Pubblicit

Marted 4 Febbraio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-02-04 Veronafiere: presentata a Roma, al Ministero dell’Agricoltura, una “Sol2expo 2025” nuova, con doppia superficie espositiva. L’evento si terrà a Verona, dal 2 al 4 marzo 2025 2025-02-03 A VERONA DUE NUOVE PIETRE D’INCIAMPO ALLA MEMORIA DI ARMANDO DI PIETRO E RENATO MANCINI 2025-02-03 CONTROLLO DI VICINATO E SICUREZZA, DOMANI RIPRENDONO GLI INCONTRI. APPUNTAMENTO IN CIRCOSCRIZIONE 8^ 2025-02-03 COLLETTORE DEL GARDA; MINISTRO PICHETTO FRATIN: “100 MILIONI DAI FONDI DI SVILUPPO E COESIONE PER COMPLETARE L’OPERA”. 2025-02-03 Per l’agroalimentare veronese, previsioni di un 2025, in accelerazione. Dati di CGGIA Mestre e di Confagricoltura Verona. Dopo la crescita dell’8,7% nel 2024, si prevede un + 1,7% per valore aggiunto. A trainare l’agricoltura è l’export, che dal 2007 al 2 2025-02-03 CATULLO-VERONA-LAGO; BOSCAINI (FI): “BENE CHE IL MIT STIA ESAMINANDO LA MIA PROPOSTA DI UN COMMISSARIO” 2025-02-03 VINO (CONSORZIO VALPOLICELLA): PROFILAZIONE TARGET, BRAND VERONA, CRESCITA ICON E TURISMO. IL FUTURO DELL’AMARONE IN 4 MOSSE 2025-02-03 “Gli italiani e il tragico evento di Marcinelle, Belgio”, verificatosi l’8 agosto1956, nella miniera di Bois du Cazier. Relatore, lo scrittore Walter Basso, nel novembre scorso. Evento, a cura della Famiglia marchigiana, Verona. Resoconto, steso dalla d 2025-02-02 SESTA CIRCOSCRIZIONE: DOMANI LA PRIMA ASSEMBLEA INFORMATIVA, TRASMESSA ANCHE IN STREAMING, SUL NUOVO SISTEMA DI RACCOLTA DIFFERENZIATA 2025-02-02 BOZZA (FI): ”CRATERI SU STRADE E MARCIAPIEDI DEI QUARTIERI, BENINI DUE ANNI FA FACEVA SOPRALLUOGHI E PROMETTEVA, MA NON HA FATTO NULLA” 2025-02-02 Amarone Opera Prima: chiusa un’edizione da record, nel segno del Centenario del Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella 2025-02-02 “Cgia Mestre, 1.2.25. Il numero di giovani veneti, negli ultimi 10 anni, è rimasto stabile, ma il declino demografico è alle porte. Una curiosità: nel 1943, in Veneto, avevamo il 170% in più di nascite, rispetto a oggi 2025-02-01 A Veronafiere. Sol2Expo” 2025: “Nasce il Comitato Tecnico Scientifico” 2025-02-01 Consorzio Valpolicella: 100 anni di attività, Amarone Opera Prima 2025, profilazione target, brand Verona, crescita icon e turismo. Il futuro dell’amarone in 4 mosse. Il presidente Marchesini: la denominazione vale 6mld di euro, solo per vigna e cantina 2025-02-01 Automotive Dealer Day 2025 si terrà, dal 13 al 15 maggio, Veronafiere, Verona
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Sabato 1 Febbraio 2025
Consorzio Valpolicella: 100 anni di attività, Amarone Opera Prima 2025, profilazione target, brand Verona, crescita icon e turismo. Il futuro dell’amarone in 4 mosse. Il presidente Marchesini: la denominazione vale 6mld di euro, solo per vigna e cantina

“I tre vini della Valpolicella riflettono differenti gusti lungo tutto l’arco di una vita, e questo è pro-babilmente un unicum tra le denominazioni italiane. L’Amarone – ma anche il Recioto – per i con-sumatori maturi, il Ripasso per i millennials, il Valpolicella - un vino contemporaneo, che non a ca-so Milo Manara interpretava con una donna - per i giovani”. Così, oggi,1° febbraio 2025, ad Ama-rone Opera Prima, in Gran Guardia, il presidente del Consorzio tutela vini Valpolicella, Christian Marchesini, ha celebrato il centenario del primo Consorzio rossista veneto, con più di 2400 azien-de, 360 imbottigliatori e un vigneto di circa 8600 ettari. Al convegno di apertura, il focus è stato, però, più sul futuro rispetto a un passato che, ricorda ancora Marchesini “ci ha regalato tanti valori intangibili - identitari e di immagine - ma anche benessere per tutta la comunità, se pensiamo che nell’ultimo quarto di secolo il solo valore fondiario dei terreni vitati è cresciuto del 133%, a fronte un’estensione dei vigneti del 65%. Se all’asset vigna aggiungiamo quello della cantina, il valore at-tuale della nostra denominazione arriva a circa 6 miliardi di euro”. In primo piano il mercato, nell’analisi dell’Osservatorio Uiv - Unione italiana vini. Per il re della Valpolicella, il 2024 chiude a -2% sull’anno precedente, ma con un recupero del 9% nel secondo semestre. Un rimbalzo signifi-cativo, se si considerano le difficoltà di quasi tutte le principali denominazioni rosse del pianeta, ma, ancora leggero per uscire dalla complessità del periodo. Secondo l’analisi, voluta dal Consor-zio, il nuovo secolo della denominazione – e del suo vino di punta – deve concentrarsi su una mag-gior segmentazione, e cioè, spesso, preparando tre valigie, per altrettante destinazioni di mercato diverse, oppure – e in questo caso sempre - individuando target, posizionamenti e toni differenti con cui dialogare. In particolare, l’Amarone non dovrà snaturare se stesso, ma, avere ben chiari i propri obiettivi di posizionamento di vino icona, presso un pubblico principalmente composto da consumatori in età matura e un reddito saldamente superiore ai 100 mila dollari (negli Usa i baby-boomers sono il 40% dei wine drinkers, con gli alto-spendenti che salgono al 53%). Un identikit che dalla storica roccaforte nordeuropea (cui è riservato il 50% del mercato estero) deve crescere negli Stati Uniti, dove prevale nella East Coast – da New York, alla Florida – ma, che vale anche in Giappone o in Cina, dove già l’Amarone vanta una quota molto alta, sul totale del proprio export (10%). Un target, infine, più di altri incline ad ascoltare il racconto che sta dietro alla produzione dei vini simbolo e – non un fattore secondario – più propenso a viaggiare e a conoscere un territo-rio di produzione il cui prezioso alleato dovrà essere Verona e il suo brand universale. “In sintesi - secondo il responsabile dell’Osservatorio Uiv, Carlo Flamini - l’Amarone dovrà proporre al mon-do un proprio ‘cocktail’, fatto di aree produttive e diverse vallate, del brand Verona, di stile e coerenza per un metodo atto a divenire esso stesso espressione di territorio”. Grande apertura, dunque, di Amarone Opera Prima 2025, a Verona, onorato dalla presenza di più che numerosi giornalisti, di esperti e da una diffusione mondiale d’alto rilievo, con un, sopra citato, 9% in più, nel secondo semestre 2024, che è segno di rinnovato e rinnovantesi interesse, che, non solo conforta, ma, che spinge, pure, al tempo, a immancabili innovazioni.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Veronafiere: presentata a Roma, al Ministero dell’Agricoltura, una “Sol2expo 2025” nuova, con doppia superficie espositiva. L’evento si terrà a Verona, dal 2 al 4 marzo 2025
“Gli italiani e il tragico evento di Marcinelle, Belgio”, verificatosi l’8 agosto1956, nella miniera di Bois du Cazier. Relatore, lo scrittore Walter Basso, nel novembre scorso. Evento, a cura della Famiglia marchigiana, Verona. Resoconto, steso dalla d
VINO (CONSORZIO VALPOLICELLA): PROFILAZIONE TARGET, BRAND VERONA, CRESCITA ICON E TURISMO. IL FUTURO DELL’AMARONE IN 4 MOSSE
CATULLO-VERONA-LAGO; BOSCAINI (FI): “BENE CHE IL MIT STIA ESAMINANDO LA MIA PROPOSTA DI UN COMMISSARIO”
Per l’agroalimentare veronese, previsioni di un 2025, in accelerazione. Dati di CGGIA Mestre e di Confagricoltura Verona. Dopo la crescita dell’8,7% nel 2024, si prevede un + 1,7% per valore aggiunto. A trainare l’agricoltura è l’export, che dal 2007 al 2
COLLETTORE DEL GARDA; MINISTRO PICHETTO FRATIN: “100 MILIONI DAI FONDI DI SVILUPPO E COESIONE PER COMPLETARE L’OPERA”.
CONTROLLO DI VICINATO E SICUREZZA, DOMANI RIPRENDONO GLI INCONTRI. APPUNTAMENTO IN CIRCOSCRIZIONE 8^
A VERONA DUE NUOVE PIETRE D’INCIAMPO ALLA MEMORIA DI ARMANDO DI PIETRO E RENATO MANCINI
“Cgia Mestre, 1.2.25. Il numero di giovani veneti, negli ultimi 10 anni, è rimasto stabile, ma il declino demografico è alle porte. Una curiosità: nel 1943, in Veneto, avevamo il 170% in più di nascite, rispetto a oggi
Amarone Opera Prima: chiusa un’edizione da record, nel segno del Centenario del Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella
BOZZA (FI): ”CRATERI SU STRADE E MARCIAPIEDI DEI QUARTIERI, BENINI DUE ANNI FA FACEVA SOPRALLUOGHI E PROMETTEVA, MA NON HA FATTO NULLA”
SESTA CIRCOSCRIZIONE: DOMANI LA PRIMA ASSEMBLEA INFORMATIVA, TRASMESSA ANCHE IN STREAMING, SUL NUOVO SISTEMA DI RACCOLTA DIFFERENZIATA
Automotive Dealer Day 2025 si terrà, dal 13 al 15 maggio, Veronafiere, Verona
A Veronafiere. Sol2Expo” 2025: “Nasce il Comitato Tecnico Scientifico”
ATV, Azienda Trasporti Verona: nuova governance e nuova veste giuridica, per il rilancio del Tra-sporto pubblico locale
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up