ALLE LETTERE PIÙ BELLE IL PREMIO CARA GIULIETTA 2025
Torna a Verona il premio dedicato alle lettere a Giulietta.
Venerdì 14 febbraio, al Teatro Nuovo, saranno premiate quattro lettere, scelte tra le migliaia che ogni anno arrivano da ogni parte del mondo.
Rosanna e l’amore di Luca che l’ha salvata, Giada che vuole mantenere vivo un sogno, e poi Sebastian, pellegrino dell’amore, e Martina con il suo bisogno di amare.
Scritte su carta raffinata, colorata, in bella grafia, o vergate di getto su un foglio di fortuna, le lettere a Giulietta rappresentano l’aspetto più reale e contemporaneo del mito shakespeariano che a Verona trova la sua sede ideale.
Venerdì 14 febbraio, alle ore 18 al Foyer del Teatro Nuovo, si rinnova l’appuntamento con la premiazione delle lettere più belle con un evento che celebra la straordinaria tradizione epistolare curata dal Club di Giulietta con il patrocinio e la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Verona.
I vincitori e le vincitrici 2025, Rosanna Speciale, Sebastián Costa, Martina Pulvirenti e Giada Vescovi, riceveranno da Aurora, in collaborazione con Officina della Scrittura, quattro preziose penne dedicate al Premio e personalizzate con le iniziali di ognuno. Da Acqua di Giulietta le fragranze tutte veronesi di Primo Bacio e Notturno, insieme ai fiori della fioreria Oltre il Giardino.
Gli ospiti trascorreranno un weekend nella città dell’amore presso l’Hotel Due Torri che da sempre supporta nella sua prestigiosa location l’attività del Club di Giulietta e il relais Balcone di Giulietta, dove Rosanna e Luca avranno l’occasione di alloggiare nel luogo più romantico del mondo.
L’invito è aperto al pubblico con la lettura delle lettere vincitrici a cura di Rossana Valier, la performance teatrale di Rossella Vivienne Terragnoli e l’accompagnamento musicale di Marco Melchiori. Presentano l’evento il giornalista Ernesto Kieffer e Giovanna Tamassia, presidente del Club di Giulietta.
“Il mito di Giulietta ha dato vita a Verona ad un fenomeno epistolare di particolare fascino – ha evidenziato l’assessora alla Cultura Marta Ugolini – amorevolmente raccolto, conservato e gestito dal Club di Giulietta, una preziosa realtà a cui il Comune di Verona è lieto di riconoscere il proprio supporto, sostenendo il Premio Cara Giulietta alle più belle lettere dell’anno. Storie d’amore diverse, a lieto fine e non, che portano alla luce emozioni, giunte nella nostra città da tutto il mondo. La lettera, infatti, nonostante il mutare dei sistemi di comunicazione, rimane sempre un modo speciale attraverso cui veicolare i propri sentimenti”.
“Il Club di Giulietta – ha precisato Giovanna Tamassia presidente del Club di Giulietta – si occupa della posta di Giulietta da molti anni. Questo fenomeno unico e suggestivo ha fatto di Verona la capitale dell’amore. Indirizzate a ‘Giulietta’ migliaia di lettere arrivano da tutto il mondo e il nostro team di volontarie legge, risponde e conserva tutti i messaggi nel nome della più famosa eroina della letteratura, tenendo viva una straordinaria tradizione epistolare”.
L’evento è stato presentato questa mattina a palazzo Barbieri. Presenti anche Valentina Tezza del Teatro Nuovo di Verona e Persio Munoz responsabile Balcone di Giulietta.