Pubblicit

Sabato 8 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-08 Promessa mantenuta: il Ministro dell’Agricoltura Lollobrigida ha inaugurato “Taste of Earth”, la nuova manifestazione, in programma dal 7 al 23 novembre, ad Isola della Scala, Verona. 2025-11-08 La Repubblica di San Marino celebra il centenario della sua prima emissione di monete, in oro… 2025-11-08 Eccellenti risultati, dei primi 9 mesi del 2025, di Banco BPM 2025-11-08 Monte Veronese DOP e miele della Lessinia, protagonisti alla 127ª Fieracavalli 2025. 2025-11-07 Oro: oggi, per un alto prezzo, solo 1 oncia di fino… Dal 1944, al 1972, il metallo giallo valeva ufficialmente US$ 35 l’oncia 2025-11-07 Pescantina promuove la sicurezza con una serie di incontri dedicati alla prevenzione delle truffe agli anziani. 2025-11-07 Il Ministro dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste in visita al Centro agroalimentare di Verona. 2025-11-07 SOSTENIBILITÀ, EICMA 2025 OTTIENE LA CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE ISO 20121 2025-11-07 IL PREFETTO MARTINO INCONTRA I RAPPRESENTANTI DELLA FONDAZIONE INSIGNITI DELL’ORDINE AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA 2025-11-07 SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’ 2025-11-07 POLIZIA LOCALE: GIOVANE ARRESTATO IN POSSESSO DI NUMEROSE SOSTANZE PSICOATTIVE. TRA QUESTE LA PERICOLOSA ‘BLUE PUNISHER’ 2025-11-07 UIR: svolta storica, dopo 35 anni, la riforma degli interporti e legge. "Riconosciuto il valore strategico delle strutture interportuali" 2025-11-06 Fitch conferma il rating IFS di Generali ad 'AA-' con outlook stabile 2025-11-05 POLIZIA LOCALE: GIOVANE ARRESTATO IN POSSESSO DI NUMEROSE SOSTANZE PSICOATTIVE. TRA QUESTE LA PERICOLOSA ‘BLUE PUNISHER’ 2025-11-05 EICMA 2025: TEST E DIMOSTRAZIONI DI MOBILITÀ URBANA NELL’AREA Y.U.M.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Venerd 17 Gennaio 2025
“Pomeriggi di approfondimento turistico”, a cura dell’Associazione Educazione Turismo, con il patrocinio di Verona & Garda Foundation. Ciclo di incontri gratuiti, sul tema: “Attività turistica dei Comuni di Castelnuovo del Garda, Bussolengo, Sommacampagna

“Presentato, presso la Provincia di Verona, il progetto “Pomeriggi di approfondimento turistico”, organizzato dall’Associazione Educazione Turismo, con il patrocinio di Destination Verona & Garda Foundation, in collaborazione con i Comuni di Sommacampagna, Bussolengo, Sona e Castelnuovo del Garda, con lo scopo di proporre momenti di riflessione, per attività e imprenditori, che operano nel settore turistico. Gli incontri, dalle 14:00 alle 18:00, a contenuto pratico, mirano a fare acquisire informazioni, applicabili immediatamente, nella propria attività, grazie anche a professionisti ed esperti, che relazioneranno. Gli appuntamenti, che si terranno, a Sommacampagna a Villa Venier, lunedì 20, lunedì 27 gennaio e lunedì 3 febbraio, affronteranno i temi del marketing turistico, del turismo enogastronomico e dello Slow and Green tourism. A Bussolengo, presso Villa Spinola, mercoledì 12 e mercoledì 26 febbraio, si tratterà di accoglienza turistica e di turismo ciclabile, mentre, a Sona, presso la Sala Civica Carcereri, venerdì 21 febbraio e venerdì 7 marzo, si parlerà di comunicazione efficace, nel turismo, di food cost, di preparazione di colazioni e di aperitivi e dell’uso dell’AI, nel turismo. A Castelnuovo del Garda, presso la Sala Biblioteca, martedì 11 e martedì 18 marzo, si approfondiranno il Revenue management e il Family tourism. A conclusione del percorso, il 24 marzo a Bussolengo, un focus, sulla governance turistica della destinazione a cura di Destination Verona & Garda Foundation. “È estremamente positivo che Comuni, istituzioni e professionisti siano in grado di coordinarsi, per un progetto che riguarda, certo, il turismo, ma, anche la cultura del territorio. In un ambito territoriale già interessato in modo importante dall’attività turistica, voler coinvolgere i cittadini, in eventi formativi gratuiti, è una scelta lungimirante. Non solo per chi già opera in questo settore, ma anche per chi è interessato a farlo e per chi vuole semplicemente capirne e saperne di più” – ha affermato Flavio Pasini, presidente della Provincia di Verona. Davide Furlani, consigliere di Destination Verona & Garda Foundation: “Il turismo è un pilastro fondamentale, per il commercio locale. Valorizzarlo significa sostenere le attività economiche, promuovere il nostro territorio e creare un ambiente favorevole, per lo sviluppo delle imprese, generando così benessere, per tutta la comunità”. “Siamo molto orgogliosi di essere riusciti ad unire Comuni così vicin,i per interessi, per creare un percorso di approfondimento coeso, supportato anche delle istituzioni turistiche. Ogni pomeriggio sarà diviso in due momenti, coordinati da due relatori abituati a svolgere ciò che raccontano ogni giorno e competenti nel divulgare ciò che conoscono in pubblico. Il nostro progetto, infatti, mette in primo piano la pratica di chi sa fare e sa raccontarlo in modo semplice” – ha affermato Giacomo Ballerini, coordinatore di Educazione Turismo. “Credo fortemente che la promozione turistica di un territorio vada condivisa necessariamente, con progetti di rete tra Comuni ed enti. La valorizzazione delle Terre del Custoza passa anche da questo progetto di formazione turistica che vede quattro amministrazioni ospitare opportunità didattiche aperte a imprenditori e attività di quattro Comuni limitrofi. Uno dei prossimi incontri che si svolgeranno a Sommacampagna è proprio incentrato sul Turismo slow, una modalità di fruizione rispettosa e consapevole che sicuramente apprezzerà il nostro territorio autentico, ricco di esperienze culturali ed enogastronomiche abbinate ad escursioni e cicloturismo nella bellezza delle nostre colline” – così, Chiara Turazzini, assessore al Turismo del Comune di Sommacampagna. Massimo Girelli, vicesindaco e assessore alla promozione del territorio e delle manifestazioni del Comune di Bussolengo: “Questo ciclo di appuntamenti offre interessanti spunti di miglioramento, sia agli imprenditori commerciali, sia alle attività turistiche. Ospitando questi incontri di approfondimento turistico, il comune di Bussolengo dimostra di avere a cuore il tema della sostenibilità, fondamentale, per garantire che il settore possa prosperare nel lungo periodo, senza danneggiare l'ambiente, le culture locali e l'economia delle destinazioni. Ci tengo a sottolineare l’Importanza della sinergia dei nostri quattro Comun, nel trattare una tematica che è fondamentale per tutte le realtà coinvolte, e che gli imprenditori e le attività di ciascun comune hanno l'opportunità di prendere parte agli incontri e alle iniziative organizzate anche negli altri comuni, favorendo così lo scambio di idee, esperienze e collaborazioni tra diverse realtà locali.” Roberto Brizzi, Sindaco del Comune di Bussolengo: “Le attività turistiche sono essenziali per la crescita economica della nostra città. Per questo motivo, valorizzare il turismo è cruciale per promuovere il nostro patrimonio, stimolare l'economia e creare opportunità di crescita per la comunità locale”. “Il turismo è l’anima viva del nostro territorio, la chiave, che ci permette di far conoscere al mondo le nostre tradizioni, la nostra storia e i nostri sapori autentici. Valorizzare Sona significa far sì che ogni visitatore porti con sé un pezzo del nostro cuore e diventi ambasciatore della nostra bellezza. Crediamo in un turismo fatto di emozioni, di incontri e di scoperta, capace di generare valore non solo economico per le attività ricettive e commerciali, ma umano e culturale per la nostra comunità“ – ha affermato Enrico Cordioli, consigliere, nel Comune di Sona. “L’obiettivo di questi incontri è quello di aumentare l’attrattività del territorio, per il turista, non solo straniero, ma anche di prossimità, facendone conoscere le peculiarità enogastronomiche e puntando all’incremento del turismo sostenibile e slow", ha concluso Elena Tenero, assessore al Commercio, alla Promozione turistica e alle Attività produttive del Comune di Castelnuovo del Garda”. Il progetto, sopra esposto, non solo è positivissima, lodevolissima iniziativa, ma, è, soprattutto, latore ai frequentatori degli incontri, di un insieme di insegnamenti e di accorgimenti “pratici”, che trascurando la teoria, inseriscono l’interessato, immediatamente, in ciò che deve porre in pratica, in fatto di ospitalità e di accoglienza, essenziali, per creare nell’ospite interesse e volontà di ritorno, nonché di richiamo a chi, nei nostri territori – ricchi di tradizioni, di arte e di cultura, nonché di piatti e di vini straordinari – potrebbe giungere, per la prima volta.
Pierantonio Braggio





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Monte Veronese DOP e miele della Lessinia, protagonisti alla 127ª Fieracavalli 2025.
Eccellenti risultati, dei primi 9 mesi del 2025, di Banco BPM
La Repubblica di San Marino celebra il centenario della sua prima emissione di monete, in oro…
Promessa mantenuta: il Ministro dell’Agricoltura Lollobrigida ha inaugurato “Taste of Earth”, la nuova manifestazione, in programma dal 7 al 23 novembre, ad Isola della Scala, Verona.
UIR: svolta storica, dopo 35 anni, la riforma degli interporti e legge. "Riconosciuto il valore strategico delle strutture interportuali"
POLIZIA LOCALE: GIOVANE ARRESTATO IN POSSESSO DI NUMEROSE SOSTANZE PSICOATTIVE. TRA QUESTE LA PERICOLOSA ‘BLUE PUNISHER’
SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’
IL PREFETTO MARTINO INCONTRA I RAPPRESENTANTI DELLA FONDAZIONE INSIGNITI DELL’ORDINE AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA
SOSTENIBILITÀ, EICMA 2025 OTTIENE LA CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE ISO 20121
Il Ministro dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste in visita al Centro agroalimentare di Verona.
Pescantina promuove la sicurezza con una serie di incontri dedicati alla prevenzione delle truffe agli anziani.
Oro: oggi, per un alto prezzo, solo 1 oncia di fino… Dal 1944, al 1972, il metallo giallo valeva ufficialmente US$ 35 l’oncia
Fitch conferma il rating IFS di Generali ad 'AA-' con outlook stabile
Reato di femminicidio. Convegno, organizzato da Ve.G.A - Veronesi Giuriste Associate, per giovedì 6 novembre, alle 14.30, presso il Palazzo di Giurisprudenza dell’Università di Verona
Domenica 16 novembre 2025, l’Eurospin Verona Run Marathon. 12mila al via tra passione e solidarietà
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up