Pubblicità

Sabato 22 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-22 Le Pmi venete sono tra le migliori, nell’e Europea… 2025-11-22 Ogni sera, in attesa del Natale, in Piazza Dante, Verona, dal 1° al 24 dicembre, la facciata del palazzo, sede di Lords of Verona, si trasforma in “Calendario dell'Avvento – Fiaba di Natale†fatto di luci, musica, racconti e talento: un dono dei promo 2025-11-21 Il Frantoio Bonamini, Illasi, Verona, celebra sessant’anni di attività (1965-2025) 2025-11-21 A Cologna Veneta, Verona, la XLI “Festa del Mandorlato†– 6 - 7 - 8 dicembre 2025 2025-11-21 AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA AL ROSSETTI 2025-11-20 XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friendsâ€, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e 2025-11-20 Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia 2025-11-19 Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali†2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Mórétaâ€, sino al 30 novembre 2025… 2025-11-19 MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA 2025-11-19 Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi 2025-11-19 Cibotto “straniero a sé stesso†È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori. 2025-11-19 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Lunedì 24 Marzo 2025
ALLA CHIESA DI SAN DOMENICO AL CORSO LA RASSEGNA MUSICALE DELLA GASPARI FOUNDATION

Dal 4 aprile la musica da camera risuona nella splendida cornice della chiesa di San Domenico al Corso, in via del Pontiere 30. Un appuntamento unico, che proseguirà con una decina di eventi fino al 17 ottobre, offerto alla cittadinanza dalla Gaspari Foundation in collaborazione con il Comune di Verona.

L’iniziativa musicale, intitolata ‘Le stanze della Musica’, propone concerti da camera il venerdì alle ore 19, nelle serate del 4 e 18 aprile, 2, 23 e 30 maggio, 13 giugno, 19 e 26 settembre, 10 e 17 ottobre. La sala può contenere fino a 100 persone.

L’ingresso è libero con offerta responsabile a favore dei progetti benefici sostenuti da Gaspari Foundation. L’evento è stato presentato questa mattina dal consigliere comunale Pietro Trincanato insieme al presidente della Gaspari Foundation Giuseppe Gaspari, Tommaso Benciolini direttore artistico di Gaspari Foundation, Lorenzo Dalai presidente della circoscrizione 1^, Antonella Arzone responsabile del museo di Castelvecchio e Lisa Lanzoni, responsabile di Attuazione, Sussidiarietà e Progettazione giovani.

“Un esempio virtuoso di collaborazione, per valorizzare uno spazio della città e per donare un calendario di appuntamenti davvero prestigioso – sottolinea il consigliere Pietro Trincanato –. Un vero progetto di rete in cui uno spazio prezioso dei Musei civici diviene luogo per un ciclo di appuntamenti proposti da un privato generoso, la Gaspari Foundation, con l'orchestra l’Appassionata.
Il 4 aprile, con ‘Sogno e destino’ con Marcos Madrigal al pianoforte, si terrà il primo di dieci concerti che dureranno fino ad ottobre, con grandissimi artisti di levatura internazionale. Crediamo che davvero questo sia un progetto modello che vorremmo replicare in molte altre occasioni. Un risultato di cui siamo davvero grati a Gaspari Foundation, che ha deciso di mettersi a disposizione con un progetto che interessa tutta la nostra comunitàâ€.

“Una splendida occasione che ci è stata offerta dall’Assessorato alla Cultura – evidenzia il presidente Giuseppe Gaspari –, che ci consente di realizzare i nostri eventi musicali in una location che è veramente straordinaria, stupenda, che è stato un vero piacere scoprire. Spero che il pubblico potrà apprezzare attraverso la nostra rassegna non solo la musica proposta ma la splendida cornice in cui verrà realizzataâ€.

Chiesa di San Domenico al Corso
Dal 2024 la Chiesa di San Domenico al Corso, di proprietà comunale, viene valorizzata attraverso un patto di sussidiarietà che coinvolge più cittadini attivi: la Comunità Luterana di Verona-Gardone, per diverse attività aggregative, la Gaspari Foundation e l'Associazione Appassionata Mente, per l'organizzazione di eventi legati alla musica e aperti a tutta la cittadinanza, con l'impegno di giovani talenti di respiro internazionale.

Al patto collabora anche l'Istituto delle Sorelle della Sacra Famiglia, legato alla Chiesa che è stata luogo delle attività della loro fondatrice.

Dalla sigla del patto, lo spazio ha ospitato oltre 50 iniziative ed eventi, tutti tesi a valorizzarne la funzione originaria, gli elementi storici e artistici presenti e a promuovere una proposta culturale di alto livello musicale.

La Circoscrizione 1^ e la Direzione Musei sostengono e partecipano, per le rispettive competenze, a questo progetto di amministrazione condivisa per la riscoperta di un luogo di valore nella Città.