Pubblicità

Sabato 3 Maggio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-05-02 Venetian Cluster, rete innovativa del Veneto, primo e unico in Italia a ricevere il Label BRONZE per l’eccellenza europea dei cluster per innovazione e cultura. 2025-05-02 InConTrArti: ecco i nomi dei primi artisti che condivideranno il palco dell’Arena sabato 17 maggio 2025-05-02 VINITALY.USA, PRIMA E UNICA FIERA DEL VINO ITALIANO NEGLI STATES, SI CONFERMA PIATTAFORMA DI RELAZIONI COMMERCIALI E DI PROMOZIONE DELLA CULTURA ENOGASTRONOMICA MADE IN ITALY 2025-05-02 BOZZA (FORZA ITALIA) PRESENTA IN REGIONE IL TORNEO INTERNAZIONALE DI BOVOLONE (VR) 2025-05-02 La Asics Malcesine Baldo Trail supera i mille iscritti: numeri record e un progetto per l’inclusione 2025-05-02 “Vinitaly. USA†- prima ed unica Fiera del Vino italiano negli States, piattaforma di relazioni commerciali e di promozione della cultura enogastronomica made in italy. Al Navy Pier di Chicago, già molte le conferme di partecipazione. Le novità: Olio Evo 2025-05-02 Incontro, su i “Veronesi illustriâ€. Comunica il presidente, Silvano Zavetti, dell'Associazione Consiglieri Comunali Emeriti, Verona… 2025-05-02 Mostra celebrativa, da titolo “Tessere la Tua lode. Le opere lignee di fra’ Giovanni da Verona (1457-1525)†– 10 maggio - 15 giugno, nel Complesso Universitario Santa Marta, Verona. Capolavori del monaco, che ha realizzato cori, sacrestie e che ha decora 2025-05-01 Alla Galleria Massella, Bussolengo, Verona, la mostra, dal titolo “La donna ed il mare†– 2 maggio - 2 giugno 2025 2025-05-01 Turismo in aumento, a Verona e sul Garda: il ponte del 1° maggio regala buone aspettative. Temperature in rialzo e calendario favorevole spingono le prenotazioni: picchi all’80% di occupazione nelle strutture ricettive. Lago, in miglioramento rispetto al 2025-05-01 Il XXXII SaMoTer, Salone internazionale delle macchine per costruzioni, dal 6 al 9 maggio 2026, a Veronafiere, con i temi: digitalizzazione, sostenibilità ambientale, innovazione, decarbonizzazione, processi di costruzione a impatto climatico zero, formaz 2025-05-01 Nel Veronese, entra nel vivo la raccolta delle fragole. Piante colme di frutti, qualità buona. Vendita ai mercati del Nord Italia, ma anche in Germania 2025-05-01 Mercato coperto di Campagna amica: le Begonie della solidarietà 2025-05-01 Lessinia: Malga Derocon diventa la “Casa delle api di montagnaâ€, a cura dell’Associazione Regionale Apicoltori del Veneto. 2025-05-01 Il Consiglio Generale di Confindustria Verona ha designato Giuseppe Riello, alla presidenza dell’Associazione. Il Presidente designato presenterà, il 12 maggio, il programma e la squadra.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Mercoledì 12 Marzo 2025
VERONA ANTIQUARIA: UN VIAGGIO TRA STORIA, ARTE E COLLEZIONISMO

A cura di Cristina Parrinello
Ogni prima domenica del mese, Piazza San Zeno a Verona si anima con il tradizionale Mercato dell’Antiquariato, un appuntamento imperdibile per appassionati e curiosi. Questo evento, noto come “Verona Antiquariaâ€, attira oltre 15.000 visitatori, offrendo una vasta gamma di oggetti d’epoca, modernariato, design e abbigliamento vintage. Le bancarelle si estendono non solo in Piazza San Zeno, che con la sua maestosa basilica romanica offre un contesto suggestivo, ma anche nelle vicine Piazza Corrubbio, Piazza Pozza, Via S. Procolo, Via Lenotti e Via Porta San Zeno, creando un percorso affascinante tra le vie storiche del quartiere. L’evento non si limita alla semplice esposizione e vendita di oggetti antichi: Verona Antiquaria è anche un’occasione per vivere il quartiere di San Zeno in un’atmosfera festosa. Spesso, infatti, il mercato è arricchito da esibizioni musicali, spettacoli e laboratori creativi per adulti e bambini, tanto che la visita si trasforma in un’esperienza culturale completa. Tra le bancarelle, accuratamente allestite, si possono trovare pezzi unici che raccontano storie di epoche passate: mobili d’epoca, porcellane pregiate, libri antichi, dipinti e orologi di valore. Attratti dal fascino dei tappeti orientali, ne chiediamo informazioni ad un espositore
Signor Yebrahim, sappiamo che lei è un esperto collezionista e venditore, ci dà qualche informazione sui suoi coloratissimi tappeti?
“I tappeti esposti al mercato di San Zeno rappresentano un viaggio attraverso culture e tradizioni millenarie. Dalle raffinate lavorazioni persiane, ai kilim turchi, fino agli esemplari caucasici dai colori intensi e alle trame berbere del Nord Africa, ogni pezzo racchiude l’abilità artigianale di popoli lontani. Gli espositori di tappeti, presenti in Verona Antiquaria, offrono non solo la possibilità di acquistare questi capolavori tessili, ma anche di conoscerne la storia e le tecniche di lavorazione. Un tappeto antico non è solo un oggetto d’arredo, ma un pezzo di storiaâ€, continua il signor Yebrahim, “Ogni nodo, ogni motivo decorativo ha un significato e racconta la tradizione della popolazione che lo ha realizzato.â€
Oltre ai tappeti, il mercato offre una vasta gamma di oggetti rari e curiosi: specchi dorati in stile barocco, cornici intagliate, servizi da tè in argento, bauli d’epoca e persino antichi strumenti musicali. Gli appassionati di vinili possono trovare vere e proprie rarità, mentre gli amanti della cartografia si perdono tra vecchie mappe e globi terrestri dall’aspetto vissuto. Non mancano gli stand dedicati alla bigiotteria vintage, con gioielli d’altri tempi che raccontano storie di eleganza e raffinatezza. Per i più nostalgici, spuntano persino giocattoli d’epoca, macchine fotografiche analogiche e insegne pubblicitarie in latta.
Al signor Marco, collezionista che frequenta il Mercato da parecchi anni, abbiamo chiesto la ragione di questa sua passione. “Uno degli aspetti più affascinanti del mercato di antiquariato di Verona è la possibilità di scoprire oggetti unici carichi di storiaâ€, dice il Signor Marco. “Dai mobili d’epoca alle porcellane finemente decorate, dalle monete antiche ai libri rari, ogni bancarella racconta una storia e offre ai visitatori l’occasione di portarsi a casa un pezzo del passato. Per molti, la ricerca dell’oggetto perfetto è un’esperienza quasi avventurosa, un viaggio tra epoche e stili diversi. Ogni oggetto ha un’anima, un passato che si intreccia con la vita di chi lo possiede,†continua il Signor Marco, “ Ed è questo che lo rende speciale: non si tratta solo di acquistare, ma di scoprire storie nascoste.â€

Per avere più informazioni sull’organizzazione di Verona Mercato, abbiamo incontrato la signora Lorena Carella, responsabile dell’Associazione Retròbottega, che assieme al Comune di Verona la organizzano.
Signora Lorena Carella ci dia informazioni sull’organizzazione di Verona Antiquaria!
“Per chi desidera partecipare, l’appuntamento è dalle ore 8:00 alle 17:00 nei mesi da novembre a marzo, e fino alle 18:00 da aprile a ottobre, nella meravigliosa Piazza San Zenoâ€, risponde la signora Carella, “Sono più di 200 le bancarelle di espositori provenienti da tutto il Nord Italia. L’ingresso è libero: si offre così a tutti i cittadini l’opportunità di immergersi nel fascino del passato e scoprire pezzi unici che raccontano storie di altri tempi. Verona Antiquaria rappresenta un’occasione speciale per riscoprire il valore della tradizione e del collezionismo, celebrando la bellezza degli oggetti che hanno attraversato le epoche e continuano a vivere grazie alla passione di espositori e visitatori.â€.
Signora Lorena Carella come assegnate i posti agli espositori?
L'Associazione RetròBottega, di cui io sono la responsabile-stampa, assieme al Comune di Verona si occupano dell'organizzazione dell'evento e anche dell'assegnazione degli spazi espositivi. È importante sottolineare che questi ultimi vengono assegnati esclusivamente sulla base delle graduatorie mensili fornite dal Comune di Verona. Pertanto, per partecipare come espositore, è necessario presentare una domanda direttamente al Comune, seguendo le procedure e le scadenze stabilite. In via eccezionale, l'edizione di marzo si terrà domenica 23, anziché la prima domenica del mese, a causa della concomitanza del Carnevale veronese che si festeggia proprio in Piazza san Zeno.
I Veronesi, che frequentano Verona Antiquaria, potrebbero essere esperti collezionisti, o appassionati d’arte, o semplici curiosi! Nessuno, però, rinuncia al richiamo mensile del Mercato, passeggiando tra le bancarelle e riscoprendo il fascino senza tempo di una delle più belle piazze del mondo: Piazza San Zeno, che assieme all’Arena sono simboli di bellezza e memoria di un illustre passato della nostra Verona.




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Mostra celebrativa, da titolo “Tessere la Tua lode. Le opere lignee di fra’ Giovanni da Verona (1457-1525)†– 10 maggio - 15 giugno, nel Complesso Universitario Santa Marta, Verona. Capolavori del monaco, che ha realizzato cori, sacrestie e che ha decora
Incontro, su i “Veronesi illustriâ€. Comunica il presidente, Silvano Zavetti, dell'Associazione Consiglieri Comunali Emeriti, Verona…
“Vinitaly. USA†- prima ed unica Fiera del Vino italiano negli States, piattaforma di relazioni commerciali e di promozione della cultura enogastronomica made in italy. Al Navy Pier di Chicago, già molte le conferme di partecipazione. Le novità: Olio Evo
La Asics Malcesine Baldo Trail supera i mille iscritti: numeri record e un progetto per l’inclusione
BOZZA (FORZA ITALIA) PRESENTA IN REGIONE IL TORNEO INTERNAZIONALE DI BOVOLONE (VR)
VINITALY.USA, PRIMA E UNICA FIERA DEL VINO ITALIANO NEGLI STATES, SI CONFERMA PIATTAFORMA DI RELAZIONI COMMERCIALI E DI PROMOZIONE DELLA CULTURA ENOGASTRONOMICA MADE IN ITALY
InConTrArti: ecco i nomi dei primi artisti che condivideranno il palco dell’Arena sabato 17 maggio
Venetian Cluster, rete innovativa del Veneto, primo e unico in Italia a ricevere il Label BRONZE per l’eccellenza europea dei cluster per innovazione e cultura.
InconConTrArti: grandi artisti e talenti special, in Arena, Verona. Sabato 17 maggio, grande spettacolo nell’anï¬teatro, che vedrà dialogare sul palco differenti arti e abilità
Il Consiglio Generale di Confindustria Verona ha designato Giuseppe Riello, alla presidenza dell’Associazione. Il Presidente designato presenterà, il 12 maggio, il programma e la squadra.
Lessinia: Malga Derocon diventa la “Casa delle api di montagnaâ€, a cura dell’Associazione Regionale Apicoltori del Veneto.
Mercato coperto di Campagna amica: le Begonie della solidarietà
Nel Veronese, entra nel vivo la raccolta delle fragole. Piante colme di frutti, qualità buona. Vendita ai mercati del Nord Italia, ma anche in Germania
Il XXXII SaMoTer, Salone internazionale delle macchine per costruzioni, dal 6 al 9 maggio 2026, a Veronafiere, con i temi: digitalizzazione, sostenibilità ambientale, innovazione, decarbonizzazione, processi di costruzione a impatto climatico zero, formaz
Turismo in aumento, a Verona e sul Garda: il ponte del 1° maggio regala buone aspettative. Temperature in rialzo e calendario favorevole spingono le prenotazioni: picchi all’80% di occupazione nelle strutture ricettive. Lago, in miglioramento rispetto al
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicità
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up