Pubblicit

Venerd 4 Aprile 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-04-04 Dazi Usa: effetto domino per la manifattura: «L’impatto sarà devastante, servono rapide contromisure», per la presidente di Confimi Industria Veneto, Maria Carlesi, e il presidente di Confimi Apindustria Verona, Claudio Cioetto 2025-04-04 Concorso Internazionale "Terenzio Zardini", per giovani musicisti, Verona 2025-04-03 AL VIA IL PRIMO SERVIZIO DI TAXI INTERCOMUNALE. FIRMATO ACCORDO TRA I COMUNI DI VERONA, VILLAFRANCA E SOMMACAMPAGNA 2025-04-03 Servizi navetta per Vinitaly 2025 2025-04-03 IN CIRCOSCRIZIONE 2^ SABATO PARTE "INTERCONNESSIONI DI SPORT", IN VISTA DI MILANO-CORTINA 2026: PRIMO OSPITE JOHNNY CALA' 2025-04-03 ARRIVANO ANCHE A VERONA, IN VALSQUARANTO, I CARTELLI CHE INVITANO A RALLENTARE PER TUTELARE GLI ANFIBI IN MIGRAZIONE 2025-04-03 RIELLO, PRES.CCIAA VERONA: I DAZI AL 20% UN PASSO INDIETRO PER L’EXPORT VERONESE 2025-04-03 Torna Vinitaly and the City, il fuori salone pop per winelover ed enocuriosi 2025-04-03 Dazi USA, gli impatti diretti e di filiera 2025-04-03 CONSORZIO VALPOLICELLA AL VINITALY CON 25 AZIENDE, 50 ETICHETTE IN MESCITA E UN PALINSENSTO DI EVENTI SOSTENUTO ANCHE DAL PROGRAMMA DI PROMOZIONE INTERNAZIONALE QUALITY HERITAGE OF EUROPE 2025-04-03 Il Salce omaggia Renato Casaro 2025-04-03 DAZI, VINITALY: CONFERMATI OLTRE 3MILA BUYER AMERICANI A VERONA 2025-04-03 “Vinitaly”, ma anche “Vinitaly and the City”, il Fuori salone pop per Winelovers ed enocuriosi. Da domani, 4 aprile, fino a domenica 6, con oltre 70 eventi, tra arte, cultura, degustazioni, masterclass e wine talks 2025-04-03 Coldiretti Verona: dazi, pensare subito alle alternative, imparando a fare squadra. Incontro con l’economista Daniele Fornari, sulle sfide commerciali nell’epoca dell’imprevedibilità. 2025-04-02 AL TEATRO CAMPLOY ‘STORIES OF SURRENDER. WE’RE ONE, BUT NOT THE SAME’, UNO SPECIALE OMAGGIO AGLI U2
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Gioved 3 Aprile 2025
ARRIVANO ANCHE A VERONA, IN VALSQUARANTO, I CARTELLI CHE INVITANO A RALLENTARE PER TUTELARE GLI ANFIBI IN MIGRAZIONE

L'intervento è stato possibile grazie ad un Patto di sussidiarietà.
Un risultato importante frutto della collaborazione e vicinanza del Comune di Verona, attraverso il consigliere delegato alla Tutela degli animali Giuseppe Rea, e della Circoscrizione 8^ all’associazione SOS Anfibi, da anni impegnata nella salvaguardia di questo animale. Da tempo sono già presenti in alcuni comuni delle province di Vicenza, Treviso e Trento.


Rallentare nelle strade di campagna non è utile solo agli umani ma anche agli animali e anche rane e rospi hanno bisogno di attenzione. Da oggi in Valsquaranto, in Circoscrizione 8^, per il tratto di strada di un chilometro, compreso tra via Squaranto e via della Quercia, che rappresenta un corridoio biologico essenziale per gli anfibi che si spostano verso i siti di riproduzione – Rospo comune, Rana dalmatina e Rospo smeraldino –, una speciale cartellonistica invita gli automobilisti a fare attenzione e a rallentare per evitare di travolgere e uccidere questi animali in transito.

Lo annunciano con entusiasmo il consigliere delegato alla tutela degli animali del Comune di Verona Giuseppe Rea e la presidente della Circoscrizione 8^ Claudia Annechini.

Si tratta dei primi cartelli installati nel Comune di Verona, su ispirazione di una cartellonistica già adottata in alcuni Comuni delle province Vicenza, Treviso e Trento.


“Il lavoro svolto dai volontari, la passione, l'amore e il tempo che mettono a disposizione nel prendersi cura degli animali e' fondamentale e insostituibile e per questo non posso che ammirarli e ringraziarli – evidenzia il consigliere Giuseppe Rea –. Il patto di sussidiarietà tra il Comune di Verona e l'Associazione SOS ANFIBI ha permesso di installare una cartellonistica stradale dedicata, per garantire la sicurezza dei volontari durante la loro attività di recupero e messa in salvo dei rospi, affinché possa essere svolta nella massima serenità, ma anche degli animali stessi che attraversano la strada e testimonia come questa Amministrazione ritenga fondamentale, alla pari di altri, il tema della tutela e del benessere di tutti gli animali. Un ringraziamento ai volontari e a tutti i cittadini che hanno sostenuto questa iniziativa, dimostrando un forte senso civico e attenzione alla tutela dell’ambiente”.


Nel 2021 sono stati salvati 4000 mila esemplari e persi circa 600 a causa del traffico veicolare. E’ solo grazie al costante lavoro dei volontari che la mortalità è scesa dal 30% del 2021 al 13% nel 2023. Un dato che ha evidenziato nel tempo la necessità di prevedere, in quel particolare tratto di strada, una cartellonistica specifica di attenzione alla cittadinanza.

L’importante iniziativa, realizzata in Sussidiarietà in collaborazione con gli Uffici della Mobilità e Traffico su richiesta del Comitato ‘SOS Anfibi Provincia di Verona’ e sostenuta da una petizione con oltre mille firme di cittadini e cittadine, mira a proteggere le popolazioni di anfibi, in particolare il rospo comune, durante il loro periodo di migrazione stagionale.

L'attraversamento stradale, infatti, rappresenta un grave pericolo per questi animali, che rischiano di essere schiacciati dai veicoli in transito. Grazie ai cartelli di segnalazione fissi, gli automobilisti saranno ora sensibilizzati sulla presenza degli anfibi e invitati a moderare la velocità, contribuendo così a ridurre il numero di esemplari investiti.


"Il Comitato SOS Anfibi – dichiara la presidente Claudia Annechini – ci dimostra con l'impegno e la tenacia che ogni vita è importante e che l'educazione all'ambiente può essere trasmessa e appresa anche attraverso l'esperienza diretta. Partecipare a queste attività offre un’opportunità unica di immergersi nella natura, in Valsquaranto, un ecosistema ancora selvaggio e quindi prezioso e sentirsi parte di esso. Dando visibilità a questa attività, si cerca anche di educare gli automobilisti promuovendo una maggiore consapevolezza della fauna locale”.


L'iniziativa si inserisce nel più ampio impegno del Comitato ‘SOS Anfibi Provincia di Verona’, attivo dal 2021, che ogni anno tra febbraio e aprile organizza attività di salvataggio degli anfibi con il supporto di volontari muniti di torce, guanti e secchi per raccogliere e trasportare in sicurezza gli esemplari verso il loro habitat riproduttivo nei pressi del Torrente Squaranto.

SOS Anfibi in questi anni è stato inoltre molto attivo, non solo in via della Quercia, ma anche con attività di divulgazione per le scuole del nostro territorio, come il progetto didattico con l'Asilo Nido Girotondo Ponte Florio, poi ha sfociato nella visita al Museo di Storia Naturale di Verona. Sempre presenti in occasioni circoscrizionali quali la Festa delle Associazioni, la Domenica della Sostenibilità, il Grande Anello della Storia.


“Siamo ormai al quinto anno di attività a Pigozzo – spiega Bruno Golfieri dell'associazione SOS Anfibi Verona –, con quattro stazioni di salvataggio attive nel Veronese: Pigozzo, Costermano, San Giovanni Ilarione e, dalla fine di marzo, anche a Vaggimal. A Pigozzo, nei cinque anni di attività, abbiamo coinvolto ben più di un centinaio di volontari, con una trentina di persone che hanno partecipato in maniera continuativa. Nel corso delle operazioni di salvataggio, abbiamo identificato tre specie di anfibi: il Rospo comune, la Rana dalmatina e il Rospo smeraldino, seppur con pochi esemplari per queste ultime due specie. In particolare, per il Rospo comune, dal 2021 abbiamo salvato circa 4000 esemplari vivi, mentre purtroppo circa 600 sono stati trovati morti a causa del traffico veicolare. Grazie all’impegno dei volontari, la mortalità (rapporto tra esemplari morti ed esemplari vivi diretti alla riproduzione) è scesa dal 30% del 2021 al 13% nel 2023”.


Per ulteriori informazioni sull'attività di salvaguardia degli anfibi e per partecipare come volontari, è possibile contattare il Comitato "SOS Anfibi Provincia di Verona" attraverso i loro canali ufficiali.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Concorso Internazionale "Terenzio Zardini", per giovani musicisti, Verona
Dazi Usa: effetto domino per la manifattura: «L’impatto sarà devastante, servono rapide contromisure», per la presidente di Confimi Industria Veneto, Maria Carlesi, e il presidente di Confimi Apindustria Verona, Claudio Cioetto
Coldiretti Verona: dazi, pensare subito alle alternative, imparando a fare squadra. Incontro con l’economista Daniele Fornari, sulle sfide commerciali nell’epoca dell’imprevedibilità.
“Vinitaly”, ma anche “Vinitaly and the City”, il Fuori salone pop per Winelovers ed enocuriosi. Da domani, 4 aprile, fino a domenica 6, con oltre 70 eventi, tra arte, cultura, degustazioni, masterclass e wine talks
DAZI, VINITALY: CONFERMATI OLTRE 3MILA BUYER AMERICANI A VERONA
Il Salce omaggia Renato Casaro
CONSORZIO VALPOLICELLA AL VINITALY CON 25 AZIENDE, 50 ETICHETTE IN MESCITA E UN PALINSENSTO DI EVENTI SOSTENUTO ANCHE DAL PROGRAMMA DI PROMOZIONE INTERNAZIONALE QUALITY HERITAGE OF EUROPE
Dazi USA, gli impatti diretti e di filiera
Torna Vinitaly and the City, il fuori salone pop per winelover ed enocuriosi
RIELLO, PRES.CCIAA VERONA: I DAZI AL 20% UN PASSO INDIETRO PER L’EXPORT VERONESE
IN CIRCOSCRIZIONE 2^ SABATO PARTE "INTERCONNESSIONI DI SPORT", IN VISTA DI MILANO-CORTINA 2026: PRIMO OSPITE JOHNNY CALA'
Servizi navetta per Vinitaly 2025
AL VIA IL PRIMO SERVIZIO DI TAXI INTERCOMUNALE. FIRMATO ACCORDO TRA I COMUNI DI VERONA, VILLAFRANCA E SOMMACAMPAGNA
Coldiretti Verona. Giovani imprenditori a Bruxelles, tappa del percorso di crescita, dedicata agli under 30
Maxi-cantiere di Veronetta, oltre a via XX Settembre sarà riqualificata interamente an-che via San Paolo. L’Amministrazione comunale ha deciso di provvedere alla riquali-ficazione delle condotte deteriorate di acquedotto e fognatura della via. Un interven
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up