Pubblicit

Sabato 8 Febbraio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-02-07 A Bùssolèngo, Véróna, ‘nàuguràda la “Fèsta déla trìpa e dei piàti déla mèio tràdissión vérónése”. Prémiàdi i prìmi trì clàssifìcàdi dei cóncorsi “La trìpa pì bòna de San Valéntìn” e “La trìpa révisità de San Vàléntìn”. ‘Na màravéia de trìpe…! 2025-02-07 Mostra "Visti da… Prosdocimi. Il territorio", dall’8 febbraio al 10 marzo, presso la Galleria Massella, Bussolengo, Verona. 2025-02-06 SESTA CIRCOSCRIZIONE: POCHI GIORNI ALL’AVVIO DEL NUOVO SISTEMA DI RACCOLTA DEI RIFIUTI 2025-02-06 VERONAMERCATO A FRUIT LOGISTICA BERLINO 5-7 FEBBRAIO 2025 2025-02-06 314ª Fiera e Festa di San Valentino, a Bussolengo: musica, piatti della tradizione – emerge la “trippa” –, divertimento e incontri culturali 2025-02-06 “Veronamercato, Verona, presente all’evento internazionale “Fruit Logistica”, Berlino, nei giorni 5-7 febbraio 2025 2025-02-05 Ca’ Vecchia, San Martino Buon Albergo, Verona: conclusione in anticipo degli interventi di bonifica. Progeco Ambiente Spa raddoppia le palancole, o passerelle, e amplia la zona dei lavori per completare il progetto con maggiore sicurezza e sostenibilità. 2025-02-05 SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE, IL COMUNE PROPONE PROGETTI PER 29 VOLONTARIE E VOLONTARI 2025-02-05 NUOVO MARCIAPIEDE IN LUNGADIGE GALTAROSSA VERSO IL BOSCHETTO E SISTEMAZIONE DI QUELLO ESISTENTE 2025-02-05 MAXI CANTIERE A VERONETTA, LE DOMANDE DEI CITTADINI E DELLE CITTADINE: TUTTE LE RISPOSTE DELL’AMMINISTRAZIONE 2025-02-05 Fieragricola Tech chiude la quarta edizione con oltre 3.000 presenze (+4% sull’edizione 2023) 2025-02-05 VERONAFIERE, SOL2EXPO RILANCIA E RADDOPPIA LA SUPERFICIE ESPOSITIVA: DAL 2 AL 4 MARZO A VERONA TUTTA L’ITALIA DELL’OLIO E DELL’OLIVO 2025-02-05 Vanessa Incontrada al Teatro Salieri domenica 9 febbraio, ore 20:45, con la prima veronese di Ti sposo ma non troppo 2025-02-04 A Lazise, Lago di Garda, Verona, l’evento “Una settimana d’amore” – 8-16 febbraio 2025. Il docufilm dell’attore e regista Hermann Weiskopf: “Ride back to Best Age” 2025-02-04 Veronafiere: presentata a Roma, al Ministero dell’Agricoltura, una “Sol2expo 2025” nuova, con doppia superficie espositiva. L’evento si terrà a Verona, dal 2 al 4 marzo 2025
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Mercoled 5 Febbraio 2025
Ca’ Vecchia, San Martino Buon Albergo, Verona: conclusione in anticipo degli interventi di bonifica. Progeco Ambiente Spa raddoppia le palancole, o passerelle, e amplia la zona dei lavori per completare il progetto con maggiore sicurezza e sostenibilità.

“San Martino Buon Albergo (VR), 5 febbraio 2025 - Proseguono in modo spedito le attività di bonifica dell’area di Ca’ Vecchia, nel Comune di San Martino Buon Albergo (VR), realizzate da Progeco Ambiente SpA. Gli interventi, iniziati nel secondo trimestre 2023, si concluderanno entro giugno 2025, anziché entro agosto, come previsto dal cronoprogramma autorizzato. A seguire avranno inizio tutte le attività di controllo e verifica successive con la rimozione completa delle palancole o passerelle. «Gli interventi di bonifica in corso di realizzazione – spiegano l’amministratore delegato Giovanni Bonacina e il direttore dei lavori. Ing. Gregorio Giovane di Progeco Ambiente SpA - sono stati approvati dal Comune di San Martino Buon Albergo con Determinazione del Settore Ambiente n. 474 del 17.06.2021. Progeco Ambiente ha depositato a favore della Provincia di Verona, quale beneficiario, la garanzia finanziaria stabilita dalla Conferenza di Servizi, dell’importo di €8.126.847,124. Poi, sono iniziati gli interventi operativi, veri e propri, autorizzati. Durante la stesura del progetto esecutivo abbiamo deciso, a garanzia di una maggior grado di sicurezza, di raddoppiare il numero di palancole previste per ogni singolo intervento». Nell’esecuzione degli scavi, Progeco Ambiente ha condotto controlli sulle aree limitrofe non oggetto di bonifica. Prosegue Bonacina: «Queste aree, per alcuni elementi, presentavano alcuni valori anomali, abbiamo deciso in modo autonomo di bonificare anche queste aree, smaltendo i materiali scavati nella vicina discarica di proprietà». L’avanzamento dei lavori e l’impianto della discarica sono stati il tema della visita di 70 studenti del corso di laurea triennale in Ingegneria per l’ambiente e il territorio all’Università di Padova. Nella sala del Consiglio Comunale di San Martino Buon Albergo, dopo i saluti dell’assessore all’ambiente Daniela Castagna, sono intervenuti l’ing. Gregorio Giovane, in qualità di direttore dei lavori, il dott. Davide Sorze, responsabile del Piano di Monitoraggio e Controllo e la dott.ssa Mimma Ferrara responsabile tecnico dell’impianto di discarica, che hanno illustrato agli studenti, accompagnati dal Prof. Roberto Raga, l’intervento di bonifica in atto con tutte le attività di costruzione, gestione e controllo dell’impianto di discarica. Nel pomeriggio si è svolto il sopralluogo al cantiere della bonifica e all’impianto di discarica. Precisa il prof. Roberto Raga: «La presentazione del progetto e la visita ai lavori di scavo della bonifica con le soluzioni tecniche progettate ad hoc per lavorare in condizioni di sicurezza, hanno interessato e stupito gli studenti, che si aspettavano odori e disordine: niente di tutto questo. L'area appare come un cantiere ben organizzato. Lo stupore è aumentato passeggiando sui settori già coperti, che, più che a una discarica, fanno pensare a un parco data anche la presenza di piante di pregio coltivate appositamente. Il progetto prevede anche l'installazione di pannelli solari sulla superficie dei settori chiusi; in particolare, l'idea di optare per l'agrivoltaico appare vincente anche nell'ottica di salvaguardare la folta vegetazione che orna i pendii». «A ogni studente – conclude Bonacina - è stata donata una copia delle quattro tesi di laurea che nel corso degli anni sono state scritte sull’impianto della Progeco Ambiente, a testimonianza che l’impianto è diventato, nel corso degli anni, una vera e propria discarica-laboratorio dove sono studiate e applicate tecniche all’avanguardia nella gestione di impianti complessi come una discarica per rifiuti speciali non pericolosi di origine industriale». Nella foto: la zona dei lavori”. Rara e lodevole l’espressione, di cui sopra: ”Gli interventi, iniziati nel secondo trimestre 2023, si concluderanno entro giugno 2025, anziché entro agosto, come previsto dal cronoprogramma autorizzato". Buona volontà e professionalità vincono… Nella foto: la zona degli interventi.
Pierantonio Braggio





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Mostra "Visti da… Prosdocimi. Il territorio", dall’8 febbraio al 10 marzo, presso la Galleria Massella, Bussolengo, Verona.
A Bùssolèngo, Véróna, ‘nàuguràda la “Fèsta déla trìpa e dei piàti déla mèio tràdissión vérónése”. Prémiàdi i prìmi trì clàssifìcàdi dei cóncorsi “La trìpa pì bòna de San Valéntìn” e “La trìpa révisità de San Vàléntìn”. ‘Na màravéia de trìpe…!
“Veronamercato, Verona, presente all’evento internazionale “Fruit Logistica”, Berlino, nei giorni 5-7 febbraio 2025
314ª Fiera e Festa di San Valentino, a Bussolengo: musica, piatti della tradizione – emerge la “trippa” –, divertimento e incontri culturali
VERONAMERCATO A FRUIT LOGISTICA BERLINO 5-7 FEBBRAIO 2025
SESTA CIRCOSCRIZIONE: POCHI GIORNI ALL’AVVIO DEL NUOVO SISTEMA DI RACCOLTA DEI RIFIUTI
Vanessa Incontrada al Teatro Salieri domenica 9 febbraio, ore 20:45, con la prima veronese di Ti sposo ma non troppo
VERONAFIERE, SOL2EXPO RILANCIA E RADDOPPIA LA SUPERFICIE ESPOSITIVA: DAL 2 AL 4 MARZO A VERONA TUTTA L’ITALIA DELL’OLIO E DELL’OLIVO
Fieragricola Tech chiude la quarta edizione con oltre 3.000 presenze (+4% sull’edizione 2023)
MAXI CANTIERE A VERONETTA, LE DOMANDE DEI CITTADINI E DELLE CITTADINE: TUTTE LE RISPOSTE DELL’AMMINISTRAZIONE
NUOVO MARCIAPIEDE IN LUNGADIGE GALTAROSSA VERSO IL BOSCHETTO E SISTEMAZIONE DI QUELLO ESISTENTE
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE, IL COMUNE PROPONE PROGETTI PER 29 VOLONTARIE E VOLONTARI
Veronafiere: presentata a Roma, al Ministero dell’Agricoltura, una “Sol2expo 2025” nuova, con doppia superficie espositiva. L’evento si terrà a Verona, dal 2 al 4 marzo 2025
A Lazise, Lago di Garda, Verona, l’evento “Una settimana d’amore” – 8-16 febbraio 2025. Il docufilm dell’attore e regista Hermann Weiskopf: “Ride back to Best Age”
“Gli italiani e il tragico evento di Marcinelle, Belgio”, verificatosi l’8 agosto1956, nella miniera di Bois du Cazier. Relatore, lo scrittore Walter Basso, nel novembre scorso. Evento, a cura della Famiglia marchigiana, Verona. Resoconto, steso dalla d
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up