Pubblicitŕ

Lunedě 31 Marzo 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-03-30 Fondazione Cariverona - Bando Direzione Giovani. Diaciassette progetti di promozione di orientamento, per bambini e ragazzi 2025-03-29 Linee 93-94-95 - il 30/3 deviazione per "Giornata della Sostenibilità" a Verona 2025-03-29 Tasse ambientali: le imprese venete pagano 2,5 miliardi l’anno. Nota di CGIA Mestre, 29 marzo 2025 2025-03-29 Consorzio Valpolicella festeggia i suoi 100 anni, al 57° Vinitaly and the City. 25 aziende e 50 etichette, in mescita. Marchesini, presidente del Consorzio: 100 anni, che raccontano denominazione contemporanea e impegno del Consorzio, a sostenere aziende 2025-03-28 LINEA DI PROVA DELLA FILOVIA, TERMINATO IL CANTIERE PROSPICIENTE VERONAFIERE 2025-03-28 A VERONA ISTITUZIONI, ASSOCIAZIONI E IMPRESE INSIEME PER IL FUTURO DELLA TERMICA RINNOVABILE VIDEOMESSAGGIO DEL MINISTRO PICHETTO FRATIN «LEGNO, IL PIÙ ANTICO BIOCOMBUSTIBILE DEL DOMANI» 2025-03-28 DAVANTI ALLA CROCE Via Crucis in Arena Venerdì 18 aprile, ore 20.45 2025-03-28 A Bardolino 50mila tulipani in fiore 2025-03-28 Teatro alla Giudecca per tornare “A riveder le stelle” 2025-03-28 Davanti alla Croce – Verona. “Via Crucis” in Arena, in occasione della Pasqua 2025-03-28 Bardolino, Verona: la “Tulipanomania” del Parco Giardino Sigurtà, sulle rive del Benaco. Le aiuole sul lungolago, di Cisano e di Calmasino, sono da fotografia: gli scatti più belli verranno premiati, al concorso “Adriano Banterla” 2025-03-27 GIUSTIZIA RIPARATIVA, AVVOCATI, MAGISTRATI, E NON SOLO, A CONFRONTO SULLA RICOMPOSIZIONE DEI CONFLITTI E LA RESTITUZIONE ALLE VITTIME DEL DANNO SUBITO 2025-03-27 VINITALY 2025: 4000 AZIENDE E QUARTIERE AL COMPLETO. ATTESI OPERATORI DA 140 PAESI. TOPIC DELLA 57^ EDIZIONE: PROMOZIONE, INTERNAZIONALIZZAZIONE E CAMBIAMENTO 2025-03-27 WORKSHOP DI VENETIAN CLUSTER E PEFC ITALIA A CAMBIO DI VILLADOSE PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO SUS-SOIL, FINANZIATO DALL'UNIONE EUROPEA, PER PROMUOVERE UNA GESTIONE AGROECOLOGICA E MIGLIORARE LA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE DEL SOTTOSUOLO 2025-03-27 Campionati Italiani Juniores di Pesistica Olimpica 2025 Bene Zamboni, Satta e Marku della Bentegodi
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Giovedě 27 Marzo 2025
WORKSHOP DI VENETIAN CLUSTER E PEFC ITALIA A CAMBIO DI VILLADOSE PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO SUS-SOIL, FINANZIATO DALL'UNIONE EUROPEA, PER PROMUOVERE UNA GESTIONE AGROECOLOGICA E MIGLIORARE LA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE DEL SOTTOSUOLO

26 mar 25 - Promuovere una gestione agroecologica del sottosuolo per migliorare la salute e la sostenibilità ambientale del suolo: questo quanto si propone il progetto SUS-SOIL, finanziato dall'Unione Europea nel programma di ricerca e innovazione Horizon Europe, che sarà illustrato nel primo Co-Creation Workshop organizzato da Venetian Cluster e PEFC Italia (Partner del progetto), per lunedì 31 marzo, con inizio alle ore 9, presso l'Azienda Agricola Pettorina a Cambio di Villadose, in provincia di Rovigo. Si tratta di un progetto quadriennale, incentrato sul fatto che il 60-70% dei suoli dell’Unione Europea sono in cattive condizioni di salute e soffrono alti livelli di degrado, sia a livello di suoli superficiali che di sottosuoli. Nonostante il ruolo cruciale dei sottosuoli nei servizi ecosistemici, la nostra conoscenza riguardo alla corretta gestione dei sottosuoli rimane piuttosto limitata. Lo scopo è di istituire 15 Living Labs, gruppi di portatori d’interesse riguardo ai sottosuoli, per analizzare, catalogare e definire dei “benchmark” per le pratiche di gestione agroecologica dei sottosuoli e il corretto utilizzo del territorio in ambito sia rurale che urbano. Obiettivi principali del progetto sono quelli di aumentare la consapevolezza informando i gestori di terreni e i decisori politici riguardo ai rischi inerenti i sottosuoli e ai loro impatti su ambiente ed economia, supportare la transizione agroecologica, migliorare la sicurezza delle risorse idriche e mitigare i cambiamenti climatici, sviluppare strumenti e strategie conoscitive per promuovere pratiche sostenibili per la gestione dei sottosuoli. Relatori al workshop, che si svilupperà per l'intera giornata (anche con visite in campo con dimostrazione di campionamento del suolo e caratteristiche dei suoli dipendenti dalla gestione) sono Maurizio Malè di Venetian Cluster, Francesco Marini di PEFC Italia, l'agronomo Berardo da Schio, Francesco da Schio dell'Azienda Pettorina, Anna Panozzo dell'Università di Padova e Associazione Italiana Agro-Forestazione (AIAF) Andrea Fasolo di Suolo Vivente aps e Danilo Lunardelli di Venetian Cluster quale moderatore. Complessivamente il progetto si avvale di 22 partner in rappresentanza di 13 paesi a dimostrazione della sua valenza europea.




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Fondazione Cariverona - Bando Direzione Giovani. Diaciassette progetti di promozione di orientamento, per bambini e ragazzi
Consorzio Valpolicella festeggia i suoi 100 anni, al 57° Vinitaly and the City. 25 aziende e 50 etichette, in mescita. Marchesini, presidente del Consorzio: 100 anni, che raccontano denominazione contemporanea e impegno del Consorzio, a sostenere aziende
Tasse ambientali: le imprese venete pagano 2,5 miliardi l’anno. Nota di CGIA Mestre, 29 marzo 2025
Linee 93-94-95 - il 30/3 deviazione per "Giornata della SostenibilitĂ " a Verona
Bardolino, Verona: la “Tulipanomania” del Parco Giardino Sigurtà, sulle rive del Benaco. Le aiuole sul lungolago, di Cisano e di Calmasino, sono da fotografia: gli scatti più belli verranno premiati, al concorso “Adriano Banterla”
Davanti alla Croce – Verona. “Via Crucis” in Arena, in occasione della Pasqua
Teatro alla Giudecca per tornare “A riveder le stelle”
A Bardolino 50mila tulipani in fiore
DAVANTI ALLA CROCE Via Crucis in Arena Venerdì 18 aprile, ore 20.45
A VERONA ISTITUZIONI, ASSOCIAZIONI E IMPRESE INSIEME PER IL FUTURO DELLA TERMICA RINNOVABILE VIDEOMESSAGGIO DEL MINISTRO PICHETTO FRATIN «LEGNO, IL PIÙ ANTICO BIOCOMBUSTIBILE DEL DOMANI»
LINEA DI PROVA DELLA FILOVIA, TERMINATO IL CANTIERE PROSPICIENTE VERONAFIERE
"Decoding revolution”, al centro del XXIII Automotive Dealer Day, 2025, Verona
“U are invited” - Un impegno trentennale, che guarda al futuro UniCredit si conferma Main Partner dell’Arena Opera Festival, per le stagioni 2025 e 2026. Nuove iniziative a favore dell’inclusione e dell’occupazione giovanile
Vinitaly 2025: 4000 aziende e quartiere al completo. Attesi operatori da 140 paesi. Topic della 57ÂŞ edizione: promozione, internazionalizzazione e cambiamento
Vinitaly 2025, Vantini (Coldiretti Verona): momento buio per il vino italiano. Etichette allarmistiche, dazi e narrazione distorta
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicitŕ
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up