Pubblicità

Giovedì 3 Aprile 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-04-03 “Vinitalyâ€, ma anche “Vinitaly and the Cityâ€, il Fuori salone pop per Winelovers ed enocuriosi. Da domani, 4 aprile, fino a domenica 6, con oltre 70 eventi, tra arte, cultura, degustazioni, masterclass e wine talks 2025-04-03 Coldiretti Verona: dazi, pensare subito alle alternative, imparando a fare squadra. Incontro con l’economista Daniele Fornari, sulle sfide commerciali nell’epoca dell’imprevedibilità. 2025-04-02 AL TEATRO CAMPLOY ‘STORIES OF SURRENDER. WE’RE ONE, BUT NOT THE SAME’, UNO SPECIALE OMAGGIO AGLI U2 2025-04-02 AUFGUSS FREESTYLE: GRANDE SUCCESSO PER IL TEAM AQUARDENS A KOCHEL AM SEE 2025-04-02 IL LAVORO IN CARCERE COME RESPONSABILITA’ COLLETTIVA, UN PERCORSO VERSO IL REINSERIMENTO SOCIALE 2025-04-02 Associazione Giuseppe Barbieri, Corporazione Esercenti e Locatur 2025-04-02 SCHIAMAZZI SERALI IN ZONA UNIVERSITARIA, IL COMUNE INCONTRA I LOCALI INTERESSATI 2025-04-02 Max Giusti chiude la Stagione Artistica del Salieri con Bollicine sabato 5 aprile, ore 20:45 2025-04-02 MAXI-CANTIERE DI VERONETTA, OLTRE A VIA XX SETTEMBRE SARA’ RIQUALIFICATA INTERAMENTE ANCHE VIA SAN PAOLO 2025-04-02 VERONAFIERE INCONTRA IL PRESIDENTE MATTARELLA: PRESENTATA L’EDIZIONE 2025 DI VINITALY 2025-04-02 GIAN ANTONIO CIBOTTO (1925 – 2017) Il gusto del racconto 2025-04-02 CHIUSURA ALLE AUTO DELLA ZTL E MODELLI URBANI OSSERVAZIONI AL DOCUMENTO PRELIMINARE PER IL NUOVO PAT DI VERONA 2025-04-02 Maxi-cantiere di Veronetta, oltre a via XX Settembre sarà riqualificata interamente an-che via San Paolo. L’Amministrazione comunale ha deciso di provvedere alla riquali-ficazione delle condotte deteriorate di acquedotto e fognatura della via. Un interven 2025-04-02 Coldiretti Verona. Giovani imprenditori a Bruxelles, tappa del percorso di crescita, dedicata agli under 30 2025-04-01 Difesa… Un tema, oggi, su tutti i tavoli dell’Unione Europea…
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Mercoledì 2 Aprile 2025
Associazione Giuseppe Barbieri, Corporazione Esercenti e Locatur

L’Associazione Giuseppe Barbieri, la Corporazione Esercenti Centro Storico di Verona e Locatur Associazione Locatori Turistici ed Extralberghiero Veneto oggi 2 aprile 2025 hanno tenuto una conferenza stampa nella Sala Delaini di Palazzo Barbieri per presentare una proposta collaborativa comune per il Documento Preliminare del PAT dal titolo: CHIUSURA ALLE AUTO DELLA ZTL E MODELLI URBANI.

Presenti:
Gian Arnaldo Caleffi, Presidente dell’Associazione Giuseppe Barbieri,
Rita Cardurani in rappresentanza di Tiziano Meglioranzi, Presidente dell’Associazione Corporazione Esercenti Centro Storico di Verona, in missione all’estero
Edoardo Nestori, Presidente di Veneto Locatur Associazione Locatori Turistici ed Extralberghiero Veneto
Daniela Cavallo, esperta di valorizzazione territoriale

In risposta all'invito dell’Amministrazione Comunale di Verona, le associazioni economiche e sociali hanno contribuito con un documento condiviso. Esso è testimonianza della necessità di costruire tavoli di lavoro multivisione sul centro storico, attuale parte fragile, volendo sottolinearne l’importanza come Comunità di persone e realtà in cambiamento. E’ necessario governare gli sviluppi senza scelte calate dall’alto ne modelli non idonei. Si suggerisce di lavorare per costruire una visione dove ogni parte della città sia in relazione con il suo totale nell’obiettivo del raggiungimento della qualità della vita soprattutto per gli abitanti, mettendo al centro la persona.

Nel rispetto della natura tecnica e non politica della proposta, viene offerta una riflessione costruttiva sulle problematiche relative alla ZTL e ai modelli urbani.

La chiusura alle auto delle Zone a Traffico Limitato (ZTL) è un tema che suscita numerosi vantaggi, ma anche altrettante criticità. Tra i benefici principali, si citano il miglioramento della qualità dell'aria, la riduzione del rumore e la valorizzazione del patrimonio storico e culturale. Tuttavia, la pedonalizzazione senza un’adeguata pianificazione rischia di creare disagi per residenti e commercianti, aumentare il traffico nelle zone limitrofe e penalizzare alcune categorie sociali.
Le associazioni pertanto propongono un approccio più bilanciato, con ZTL temporanee o parziali, fasce orarie e incentivi per l'uso di trasporti alternativi come il car sharing e un sistema di mobilità integrata.

Ogni azione deve però rientrare in una visione in un modello, deve rispondere alla domanda che città voglio che sia Verona dal punto di vista della vivibilità pertanto, sebbene il modello della città dei 15 minuti, in cui i residenti hanno accesso ai servizi principali entro un breve tragitto a piedi o in bicicletta, stia acquisendo popolarità, esso presenta criticità in contesti italiani, soprattutto nelle città storiche come Verona. Le città italiane, in particolare i centri storici, sono già un esempio di città a km 0. È fondamentale preservare questa unicità, evitando l’introduzione di modelli preconfezionati che non rispondono alle reali esigenze della popolazione.

Le problematiche legate alla struttura urbanistica, alla cultura della mobilità e ai costi per le infrastrutture pongono sfide significative per l'attuazione di tale modello.
Piuttosto che applicare modelli esterni senza considerare le peculiarità del territorio, si propone una visione di città che sappia coniugare la sostenibilità e l’efficienza con la tutela del patrimonio storico e la vivibilità per tutti e che sia modello europeo, come la smart Land.

Le associazioni invitano l’Amministrazione Comunale ad adottare un approccio graduale e condiviso, che contempli soluzioni concrete e sostenibili per il futuro della nostra città.




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Coldiretti Verona: dazi, pensare subito alle alternative, imparando a fare squadra. Incontro con l’economista Daniele Fornari, sulle sfide commerciali nell’epoca dell’imprevedibilità.
“Vinitalyâ€, ma anche “Vinitaly and the Cityâ€, il Fuori salone pop per Winelovers ed enocuriosi. Da domani, 4 aprile, fino a domenica 6, con oltre 70 eventi, tra arte, cultura, degustazioni, masterclass e wine talks
Coldiretti Verona. Giovani imprenditori a Bruxelles, tappa del percorso di crescita, dedicata agli under 30
Maxi-cantiere di Veronetta, oltre a via XX Settembre sarà riqualificata interamente an-che via San Paolo. L’Amministrazione comunale ha deciso di provvedere alla riquali-ficazione delle condotte deteriorate di acquedotto e fognatura della via. Un interven
CHIUSURA ALLE AUTO DELLA ZTL E MODELLI URBANI OSSERVAZIONI AL DOCUMENTO PRELIMINARE PER IL NUOVO PAT DI VERONA
GIAN ANTONIO CIBOTTO (1925 – 2017) Il gusto del racconto
VERONAFIERE INCONTRA IL PRESIDENTE MATTARELLA: PRESENTATA L’EDIZIONE 2025 DI VINITALY
MAXI-CANTIERE DI VERONETTA, OLTRE A VIA XX SETTEMBRE SARA’ RIQUALIFICATA INTERAMENTE ANCHE VIA SAN PAOLO
Max Giusti chiude la Stagione Artistica del Salieri con Bollicine sabato 5 aprile, ore 20:45
SCHIAMAZZI SERALI IN ZONA UNIVERSITARIA, IL COMUNE INCONTRA I LOCALI INTERESSATI
IL LAVORO IN CARCERE COME RESPONSABILITA’ COLLETTIVA, UN PERCORSO VERSO IL REINSERIMENTO SOCIALE
AUFGUSS FREESTYLE: GRANDE SUCCESSO PER IL TEAM AQUARDENS A KOCHEL AM SEE
AL TEATRO CAMPLOY ‘STORIES OF SURRENDER. WE’RE ONE, BUT NOT THE SAME’, UNO SPECIALE OMAGGIO AGLI U2
CHIUSURA ALLE AUTO DELLA ZTL E MODELLI URBANI OSSERVAZIONI AL DOCUMENTO PRELIMINARE PER IL NUOVO PAT DI VERONA
Nuove referenze, in anteprima, a Vinitaly 2025: un’occasione imperdibile, per scoprire il mondo Cadis 1898.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicità
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up