Pubblicit

Venerd 7 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-07 UIR: svolta storica, dopo 35 anni, la riforma degli interporti e legge. "Riconosciuto il valore strategico delle strutture interportuali" 2025-11-06 Fitch conferma il rating IFS di Generali ad 'AA-' con outlook stabile 2025-11-05 POLIZIA LOCALE: GIOVANE ARRESTATO IN POSSESSO DI NUMEROSE SOSTANZE PSICOATTIVE. TRA QUESTE LA PERICOLOSA ‘BLUE PUNISHER’ 2025-11-05 EICMA 2025: TEST E DIMOSTRAZIONI DI MOBILITÀ URBANA NELL’AREA Y.U.M. 2025-11-05 INAUGURATA A EICMA 2025 LA MOSTRA “DESERT QUEENS”: UN VIAGGIO NEL MITO DELLA DAKAR 2025-11-05 Q.B.R. THEATRE LAB, IN BORGO ROMA I RAGAZZI SI METTONO IN GIOCO A TEATRO 2025-11-05 Chiuderà, felicemente, domenica la XXVII Fiera della Polenta, Vigasio, Verona 2025-11-05 Regione Veneto riconosce l’archivio dell’Osservatorio Monografie di Impresa, come centro d’eccellenza per la conservazione e la promozione della cultura d’impresa 2025-11-05 Domenica 16 novembre 2025, l’Eurospin Verona Run Marathon. 12mila al via tra passione e solidarietà 2025-11-05 Reato di femminicidio. Convegno, organizzato da Ve.G.A - Veronesi Giuriste Associate, per giovedì 6 novembre, alle 14.30, presso il Palazzo di Giurisprudenza dell’Università di Verona 2025-11-04 Quale futuro per l’istruzione e la formazione professionale in Veneto? L’Associazione Forma Veneto ha incontrato i candidati dei due maggiori schieramenti, alle elezioni regionali 2025. 2025-11-04 FIERACAVALLI 2025: NAVETTE GRATUITE, VIABILITÀ MODIFICATA E PARCHEGGI DEDICATI PER AGEVOLARE L’ACCESSO ALLA FIERA 2025-11-04 MERCATINI 2025: MAGIA NATALIZIA TRA PIAZZA BRA E DEI SIGNORI, CON IL GHIACCIO CHE BRILLA ALL'ARSENALE 2025-11-04 VERONETTA: VIA MAZZA CHIUDE, VIA MAFFI A DOPPIO SENSO 2025-11-04 TOSI (FI-PPE): “FARMACI ESSENZIALI, RILANCIARE PRODUZIONE EUROPEA PER NON DIPENDERE DA PAESI EXTRA-UE”
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Sabato 18 Gennaio 2025
Terminati i lavori di Acque Veronesi a Poiano. Investimento da 1 milione di euro per adeguare e potenziare le reti fognarie. Benefici per l’ambiente e per i residenti.

Sono terminati in questi giorni i lavori a Piazza Penne Mozze a Poiano. Un importante piano di interventi che per circa 1 anno ha interessato alcune vie della frazione veronese, realizzato da Acque Veronesi, in coordinamento con il Comune di Verona. Nel 2021 l’amministrazione Comunale aveva ottenuto dal Ministero dell’Ambiente un finanziamento relativo ai lavori di separazione della rete fognaria di tipo misto per la raccolta e lo smaltimento delle acque meteoriche, con l’obiettivo di agevolare il deflusso delle acque piovane e ridurre il rischio di allagamenti in alcune zone di Poiano. Con un’apposita delibera della Giunta comunale era stato quindi approvato il progetto preliminare per la realizzazione di una rete indipendente di raccolta e smaltimento delle acque meteoriche che, prima dell’intervento, confluivano nella rete di fognatura mista delle vie Barbato, Masprone e Piazza Penne Mozze. Al fine di garantire la piena funzionalità e completezza dell’intervento e tenuto conto che la rete di raccolta e smaltimento delle acque meteoriche di proprietà comunale risulta strettamente connessa alle reti ed agli impianti fognari gestiti da Acque Veronesi, il Comune di Verona aveva deciso di coinvolgere l’Azienda idrica, ottimizzando così sensibilmente tempi e risorse economiche. Entrambi gli interventi, quello relativo al riordino della rete delle acque meteoriche in piazza Penne Mozze e quello riguardante l’adeguamento della rete fognaria nella stessa piazza, sono stati eseguiti da Acque Veronesi per un intervento complessivo di circa 1 milione di euro. Un cantiere che ha riguardato anche la scuola primaria “G. Pascoli” e l’impianto sportivo della Juventina Valpantena. Il progetto è nato dopo attenti ed approfonditi studi, tra i quali un’analisi idrogeologica del territorio, l’identificazione delle aree più vulnerabili e lo stato dei sottoservizi esistenti. Il tutto finalizzato al miglioramento, al riammodernamento e al potenziamento della rete fognaria, separando le acque reflue da quelle piovane e utilizzando queste ultime per irrigare aree verdi e campi sportivi nell’area di Piazza Penne Mozze. I residenti di Poiano beneficeranno così di una maggiore sicurezza e tutela ambientale e di una gestione più funzionale dell’intero processo di deflusso delle acque. Nelle settimane precedenti all’avvio del cantiere Acque Veronesi ed il Comune di Verona avevano organizzato un incontro pubblico per illustrare ai residenti dettagli, informazioni e tempistiche legate alla realizzazione dell’opera. Uno dei principali obiettivi del progetto appena concluso è quello di ridurre il rischio di allagamenti che in passato hanno più volte interessato la zona di Poiano.



“La separazione delle reti, oltre a comportare importanti benefici per l’ambiente dovuti al miglioramento funzionale delle reti fognarie, avrà anche un impatto positivo in termini di sostenibilità, risparmio di natura idrica ed economica per la collettività – ha commentato il presidente di Acque Veronesi Roberto Mantovanelli – L’intervento consentirà infatti, grazie alla realizzazione di un bacino idraulico in piazza Penne Mozze, la disponibilità di una portata d’acqua di origine meteorica da utilizzare anche per scopi irrigui. Un ottimo esempio di sostenibilità ed economia circolare”.



"Con soddisfazione accogliamo la conclusione dei lavori di adeguamento e potenziamento delle reti fognarie e meteoriche a Poiano. L’investimento importante rappresenta - ha sottolineato Claudia Annechini, presidente della Circoscrizione 8° - una risposta concreta e proporzionata ai disagi e ai pericoli che, in passato, hanno colpito la comunità residente di Poiano e della Valpantena, aree sensibili agli allagamenti causati da eventi meteorologici estremi. Esprimiamo il nostro sincero ringraziamento ad Acque Veronesi, che ha gestito il cantiere con grande professionalità, mantenendo un dialogo costante e proficuo con noi, le istituzioni scolastiche, sportive e la cittadinanza. Apprezziamo la disponibilità della comunità locale, che si è dimostrata collaborativa durante tutto il percorso, anche nei casi in cui sono stati richiesti adeguamenti alle reti per parte privata. Nonostante la complessità dell’opera, il cantiere si è svolto nel rispetto delle esigenze di residenti, studenti delle scuole primarie, e utenti degli impianti sportivi, garantendo la continuità delle attività quotidiane. Un ringraziamento particolare va anche per la riqualificazione conclusiva delle aree interessate: dal ripristino della segnaletica orizzontale e verticale del piazzale, fino alla piantumazione e valorizzazione del verde attorno alle scuole".



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
UIR: svolta storica, dopo 35 anni, la riforma degli interporti e legge. "Riconosciuto il valore strategico delle strutture interportuali"
Fitch conferma il rating IFS di Generali ad 'AA-' con outlook stabile
Reato di femminicidio. Convegno, organizzato da Ve.G.A - Veronesi Giuriste Associate, per giovedì 6 novembre, alle 14.30, presso il Palazzo di Giurisprudenza dell’Università di Verona
Domenica 16 novembre 2025, l’Eurospin Verona Run Marathon. 12mila al via tra passione e solidarietà
Regione Veneto riconosce l’archivio dell’Osservatorio Monografie di Impresa, come centro d’eccellenza per la conservazione e la promozione della cultura d’impresa
Chiuderà, felicemente, domenica la XXVII Fiera della Polenta, Vigasio, Verona
Q.B.R. THEATRE LAB, IN BORGO ROMA I RAGAZZI SI METTONO IN GIOCO A TEATRO
INAUGURATA A EICMA 2025 LA MOSTRA “DESERT QUEENS”: UN VIAGGIO NEL MITO DELLA DAKAR
EICMA 2025: TEST E DIMOSTRAZIONI DI MOBILITÀ URBANA NELL’AREA Y.U.M.
POLIZIA LOCALE: GIOVANE ARRESTATO IN POSSESSO DI NUMEROSE SOSTANZE PSICOATTIVE. TRA QUESTE LA PERICOLOSA ‘BLUE PUNISHER’
FIERACAVALLI IN UN TAP: ARRIVA LA NUOVA APP DELLA MANIFESTAZIONE
AGSM AIM ENERGIA SI AGGIUDICA SEI LOTTI CONSIP PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA
DIPLADENIE IN REGALO NELLE SERRE AMIA
TOSI (FI-PPE): “FARMACI ESSENZIALI, RILANCIARE PRODUZIONE EUROPEA PER NON DIPENDERE DA PAESI EXTRA-UE”
VERONETTA: VIA MAZZA CHIUDE, VIA MAFFI A DOPPIO SENSO
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up