Pubblicit

Marted 4 Febbraio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-02-04 Veronafiere: presentata a Roma, al Ministero dell’Agricoltura, una “Sol2expo 2025” nuova, con doppia superficie espositiva. L’evento si terrà a Verona, dal 2 al 4 marzo 2025 2025-02-03 A VERONA DUE NUOVE PIETRE D’INCIAMPO ALLA MEMORIA DI ARMANDO DI PIETRO E RENATO MANCINI 2025-02-03 CONTROLLO DI VICINATO E SICUREZZA, DOMANI RIPRENDONO GLI INCONTRI. APPUNTAMENTO IN CIRCOSCRIZIONE 8^ 2025-02-03 COLLETTORE DEL GARDA; MINISTRO PICHETTO FRATIN: “100 MILIONI DAI FONDI DI SVILUPPO E COESIONE PER COMPLETARE L’OPERA”. 2025-02-03 Per l’agroalimentare veronese, previsioni di un 2025, in accelerazione. Dati di CGGIA Mestre e di Confagricoltura Verona. Dopo la crescita dell’8,7% nel 2024, si prevede un + 1,7% per valore aggiunto. A trainare l’agricoltura è l’export, che dal 2007 al 2 2025-02-03 CATULLO-VERONA-LAGO; BOSCAINI (FI): “BENE CHE IL MIT STIA ESAMINANDO LA MIA PROPOSTA DI UN COMMISSARIO” 2025-02-03 VINO (CONSORZIO VALPOLICELLA): PROFILAZIONE TARGET, BRAND VERONA, CRESCITA ICON E TURISMO. IL FUTURO DELL’AMARONE IN 4 MOSSE 2025-02-03 “Gli italiani e il tragico evento di Marcinelle, Belgio”, verificatosi l’8 agosto1956, nella miniera di Bois du Cazier. Relatore, lo scrittore Walter Basso, nel novembre scorso. Evento, a cura della Famiglia marchigiana, Verona. Resoconto, steso dalla d 2025-02-02 SESTA CIRCOSCRIZIONE: DOMANI LA PRIMA ASSEMBLEA INFORMATIVA, TRASMESSA ANCHE IN STREAMING, SUL NUOVO SISTEMA DI RACCOLTA DIFFERENZIATA 2025-02-02 BOZZA (FI): ”CRATERI SU STRADE E MARCIAPIEDI DEI QUARTIERI, BENINI DUE ANNI FA FACEVA SOPRALLUOGHI E PROMETTEVA, MA NON HA FATTO NULLA” 2025-02-02 Amarone Opera Prima: chiusa un’edizione da record, nel segno del Centenario del Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella 2025-02-02 “Cgia Mestre, 1.2.25. Il numero di giovani veneti, negli ultimi 10 anni, è rimasto stabile, ma il declino demografico è alle porte. Una curiosità: nel 1943, in Veneto, avevamo il 170% in più di nascite, rispetto a oggi 2025-02-01 A Veronafiere. Sol2Expo” 2025: “Nasce il Comitato Tecnico Scientifico” 2025-02-01 Consorzio Valpolicella: 100 anni di attività, Amarone Opera Prima 2025, profilazione target, brand Verona, crescita icon e turismo. Il futuro dell’amarone in 4 mosse. Il presidente Marchesini: la denominazione vale 6mld di euro, solo per vigna e cantina 2025-02-01 Automotive Dealer Day 2025 si terrà, dal 13 al 15 maggio, Veronafiere, Verona
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Domenica 2 Febbraio 2025
Amarone Opera Prima: chiusa un’edizione da record, nel segno del Centenario del Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella

“Verona, 2 febbraio 2025. Amarone Opera Prima, l’edizione del Centenario del Consorzio Vini Valpolicella in occasione della presentazione del vintage 2020 del Re dei Rossi veneti, va in archivio oggi registrando numeri da record: 78 aziende della denominazione ai banchi di degustazione, oltre 400 operatori del settore, 1500 winelovers e 106 giornalisti da 26 Paesi. Per il presidente del Consorzio Vini Valpolicella, Christian Marchesini: “Il successo di questa edizione, la più partecipata di sempre, conferma la centralità della Valpolicella nel panorama vitivinicolo internazionale e, al contempo il ruolo Consorzio costantemente impegnato nella gestione, promozione e tutela dei vini del territorio. In uno scenario complesso e ricco di sfide come quello attuale, la crescita delle aziende nel Consorzio e all’evento è un segnale di un nuovo capitolo per la Valpolicella che guarda coesa al futuro”.Tra le iniziative principali di questa edizione record, le masterclass dedicate al posizionamento del fine wine nella ristorazione internazionale e alle decadi di storia della denominazione, il pranzo stellato per il centenario del Consorzio in cui l’Amarone ha dimostrato ancora una volta la sua straordinaria versatilità e longevità, oltre allo spettacolo firmato da Andrea Pennacchi. Mentre il focus dell’Osservatorio del vino Uiv ha evidenziato i futuri percorsi di promozione del vino icona della Valpolicella”. Un evento straordinario, affollatissimo, di operatori, di giornalisti e di appassionati al Re dei vini veronesi, con rilevante presenza estera, nei grandi spazi del Palazzo della Gran Guardia, Verona, ha festeggiato il 100 anni di un Consorzio attivo e costantemente attento alle esigenze del vino veronese, apprezzato nel globo, in tutti suoi aspetti. Un evento, che si farà ricordare… Come vogliamo, dovutamente, ricordare che il festeggiato Consorziodato da oltre 2400 aziende, tra viticoltori, vinificatori e imbottigliatori, operanti, su un territorio di produzione, che si estende, in 19 comuni della provincia di Verona, dalla Valpolicella fino alla città scaligera, che detiene il primato del Vigneto urbano più grande dello Stivale, di 8600 ettari di vigneto e un giro d’affari di oltre 600mln di euro, di cui, più della metà riferiti alle performance dell’Amarone. Il Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella che, con oltre il 70% di rappresentatività, tutela e promuove la denominazione in Italia e nel mondo, www.amaroneoperaprima.it, www.consorziovalpolicella.it.
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Veronafiere: presentata a Roma, al Ministero dell’Agricoltura, una “Sol2expo 2025” nuova, con doppia superficie espositiva. L’evento si terrà a Verona, dal 2 al 4 marzo 2025
“Gli italiani e il tragico evento di Marcinelle, Belgio”, verificatosi l’8 agosto1956, nella miniera di Bois du Cazier. Relatore, lo scrittore Walter Basso, nel novembre scorso. Evento, a cura della Famiglia marchigiana, Verona. Resoconto, steso dalla d
VINO (CONSORZIO VALPOLICELLA): PROFILAZIONE TARGET, BRAND VERONA, CRESCITA ICON E TURISMO. IL FUTURO DELL’AMARONE IN 4 MOSSE
CATULLO-VERONA-LAGO; BOSCAINI (FI): “BENE CHE IL MIT STIA ESAMINANDO LA MIA PROPOSTA DI UN COMMISSARIO”
Per l’agroalimentare veronese, previsioni di un 2025, in accelerazione. Dati di CGGIA Mestre e di Confagricoltura Verona. Dopo la crescita dell’8,7% nel 2024, si prevede un + 1,7% per valore aggiunto. A trainare l’agricoltura è l’export, che dal 2007 al 2
COLLETTORE DEL GARDA; MINISTRO PICHETTO FRATIN: “100 MILIONI DAI FONDI DI SVILUPPO E COESIONE PER COMPLETARE L’OPERA”.
CONTROLLO DI VICINATO E SICUREZZA, DOMANI RIPRENDONO GLI INCONTRI. APPUNTAMENTO IN CIRCOSCRIZIONE 8^
A VERONA DUE NUOVE PIETRE D’INCIAMPO ALLA MEMORIA DI ARMANDO DI PIETRO E RENATO MANCINI
“Cgia Mestre, 1.2.25. Il numero di giovani veneti, negli ultimi 10 anni, è rimasto stabile, ma il declino demografico è alle porte. Una curiosità: nel 1943, in Veneto, avevamo il 170% in più di nascite, rispetto a oggi
BOZZA (FI): ”CRATERI SU STRADE E MARCIAPIEDI DEI QUARTIERI, BENINI DUE ANNI FA FACEVA SOPRALLUOGHI E PROMETTEVA, MA NON HA FATTO NULLA”
SESTA CIRCOSCRIZIONE: DOMANI LA PRIMA ASSEMBLEA INFORMATIVA, TRASMESSA ANCHE IN STREAMING, SUL NUOVO SISTEMA DI RACCOLTA DIFFERENZIATA
Automotive Dealer Day 2025 si terrà, dal 13 al 15 maggio, Veronafiere, Verona
Consorzio Valpolicella: 100 anni di attività, Amarone Opera Prima 2025, profilazione target, brand Verona, crescita icon e turismo. Il futuro dell’amarone in 4 mosse. Il presidente Marchesini: la denominazione vale 6mld di euro, solo per vigna e cantina
A Veronafiere. Sol2Expo” 2025: “Nasce il Comitato Tecnico Scientifico”
ATV, Azienda Trasporti Verona: nuova governance e nuova veste giuridica, per il rilancio del Tra-sporto pubblico locale
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up