 |
|
Giovedì 3 Aprile 2025  |
 |
|
|
|
|
|
|
ADIGE TV: Home Verona Sette News |
Ricerca |
|
|
|
|
Mercoledì 2 Aprile 2025 |
Coldiretti Verona. Giovani imprenditori a Bruxelles, tappa del percorso di crescita, dedicata agli under 30
Un’importante esperienza di crescita, confronto e approfondimento quella vissuta da una quindicina di giovani di Coldiretti Verona, che, a fine marzo hanno partecipato a un viaggio a Bruxelles, con il supporto dell’o. Flavio Tosi. Un'opportunità unica per entrare in contatto con le istituzioni europee e le dinamiche che influenzano il settore agroalimentare anche italiano. Il gruppo, composto da una delegazione di imprenditori agricoli under 30 guidati dal delegato provinciale, Riccardo Pizzoli, ha avuto l'opportunità di visitare i luoghi più rappresentativi delle istituzioni europee, tra cui la sede del Parlamento Europeo con la nota Sala Plenaria. nI giovani hanno visitato anche la sede di rappresentanza della Regione Veneto e quella di Coldiretti dove hanno incontrato Arianna Giuliodori, da poco nominata Direttrice del centro, Lu-ca Gangheri, rappresentante permanente del Governo italiano presso il Parlamento europeo con delega all’agricoltura, e Elena Panichi Capo dell’Unità per il commercio con le americhe della Direzione Generale Agricoltura della Commissione europea. Tra i temi al centro dei dibattiti, la Politica Agricola Comune (PAC), le sfide legate ai cambiamenti climatici, le innovazioni tecnologiche e le opportunità per le nuove generazioni di agricoltori. “Questo viaggio a Bruxelles rappresenta un’occasione straordinaria per far sentire la voce dei giovani agricol-tori veronesi a livello europeo e per costruire un ponte tra le realtà locali e le decisioni che si prendono a livello internazionale,†ha dichiarato Pizzoli. “Abbiamo avuto l'opportunità di confrontarci con esperti e decisori, portando le nostre istanze e le sfide che affrontiamo quoti-dianamente nelle nostre aziende agricole. È stato un momento di grande crescita, non solo professionale, ma anche umanaâ€. La visita è stata anche l’occasione per il gruppo di Coldiretti Verona di confrontarsi con l’onorevole Flavio Tosi sugli argomenti di maggiore attualità . “Siamo soddisfatti di questa esperienza che ha dato valore alla nostra visione di un’agricoltura più sostenibile, innovativa e integrata con le sfide globali,†ha concluso Pizzoli. “L’impegno di Coldiretti è sempre stato quello di promuovere e tutelare i giovani agricoltori e oggi più che mai è fondamentale che anche noi, come giovani, ci facciamo portavoce di un futuro in cui l’agricoltura è al centro della sostenibilità e del benessere del nostro Paese.†Il viaggio a Bruxelles si inserisce in un percorso più ampio di formazione, crescita e confronto internazio-nale che Coldiretti Verona porta avanti con i giovani agricoltori, affinché possano essere i protagonisti di un'agricoltura sostenibile, innovativa e in grado di rispondere alle sfide del futuro.

|
Commenti |
| Altre notizie di Verona |
|
Coldiretti Verona: dazi, pensare subito alle alternative, imparando a fare squadra. Incontro con l’economista Daniele Fornari, sulle sfide commerciali nell’epoca dell’imprevedibilità . | Maxi-cantiere di Veronetta, oltre a via XX Settembre sarà riqualificata interamente an-che via San Paolo. L’Amministrazione comunale ha deciso di provvedere alla riquali-ficazione delle condotte deteriorate di acquedotto e fognatura della via. Un interven | CHIUSURA ALLE AUTO DELLA ZTL E MODELLI URBANI OSSERVAZIONI AL DOCUMENTO PRELIMINARE PER IL NUOVO PAT DI VERONA | GIAN ANTONIO CIBOTTO (1925 – 2017) Il gusto del racconto | VERONAFIERE INCONTRA IL PRESIDENTE MATTARELLA: PRESENTATA L’EDIZIONE 2025 DI VINITALY | MAXI-CANTIERE DI VERONETTA, OLTRE A VIA XX SETTEMBRE SARA’ RIQUALIFICATA INTERAMENTE ANCHE VIA SAN PAOLO | Max Giusti chiude la Stagione Artistica del Salieri con Bollicine sabato 5 aprile, ore 20:45 | SCHIAMAZZI SERALI IN ZONA UNIVERSITARIA, IL COMUNE INCONTRA I LOCALI INTERESSATI | Associazione Giuseppe Barbieri, Corporazione Esercenti e Locatur | IL LAVORO IN CARCERE COME RESPONSABILITA’ COLLETTIVA, UN PERCORSO VERSO IL REINSERIMENTO SOCIALE | AUFGUSS FREESTYLE: GRANDE SUCCESSO PER IL TEAM AQUARDENS A KOCHEL AM SEE | AL TEATRO CAMPLOY ‘STORIES OF SURRENDER. WE’RE ONE, BUT NOT THE SAME’, UNO SPECIALE OMAGGIO AGLI U2 | CHIUSURA ALLE AUTO DELLA ZTL E MODELLI URBANI OSSERVAZIONI AL DOCUMENTO PRELIMINARE PER IL NUOVO PAT DI VERONA | Nuove referenze, in anteprima, a Vinitaly 2025: un’occasione imperdibile, per scoprire il mondo Cadis 1898. | Afta epizootica: blocco delle importazioni e controlli serrati, per difendere gli allevamenti italiani Coldiretti Verona convoca d’urgenza le consulte zootecniche | |
LA RIVISTA |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|