Pubblicit

Sabato 5 Aprile 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-04-04 Dazi Usa: effetto domino per la manifattura: «L’impatto sarà devastante, servono rapide contromisure», per la presidente di Confimi Industria Veneto, Maria Carlesi, e il presidente di Confimi Apindustria Verona, Claudio Cioetto 2025-04-04 Concorso Internazionale "Terenzio Zardini", per giovani musicisti, Verona 2025-04-03 AL VIA IL PRIMO SERVIZIO DI TAXI INTERCOMUNALE. FIRMATO ACCORDO TRA I COMUNI DI VERONA, VILLAFRANCA E SOMMACAMPAGNA 2025-04-03 Servizi navetta per Vinitaly 2025 2025-04-03 IN CIRCOSCRIZIONE 2^ SABATO PARTE "INTERCONNESSIONI DI SPORT", IN VISTA DI MILANO-CORTINA 2026: PRIMO OSPITE JOHNNY CALA' 2025-04-03 ARRIVANO ANCHE A VERONA, IN VALSQUARANTO, I CARTELLI CHE INVITANO A RALLENTARE PER TUTELARE GLI ANFIBI IN MIGRAZIONE 2025-04-03 RIELLO, PRES.CCIAA VERONA: I DAZI AL 20% UN PASSO INDIETRO PER L’EXPORT VERONESE 2025-04-03 Torna Vinitaly and the City, il fuori salone pop per winelover ed enocuriosi 2025-04-03 Dazi USA, gli impatti diretti e di filiera 2025-04-03 CONSORZIO VALPOLICELLA AL VINITALY CON 25 AZIENDE, 50 ETICHETTE IN MESCITA E UN PALINSENSTO DI EVENTI SOSTENUTO ANCHE DAL PROGRAMMA DI PROMOZIONE INTERNAZIONALE QUALITY HERITAGE OF EUROPE 2025-04-03 Il Salce omaggia Renato Casaro 2025-04-03 DAZI, VINITALY: CONFERMATI OLTRE 3MILA BUYER AMERICANI A VERONA 2025-04-03 “Vinitaly”, ma anche “Vinitaly and the City”, il Fuori salone pop per Winelovers ed enocuriosi. Da domani, 4 aprile, fino a domenica 6, con oltre 70 eventi, tra arte, cultura, degustazioni, masterclass e wine talks 2025-04-03 Coldiretti Verona: dazi, pensare subito alle alternative, imparando a fare squadra. Incontro con l’economista Daniele Fornari, sulle sfide commerciali nell’epoca dell’imprevedibilità. 2025-04-02 AL TEATRO CAMPLOY ‘STORIES OF SURRENDER. WE’RE ONE, BUT NOT THE SAME’, UNO SPECIALE OMAGGIO AGLI U2
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Venerd 4 Aprile 2025
Dazi Usa: effetto domino per la manifattura: «L’impatto sarà devastante, servono rapide contromisure», per la presidente di Confimi Industria Veneto, Maria Carlesi, e il presidente di Confimi Apindustria Verona, Claudio Cioetto


«I dazi provocheranno un effetto domino sull’intero settore della manifattura, non solo su quelle aziende che esportano direttamente negli Stati Uniti». Lo affermano la presidente di Confimi Industria Veneto, Maria Carlesi, e il presidente di Confimi Apindustria, Verona Claudio Cioetto. «La decisione di Trump si inserisce in un momento di grave incertezza, in quanto le imprese non hanno ancora assorbito completamente gli effetti della guerra in Ucraina. L’impatto sarà devastante, servono rapide contromisure». Secondo Confimi il danno è aggravato dall’incertezza provocata, dai dazi Usa. «I settori del marmo e del vino sono direttamente esposti, ma ci sono ambiti come la metalmeccanica che subiranno contraccolpi, anche indiretti, che in questa fase sono difficilmente quantificabili. Molte delle nostre aziende, ad esempio, esportano componenti in altri Stati europei dove vengono assemblati da imprese, che poi esportano il prodotto finito negli Stati Uniti – afferma Carlesi –. Nel settore dell’alluminio, legato alla metalmeccanica, ci sono difficoltà di previsione. Le acciaierie e le fonderie erano già in difficoltà, ora la strada si prospetta ancora più in salita». Cioetto riprende le ultime affermazioni di Trump, secondo cui tratterebbe sui dazi in cambio di offerta fenomenale: «Lasciano sperare che ci sia margine per un negoziato. Ora servono fermezza e autorevolezza nel far valere le ragioni di comparti che rappresentano l’eccellenza a livello globale. Le istituzioni europee devono difendere le imprese e tutelare la competitività del sistema produttivo. L’auspicio è che Trump abbia sparato alto per poi negoziare. La sua scommessa è che i dazi spingeranno le aziende ad insediarsi nel suolo statunitense ma riallocare le imprese richiede tempi e costi notevoli, che peseranno soprattutto sulle PMI e avranno pesanti ripercussioni anche in termini di occupazione». C’è attesa intanto di conoscere quali potranno essere le contromisure dell’Ue, che potrebbero entrare in vigore dal 15 aprile. Carlesi e Cioetto concludono: «È necessario aprire un dialogo costruttivo per trovare soluzioni che evitino una escalation di tensioni commerciali, dannosa per entrambe le parti. In parallelo al canale di dialogo diretto e costruttivo con gli Stati Uniti sarà fondamentale ampliare la presenza del sistema produttivo su mercati alternativi, in grado di creare nuove opportunità di crescita e stabilità». Una situazione gravissima, quella creata dai pesantissimi dazi USA, che, trascurando alleanza pluridecennale ed amicizia, è frutto di decisioni, in grado di cancellare anni ed anni di impegno e di buona volontà, non solo nostrani, ma globali. Difficile, poter pensare a positive revisioni, se non, forse, a qualche concessione di riduzione, auspichiamo, dei dazi imposti. Non resta, quindi, che agire uniti, più che uniti, parlando e dialogando, senza inasprire le relazioni, come sopra evidenziato, con l’unica voce, quella di Bruxelles, chiamato a creare aiuti alle imprese. Intanto, conviene iniziare subito la ricerca di nuove piazze, non dimenticando che ci si trova dinanzi a cambiamenti, che richiedono adattamento, forzato, e visione aperta, verso altre vie.
Pierantonio Braggio

--




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Concorso Internazionale "Terenzio Zardini", per giovani musicisti, Verona
Coldiretti Verona: dazi, pensare subito alle alternative, imparando a fare squadra. Incontro con l’economista Daniele Fornari, sulle sfide commerciali nell’epoca dell’imprevedibilità.
“Vinitaly”, ma anche “Vinitaly and the City”, il Fuori salone pop per Winelovers ed enocuriosi. Da domani, 4 aprile, fino a domenica 6, con oltre 70 eventi, tra arte, cultura, degustazioni, masterclass e wine talks
DAZI, VINITALY: CONFERMATI OLTRE 3MILA BUYER AMERICANI A VERONA
Il Salce omaggia Renato Casaro
CONSORZIO VALPOLICELLA AL VINITALY CON 25 AZIENDE, 50 ETICHETTE IN MESCITA E UN PALINSENSTO DI EVENTI SOSTENUTO ANCHE DAL PROGRAMMA DI PROMOZIONE INTERNAZIONALE QUALITY HERITAGE OF EUROPE
Dazi USA, gli impatti diretti e di filiera
Torna Vinitaly and the City, il fuori salone pop per winelover ed enocuriosi
RIELLO, PRES.CCIAA VERONA: I DAZI AL 20% UN PASSO INDIETRO PER L’EXPORT VERONESE
ARRIVANO ANCHE A VERONA, IN VALSQUARANTO, I CARTELLI CHE INVITANO A RALLENTARE PER TUTELARE GLI ANFIBI IN MIGRAZIONE
IN CIRCOSCRIZIONE 2^ SABATO PARTE "INTERCONNESSIONI DI SPORT", IN VISTA DI MILANO-CORTINA 2026: PRIMO OSPITE JOHNNY CALA'
Servizi navetta per Vinitaly 2025
AL VIA IL PRIMO SERVIZIO DI TAXI INTERCOMUNALE. FIRMATO ACCORDO TRA I COMUNI DI VERONA, VILLAFRANCA E SOMMACAMPAGNA
Coldiretti Verona. Giovani imprenditori a Bruxelles, tappa del percorso di crescita, dedicata agli under 30
Maxi-cantiere di Veronetta, oltre a via XX Settembre sarà riqualificata interamente an-che via San Paolo. L’Amministrazione comunale ha deciso di provvedere alla riquali-ficazione delle condotte deteriorate di acquedotto e fognatura della via. Un interven
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up