Pubblicit

Sabato 26 Aprile 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-04-25 Smart working: può causare depressione? Smaila - Gruppo Donne Confimi Verona: «Trovare il giusto equilibrio» 2025-04-25 VII Spumantitalia 2025 - sempre più autorevole e partecipata 2025-04-25 Pesca, sul Garda: registro dei professionisti, riconoscimento del coregone e punti di sbarco necessari per la valorizzazione del territorio. 2025-04-25 Aperte le vendite per il 103° Arena di Verona Opera Festival 2026 - Tribuna family per genitori con bambini 0-14 anni - Biglietti di platea a 30-.€ per i giovani - 50 serate, tra opera, grande musica e danza dal 12 giugno al 12 settembre - Doppia inaugura 2025-04-25 80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE. OGGI LE PRIME CELEBRAZIONI AL MONUMENTO OFFICINE MANUTENZIONE LOCOMOTIVE 2025-04-25 TERMINATI I LAVORI IN VIA SAN PAOLO: VIABILITÀ RIPRISTINATA DA LUNEDI’ 28. CONTINUA IL CANTIERE DI VIA XX SETTEMBRE 2025-04-25 La Asics Malcesine Baldo Trail sempre più inclusiva 2025-04-25 TOSI (FI): “SENZA GRANDI EVENTI E QUALITÀ TURISTICA GLI HOTEL DI LUSSO, VECCHI E NUOVI, RIMARRANNO VUOTI. TOMMASI SFUGGE AL CONFRONTO CON OPERATORI E ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA” 2025-04-25 GIFUNI AL TEATRO NUOVO ‘CON IL VOSTRO IRRIDENTE SILENZIO’ 2025-04-24 Nuove date per la 117ª Fieragricola: a Veronafiere, dal 4 al 7 febbraio 2026. La modifica è dovuta ad esigenze legate ai Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina. Al via i roadshow nel Centro-Sud Italia. Prima tappa il 30 aprile in Sardegna 2025-04-24 “Un giorno di tregua”- Appello di Sindaci e di Vescovi di quattro Città della Pace, per il cessate il fuoco, nel giorno dell’ultimo saluto al Santo Padre, il prossimo 26 aprile. Quattro Città… Aggiungiamone altre…! 2025-04-24 A VERONA UNA COCCARDA PER FESTEGGIARE LA LIBERTÀ 2025-04-24 80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE. SABATO E DOMENICA VISITE GUIDATE GRATUITE ALL’EX CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI MONTORIO 2025-04-24 AL VIA IN CIRCOSCRIZIONE 3^ IL SECONDO CORSO DI AUTODIFESA FEMMINILE 2025-04-24 Villa Bartolomea: un milione di euro di investimenti per portare l’acqua controllata e di qualità in zone scoperte dall’acquedotto. Benefici per oltre 500 persone.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Luned 9 Dicembre 2024
Festa del Mandorlato di Cologna Veneta, Verona: due fine settimana – trascorsi all’insegna di un prodotto antico e straordinario – tenutisi, per la 40ª volta, fra il 30 novembre e l’8 dicembre 2024.

La stretta collaborazione, fra l’attiva Pro Loco di Cologna Veneta, presieduta da Ivana Pozzan, e il Comune di Cologna, guidato dal sindaco, Manuel Scalzotto – ottima sinergia, che, ogni anno, crea numerose ed importanti manifestazioni locali, dando fecondi frutti – ha vivacizzato, per diversi giorni, la storica ed elegante cittadina dell’Est veronese, celebrando la XXXX Festa del Mandorlato. Un prodotto dolciario straordinario, apprezzatissimo, sin dai tempi della presenza della Serenissima, in Cologna Veneta, e affinato, nei secoli, da parte degli esperti produttori locali, prodotto, che porta il nome della bella Cologna, nel mondo, con le sue mandorle, addobbate di eburneo, dolce smalto. Manifestazione, quella del Mandorlato, che contribuisce, con i suoi, sempre innovativi eventi, a creare, anche, forte valore economico. Ma, Festa del Mandorlato è anche alta cultura, che viene ogni anno premiata, nella Sala del Municipio, con l’assegnazione della medaglia ”Cologna Veneta, Città del Mandorlato”, appunto, per meriti culturali. Il 10 novembre scorso, infatti, la coniazione è stata consegnata, ufficialmente, alla nota violinista Lisa Agnelli, che, ha rallegrato l’inaugurazione della Festa, con delicati brani ad hoc. Lode, quindi, al Volontariato, al Comune di Cologna Veneta e alla Pro Loco, per l’importante opera di ideazione e di organizzazione dell’evento, ma, un plauso va, pure, ai Produttori dello speciale dolce colognese, senza la cui attività e senza, quindi, il Mandorlato – “m” grande! – non vi sarebbe l’evento, sopra descritto. Cogliamo l’occasione di questo scritto, per allegare allo stesso, di seguito, alcuni versi, in dialetto veronese, che abbiamo steso, un anno fa, a lode della Festa del Mandorlato e di Chi la allestisce: “El Màndórlàto de CólògnaVèneta,Verona, e la só’ gran Fèsta. ‘Se bòn Màndórlàto té piàse gustàr, altro nó gh’è, che a la Festa de Cólògna Vèneta, ‘n diçèmbre, de pàca ‘ndàr…/, parché, se nó lo savì, a Cólògna, Verona, có’ lónga ‘spériènsa e maestrìa, fàr i sa ‘na ròba, più che bòna…!/ Cólògna, paràltro, l’è ànca, da visitàr, parché, antica, cóme che l’è, ‘na mòta de rómàn e de scalìgero la g’a, da móstràr…!/ Ma, ‘ndémo avànti, parché l’è mèio che mi i fàti, ‘n détàio, bèn i cónta, tùti quànti…/ Al çéntro del téma, dónca, gh’è,’l Màndórlàto e, dizéimo, la só’ Fèsta, che ‘pàssionàdi volontari, ogni àno, i organìza, a déçémbre, scóminçiàdo, par fàrghe ónór a la Vérgene imàcólàda, có’ ‘na récéta, ormai, da sécoli, ‘nvéntàda e, ancó’, sémpre più apréssàda…/ Sta dólçe maravéia tanto se amàva, zà, dai tempi dei Rómani, dei Scaligeri e de San Màrco, che, cóme òro fìn, i le cósideràva./ Gràn apréssàda, ai giórni de ancó, l’è, cóme émo dìto, ‘sta spéssialità, nel mondo, a partìr da Verona, e, da tùti, gràn gustàda, có’ passión e vóia, l’è tanto çércà…/ Mi, ai me tèmpi, pòro butéléto, né ingórdo né barón, cóntentàrme dóvéa, sólo, de védar, de ‘n çèrto Garzòto, bèla, tónda e ùda, ‘na scatola, ‘n té ‘n vècio armarón…!/ A stó punto, le ciàcole trascuràndo, e ‘l caro Létór, parché ‘l ghé ne sàpia de più, ‘nfórmàndo,/ dìr me piàse che ‘l bianco, delicàdo Màndórlàto, su antiche réçète, basàdo, có’ ‘ngrédiènti stùdiàdi e de massima qualità, ‘l vièn fàto,/ da sapiénti e brài, de Cólògna pastisséri – pròpio quéi! – che, có’ le só’ sante màne, có’ ménèstri, cuciàri e córtèi,/ de ‘màlgamàr i-è fiéri miél, ciàre de óvo, cóme ai tèmpi bèi, zóntàndoghe sùcaro e siélte màndorle pélàde, par créàr, ‘n stó mòdo, ‘l cusì chiamando “Cibo degli dèi”!/ Mèio de cusì, mìa èssar nó la pódarìa, se pénsémo a che ràssa de pàssi avànti, che i-a fàto ‘l Màndórlàto e la só’ sémpre ‘spétàda Fèstarìa…/ che, récordàndo tradissióni lóntàne e tanta storia, i-è ónor de la scaligera e vèneta Cólògna e de la só’ gran ófélarìa… Mé piàse, pò’, che, par sta bèla Festa, ànca, ghé sia, nel ‘npónènte Dòmo, la só’ sólène Méssa, che, se nó la ghé fùsse, tànto mé déspiàsarìa…/ Ciàro, pérò, che tùto questo, nó’l ghé sarìa, sènsa ‘l gran ‘npégno déla màgica ‘Pro Loco’ e déla lócàl ‘npréndidorìa, che, óltre a créàr ‘npórtànte écunomìa, có’ la fatìva cólaborassión del Cùmùne, grande le pòrta, néla Çitadìna, animassión e alégrìa…/ Par tùto stó gran afàr, ‘na séntìda, màssima lòde la va a la sióra Ivana, presidente, de idée piena, e, nel só’ intènto, mai stràca e fòrte;/ gran lòde, ànca al òtimo siór sindaco Mànuel, che, sempre tanto zéntìl e atìvo, storia ‘l cùra e àle tradisssióne gràn atènto l’è e fédél…!/ E nó désménteghémoli, par l’amòr de la Madòna!... : onórémo i Vólòntàri, che, óltre a laóràr, al visitadòr, parfìn, bianco e “càldo” Mandòrlàto, fumante, i dóna,/ Màndórlàto càldo, che sólo Cològna, co’ ‘l so’ dàrse da fàr, a tùti, póaréti e sióri, durante la Festa, la àma scuciaràr!/ Ci va, dónca, a la “Cólògna del Màndórlato”, a casa ‘l tórna cóntento e, dàla Festa, cónquistàdo!”. Mandorlato di Cologna Veneta, grande, antico dolce, tradzione e storia!
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
GIFUNI AL TEATRO NUOVO ‘CON IL VOSTRO IRRIDENTE SILENZIO’
TOSI (FI): “SENZA GRANDI EVENTI E QUALITÀ TURISTICA GLI HOTEL DI LUSSO, VECCHI E NUOVI, RIMARRANNO VUOTI. TOMMASI SFUGGE AL CONFRONTO CON OPERATORI E ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA”
La Asics Malcesine Baldo Trail sempre più inclusiva
TERMINATI I LAVORI IN VIA SAN PAOLO: VIABILITÀ RIPRISTINATA DA LUNEDI’ 28. CONTINUA IL CANTIERE DI VIA XX SETTEMBRE
80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE. OGGI LE PRIME CELEBRAZIONI AL MONUMENTO OFFICINE MANUTENZIONE LOCOMOTIVE
Aperte le vendite per il 103° Arena di Verona Opera Festival 2026 - Tribuna family per genitori con bambini 0-14 anni - Biglietti di platea a 30-.€ per i giovani - 50 serate, tra opera, grande musica e danza dal 12 giugno al 12 settembre - Doppia inaugura
Pesca, sul Garda: registro dei professionisti, riconoscimento del coregone e punti di sbarco necessari per la valorizzazione del territorio.
VII Spumantitalia 2025 - sempre più autorevole e partecipata
Smart working: può causare depressione? Smaila - Gruppo Donne Confimi Verona: «Trovare il giusto equilibrio»
Smart working: può causare depressione?
Gran finale con la leggenda del Jazz, ???????????? ???????????????????????? & ???????????? ???????????????????????? | mercoledì 30 aprile, ore 20:30
DEFINITI I NUOVI COMPONENTI DEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE DELLE SOCIETÀ CONTROLLATE STRATEGICHE DEL GRUPPO AGSM AIM
Villa Bartolomea: un milione di euro di investimenti per portare l’acqua controllata e di qualità in zone scoperte dall’acquedotto. Benefici per oltre 500 persone.
AL VIA IN CIRCOSCRIZIONE 3^ IL SECONDO CORSO DI AUTODIFESA FEMMINILE
80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE. SABATO E DOMENICA VISITE GUIDATE GRATUITE ALL’EX CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI MONTORIO
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up