Pubblicit

Venerd 9 Maggio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-05-08 DA DOMANI RIAPRE IL BAR 1° MAGGIO. NUOVA GESTIONE FRUTTO DELLA CONVENZIONE TRA COMUNE E COOPERATIVA SOCIALE PANTA REI 2025-05-08 12 MAGGIO, GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA 2025-05-08 POLIZIA LOCALE. TRUFFE ANZIANI, INCONTRO FORMATIVO CON I DELEGATI DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI 2025-05-08 "Olivum Bardolino"ottima la prima. E il Ministero dell'Agricoltura patrocina il "Bardolino Freddo" 2025-05-08 A Verona, dal 7 maggio 2025, in Piazza dei Signori, il Villaggio contadino di Coldiretti 2025-05-08 Cene ‘stellate’ all’Arena Opera Festival, Verona, firmate Perbellini 2025-05-08 TORNANO "LE PIAZZE DEI SAPORI”. PROTAGONISTE LE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE DEL PAESE 2025-05-08 PER I 10 ANNI DI ATTIVITÀ FUCINA MACHIAVELLI TORNA IN SCENA CON IL PRIMO SPETTACOLO 2025-05-08 FESTIVAL VERONA ÈUROPA 2025. AL POLO ZANOTTO IL CONCERTO ‘SOGNO, DISINCANTO, UTOPIA’ 2025-05-08 CS AGSM AIM E LEGAMBIENTE CELEBRANO I 12 ANNI DEL PARCO EOLICO DI RIVOLI VERONESE 2025-05-08 BOZZA (FI) PRESENTA IN REGIONE LA 67° SAGRA DEI BISI DI COLOGNOLA AI COLLI. 2025-05-08 La deontologia oltre le regole: il primo passo tra le sfide attuali dei professionisti veronesi. 2025-05-08 Fieragricola 2026 fa tappa in Sardegna, nel cuore della zootecnia da latte 2025-05-07 San Pietro di Morubio, Verona: incontri particolari e commoventi… Discendenti della fa-miglia Beltrame, dal Brasile, alla ricerca delle origini… 2025-05-07 DVG Verona: un 1° maggio altamente positivo, per l’occupazione alberghiera: strutture piene al 90% a Verona e sul Lago di Garda Veneto. Il ponte che ha compreso la Festa dei Lavoratori ha riempito gli alberghi in città e provincia, dove il picco si è regi
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Sabato 15 Marzo 2025
EX BASE NATO AFFI: CAMERA COMMERCIO VERONA DELIBERA COPERTURA FINANZIARIA STUDIO FATTIBILITÀ PER RECUPERO DELLA STELLA D’OCCIDENTE

ARENA (VICEPRES. CCIAA): PATRIMONIO STORICO CULTURALE CHE DEVE RESTARE ALLA COLLETTIVITÀ. OBIETTIVO CORDATA INVESTITORI PUBBLICI
SEGA (SINDACO AFFI): SINERGIA INDISPENSABILE PER SVILUPPARE PROGETTO DI ALTO VALORE
MAZZI (SOTTOSEGRETARIO CULTURA): PROGETTO DI VALORE ANCHE PER MINISTERO. VI SEGUIRÒ IN QUESTO PERCORSO
ARTELIO (PRES. DVG FOUNDATION): NUOVO ASSET DI SVILUPPO TURISTICO. RISORSE REINVESTITE SU TERRITORIO

(Verona, 14 marzo 2025). Da ex base Nato ad attrattore turistico e museale per il territorio di Affi e non solo. La Camera di Commercio di Verona sostiene il Comune di Affi e finanzia lo studio di fattibilità tecnica ed economica del visionario progetto di ristrutturazione e valorizzazione dello storico bunker West Star situato nel comune gardesano. La delibera che sancisce il coinvolgimento dell’ente camerale - ufficializzato oggi a Verona nel corso della conferenza stampa nella sede della Cciaa - dà così il via alla fase di analisi preliminare volta ad acquisire tutte le valutazioni di impatto e di sostenibilità economico-finanziaria-ambientale per quantificare l’investimento necessario per il recupero della Stella d’Occidente nella nuova veste di esposizione permanente.



“Questa iniziativa conferma il ruolo propulsore della Camera di Commercio di Verona, che è parte attiva delle politiche di gestione e promozione del turismo del territorio attraverso il suo braccio operativo DVG, Destination Verona & Garda Foundation partecipato da 72 comuni della provincia e partner del progetto – ha dichiarato il vicepresidente Paolo Arena -. La sinergia con il Comune di Affi nasce da una unità di intenti: ossia quella di restituire la West Star, un patrimonio storico-architettonico pubblico, alla collettività creando valore su un territorio turisticamente strategico, crocevia del lago di Garda. Per questo - ha concluso Arena - tra le finalità del piano di fattibilità vi è anche quella di sollecitare una cordata di promotori e sostenitori locali, guidata congiuntamente dalla Camera di commercio e dal Comune di Affi”.



Per il sindaco di Affi Marco Sega: "La manifestazione di interesse espressa dalla Camera di commercio per la musealizzazione dell'ex base Nato è un passo fondamentale per il raggiungimento dell'obiettivo che la mia Amministrazione si era prefissata. Questa collaborazione permette al Comune di Affi di operare in sinergia con un ente di grande prestigio, dotato delle competenze e delle risorse necessarie per sviluppare progetti di alto valore. Tra i punti espressi nella delibera, vi è la volontà di creare un soggetto giuridico attuatore che possa coordinare e gestire efficacemente le attività previste, garantendo un approccio strutturato e sostenibile alla realizzazione del progetto. Il supporto della DVG rafforza ulteriormente l'iniziativa, favorendo lo sviluppo del turismo nell'entroterra gardesano e oltre, e contribuendo così alla valorizzazione del territorio e del suo patrimonio storico e culturale. Anche se questo percorso sarà più lungo rispetto alla semplice apertura della ex base, ci permette di attuare una pianificazione dettagliata e solida, indispensabile per il raggiungimento dell’obiettivo".



Un progetto che riceve il plauso e il sostegno anche del sottosegretario del ministero della Cultura, Gianmarco Mazzi. “West Star è un sito di forte interesse storico, come certificato da uno studio di ricerca condotto da Michelangelo Pivetta per l’Università di Firenze. Un valore già riconosciuto dal ministero della Cultura - ha detto il sottosegretario in un video messaggio -. Per questo vi seguirò in questo percorso, perché ritengo sia giusto portare alla conoscenza delle nuove generazioni la storia che West Star ci racconta”.



Promuovere a livello nazionale e internazionale le peculiarità e il valore del territorio scaligero e delle unicità territoriali, sfruttando le potenzialità strategiche della comunicazione attraverso un linguaggio e uno stile unitario è, infatti, uno degli obiettivi del Piano strategico turistico di cui Destination Verona & Garda Foundation è il soggetto attuatore. “Il turismo è una leva di sviluppo socioeconomico imprescindibile per tutto il nostro territorio e la riqualificazione museale dell’ex bunker militare rappresenta un ulteriore asset strategico per accrescere l’offerta e l’attrattività del lago di Garda e, a cascata, anche della città “, ha spiegato il presidente di DVG, Paolo Artelio.



Lo studio di fattibilità, il cui esito è fissato entro il 30 ottobre di quest’anno, prevede quattro fasi di avanzamento: individuazione da parte del Comitato tecnico scientifico del piano strutturale per il recupero del bunker, ossia di tutte le opere necessarie per il cambio di destinazione d’uso; realizzazione del business plan da presentare ai nuovi possibili investitori pubblici; individuazione della forma giuridica della società di natura pubblica che sovraintenderà alla ristrutturazione e infine l’apertura alle manifestazioni di interesse da parte di altri enti/operatori pubblici.



Alla conferenza stampa sono intervenuti anche Flavio Massimo Pasini, presidente Provincia Verona e Michelangelo Pivetta, Comitato tecnico scientifico Comune di Affi



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Fieragricola 2026 fa tappa in Sardegna, nel cuore della zootecnia da latte
La deontologia oltre le regole: il primo passo tra le sfide attuali dei professionisti veronesi.
BOZZA (FI) PRESENTA IN REGIONE LA 67° SAGRA DEI BISI DI COLOGNOLA AI COLLI.
CS AGSM AIM E LEGAMBIENTE CELEBRANO I 12 ANNI DEL PARCO EOLICO DI RIVOLI VERONESE
FESTIVAL VERONA ÈUROPA 2025. AL POLO ZANOTTO IL CONCERTO ‘SOGNO, DISINCANTO, UTOPIA’
PER I 10 ANNI DI ATTIVITÀ FUCINA MACHIAVELLI TORNA IN SCENA CON IL PRIMO SPETTACOLO
TORNANO "LE PIAZZE DEI SAPORI”. PROTAGONISTE LE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE DEL PAESE
Cene ‘stellate’ all’Arena Opera Festival, Verona, firmate Perbellini
A Verona, dal 7 maggio 2025, in Piazza dei Signori, il Villaggio contadino di Coldiretti
"Olivum Bardolino"ottima la prima. E il Ministero dell'Agricoltura patrocina il "Bardolino Freddo"
POLIZIA LOCALE. TRUFFE ANZIANI, INCONTRO FORMATIVO CON I DELEGATI DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI
12 MAGGIO, GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA
DA DOMANI RIAPRE IL BAR 1° MAGGIO. NUOVA GESTIONE FRUTTO DELLA CONVENZIONE TRA COMUNE E COOPERATIVA SOCIALE PANTA REI
LXII “Sagra dei bìsi”, fra tradizione, enogastronomia, cultura e nuove iniziative, a Colognola ai Colli, Verona, dal 16 al 19 maggio e dal 23 al 26 maggio 2025, nel cortile di Villa Aquadevita. La prima del docufilm «Bìsi e sorrisi»…
DVG Verona: un 1° maggio altamente positivo, per l’occupazione alberghiera: strutture piene al 90% a Verona e sul Lago di Garda Veneto. Il ponte che ha compreso la Festa dei Lavoratori ha riempito gli alberghi in città e provincia, dove il picco si è regi
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up