Pubblicit

Venerd 9 Maggio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-05-08 DA DOMANI RIAPRE IL BAR 1° MAGGIO. NUOVA GESTIONE FRUTTO DELLA CONVENZIONE TRA COMUNE E COOPERATIVA SOCIALE PANTA REI 2025-05-08 12 MAGGIO, GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA 2025-05-08 POLIZIA LOCALE. TRUFFE ANZIANI, INCONTRO FORMATIVO CON I DELEGATI DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI 2025-05-08 "Olivum Bardolino"ottima la prima. E il Ministero dell'Agricoltura patrocina il "Bardolino Freddo" 2025-05-08 A Verona, dal 7 maggio 2025, in Piazza dei Signori, il Villaggio contadino di Coldiretti 2025-05-08 Cene ‘stellate’ all’Arena Opera Festival, Verona, firmate Perbellini 2025-05-08 TORNANO "LE PIAZZE DEI SAPORI”. PROTAGONISTE LE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE DEL PAESE 2025-05-08 PER I 10 ANNI DI ATTIVITÀ FUCINA MACHIAVELLI TORNA IN SCENA CON IL PRIMO SPETTACOLO 2025-05-08 FESTIVAL VERONA ÈUROPA 2025. AL POLO ZANOTTO IL CONCERTO ‘SOGNO, DISINCANTO, UTOPIA’ 2025-05-08 CS AGSM AIM E LEGAMBIENTE CELEBRANO I 12 ANNI DEL PARCO EOLICO DI RIVOLI VERONESE 2025-05-08 BOZZA (FI) PRESENTA IN REGIONE LA 67° SAGRA DEI BISI DI COLOGNOLA AI COLLI. 2025-05-08 La deontologia oltre le regole: il primo passo tra le sfide attuali dei professionisti veronesi. 2025-05-08 Fieragricola 2026 fa tappa in Sardegna, nel cuore della zootecnia da latte 2025-05-07 San Pietro di Morubio, Verona: incontri particolari e commoventi… Discendenti della fa-miglia Beltrame, dal Brasile, alla ricerca delle origini… 2025-05-07 DVG Verona: un 1° maggio altamente positivo, per l’occupazione alberghiera: strutture piene al 90% a Verona e sul Lago di Garda Veneto. Il ponte che ha compreso la Festa dei Lavoratori ha riempito gli alberghi in città e provincia, dove il picco si è regi
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Sabato 15 Marzo 2025
AL PAVING SHOW LE STRADE DEL FUTURO GUARDANO ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Verona, 13 marzo 2025. Smart road, mobilità aumentata, sicurezza stradale, manutenzione programmata, gestione in tempo reale del traffico e della viabilità con maggiore efficienza. Potrebbero essere così le strade del futuro: connesse, gestite da remoto e con l’ausilio dell’Intelligenza Artificiale, ma sempre con l’occhio umano a garantire che le informazioni raccolte ed elaborate possano essere utilizzate secondo scienza e coscienza, cioè anche nel rispetto di un’etica che l’Intelligenza Artificiale non possiede.
È il quadro emerso nel corso del convegno Intelligenza Artificiale: come, dove, quando, organizzato da Veronafiere in collaborazione con le riviste tecniche Le Strade e Vie & Trasporti, nel corso della prima edizione di Paving Show & Congress, mostra-convegno riservata agli operatori del settore delle pavimentazioni stradali e tappa verso la 32ª edizione di SaMoTer, Salone internazionale sulle macchine per costruzioni (6-9 maggio 2026).

«L’Intelligenza Artificiale offre un enorme potenziale per migliorare il settore delle infrastrutture stradali e delle pavimentazioni, dal monitoraggio e manutenzione predittiva delle strade alla progettazione di nuovi materiali da costruzione, fino all’ottimizzazione dei flussi di traffico e all’integrazione con i veicoli autonomi, le applicazioni dell'IA stanno cambiando il modo in cui gestiamo e sviluppiamo le infrastrutture stradali – dichiara il professor Alberto Servienti, docente di Organizzazione del Trasporto aereo al Politecnico di Milano -. Con l’avanzamento continuo della tecnologia, il settore si avvia verso un futuro sempre più intelligente, sicuro e sostenibile».
Il futuro è quello delle cosiddette Smart road, «una infrastruttura stradale integrata con avanzate tecnologie di rete e di comunicazione, composta da materiali strutturali avanzati, reti percettive, centri di informazione e reti di comunicazione, e possiede capacità di discriminazione, adattamento automatico e approvvigionamento energetico», spiega l’ingegnere Camilla Sesana, laureata all’Università Cattolica e premiata per la tesi in «Smart road e mobilità del futuro» con il premio Cattedra Abertis.
Fra sensori, algoritmi, sistemi di monitoraggio statici e dinamici, «digital twins» e strumenti predittivi, sistemi georadar e satelliti, le opportunità per raccogliere dati ed elaborarli così da gestire le strade anche in ottica di prevenzione, sicurezza, riduzione dell’inquinamento ambientale sono sempre più concrete. «Ogni anno, oltre 1,3 milioni di persone muoiono in incidenti stradali nel mondo e molti di questi si verificano in aree critiche che possiamo identificare, prima che gli incidenti accadano», sostiene il professor Nicholas Fiorentini. dell’Università di Pisa.
La stessa Anas partecipa al progetto europeo «Smart road», con un primo stanziamento di 251,6 milioni di euro su un totale di investimenti programmati per un miliardo di euro al 2032 e la realizzazione di 6.700 chilometri di «strade intelligenti e più sicure, grazie a tecnologie per la comunicazione wireless, per il monitoraggio delle infrastrutture, per il controllo del traffico.
L’Intelligenza Artificiale e l’Iot possono operare per la comunicazione fra veicolo e veicolo, fra veicolo e infrastruttura, tra veicolo e rete (anche per comunicare con il cloud, che consente di accedere a dati storici), tra veicolo e pedoni e ciclisti, che sono i soggetti più vulnerabili della strada. Per poter operare in questa direzione, però, servono standard comunicativi comuni.
Anche sul fronte del monitoraggio delle condizioni stradali e della manutenzione delle infrastrutture l’IA potrebbe mettere al servizio tecnologie predittive e consentire la pianificazione degli interventi, riducendo così i costi di gestione delle strade stesse. Progetti di sviluppo di Intelligenza Artificiale coinvolgono non solo i gestori e manutentori delle strade, ma anche le aziende del comparto automotive. E da un sondaggio svolto da Camilla Sesana a 500 consumatori, circa il 43% crede che le nuove tecnologie innovative possano incrementare la sicurezza stradale e ridurre gli incidenti.
L’Intelligenza Artificiale, tuttavia, mostra anche dei limiti. Ne parla il professor Servienti, citando uno studio del Mit di Boston che in un report dell’agosto 2024 ha elencato 777 rischi correlati all’IA. «Per questo è fondamentale la supervisione etica, intelligente e responsabile dell’uomo».



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Fieragricola 2026 fa tappa in Sardegna, nel cuore della zootecnia da latte
La deontologia oltre le regole: il primo passo tra le sfide attuali dei professionisti veronesi.
BOZZA (FI) PRESENTA IN REGIONE LA 67° SAGRA DEI BISI DI COLOGNOLA AI COLLI.
CS AGSM AIM E LEGAMBIENTE CELEBRANO I 12 ANNI DEL PARCO EOLICO DI RIVOLI VERONESE
FESTIVAL VERONA ÈUROPA 2025. AL POLO ZANOTTO IL CONCERTO ‘SOGNO, DISINCANTO, UTOPIA’
PER I 10 ANNI DI ATTIVITÀ FUCINA MACHIAVELLI TORNA IN SCENA CON IL PRIMO SPETTACOLO
TORNANO "LE PIAZZE DEI SAPORI”. PROTAGONISTE LE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE DEL PAESE
Cene ‘stellate’ all’Arena Opera Festival, Verona, firmate Perbellini
A Verona, dal 7 maggio 2025, in Piazza dei Signori, il Villaggio contadino di Coldiretti
"Olivum Bardolino"ottima la prima. E il Ministero dell'Agricoltura patrocina il "Bardolino Freddo"
POLIZIA LOCALE. TRUFFE ANZIANI, INCONTRO FORMATIVO CON I DELEGATI DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI
12 MAGGIO, GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA
DA DOMANI RIAPRE IL BAR 1° MAGGIO. NUOVA GESTIONE FRUTTO DELLA CONVENZIONE TRA COMUNE E COOPERATIVA SOCIALE PANTA REI
LXII “Sagra dei bìsi”, fra tradizione, enogastronomia, cultura e nuove iniziative, a Colognola ai Colli, Verona, dal 16 al 19 maggio e dal 23 al 26 maggio 2025, nel cortile di Villa Aquadevita. La prima del docufilm «Bìsi e sorrisi»…
DVG Verona: un 1° maggio altamente positivo, per l’occupazione alberghiera: strutture piene al 90% a Verona e sul Lago di Garda Veneto. Il ponte che ha compreso la Festa dei Lavoratori ha riempito gli alberghi in città e provincia, dove il picco si è regi
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up