Pubblicit

Mercoled 15 Ottobre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-10-14 ATV - Azienda Trasporti Verona, in “ r o s a “ ! 2025-10-14 Coldiretti e rappresentanti istituzionali, a confronto, sui grandi temi dell’agricoltura veronese. Impianti Bess, IGP della Ciliegia delle Colline veronesi e gestione emergenza climatica 2025-10-14 A San Zeno di Montagna, Verona, la XXII Festa del Marrone di San Zeno Dop.. Dal 18 ottobre, tre fine settimana di serenità, con la LIII Festa delle Castagne 2025-10-14 “Vicenzovo d’oro” 2025, alla Tiramisù World Cup 2025 - Due giorni di Pasticceria italiana. A Barbara Tosato il premio, per i 120 anni del Gruppo Vicenzi, Verona 2025-10-13 Amia, Verona, nuovo servizio di raccolta, nella 5ª Circoscrizione. Anche possibilità di scaricare in autonomia le credenziali, per sbloccare i nuovi cassonetti, ad accesso controllato. Servizio uniforme, in tutti i quartieri. 2025-10-13 Annunciata la XXVII Fiera della Polenta - 2025. Dodici cucine serviranno oltre 130 portate diverse, nelle quali, mai mancherà la gialla “pólènta” di Vigasio, Verona 2025-10-13 RIMOZIONE TRONCHI SOTTO PONTE GARIBALDI, GIOVEDÌ 16 ISTITUITO IL SENSO UNICO NATO SUI VEICOLI IN TRANSITO 2025-10-13 Risotto all’Amarone della Valpolicella: una ricetta De.Co. che guarda al futuro 2025-10-13 BANKSY e la Street Art 2025-10-13 TIRAMISÙ WORLD CUP 2025 VINCONO BARBARA TOSATO DI MESTRE E DANIELA DE BIASIO DI FARRA DI SOLIGO 2025-10-13 POLIZIA LOCALE: INCIDENTE STRADALE CON UN CERVO 2025-10-12 Burocrazia choc: sommersi, da 35mila pagine di norme all’anno. Le imprese di Padova e Verona sono le più “martoriate” dalla cattiva burocrazia - CGIA Mestre, 11.10.25 2025-10-12 Tomorrows Folding, Flexing and Expanding - Mostra a cura di Jessica Bianchera e Domenico Quaranta, nel Palazzo del Capitanio, Piazza dei Signori 22, Verona, aperta sino al 9 novembre 2025. Un progetto di Fondazione Cariverona, con Urbs Picta, in collabora 2025-10-11 POLIZIA LOCALE: INCIDENTE STRADALE CON UN CERVO 2025-10-11 Verona Palazzo Maffei dal 910 entra in collezione COMETA di Anna Galtarossa opera site-specific con soundscape del premio Oscar Nicolas Becke
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Venerd 17 Gennaio 2025
Il Circolo NOI “il Faro”, Roncolevà, Verona, assieme agli "Amici di Arturo Gabanizza" e il Comitato A.Ge.S.C. dell'Istituto Salesiano San Zeno, Verona, promuove un Concorso di poesie, in ricordo del professore e poeta Arturo Gabanizza

“Gabanizza nasce nel 1937, nel quartiere di San Zeno, Verona, ma, vive la sua infanzia e la giovinezza, attorno alla chiesa degli "Scalzi". Dal 1953 al 1971, lavora come operaio rotocalcografo, presso la Mondadori, prima a San Nazaro, e, poi, a San Michele. Nel 1971 entra nella famiglia salesiana di Don Bosco, come coadiutore laico, insegnando, per tanti anni, tecniche di stampa, e, in seguito, anche religione ed educazione civica. Ha, pure, lavorato e collaborato in ambito diocesano, con la Pastorale sociale e del lavoro, e con la Comunità dei Giovani di Don Sergio Pighi, sia nell'ambito della tossicodipendenza, sia con i carcerati di Montorio. Arturo ha messo a disposizione di tutti la sua esperienza, la memoria del vissuto, con la nostalgia del passato: una memoria, proiettata in quel futuro di speranza, che Don Bosco ha messo nel suo cuore. Gabanizza ha lasciato, nei suoi studenti, un profondo esempio educativo, non solo, per il lavoro, ma per l'impegno sociale, caritatevole, e per una grande fede cristiana. edLa poesia è stata la sua passione da sempre ed ha pubblicato una ventina di libri, sostenuti e promossi da numerosi suoi allievi, diventati artigiani e imprenditori grafici. Con le offerte, derivanti dai libri, Gabanizza, ha sostenuto situazioni sociali in difficoltà e, soprattutto, le Missioni salesiane, in Ciad. dove operava l'amico, don Francesco Cremon, e, negli ultimi anni, le attività dei Salesiani, in Medio oriente, e, in particolare, l'Oratorio di Aleppo, Siria.Arturo, chiamato ‘Gaba’ dagli amici, ha ricevuto nel 2015 una menzione da parte dell'Università Pontificia Salesiana di Roma, per la sua attività poetica, nella cui motivazione, si legge: "La sfida della lingua, nella poesia gabanizzana. è un tutt'uno, con il suo dialetto natio, che si dipana, in una musicalità avvolgente, rude e assieme dolce, che lumeggia mondi antichi". Considerato tale amore di Gabanizza, per la poesia, il gruppo Amici del Gaba", composto da persone, che l'hanno conosciuto e stimato, hanno deciso di promuovere un Concorso di poesia, in sua memoria, dal titolo "Essere onesto cittadino, tra educazione integrale e cittadinanza attiva". Il bando del Concorso e la scheda di partecipazione si trovano, sul sito www.arturogabanizza.it. La competizione poetica è aperta a tutti e articolata su due categorie, giovani, fino a 30 anni e over senza limiti di età. I partecipanti potranno concorrere, componendo una sola poesia in italiano o in un dialetto veneto… In aggiunta facoltativa, è possibile inviare anche un elaborato, con la metrica del settenario, per la quale ci sarà un premio speciale. Iscrizioni, entro il 28 Febbraio 2025. Una competente commissione, composta da persone, che hanno conosciuto Gabanizza, valuterà i lavori pervenuti. Il Regolamento del Concorso, riporta le ulteriori condizioni di partecipazione. La proclamazione dei vincitori è prevista per il 13 Maggio 2025, quarto anniversario della morte di Gabanizza, presso la sala Don Bosco dell'Istituto Salesiano San Zeno, via Don Minzoni, 50, Verona. Poesie di Gabanizza saranno declamate, anche in un incontro, che il Comitato di San Rocco di Villafranca, organizza, per venerdì, 31 gennaio, memoria liturgica di San Giovanni Bosco. Nella chiesetta omonima, alle 18.30, don Paolo Bolognani, salesiano e presidente dell'Associazione Comunità dei Giovani - Oltre il confine, parlerà, sul tema: "Don Bosco e la scelta preferenziale, per i poveri". A seguire, lettura di poesie di Arturo Gabanizza. Per chi lo desiderasse, alle ore 20 (su prenotazione, al 335-8322108), possibilità di momenti di compagnia, nel quadro di una cena benefica, presso la Baita degli Alpini, via Speranza, 7, Villafranca”. Ci ha segnalato la bella, lodevole iniziativa, sopra descritta, l’amico, Stefano Benedetti, facendoci ricordare Gaba, quando, in diverse, annuali serate natalizie, con passione ed amore, recitava, nell’Istituto san Zeno, una sempre nuova poesia, dedicata, al venturus Dominus, che, nella sua immensa grandezza, si è degnato, a Betlemme, di venire al mondo, in una misera stalla…
Pierantonio Bra




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
“Vicenzovo d’oro” 2025, alla Tiramisù World Cup 2025 - Due giorni di Pasticceria italiana. A Barbara Tosato il premio, per i 120 anni del Gruppo Vicenzi, Verona
A San Zeno di Montagna, Verona, la XXII Festa del Marrone di San Zeno Dop.. Dal 18 ottobre, tre fine settimana di serenità, con la LIII Festa delle Castagne
Coldiretti e rappresentanti istituzionali, a confronto, sui grandi temi dell’agricoltura veronese. Impianti Bess, IGP della Ciliegia delle Colline veronesi e gestione emergenza climatica
ATV - Azienda Trasporti Verona, in “ r o s a “ !
POLIZIA LOCALE: INCIDENTE STRADALE CON UN CERVO
TIRAMISÙ WORLD CUP 2025 VINCONO BARBARA TOSATO DI MESTRE E DANIELA DE BIASIO DI FARRA DI SOLIGO
BANKSY e la Street Art
Risotto all’Amarone della Valpolicella: una ricetta De.Co. che guarda al futuro
RIMOZIONE TRONCHI SOTTO PONTE GARIBALDI, GIOVEDÌ 16 ISTITUITO IL SENSO UNICO NATO SUI VEICOLI IN TRANSITO
Annunciata la XXVII Fiera della Polenta - 2025. Dodici cucine serviranno oltre 130 portate diverse, nelle quali, mai mancherà la gialla “pólènta” di Vigasio, Verona
Amia, Verona, nuovo servizio di raccolta, nella 5ª Circoscrizione. Anche possibilità di scaricare in autonomia le credenziali, per sbloccare i nuovi cassonetti, ad accesso controllato. Servizio uniforme, in tutti i quartieri.
Tomorrows Folding, Flexing and Expanding - Mostra a cura di Jessica Bianchera e Domenico Quaranta, nel Palazzo del Capitanio, Piazza dei Signori 22, Verona, aperta sino al 9 novembre 2025. Un progetto di Fondazione Cariverona, con Urbs Picta, in collabora
Burocrazia choc: sommersi, da 35mila pagine di norme all’anno. Le imprese di Padova e Verona sono le più “martoriate” dalla cattiva burocrazia - CGIA Mestre, 11.10.25
Fondazione Bentegodi. Nuovo medico sociale. Pasetto :" valore al benessere"
Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana 11 ottobre 2025 - 2 marzo 2026
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up