Pubblicit

Marted 8 Aprile 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-04-07 Sovrano Militare Ordine di Malta, Poste Magistrali, il programma delle emissioni postali 2025. 2025-04-07 Casaleone, Verona. Prima “Festa dell’Asparago”, tenutasi, nei giorni 4-6 aprile 2025: grande successo! 2025-04-06 Vinitaly: Coldiretti, i primi effetti dei dazi sui produttori italiani 2025-04-06 Rischio povertà: molto più alto, tra gli autonomi, che tra i dipendenti. Nota di CGIA Mestre, 5.4.2025 2025-04-06 VINITALY DESIGN AWARD 2025: I VINCITORI 2025-04-06 POLIZIA LOCALE: INTERVENTO ALLE EX TIBERGHIEN CONTROLLI ANTIDEGRADO IN CENTRO 2025-04-06 Volata finale per sostenere Lazise come Borgo più Bello d’Italia. Domenica 6 aprile, ultimo giorno utile, un punto informazioni davanti al Municipio per aiutare tutti gli interessati a votare gratuitamente tramite il sito 2025-04-06 Il Metacluster delle imprese culturali e creative, guidato dal veneto Venetian Cluster oltre che da Basilicata Creativa, si allarga con l'ingresso della Bulgaria portando a 10 i paesi aderenti. 2025-04-06 DOMENICA 6 APRILE INAUGURAZIONE DELLA 57ª EDIZIONE DI VINITALY 2025-04-06 Dazi Usa: effetto domino per la manifattura 2025-04-06 Diabete infantile in preoccupante crescita Aoui in prima linea nei trattamenti e nella sensibilizzazione Serve una alleanza medici e famiglie 2025-04-06 CCIAA VERONA: ROBERTO ROSSETTO È L’IMPRENDITORE DELL’ANNO 2025-04-05 Vinitaly 2025. Coldiretti: un’Italia, senza vigne, vedrebbe, abbandonata a degrado e cemento, un’area grande quasi il Friuli. Da domani, domenica 6 aprile, nello stand Coldiretti, illustrazione visiva, a mezzo dell’intelligenza artificiale, dei rischi leg 2025-04-05 Dazi al 20% batosta, per i vini veronesi. La speranza è che, dopo l’annuncio di Trump, gli ordini congelati si sblocchino 2025-04-05 A Vinitaly, Verona, debutta ‘Alleanza Bilaterale’, sinergia tra gli Enti Bilaterali Agricoli Territoriali Agricoli - EBAT di Verona, Mantova, Brescia, Catania e Trapani, per l’Agricoltura. Dal 6 al 9 aprile, convegni e soluzioni tecnologiche a supporto de
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Domenica 6 Aprile 2025
CCIAA VERONA: ROBERTO ROSSETTO È L’IMPRENDITORE DELL’ANNO

ALLA 45^ CERIMONIA DI PREMIAZIONE FEDELTÀ AL LAVORO ASSEGNATI 51 RICONOSCIMENTI

(Verona, 4 aprile 2025). Roberto Rossetto è l’imprenditore veronese dell’anno, insignito ieri sera dello storico riconoscimento Domus Mercatorum della Camera di Commercio scaligera nel corso della 45^ premiazione della fedeltà al lavoro, del progresso economico e del lavoro veronese nel mondo. Selezionato per lo svolgimento della propria attività in ottica di sviluppo del territorio, Rossetto – alla guida del Gruppo Alimentare dell’omonima azienda veronese da 60 anni leader nella grande distribuzione – ha saputo distinguersi per “l’attenzione al cliente e ai collaboratori” oltre che per “le scelte innovative orientate a un’economia etica e sostenibile”. Nel corso della cerimonia svoltasi nella sede dell’ente camerale sono stati in totale cinquantuno i riconoscimenti assegnati tra cui anche i premi speciali e motu proprio senza dimenticare quelli per i lavoratori dipendenti e le imprese con alle spalle più di 35 anni di attività in provincia.



“Giunto alla 45^ edizione, il Premio fedeltà al lavoro si conferma tra i più sentiti riconoscimenti a livello provinciale – commenta il presidente della Cciaa di Verona Giuseppe Riello -. Si tratta di un’iniziativa atta a valorizzare l’impegno, la dedizione e l’eccellenza di imprenditori, lavoratori e organizzazioni che con il loro operato contribuiscono alla crescita e allo sviluppo socio-economico del nostro territorio”.



Oltre al Domus Mercatorum, spiccano tra gli altri anche il premio Innovazione per l’azienda Ip Ingredients di Villafranca di Verona, specializzata nella fornitura di additivi alimentari e ingredienti naturali altamente innovativi per il benessere fisico; quello di Impresa Giovane attribuito agli under 35 Francesco Cristofoli dell’omonima azienda agricola, che ha rinnovato la storica attività di famiglia introducendo tecnologie sostenibili e all’avanguardia nel settore dell’allevamento, e Davide Garonzi che, con spirito di iniziativa, ha trasformato la sua passione per la fotografia in una professione di successo. Marco Livio Zambaldo si aggiudica invece il premio Veronese all’estero per l’attività lavorativa con il gruppo Calzedonia a New York.



Premi speciali

Il premio speciale per lo sport va al Centro Universitario Sportivo Verona (CUS) che con il progetto BASKIN promuove la pratica del BASKet INnclusivo, esempio di attività sportiva in cui sono presenti e necessari atleti con diverse abilità e competenze senza distinzione di età o genere. Si aggiudica invece il premio speciale per il sociale la Cooperativa Sociale Panta Rei per l’impegno dedicato al reinserimento sociale attraverso il lavoro delle persone con fragilità mentale. Il premio speciale per la cultura è stato conferito al Magnifico Rettore dell’Università di Verona Pier Francesco Nocini per aver portato l’ateneo scaligero nel novero dei poli universitari più moderni e competitivi nel panorama nazionale e internazionale mentre il premio speciale per lo spettacolo è stato attribuito al giovane cantautore Lorenzo Salvetti, promessa della musica italiana capace di emozionare il pubblico con la sua voce e le sue doti interpretative.



Premi motu proprio

La Giunta della Cciaa scaligera ha infine assegnato i riconoscimenti motu proprio, tra cui quello all’Accademia di Agricoltura, scienze e lettere di Verona per l’opera di conservazione e gestione di uno dei più vasti patrimoni bibliografici e archivistici del territorio, ad Oscar Furgeri, alla guida della Scuola Luniklef e artefice da oltre 50 anni della formazione d’eccellenza per i professionisti del benessere e all’IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria per l’impegno profuso in ambito sanitario al servizio della comunità veronese. Un riconoscimento speciale è stato conferito anche agli ex componenti di Giunta Nicola Baldo, Giandomenico Franchini, Silvia Nicolis e Daniele Salvagno.



Nel corso della cerimonia di premiazione sono intervenuti il presidente della Camera di Commercio di Verona Giuseppe Riello, il vice presidente della Provincia di Verona David Di Michele, l’assessora al commercio e alle attività produttive del Comune di Verona Alessia Rotta.






Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Casaleone, Verona. Prima “Festa dell’Asparago”, tenutasi, nei giorni 4-6 aprile 2025: grande successo!
Sovrano Militare Ordine di Malta, Poste Magistrali, il programma delle emissioni postali 2025.
Diabete infantile in preoccupante crescita Aoui in prima linea nei trattamenti e nella sensibilizzazione Serve una alleanza medici e famiglie
Dazi Usa: effetto domino per la manifattura
DOMENICA 6 APRILE INAUGURAZIONE DELLA 57ª EDIZIONE DI VINITALY
Il Metacluster delle imprese culturali e creative, guidato dal veneto Venetian Cluster oltre che da Basilicata Creativa, si allarga con l'ingresso della Bulgaria portando a 10 i paesi aderenti.
Volata finale per sostenere Lazise come Borgo più Bello d’Italia. Domenica 6 aprile, ultimo giorno utile, un punto informazioni davanti al Municipio per aiutare tutti gli interessati a votare gratuitamente tramite il sito
POLIZIA LOCALE: INTERVENTO ALLE EX TIBERGHIEN CONTROLLI ANTIDEGRADO IN CENTRO
VINITALY DESIGN AWARD 2025: I VINCITORI
Rischio povertà: molto più alto, tra gli autonomi, che tra i dipendenti. Nota di CGIA Mestre, 5.4.2025
Vinitaly: Coldiretti, i primi effetti dei dazi sui produttori italiani
Camera di Commercio, Verona - 45ª Premiazione della ‘Fedeltà al Lavoro’. Roberto Rossetto è “l’Imprenditore dell’anno”. Assegnati 51 riconoscimenti
A Vinitaly, Verona, debutta ‘Alleanza Bilaterale’, sinergia tra gli Enti Bilaterali Agricoli Territoriali Agricoli - EBAT di Verona, Mantova, Brescia, Catania e Trapani, per l’Agricoltura. Dal 6 al 9 aprile, convegni e soluzioni tecnologiche a supporto de
Dazi al 20% batosta, per i vini veronesi. La speranza è che, dopo l’annuncio di Trump, gli ordini congelati si sblocchino
Vinitaly 2025. Coldiretti: un’Italia, senza vigne, vedrebbe, abbandonata a degrado e cemento, un’area grande quasi il Friuli. Da domani, domenica 6 aprile, nello stand Coldiretti, illustrazione visiva, a mezzo dell’intelligenza artificiale, dei rischi leg
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up