Pubblicit

Venerd 9 Maggio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-05-08 DA DOMANI RIAPRE IL BAR 1° MAGGIO. NUOVA GESTIONE FRUTTO DELLA CONVENZIONE TRA COMUNE E COOPERATIVA SOCIALE PANTA REI 2025-05-08 12 MAGGIO, GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA 2025-05-08 POLIZIA LOCALE. TRUFFE ANZIANI, INCONTRO FORMATIVO CON I DELEGATI DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI 2025-05-08 "Olivum Bardolino"ottima la prima. E il Ministero dell'Agricoltura patrocina il "Bardolino Freddo" 2025-05-08 A Verona, dal 7 maggio 2025, in Piazza dei Signori, il Villaggio contadino di Coldiretti 2025-05-08 Cene ‘stellate’ all’Arena Opera Festival, Verona, firmate Perbellini 2025-05-08 TORNANO "LE PIAZZE DEI SAPORI”. PROTAGONISTE LE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE DEL PAESE 2025-05-08 PER I 10 ANNI DI ATTIVITÀ FUCINA MACHIAVELLI TORNA IN SCENA CON IL PRIMO SPETTACOLO 2025-05-08 FESTIVAL VERONA ÈUROPA 2025. AL POLO ZANOTTO IL CONCERTO ‘SOGNO, DISINCANTO, UTOPIA’ 2025-05-08 CS AGSM AIM E LEGAMBIENTE CELEBRANO I 12 ANNI DEL PARCO EOLICO DI RIVOLI VERONESE 2025-05-08 BOZZA (FI) PRESENTA IN REGIONE LA 67° SAGRA DEI BISI DI COLOGNOLA AI COLLI. 2025-05-08 La deontologia oltre le regole: il primo passo tra le sfide attuali dei professionisti veronesi. 2025-05-08 Fieragricola 2026 fa tappa in Sardegna, nel cuore della zootecnia da latte 2025-05-07 San Pietro di Morubio, Verona: incontri particolari e commoventi… Discendenti della fa-miglia Beltrame, dal Brasile, alla ricerca delle origini… 2025-05-07 DVG Verona: un 1° maggio altamente positivo, per l’occupazione alberghiera: strutture piene al 90% a Verona e sul Lago di Garda Veneto. Il ponte che ha compreso la Festa dei Lavoratori ha riempito gli alberghi in città e provincia, dove il picco si è regi
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Luned 17 Marzo 2025
Vino veronese ed italiano e dazi. Matteo Pressi, sindaco di Soave, Verona: “Dobbiamo puntare al mercato canadese”… Un articolo, apparso sulla Rivista “Accadica” 3/2025, specializzata in food e beverage

“È una vera e propria guerra commerciale quella scoppiata tra gli Stati Uniti di Donald Trump e il Canada. Una disfida a suon di dazi, ovvero di imposte straordinarie che vanno a colpire i prodotti canadesi esportati negli Stati Uniti e viceversa. Una tassa che il governo statunitense nei giorni scorsi ha fissato al 25%, la stessa unità di misura adottata come contromossa dal governo canadese. Una situazione che, al momento, vede proprio nell’Unione Europea il terzo in comodo, nell’attesa di scoprire se le minacce del presidente americano, a parole intenzionato a colpire con nuovi dazi anche i prodotti europei, si tradurranno in fatti concreti. Tuttavia, la situazione di tensione in essere, tra i due paesi del Nord America, può divenire un’opportunità per l’Italia, e, in modo particolare, per i vini prodotti nella nostra penisola. Pressi: “Ad oggi, il mercato canadese è il quarto, a livello mondiale, per volumi economici di import di vino. Il Canada acquista vino per circa 2,2 miliardi di euro all’anno, principalmente dalla Francia, dall’Italia e dagli Stati Uniti. Il valore dei soli vini americani, importati in Canada, sfiora il mezzo miliardo di euro. Si tratta di volumi commerciali che, per effetto dei dazi, sono destinati a contrarsi, creando nuove opportunità per i nostri produttori”. Il ragionamento proposto dal sindaco di Soave, una delle più grandi DOC italiane con i suoi 47 milioni di bottiglie prodotte, ogni anno, è semplice: ”Il costo dei vini americani sul mercato canadese aumenterà, per effetto dei dazi del 25%. Questi dazi, invece, non esistono tra noi e il Canada, circostanza che può far diventare i nostri vini, ancora più competitivi su quel mercato. C’è quindi una fetta di import canadese del valore di mezzo miliardo di euro, oggi rappresentata dall’America, che possiamo in parte erodere”. Un’iniziativa, peraltro, favorita dal recente trattato di libero scambio tra il Canada e l’Unione Europea che sta gradualmente entrando in vigore e che mira, tra le altre cose, ad allentare le barriere doganali e fiscali tra il vecchio continente e la realtà canadese, favorendo quindi gli scambi tra i due mercati. Precisa Pressi: “Occorre sfruttare questa opportunità per ampliare la nostra presenza su un mercato, quello canadese, molto ricco e che già oggi apprezza i nostri prodotti vinicoli. Ciò risulta conveniente anche nella prospettiva dell’eventuale imposizione di dazi sui nostri prodotti sul mercato americano. Rafforzandoci in Canada possiamo parzialmente contenere gli effetti negativi della probabile contrazione dei consumi nel mercato americano”. Ogni suggerimento, atto a salvare l’export di vino veronese ed italiano, nel caso di una chiusura definitiva del mercato stat’unitense, attraverso l’esoso dazio del 25%, sul nostro prodotto dell’uva, peraltro, di altissima, qualità, è benvenuto. Pressi evidenzia bene la sua opinione, in merito, cui va volta massina attenzione, invitando essa ad ampliare la porta verso il Canada, Paese, nel quale, per il vino veronese ed italiano, grande spazio non manca. Ringraziamo il sindaco Pressi, per il suo saggio suggerimento, e “Accadica”, che esce a San Giovanni Lupatoto, Verona, per la pronta autorizzazione a riprodurre l’articolo soprariportato.
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Fieragricola 2026 fa tappa in Sardegna, nel cuore della zootecnia da latte
La deontologia oltre le regole: il primo passo tra le sfide attuali dei professionisti veronesi.
BOZZA (FI) PRESENTA IN REGIONE LA 67° SAGRA DEI BISI DI COLOGNOLA AI COLLI.
CS AGSM AIM E LEGAMBIENTE CELEBRANO I 12 ANNI DEL PARCO EOLICO DI RIVOLI VERONESE
FESTIVAL VERONA ÈUROPA 2025. AL POLO ZANOTTO IL CONCERTO ‘SOGNO, DISINCANTO, UTOPIA’
PER I 10 ANNI DI ATTIVITÀ FUCINA MACHIAVELLI TORNA IN SCENA CON IL PRIMO SPETTACOLO
TORNANO "LE PIAZZE DEI SAPORI”. PROTAGONISTE LE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE DEL PAESE
Cene ‘stellate’ all’Arena Opera Festival, Verona, firmate Perbellini
A Verona, dal 7 maggio 2025, in Piazza dei Signori, il Villaggio contadino di Coldiretti
"Olivum Bardolino"ottima la prima. E il Ministero dell'Agricoltura patrocina il "Bardolino Freddo"
POLIZIA LOCALE. TRUFFE ANZIANI, INCONTRO FORMATIVO CON I DELEGATI DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI
12 MAGGIO, GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA
DA DOMANI RIAPRE IL BAR 1° MAGGIO. NUOVA GESTIONE FRUTTO DELLA CONVENZIONE TRA COMUNE E COOPERATIVA SOCIALE PANTA REI
LXII “Sagra dei bìsi”, fra tradizione, enogastronomia, cultura e nuove iniziative, a Colognola ai Colli, Verona, dal 16 al 19 maggio e dal 23 al 26 maggio 2025, nel cortile di Villa Aquadevita. La prima del docufilm «Bìsi e sorrisi»…
DVG Verona: un 1° maggio altamente positivo, per l’occupazione alberghiera: strutture piene al 90% a Verona e sul Lago di Garda Veneto. Il ponte che ha compreso la Festa dei Lavoratori ha riempito gli alberghi in città e provincia, dove il picco si è regi
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up