani e Gatti” giovedì 3 luglio
Il bel luglio di Borghi Fluviali. Stelle, pinza, un Festival e l'omaggio ai Pink Floyd
CORSO GRATUITO DEL GRUPPO CINOFILI SPARAPAN
DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025
Bollette gas: le piccole imprese pagano il doppio delle grandi… Per quelle relative all’energia elettrica, invece, “solo” il 55%, in più. Sono 135mila le famiglie venete in povertà energetica. Tra le più a rischio, quelle dove il capofamiglia è un lavorat
V-RETI OTTIENE 7,4 MILIONI DI EURO DAL MASE PER INTERVENTI DI POTENZIAMENTO DELLA RETE ELETTRICA
Un suono ritrovato: la spinetta rinascimentale del Museo Correr torna a vivere dopo oltre due secoli
RIAPERTO L’UFFICIO ANAGRAFE DI VIA TEVERE, DANIELE BERNATO (FARE CON TOSI): “ACCOLTE LE NOSTRE RICHIESTE”
Un mese di feste, musica dal vivo e gastronomia. Tutti gli eventi di luglio a Malcesine da PazzaSplash a Pearà on the Road
A San Marino, l’antica Repubblica, il segretario militare della Presidente dell’India, Droupadi Murmu, visita il Museo del Francobollo e della Moneta di San Marino. Ricordati i “Gurkha”, che hanno perso la vita, per la libertà e la pace, sulla Linea Gotic
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up