Pubblicitŕ

Sabato 8 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-08 Un francobollo, dedicato a Il Sole 24 ORE, il grande quotidiano italiano, che informa su economia e finanza, nazionali ed internazionali, spiegando ed insegnando, nonché, facendo, indirettamente comprendere, che senza economia e finanza, non può esserci b 2025-11-08 Il Ministro Matteo Salvini, alla Fiera della Polenta di Vigasio, Verona 2025-11-08 Promessa mantenuta: il Ministro dell’Agricoltura Lollobrigida ha inaugurato “Taste of Earth”, la nuova manifestazione, in programma dal 7 al 23 novembre, ad Isola della Scala, Verona. 2025-11-08 La Repubblica di San Marino celebra il centenario della sua prima emissione di monete, in oro… 2025-11-08 Eccellenti risultati, dei primi 9 mesi del 2025, di Banco BPM 2025-11-08 Monte Veronese DOP e miele della Lessinia, protagonisti alla 127ª Fieracavalli 2025. 2025-11-07 Oro: oggi, per un alto prezzo, solo 1 oncia di fino… Dal 1944, al 1972, il metallo giallo valeva ufficialmente US$ 35 l’oncia 2025-11-07 Pescantina promuove la sicurezza con una serie di incontri dedicati alla prevenzione delle truffe agli anziani. 2025-11-07 Il Ministro dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste in visita al Centro agroalimentare di Verona. 2025-11-07 SOSTENIBILITÀ, EICMA 2025 OTTIENE LA CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE ISO 20121 2025-11-07 IL PREFETTO MARTINO INCONTRA I RAPPRESENTANTI DELLA FONDAZIONE INSIGNITI DELL’ORDINE AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA 2025-11-07 SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’ 2025-11-07 POLIZIA LOCALE: GIOVANE ARRESTATO IN POSSESSO DI NUMEROSE SOSTANZE PSICOATTIVE. TRA QUESTE LA PERICOLOSA ‘BLUE PUNISHER’ 2025-11-07 UIR: svolta storica, dopo 35 anni, la riforma degli interporti e legge. "Riconosciuto il valore strategico delle strutture interportuali" 2025-11-06 Fitch conferma il rating IFS di Generali ad 'AA-' con outlook stabile
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Mercoledě 5 Febbraio 2025
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE, IL COMUNE PROPONE PROGETTI PER 29 VOLONTARIE E VOLONTARI

Assessore Buffolo: “Un importante percorso di crescita formativa e personale, da spendere anche in ambito lavorativo che il Comune promuove in quanto, forse, unica preziosa politica giovanile a livello nazionale. I giovani portano inoltre un valore aggiunto di innovazione nella nostra amministrazione”


Partecipare all’organizzazione di mostre d’arte o a maratone di lettura, catalogare film, organizzare attività di socializzazione per giovani stranieri, gestire i social media delle Politiche giovanili. Sono solo alcune delle possibilità di collaborazione offerte da 11 settori diversi del Comune di Verona ai volontari che aderiranno ai 29 progetti del Servizio civile universale (Scu). Il bando, destinato appunto a 29 giovani tra i 18 e i 28 anni, scade il prossimo 18 febbraio alle ore 14.

“Si tratta di fare un percorso di formazione e di crescita personale importante – spiega l’assessore alle Politiche giovanili, Jacopo Buffolo – molto utile da spendere anche in ambito lavorativo. Il servizio civile universale è forse l'unica politica per i giovani che fa il nostro Paese, per questo credo che sia fondamentale continuare a favorirla, attuarla e promuoverla. E’ anche un’opportunità preziosa per la nostra amministrazione perché i giovani portano un notevole valore aggiunto di innovazione all'interno della struttura organizzativa”.

Il Comune di Verona selezionerĂ  i 29 giovani che saranno inseriti per un anno nei servizi comunali con un impegno di 25 ore settimanali e un contributo economico mensile di 507,30 euro, la certificazione delle competenze e un percorso di orientamento al lavoro. Inoltre, ai giovani che aderiranno al servizio civile per la sua intera durata sono riservati, per legge, una riserva del 15% dei posti nei concorsi pubblici per l'assunzione di personale non dirigenziale.

“I settori in cui sono ospitati i ragazzi sono diversi, - aggiunge la responsabile del Servizio per le Politiche giovanili Lisa Lanzoni - perchè da tempo il Comune conferma la propria ospitalità al servizio civile. Tra questi vi sono le biblioteche, il centro audiovisivi, il Museo di Castelvecchio, la Galleria di Arte Morderna Gam, il Museo di Storia Naturale, il settore Turismo, la Casa di Ramia, un organismo delle pari opportunità comunali, il servizio di sussidiarietà e innovazione amministrativa anche con il centro di riuso creativo, quello delle politiche giovanili e delle politiche per il lavoro”.

Ecco qualche esempio di progetti proposti. “I volontari saranno impiegati - dettaglia Laura Rebonato, responsabile del servizio Biblioteche di conservazione - nella gestione delle raccolte, in particolar modo le raccolte antiche che sono il patrimonio di tutta la città, nel loro riordino, la loro catalogazione, la loro messa a disposizione del pubblico e nello stesso tempo nelle attività di gestione dei gruppi di lettura attivati proprio su suggerimento dei volontari Scu”.

Al Centro Audiovisivi di promozione della cultura cinematografica che conta più di 26mila dvd, i volontari Scu appassionati di film potranno “svolgere attività sia di front che di back office, organizzando rassegne, visite guidate, percorsi didattici, ad esempio” sottolinea Monica Ronconi, responsabile del servizio.

“Alla Casa di Ramia, il Centro interculturale delle donne del Comune scaligero, i giovani e le giovani volontari potranno sviluppare progetti di interazione e socializzazione per i giovani” come aggiunge la coordinatrice e assistente sociale, Elena Migliavacca.

I volontari e le volontarie parteciperanno poi in modo integrato a tutte le attività della nostra equipe – sottolinea Deborah Biazzi dei Servizi di orientamento al lavoro - entrando in contatto ed aiutandoci quindi anche ad effettuare una lettura più presente e concreta anche di quelli che sono i bisogni e i cambiamenti in atto nel rapporto tra i giovani e il mondo del lavoro che sappiamo essere molto dinamico”.

Possono presentare domanda di partecipazione i giovani in possesso della cittadinanza italiana, dell’unione europea oppure di extra Ue purchè il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia.
I giovani dovranno presentare domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (Dol) all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it registrandosi con lo spid.

I progetti proposti dal Comune sono i seguenti:
- Libri e non solo delle biblioteche della provincia di Verona nel Servizio Biblioteca di pubblica lettura (5 volontari Scu);

- Cultura e le biblioteche del triveneto nel Centro Audiovisi (2 volontari Scu)

- Memoria, tradizione e culture locali della Galleria d’Arte Moderna Gam (2 volontari Scu)

- Memoria, tradizione e culture locali al Museo di Castelvecchio (6 volontari Scu) e in quello di Scienze Naturali (3 volontari Scu)

- Valorizzazione di cultura e territorio al Servizio Tutela e Valorizzazione del Patrimonio Unesco (2 volontari Scu)

- Sport, cultura e tempo libero nei servizi educativi alla Casa di Ramia (3 volontari Scu) e al Servizio Innovazione Amministrativa Attuazione SussidiarietĂ /Centro Riuso Creativo e SostenibilitĂ  (4 volontari Scu)

- Informare e formare al Servizio Politiche del Lavoro (1 volontario Scu)

- Progetto Scu per le Politiche Giovanili nel Servizio Politiche Giovanili (1 volontario Scu)



Sul sito www.scanci.it sono presenti tutte le informazioni necessarie per presentare domanda e sulle procedure di selezione. Per ulteriori informazioni si può contattare il Servizio Politiche Giovanili al tel. 045/8077512 dal lun. al ven. dalle 9 alle 13 (mail politichegiovanili@comune.verona.it).



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Monte Veronese DOP e miele della Lessinia, protagonisti alla 127ÂŞ Fieracavalli 2025.
Eccellenti risultati, dei primi 9 mesi del 2025, di Banco BPM
La Repubblica di San Marino celebra il centenario della sua prima emissione di monete, in oro…
Promessa mantenuta: il Ministro dell’Agricoltura Lollobrigida ha inaugurato “Taste of Earth”, la nuova manifestazione, in programma dal 7 al 23 novembre, ad Isola della Scala, Verona.
Il Ministro Matteo Salvini, alla Fiera della Polenta di Vigasio, Verona
Un francobollo, dedicato a Il Sole 24 ORE, il grande quotidiano italiano, che informa su economia e finanza, nazionali ed internazionali, spiegando ed insegnando, nonchÊ, facendo, indirettamente comprendere, che senza economia e finanza, non può esserci b
UIR: svolta storica, dopo 35 anni, la riforma degli interporti e legge. "Riconosciuto il valore strategico delle strutture interportuali"
POLIZIA LOCALE: GIOVANE ARRESTATO IN POSSESSO DI NUMEROSE SOSTANZE PSICOATTIVE. TRA QUESTE LA PERICOLOSA ‘BLUE PUNISHER’
SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’
IL PREFETTO MARTINO INCONTRA I RAPPRESENTANTI DELLA FONDAZIONE INSIGNITI DELL’ORDINE AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA
SOSTENIBILITÀ, EICMA 2025 OTTIENE LA CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE ISO 20121
Il Ministro dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste in visita al Centro agroalimentare di Verona.
Pescantina promuove la sicurezza con una serie di incontri dedicati alla prevenzione delle truffe agli anziani.
Oro: oggi, per un alto prezzo, solo 1 oncia di fino… Dal 1944, al 1972, il metallo giallo valeva ufficialmente US$ 35 l’oncia
Fitch conferma il rating IFS di Generali ad 'AA-' con outlook stabile
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicitŕ
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up