Pubblicità

Venerdì 9 Maggio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-05-08 DA DOMANI RIAPRE IL BAR 1° MAGGIO. NUOVA GESTIONE FRUTTO DELLA CONVENZIONE TRA COMUNE E COOPERATIVA SOCIALE PANTA REI 2025-05-08 12 MAGGIO, GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA 2025-05-08 POLIZIA LOCALE. TRUFFE ANZIANI, INCONTRO FORMATIVO CON I DELEGATI DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI 2025-05-08 "Olivum Bardolino"ottima la prima. E il Ministero dell'Agricoltura patrocina il "Bardolino Freddo" 2025-05-08 A Verona, dal 7 maggio 2025, in Piazza dei Signori, il Villaggio contadino di Coldiretti 2025-05-08 Cene ‘stellate’ all’Arena Opera Festival, Verona, firmate Perbellini 2025-05-08 TORNANO "LE PIAZZE DEI SAPORIâ€. PROTAGONISTE LE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE DEL PAESE 2025-05-08 PER I 10 ANNI DI ATTIVITÀ FUCINA MACHIAVELLI TORNA IN SCENA CON IL PRIMO SPETTACOLO 2025-05-08 FESTIVAL VERONA ÈUROPA 2025. AL POLO ZANOTTO IL CONCERTO ‘SOGNO, DISINCANTO, UTOPIA’ 2025-05-08 CS AGSM AIM E LEGAMBIENTE CELEBRANO I 12 ANNI DEL PARCO EOLICO DI RIVOLI VERONESE 2025-05-08 BOZZA (FI) PRESENTA IN REGIONE LA 67° SAGRA DEI BISI DI COLOGNOLA AI COLLI. 2025-05-08 La deontologia oltre le regole: il primo passo tra le sfide attuali dei professionisti veronesi. 2025-05-08 Fieragricola 2026 fa tappa in Sardegna, nel cuore della zootecnia da latte 2025-05-07 San Pietro di Morubio, Verona: incontri particolari e commoventi… Discendenti della fa-miglia Beltrame, dal Brasile, alla ricerca delle origini… 2025-05-07 DVG Verona: un 1° maggio altamente positivo, per l’occupazione alberghiera: strutture piene al 90% a Verona e sul Lago di Garda Veneto. Il ponte che ha compreso la Festa dei Lavoratori ha riempito gli alberghi in città e provincia, dove il picco si è regi
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Venerdì 21 Febbraio 2025
Presentazione dell'Associazione Giuseppe Barbieri

All’audizione AUDIZIONE IN COMMISSIONE CONSILIARE 4^ (Urbanistica, edilizia privata, edilizia monumentale e civile, patrimonio, lavori pubblici e infrastrutture), Presidente dott. Pietro Giovanni Trincanato, avvenuta il 18 febbraio 2025, l’Associazione Giuseppe Barbieri era rappresentata dal Presidente arch. Gian Arnaldo Caleffi e da 5 soci, oltre che da un consulente esterno (l’arch. urb. Tullo Galletti).
Il Presidente ne ha riassunto la formazione ricordando che è stata costituita formalmente nel giugno dell’anno scorso dopo che un gruppo di tecnici l’hanno promossa mesi prima. Oggi conta 109 aderenti di cui 95 soci e 14 simpatizzanti.
L’ambizione dell’Associazione è di svolgere nel dibattito cittadino un ruolo politico-culturale, ma non partitico, offrendo le competenze professionali dei suoi aderenti.
L’Associazione promuove studi, analisi e progetti per il territorio e l’ambiente, la cultura, il turismo, le attività sociali, assistenziali e sportive su temi di architettura, ingegneria, urbanistica, promozione culturale e sociale, gestione di attività sportive e ricreative indirizzati ad una buona amministrazione della città e della cosa pubblica.
L’attività dell’Associazione si esplica attraverso l’elaborazione di idee e progetti riguardanti la pianificazione del territorio, l’edilizia pubblica e privata, la viabilità, i trasporti, l’arredo urbano, la salvaguardia dell’ambiente e la vivibilità nella città e nel territorio, la cultura, il turismo, le attività nel sociale, nell’assistenza e nello sport, la legislazione, la normativa e le procedure di settore.
L’associazione sviluppa idee, progetti, iniziative divulgative (anche attraverso social e conferenze stampa), attua un confronto con gli amministratori pubblici e li supporta studiando le delibere e fornendo pareri tecnici, svolge consulenza e supporto per le iniziative legislative regionali e nazionali. Può interfacciarsi con le Università e con altre istituzioni e associazioni culturali, sviluppando ricerche e progetti in sinergia. Può ricercare relazioni con altri enti ed istituzioni che abbiano attuato realizzazioni esemplari da studiare. Queste idee saranno rivolte alla città e sottoposte agli amministratori di Verona e degli altri Enti con i quali sarà interessante interfacciarsi, ai consiglieri regionali e ai parlamentari per supportarli nelle loro attività politiche.
L’Associazione si rivolge a chi si riconosce in una visione operosa e realizzativa delle attività amministrative, in una politica del FARE dove i fatti sono contrapposti alle parole, identificandosi in quelli che "fanno" opposti a quelli che "dicono" perdendo tempo a discutere, controllare, verificare.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Fieragricola 2026 fa tappa in Sardegna, nel cuore della zootecnia da latte
La deontologia oltre le regole: il primo passo tra le sfide attuali dei professionisti veronesi.
BOZZA (FI) PRESENTA IN REGIONE LA 67° SAGRA DEI BISI DI COLOGNOLA AI COLLI.
CS AGSM AIM E LEGAMBIENTE CELEBRANO I 12 ANNI DEL PARCO EOLICO DI RIVOLI VERONESE
FESTIVAL VERONA ÈUROPA 2025. AL POLO ZANOTTO IL CONCERTO ‘SOGNO, DISINCANTO, UTOPIA’
PER I 10 ANNI DI ATTIVITÀ FUCINA MACHIAVELLI TORNA IN SCENA CON IL PRIMO SPETTACOLO
TORNANO "LE PIAZZE DEI SAPORIâ€. PROTAGONISTE LE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE DEL PAESE
Cene ‘stellate’ all’Arena Opera Festival, Verona, firmate Perbellini
A Verona, dal 7 maggio 2025, in Piazza dei Signori, il Villaggio contadino di Coldiretti
"Olivum Bardolino"ottima la prima. E il Ministero dell'Agricoltura patrocina il "Bardolino Freddo"
POLIZIA LOCALE. TRUFFE ANZIANI, INCONTRO FORMATIVO CON I DELEGATI DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI
12 MAGGIO, GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA
DA DOMANI RIAPRE IL BAR 1° MAGGIO. NUOVA GESTIONE FRUTTO DELLA CONVENZIONE TRA COMUNE E COOPERATIVA SOCIALE PANTA REI
LXII “Sagra dei bìsiâ€, fra tradizione, enogastronomia, cultura e nuove iniziative, a Colognola ai Colli, Verona, dal 16 al 19 maggio e dal 23 al 26 maggio 2025, nel cortile di Villa Aquadevita. La prima del docufilm «Bìsi e sorrisi»…
DVG Verona: un 1° maggio altamente positivo, per l’occupazione alberghiera: strutture piene al 90% a Verona e sul Lago di Garda Veneto. Il ponte che ha compreso la Festa dei Lavoratori ha riempito gli alberghi in città e provincia, dove il picco si è regi
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicità
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up