Pubblicit

Mercoled 5 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-04 Quale futuro per l’istruzione e la formazione professionale in Veneto? L’Associazione Forma Veneto ha incontrato i candidati dei due maggiori schieramenti, alle elezioni regionali 2025. 2025-11-04 FIERACAVALLI 2025: NAVETTE GRATUITE, VIABILITÀ MODIFICATA E PARCHEGGI DEDICATI PER AGEVOLARE L’ACCESSO ALLA FIERA 2025-11-04 MERCATINI 2025: MAGIA NATALIZIA TRA PIAZZA BRA E DEI SIGNORI, CON IL GHIACCIO CHE BRILLA ALL'ARSENALE 2025-11-04 VERONETTA: VIA MAZZA CHIUDE, VIA MAFFI A DOPPIO SENSO 2025-11-04 TOSI (FI-PPE): “FARMACI ESSENZIALI, RILANCIARE PRODUZIONE EUROPEA PER NON DIPENDERE DA PAESI EXTRA-UE” 2025-11-04 DIPLADENIE IN REGALO NELLE SERRE AMIA 2025-11-04 AGSM AIM ENERGIA SI AGGIUDICA SEI LOTTI CONSIP PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA 2025-11-04 FIERACAVALLI IN UN TAP: ARRIVA LA NUOVA APP DELLA MANIFESTAZIONE 2025-11-03 Coldiretti Veneto, a Fieracavalli 2025: laboratori delle fattorie didattiche, menù a km zero, nella Locanda dei Cuochi Contadini e convegno, sul quadro normativo dell’ippoturismo 2025-11-03 FIERACAVALLI IN UN TAP: ARRIVA LA NUOVA APP DELLA MANIFESTAZIONE 2025-11-03 La mostra “CONFINI” a Villa Manin è già un successo 2025-11-03 Al San Gaetano di Padova, il genio fotografico di Saul Leiter 2025-11-03 Ottobre rosa 2025, 110 visite senologiche precauzionali in più Pellini Breast Unit: “Serve la cultura della prevenzione. La mammografia salva dalla diagnosi in ritardo” 2025-11-03 Al Salce anche gli scarponi di Alberto Tomba 2025-11-03 SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Sabato 18 Gennaio 2025
Regione Veneto: Nutrie. Corazzari, “1,5 milioni in tre anni dalla Regione per eradicare specie devastante. Nel rodigino abbattuti 23mila capi”...

“Si amplia quest’anno lo sforzo della Regione contro la nutria, una specie dannosa non solo per l’attività dei nostri agricoltori, ma anche per la sicurezza idraulica dell’intero territorio che deve proteggersi dai fenomeni meteorologici che si fanno più violenti a causa del cambiamento climatico. Per questo la Regione ha scelto di aumentare gli investimenti finalizzati all’eradicazione della specie: il bilancio di previsione 2025-2027 stanzia 500 mila euro all’anno per il triennio per combattere la nutria. È necessaria ora la collaborazione di tutti i soggetti attuatori previsti dal Piano regionale di controllo della Nutria: le risorse ci sono, è il momento di mettere in campo ogni sforzo per tutelare il nostro territorio”. Lo dice l’assessore regionale al Territorio e alla Caccia, Cristiano Corazzari, che interviene sul tema del contrasto alla nutria. La Regione del Veneto nel 2021 ha adottato, nell’ambito della legge regionale 15/2016 “Misure per il contenimento finalizzato alla eradicazione della nutria”, il “Piano regionale di controllo della Nutria” in vigore fino a dicembre 2025 al fine di governare gli sforzi a livello territoriale, coinvolgendo tra i soggetti attuatori Enti Parchi, Consorzi di Bonifica, Comuni e Polizia provinciale. “La nutria è una specie importata, nel 1929, a scopo di allevamento per produrre pellicce e da allora, complice la mancanza di misure adeguate di controllo, la carenza di predatori e l’adattamento a un habitat come quello veneto particolarmente favorevole, si è diffusa in modo incontrollato - prosegue Corazzari-. Il rodigino e il veronese sono tra i territori che per caratteristiche di ampiezza e di presenza di corsi d’acqua risultano i più frequentati dalle nutrie. Nel 2023 nelle sole province di Rovigo e Verona sono stati abbattuti rispettivamente 23.039 e 35.600 capi per un totale di circa 58.600 capi, numeri da confrontare con il dato regionale di 66.700 capi abbattuti. Le abilitazioni complessive rilasciate, a fine 2023, a operatori per l’attuazione del piano di controllo per la provincia di Rovigo sono 1104 e per quella di Verona 2.300”. La notizia riveste grande importanza, confermando essa l’attenzione di Regione Veneto, per le culture agricole e per i terreni, colpiti dalla nutria, con relative, negative conseguenze, pur nel rispetto, per la fauna locale.
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
FIERACAVALLI IN UN TAP: ARRIVA LA NUOVA APP DELLA MANIFESTAZIONE
AGSM AIM ENERGIA SI AGGIUDICA SEI LOTTI CONSIP PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA
DIPLADENIE IN REGALO NELLE SERRE AMIA
TOSI (FI-PPE): “FARMACI ESSENZIALI, RILANCIARE PRODUZIONE EUROPEA PER NON DIPENDERE DA PAESI EXTRA-UE”
VERONETTA: VIA MAZZA CHIUDE, VIA MAFFI A DOPPIO SENSO
MERCATINI 2025: MAGIA NATALIZIA TRA PIAZZA BRA E DEI SIGNORI, CON IL GHIACCIO CHE BRILLA ALL'ARSENALE
FIERACAVALLI 2025: NAVETTE GRATUITE, VIABILITÀ MODIFICATA E PARCHEGGI DEDICATI PER AGEVOLARE L’ACCESSO ALLA FIERA
Quale futuro per l’istruzione e la formazione professionale in Veneto? L’Associazione Forma Veneto ha incontrato i candidati dei due maggiori schieramenti, alle elezioni regionali 2025.
La 127ª Fieracavalli, a Veronafiere, dal 6 al 9 novembre
SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’
Al Salce anche gli scarponi di Alberto Tomba
Ottobre rosa 2025, 110 visite senologiche precauzionali in più Pellini Breast Unit: “Serve la cultura della prevenzione. La mammografia salva dalla diagnosi in ritardo”
Al San Gaetano di Padova, il genio fotografico di Saul Leiter
La mostra “CONFINI” a Villa Manin è già un successo
FIERACAVALLI IN UN TAP: ARRIVA LA NUOVA APP DELLA MANIFESTAZIONE
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up