Pubblicitŕ

Venerdě 5 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-09-05 Federalberghi e Telepass, insieme, per la mobilità: il dispositivo “grab&go”. In Veneto, il primo laboratorio d’un progetto pilota, per semplificare gli spostamenti dei turisti italiani e stranieri 2025-09-05 La musica di Verona Beat risuona sotto le mura di Soave… 2025-09-04 “I Sentieri della fede nella Pianura dei Dogi”, Verona: un interessate volumetto – curato, da Enrica Claudia De Fanti, indefessa percorritrice volontaria, nella diffusione di una maggiore conoscenza della sua terra e nell’opera, diretta allo sviluppo dell 2025-09-04 Nuovo quadrimestre formativo del CSV, Centro di Servizio per il Volontariato, con numerose opportunità di crescita, dedicate ad Operatori, nel Terzo settore. Lezioni frontali, laboratori e webinair. 2025-09-04 31. Film Festival della Lessinia Successo di pubblico al Film Festival della Lessinia 2025-09-04 Le Manzane, 14ª ®️Vendemmia Solidale tra i filari della memoria e i semi di una scuola in Ghana 2025-09-04 Sei serate di magia e divertimento per bambini e famiglie al Parco del Giarol Grande (Porto San Pancrazio, Verona) 2025-09-04 AGSM AIM ENERGIA SI AGGIUDICA IMPORTANTI GARE PUBBLICHE NAZIONALI PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA E GAS 2025-09-04 Al via la prevendita per “BANKSY e la Street Art” a Conegliano, che esporrà anche l’opera Forgive us our trespassing. 2025-09-04 A MIRA IL 17 SETTEMBRE L'EVENTO “DAL REALE AL VIRTUALE: PROMUOVERE IL PATRIMONIO CULTURALE CON LE NUOVE TECNOLOGIE” ORGANIZZATO DAL VENETIAN CLUSTER DI VENEZIA 2025-09-03 Sabato 6 e domenica 7 settembre, Galleria Filippini, via Macello 5, Verona, si animerà nuovamente, con la riapertura del Mercato Coperto di Campagna Amica. 2025-09-03 Il Mercato coperto di Campagna Amica riapre le porte in Galleria Filippini, Verona. Da sabato 6 settembre, si ricomincia…, dopo la pausa estiva. 2025-09-03 Villafranca, Verona, e Destination Verona Garda inaugurano il nuovo Ufficio IAT, al Castello Scaligero. Con la gestione di Destination Verona & Garda Foundation, il Comune entra nella principale rete di informazione turistica del territorio, rafforzand 2025-09-03 Poste Vaticane, Poste Magistrali del Sovrano Ordine di Malta, Poste della Repubblica di San Marino e Poste Italiane: francobolli dedicati a Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati 2025-09-02 Buone Vibrazioni, alla scoperta dei giovani veronesi e delle loro culture urbane
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Domenica 9 Febbraio 2025
Prevenzione violenze e molestie sul luogo di lavoro: iniziative per le PMI

Martedì 11 febbraio Confimi Apindustria Verona promuove, nella sede della Camera di Commercio, il seminario di avvio progetto che mira ad indagare la consapevolezza del fenomeno e a fornire strumenti utili per prevenirlo e gestirlo efficacemente



Azioni concrete e innovative per una politica della prevenzione delle violenze e delle molestie sul luogo di lavoro. Un progetto che mira ad indagare la consapevolezza del fenomeno e a fornire strumenti utili alle PMI per prevenirlo e gestirlo efficacemente.

Si muove in questa direzione il seminario “Prevenzione violenze e molestie sul luogo di lavoro: iniziative per le PMI”, evento di avvio del progetto PvMi realizzato da Confimi Apindustria Verona e cofinanziato da Ulss 9 Scaligera in partenariato con il Dipartimento di Scienze giuridiche dell’ateneo scaligero. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con Siplo (Società italiana di Psicologia del lavoro e dell’organizzazione) e Cisl Verona; partner tecnico è Target Salute.

Ad aprire il progetto è l’incontro di martedì 11 febbraio, a partire dalle 10, presso l’Aula Commercio della Camera di Commercio di Verona, in Corso Porta Nuova 96.



«Il territorio veronese, con la sua predominanza di piccole e medie imprese, si trova ad affrontare le sfide attuali legate alla consapevolezza e alla gestione delle violenze e delle molestie sul luogo di lavoro. La volontà di porre attenzione a livello internazionale verso le tematiche di parità di genere e sicurezza in ambiente lavorativo, come evidenziato dalla Convenzione Ilo n.190, spinge ad approfondire le sfaccettature di questa tematica nella concretezza del nostro territorio», osserva Claudio Cioetto, presidente di Confimi Apindustria Verona.

La Convenzione rappresenta una guida normativa fondamentale che impone agli Stati membri, compresa l'Italia, di adottare misure per prevenire e affrontare le violenze e le molestie sul luogo di lavoro. «Questo contesto normativo nazionale e internazionale

conferma il bisogno di sviluppare protocolli e procedure preventivi e mirati a garantire ambienti di lavoro sicuri e rispettosi», continua Cioetto.

Punto di forza dell’iniziativa è l'approccio multidisciplinare e innovativo che consente di esplorare il fenomeno, integrando le diverse aree. Il progetto di Confimi Apindustria Verona mira infatti a promuovere consapevolezza, prevenzione, gestione efficace delle violenze e molestie sul luogo di lavoro nelle piccole e medie imprese del Veronese.



Dopo i saluti del presidente di Confimi Apindustria Verona Claudio Cioetto e del direttore Lorenzo Bossi, si alterneranno diversi relatori moderati da Gabriella Chiarappa, giornalista ed esperta in marketing e comunicazione.

Ad aprire la mattinata sarà Laura Calafà, professoressa ordinaria di Diritto del lavoro del Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università di Verona, che approfondirà l'importanza della convenzione Ilo come strumento di prevenzione. Seguirà l’intervento di Antonia Ballottin, psicologa del lavoro dello Spisal di Verona, sulle prime indicazioni per la valutazione e gestione del rischio; Andrea Serpelloni di Siplo chiarirà il ruolo dello psicologo del lavoro nella prevenzione del fenomeno in azienda.

Francesco Menegalli, consulente risorse umane ed esperto in materia di salute e sicurezza di Fattore Umano, traccerĂ  le tappe e le fasi operative del progetto, mentre Paola Poli, consigliera di ParitĂ  della Provincia, tratterĂ  esperienze e casi reali, mettendo in risalto il suo ruolo di consigliera di ParitĂ .

SarĂ  il medico Plinio Menegalli di Target Salute ad analizzare il ruolo del medico del lavoro nella prevenzione e gestione del rischio di molestie e violenze sul luogo di lavoro. ChiuderĂ  gli interventi Paola Zamboni, responsabile del Coordinamento Donne Cisl di Verona, focalizzandosi sulla questione delle molestie sessuali nei luoghi di lavoro e sul ruolo del sindacato per riconoscerle e affrontarle.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
La musica di Verona Beat risuona sotto le mura di Soave…
Federalberghi e Telepass, insieme, per la mobilità: il dispositivo “grab&go”. In Veneto, il primo laboratorio d’un progetto pilota, per semplificare gli spostamenti dei turisti italiani e stranieri
A MIRA IL 17 SETTEMBRE L'EVENTO “DAL REALE AL VIRTUALE: PROMUOVERE IL PATRIMONIO CULTURALE CON LE NUOVE TECNOLOGIE” ORGANIZZATO DAL VENETIAN CLUSTER DI VENEZIA
Al via la prevendita per “BANKSY e la Street Art” a Conegliano, che esporrà anche l’opera Forgive us our trespassing.
AGSM AIM ENERGIA SI AGGIUDICA IMPORTANTI GARE PUBBLICHE NAZIONALI PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA E GAS
Sei serate di magia e divertimento per bambini e famiglie al Parco del Giarol Grande (Porto San Pancrazio, Verona)
Le Manzane, 14ª ®️Vendemmia Solidale tra i filari della memoria e i semi di una scuola in Ghana
31. Film Festival della Lessinia Successo di pubblico al Film Festival della Lessinia
Nuovo quadrimestre formativo del CSV, Centro di Servizio per il Volontariato, con numerose opportunitĂ  di crescita, dedicate ad Operatori, nel Terzo settore. Lezioni frontali, laboratori e webinair.
“I Sentieri della fede nella Pianura dei Dogi”, Verona: un interessate volumetto – curato, da Enrica Claudia De Fanti, indefessa percorritrice volontaria, nella diffusione di una maggiore conoscenza della sua terra e nell’opera, diretta allo sviluppo dell
Poste Vaticane, Poste Magistrali del Sovrano Ordine di Malta, Poste della Repubblica di San Marino e Poste Italiane: francobolli dedicati a Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati
Villafranca, Verona, e Destination Verona Garda inaugurano il nuovo Ufficio IAT, al Castello Scaligero. Con la gestione di Destination Verona & Garda Foundation, il Comune entra nella principale rete di informazione turistica del territorio, rafforzand
Il Mercato coperto di Campagna Amica riapre le porte in Galleria Filippini, Verona. Da sabato 6 settembre, si ricomincia…, dopo la pausa estiva.
Sabato 6 e domenica 7 settembre, Galleria Filippini, via Macello 5, Verona, si animerĂ  nuovamente, con la riapertura del Mercato Coperto di Campagna Amica.
BORGHI FLUVIALI TRA ADIGE E PO Progetti e iniziative di valorizzazione del Polesine, terra tra l’Adige e il Po
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicitŕ
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up