Pubblicit

Domenica 6 Aprile 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-04-06 VINITALY DESIGN AWARD 2025: I VINCITORI 2025-04-06 POLIZIA LOCALE: INTERVENTO ALLE EX TIBERGHIEN CONTROLLI ANTIDEGRADO IN CENTRO 2025-04-06 Volata finale per sostenere Lazise come Borgo più Bello d’Italia. Domenica 6 aprile, ultimo giorno utile, un punto informazioni davanti al Municipio per aiutare tutti gli interessati a votare gratuitamente tramite il sito 2025-04-06 Il Metacluster delle imprese culturali e creative, guidato dal veneto Venetian Cluster oltre che da Basilicata Creativa, si allarga con l'ingresso della Bulgaria portando a 10 i paesi aderenti. 2025-04-06 DOMENICA 6 APRILE INAUGURAZIONE DELLA 57ª EDIZIONE DI VINITALY 2025-04-06 Dazi Usa: effetto domino per la manifattura 2025-04-06 Diabete infantile in preoccupante crescita Aoui in prima linea nei trattamenti e nella sensibilizzazione Serve una alleanza medici e famiglie 2025-04-06 CCIAA VERONA: ROBERTO ROSSETTO È L’IMPRENDITORE DELL’ANNO 2025-04-05 Vinitaly 2025. Coldiretti: un’Italia, senza vigne, vedrebbe, abbandonata a degrado e cemento, un’area grande quasi il Friuli. Da domani, domenica 6 aprile, nello stand Coldiretti, illustrazione visiva, a mezzo dell’intelligenza artificiale, dei rischi leg 2025-04-05 Dazi al 20% batosta, per i vini veronesi. La speranza è che, dopo l’annuncio di Trump, gli ordini congelati si sblocchino 2025-04-05 A Vinitaly, Verona, debutta ‘Alleanza Bilaterale’, sinergia tra gli Enti Bilaterali Agricoli Territoriali Agricoli - EBAT di Verona, Mantova, Brescia, Catania e Trapani, per l’Agricoltura. Dal 6 al 9 aprile, convegni e soluzioni tecnologiche a supporto de 2025-04-05 Camera di Commercio, Verona - 45ª Premiazione della ‘Fedeltà al Lavoro’. Roberto Rossetto è “l’Imprenditore dell’anno”. Assegnati 51 riconoscimenti 2025-04-04 Dazi Usa: effetto domino per la manifattura: «L’impatto sarà devastante, servono rapide contromisure», per la presidente di Confimi Industria Veneto, Maria Carlesi, e il presidente di Confimi Apindustria Verona, Claudio Cioetto 2025-04-04 Concorso Internazionale "Terenzio Zardini", per giovani musicisti, Verona 2025-04-03 AL VIA IL PRIMO SERVIZIO DI TAXI INTERCOMUNALE. FIRMATO ACCORDO TRA I COMUNI DI VERONA, VILLAFRANCA E SOMMACAMPAGNA
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Sabato 5 Aprile 2025
Dazi al 20% batosta, per i vini veronesi. La speranza è che, dopo l’annuncio di Trump, gli ordini congelati si sblocchino

“Poteva andare peggio, ma speravamo di essere nuovamente graziati, come già accaduto in passato. Questi dazi sono, comunque, una batosta, di cui tutti, americani compresi, pagheremo le conseguenze”. Christian Marchesini, presidente dei viticoltori di Confagricoltura Verona, oltre che regionale e nazionale, non usa giri di parole, dopo l’annuncio ufficiale di Donald Trump, riguardante i nuovi dazi, sulle merci europee importate negli Stati Uniti. La preoccupazione nelle cantine veronesi è forte: gli Usa, con quasi 600 milioni di euro, rappresentano il 20% dei 2,8 miliardi di export vinicolo 2023 regionale (dati di Veneto Agricoltura). “Per Valpolicella e Amarone, gli Stati Uniti sono il primo mercato di esportazione fuori dall’Unione Europea e queste tariffe creeranno problemi, sia a noi che agli americani, sui vini entry level – sottolinea -. Tutte le limitazioni costituiscono sempre un danno per il mondo delle esportazioni e per i consumi. Di quale entità, al momento, non possiamo dirlo: dovremo attendere qualche settimana per capire più nel dettaglio quali saranno gli effetti sugli ordini". Unico possibile dato positivo, scongiurata la minaccia dei dazi del 200% sui vini, potrebbe essere il via libera agli ordini congelati nelle scorse settimane. “I feedback di alcuni importatori, ieri alle 23 italiane, sono stati positivi. Noi ci aspettiamo che nei prossimi giorni si sblocchino gli ordini che sono attualmente in stand by – conferma Piergiovanni Ferrarese, presidente nazionale della sezione vino dei Giovani di Confagricoltura -. Ci aspettavamo tutti di peggio, immaginando che il 2 aprile avrebbe segnato la fine dell’export italiano negli Stati Uniti. Per fortuna, abbiamo perso uno zero per strada e il dazio del 20%, se spalmato in una trattativa tra cantine e importatori, potrebbe permettere, nel breve termine, di tornare a esportare i nostri vini in suolo americano. È anche vero che alcuni nostri competitor saranno avvantaggiati dalla tabella dazi di Trump: Australia, Argentina e Cile, con il 10%, avranno una spinta in più: molti dei loro vini sono piuttosto economici e già presenti sugli scaffali americani. Le piccole cantine del Sudafrica, invece, rischiano parecchio con la scure del 30%”. Secondo Ferrarese è importante continuare una politica di fidelizzazione con gli importatori. “In questi anni le cantine veronesi hanno intessuto rapporti importanti che vanno cementati, per non perdere un Paese troppo importante per il vino italiano. Ci auguriamo, comunque, che queste misure nei prossimi anni vengano abrogate e, nel frattempo, ci aspettiamo da parte dell’Unione Europea delle contromisure che aiutino gli imprenditori, e non solo quelli del vino, a esportare i loro prodotti. Misure che potranno essere dirette, di aiuto alle cantine, ma anche indirette, come quelle dell’estate 1986, post Metanolo, volte alla valorizzazione e alla promozione del made in Italy nel mondo”. Preoccupazioni, forti, dunque, e giustificate, ma, anche qualche momento di possibile luce, che auguriamo, al mondo del vino, italiano e veronese, si verifichi effettivamente, onde non vedere cadere nel nulla l’eccezionale, creato, in decenni e decenni di lavoro. Foto: Christian Marchesini. Pierantonio Braggio



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
CCIAA VERONA: ROBERTO ROSSETTO È L’IMPRENDITORE DELL’ANNO
Diabete infantile in preoccupante crescita Aoui in prima linea nei trattamenti e nella sensibilizzazione Serve una alleanza medici e famiglie
Dazi Usa: effetto domino per la manifattura
DOMENICA 6 APRILE INAUGURAZIONE DELLA 57ª EDIZIONE DI VINITALY
Il Metacluster delle imprese culturali e creative, guidato dal veneto Venetian Cluster oltre che da Basilicata Creativa, si allarga con l'ingresso della Bulgaria portando a 10 i paesi aderenti.
Volata finale per sostenere Lazise come Borgo più Bello d’Italia. Domenica 6 aprile, ultimo giorno utile, un punto informazioni davanti al Municipio per aiutare tutti gli interessati a votare gratuitamente tramite il sito
POLIZIA LOCALE: INTERVENTO ALLE EX TIBERGHIEN CONTROLLI ANTIDEGRADO IN CENTRO
VINITALY DESIGN AWARD 2025: I VINCITORI
Camera di Commercio, Verona - 45ª Premiazione della ‘Fedeltà al Lavoro’. Roberto Rossetto è “l’Imprenditore dell’anno”. Assegnati 51 riconoscimenti
A Vinitaly, Verona, debutta ‘Alleanza Bilaterale’, sinergia tra gli Enti Bilaterali Agricoli Territoriali Agricoli - EBAT di Verona, Mantova, Brescia, Catania e Trapani, per l’Agricoltura. Dal 6 al 9 aprile, convegni e soluzioni tecnologiche a supporto de
Vinitaly 2025. Coldiretti: un’Italia, senza vigne, vedrebbe, abbandonata a degrado e cemento, un’area grande quasi il Friuli. Da domani, domenica 6 aprile, nello stand Coldiretti, illustrazione visiva, a mezzo dell’intelligenza artificiale, dei rischi leg
Concorso Internazionale "Terenzio Zardini", per giovani musicisti, Verona
Dazi Usa: effetto domino per la manifattura: «L’impatto sarà devastante, servono rapide contromisure», per la presidente di Confimi Industria Veneto, Maria Carlesi, e il presidente di Confimi Apindustria Verona, Claudio Cioetto
Coldiretti Verona: dazi, pensare subito alle alternative, imparando a fare squadra. Incontro con l’economista Daniele Fornari, sulle sfide commerciali nell’epoca dell’imprevedibilità.
“Vinitaly”, ma anche “Vinitaly and the City”, il Fuori salone pop per Winelovers ed enocuriosi. Da domani, 4 aprile, fino a domenica 6, con oltre 70 eventi, tra arte, cultura, degustazioni, masterclass e wine talks
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up