Consorzio ZAI, Verona, e Europlatforms chiedono più fondi UE, per i trasporti
“Alberto Milotti, dirigente Marketing e Sviluppo di Consorzio ZAI - Interporto Quadrante Europa, Verona, e presidente di Europlatforms, è tra i firmatari della lettera aperta inviata ai Ministri degli Affari Generali e delle Finanze dell’Unione Europea, sottoscritta da 45 Associazioni europee. Per suo tramite il settore dei trasporti chiede ufficialmente e con forza il mantenimento e il rafforzamento di un solido strumento di finanziamento europeo, dedicato alle infrastrutture di trasporto. La lettera sottolinea il ruolo strategico del settore, come pilastro del mercato interno europeo, ribadendo quanto oggi lo sviluppo e il consolidamento del settore trasportistico siano la leva fondamentale per la competitività nazionale. Questo approccio faciliterebbe inoltre la transizione verso un’economia a zero emissioni e la resilienza dell’Europa di fronte alle attuali sfide economiche e geopolitiche. «Come presidente di Europlatforms ho firmato, insieme ad altre 44 Associazioni Europee, una lettera aperta per i Ministri europei, volta a richiedere più budget per il settore dei trasporti, azione fondamentale per la crescita economica dell'Unione. I fondi saranno essenziali per costruire una rete di trasporti moderna, resiliente e competitiva in grado di affrontare le sfide future. Europlatforms, rappresentando in Europa l’Unione Interporti Riuniti (UIR), esorta i politici dell’UE ad attuare una strategia unificata di investimenti nei trasporti per salvaguardare il futuro dell’Europa», ha dichiarato Alberto Milotti. I firmatari esprimono forte preoccupazione per le intenzioni della Commissione Europea sul ridirezionamento di gran parte dei fondi destinati ai trasporti verso i Piani Nazionali Unici. Strategia che rischierebbe di compromettere la coesione e l’efficienza di un’infrastruttura integrata a livello europeo. Il documento richiama il valore storico della rete trans-europea dei trasporti (TEN-T), il cui sviluppo è stato sempre accompagnato da strumenti di finanziamento specifici, come sottolineato dai recenti rapporti di Mario Draghi e di Enrico Letta. “In un contesto sempre più internazionale – conclude Milotti – credo sia fondamentale dare voce alle associazioni dei singoli paesi. Anche Consorzio ZAI - Interporto Quadrante Europa di Verona appoggia pienamente la lettera aperta firmata dalle associazioni europee e ribadisce la necessità di un approccio coordinato e strategico agli investimenti nei trasporti”. L’interporto di Verona, come hub logistico di riferimento a livello europeo, sottolinea inoltre l'importanza di un'infrastruttura efficiente, integrata e sostenibile, elemento chiave per la competitività dell'intero sistema economico europeo”. Un appello importante, attualissimo, chiaro, diremmo, anche, sentito, che auguriamo ottenga risposte positive, nell’interesse, mirato a creare una rete moderna di trasporti, che eviti dannose emissioni e possa essere tale, da fronteggiare, tempestivamente ed innovativamente, quanto l’attuale veloce progresso impone, per un’Europa sempre migliore.
Pierantonio Braggio