Pubblicit

Luned 31 Marzo 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-03-30 Fondazione Cariverona - Bando Direzione Giovani. Diaciassette progetti di promozione di orientamento, per bambini e ragazzi 2025-03-29 Linee 93-94-95 - il 30/3 deviazione per "Giornata della Sostenibilità" a Verona 2025-03-29 Tasse ambientali: le imprese venete pagano 2,5 miliardi l’anno. Nota di CGIA Mestre, 29 marzo 2025 2025-03-29 Consorzio Valpolicella festeggia i suoi 100 anni, al 57° Vinitaly and the City. 25 aziende e 50 etichette, in mescita. Marchesini, presidente del Consorzio: 100 anni, che raccontano denominazione contemporanea e impegno del Consorzio, a sostenere aziende 2025-03-28 LINEA DI PROVA DELLA FILOVIA, TERMINATO IL CANTIERE PROSPICIENTE VERONAFIERE 2025-03-28 A VERONA ISTITUZIONI, ASSOCIAZIONI E IMPRESE INSIEME PER IL FUTURO DELLA TERMICA RINNOVABILE VIDEOMESSAGGIO DEL MINISTRO PICHETTO FRATIN «LEGNO, IL PIÙ ANTICO BIOCOMBUSTIBILE DEL DOMANI» 2025-03-28 DAVANTI ALLA CROCE Via Crucis in Arena Venerdì 18 aprile, ore 20.45 2025-03-28 A Bardolino 50mila tulipani in fiore 2025-03-28 Teatro alla Giudecca per tornare “A riveder le stelle” 2025-03-28 Davanti alla Croce – Verona. “Via Crucis” in Arena, in occasione della Pasqua 2025-03-28 Bardolino, Verona: la “Tulipanomania” del Parco Giardino Sigurtà, sulle rive del Benaco. Le aiuole sul lungolago, di Cisano e di Calmasino, sono da fotografia: gli scatti più belli verranno premiati, al concorso “Adriano Banterla” 2025-03-27 GIUSTIZIA RIPARATIVA, AVVOCATI, MAGISTRATI, E NON SOLO, A CONFRONTO SULLA RICOMPOSIZIONE DEI CONFLITTI E LA RESTITUZIONE ALLE VITTIME DEL DANNO SUBITO 2025-03-27 VINITALY 2025: 4000 AZIENDE E QUARTIERE AL COMPLETO. ATTESI OPERATORI DA 140 PAESI. TOPIC DELLA 57^ EDIZIONE: PROMOZIONE, INTERNAZIONALIZZAZIONE E CAMBIAMENTO 2025-03-27 WORKSHOP DI VENETIAN CLUSTER E PEFC ITALIA A CAMBIO DI VILLADOSE PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO SUS-SOIL, FINANZIATO DALL'UNIONE EUROPEA, PER PROMUOVERE UNA GESTIONE AGROECOLOGICA E MIGLIORARE LA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE DEL SOTTOSUOLO 2025-03-27 Campionati Italiani Juniores di Pesistica Olimpica 2025 Bene Zamboni, Satta e Marku della Bentegodi
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Gioved 27 Marzo 2025
Campionati Italiani Juniores di Pesistica Olimpica 2025 Bene Zamboni, Satta e Marku della Bentegodi

La Federazione Italiana Pesistica (FIPE) lo scorso fine settimana ha inaugurato l’attività agonistica nazionale 2025, con le finali nazionali dei Campionati Italiani Juniores di Pesistica Olimpica, ottimamente organizzati al “Pala Padovano” di Capurso (Bari) e riservati ad atlete ed atleti dai 13 ai 20 anni di età, classificatisi ai primi sei posti nelle attuali otto categorie di peso personale femminili e maschili, dopo le rispettive qualificazioni disputate in tutte le regioni d’Italia. La Sezione Pesistica della Fondazione M. Bentegodi di Verona ha fatto la sua bella presenza con tre atleti, Gaia Zamboni, Elena Satta e Dastin Marku, oltre alla fuoriclasse veronese e ex bentegodina Celine Ludovica Delia, nata e cresciuta sportivamente nella società scaligera ed ora in forza alle Fiamme Rosse, il Gruppo Sportivo nazionale dei Vigili del Fuoco. Qualificata al sesto posto nei 53 kg., la giovanissima quindicenne Gaia Zamboni, ha migliorato di due kg. il suo totale olimpico stabilito nella qualificazione di Verona, portandolo da 125 a 127 kg., realizzato con 56 kg. di strappo e 71 kg. di slancio, fallendo per un soffio la misura di 75 kg., con la quale avrebbe ulteriormente incrementato la sua già ottima prestazione. Nella categoria dei +86 kg., la diciottenne Elena Satta, ha confermato la quinta posizione raggiunta nelle qualificazioni e lo stesso complessivo di 114 kg., con 50 kg. nell’esercizio di strappo e 64 kg. nello slancio, anche lei fallendo di pochissimo la misura di 67 kg., che le avrebbe garantito la quarta piazza assoluta della competizione, ad un passo dal prestigioso podio nazionale. Bella prova anche per il sedicenne Dastin Marku, in gara nell’impegnativa categoria dei 71 kg., che con una prestazione decisamente al di sotto delle sue reali possibilità, ha mantenuto la sesta piazza assoluta, conquistata con 209 kg. nelle qualifiche regionali, realizzando 202 kg, nel totale olimpico, ottenuto con 90 kg. di strappo e 112 kg. di slancio, dietro ad atleti molto più grandi e esperti di lui. Per Martin Piuselli, nuovo direttore tecnico della Sezione Pesistica della Bentegodi, Maria Vittoria Sportelli, direttore tecnico regionale del Veneto e il tecnico Ilir Marku, che hanno accompagnato in gara gli atleti bentegodini, nell’impegnativa trasferta pugliese. è arrivata anche una grandissima soddisfazione “indiretta”, grazie alla splendida prestazione offerta dalla ventenne veronese ed ex bentegodina, Celine Lodovica Delia, ora nella squadra delle Fiamme Rosse, il Gruppo Sportivo nazionale dei Vigili del Fuoco, che ha letteralmente sbaragliato il campo nella categoria dei 58 kg., con un complessivo di 186 kg., realizzato con 86 kg. di strappo e 100 kg. di slancio. Per la fuoriclasse veronese ennesimo titolo italiano e seconda migliore prestazione in assoluto del campionato, tra le 51 atlete in gara, con 263,60 kg. di punteggio Sinclair, ad un soffio dal primo posto raggiunto dalla pavese Lavinia Magistris, in gara nei 69 kg., che ha totalizzato 264,47. Con questo risultato la campionessa veronese apre ufficialmente la lunga ed impegnativa rincorsa per una possibile, prestigiosa e quanto mai auspicabile partecipazione alle prossime Olimpiadi estive americane di Los Angeles (USA) del 2028. In bocca al lupo… Celine!





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Fondazione Cariverona - Bando Direzione Giovani. Diaciassette progetti di promozione di orientamento, per bambini e ragazzi
Consorzio Valpolicella festeggia i suoi 100 anni, al 57° Vinitaly and the City. 25 aziende e 50 etichette, in mescita. Marchesini, presidente del Consorzio: 100 anni, che raccontano denominazione contemporanea e impegno del Consorzio, a sostenere aziende
Tasse ambientali: le imprese venete pagano 2,5 miliardi l’anno. Nota di CGIA Mestre, 29 marzo 2025
Linee 93-94-95 - il 30/3 deviazione per "Giornata della Sostenibilità" a Verona
Bardolino, Verona: la “Tulipanomania” del Parco Giardino Sigurtà, sulle rive del Benaco. Le aiuole sul lungolago, di Cisano e di Calmasino, sono da fotografia: gli scatti più belli verranno premiati, al concorso “Adriano Banterla”
Davanti alla Croce – Verona. “Via Crucis” in Arena, in occasione della Pasqua
Teatro alla Giudecca per tornare “A riveder le stelle”
A Bardolino 50mila tulipani in fiore
DAVANTI ALLA CROCE Via Crucis in Arena Venerdì 18 aprile, ore 20.45
A VERONA ISTITUZIONI, ASSOCIAZIONI E IMPRESE INSIEME PER IL FUTURO DELLA TERMICA RINNOVABILE VIDEOMESSAGGIO DEL MINISTRO PICHETTO FRATIN «LEGNO, IL PIÙ ANTICO BIOCOMBUSTIBILE DEL DOMANI»
LINEA DI PROVA DELLA FILOVIA, TERMINATO IL CANTIERE PROSPICIENTE VERONAFIERE
"Decoding revolution”, al centro del XXIII Automotive Dealer Day, 2025, Verona
“U are invited” - Un impegno trentennale, che guarda al futuro UniCredit si conferma Main Partner dell’Arena Opera Festival, per le stagioni 2025 e 2026. Nuove iniziative a favore dell’inclusione e dell’occupazione giovanile
Vinitaly 2025: 4000 aziende e quartiere al completo. Attesi operatori da 140 paesi. Topic della 57ª edizione: promozione, internazionalizzazione e cambiamento
Vinitaly 2025, Vantini (Coldiretti Verona): momento buio per il vino italiano. Etichette allarmistiche, dazi e narrazione distorta
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up