Pubblicit

Marted 8 Aprile 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-04-07 Sovrano Militare Ordine di Malta, Poste Magistrali, il programma delle emissioni postali 2025. 2025-04-07 Casaleone, Verona. Prima “Festa dell’Asparago”, tenutasi, nei giorni 4-6 aprile 2025: grande successo! 2025-04-06 Vinitaly: Coldiretti, i primi effetti dei dazi sui produttori italiani 2025-04-06 Rischio povertà: molto più alto, tra gli autonomi, che tra i dipendenti. Nota di CGIA Mestre, 5.4.2025 2025-04-06 VINITALY DESIGN AWARD 2025: I VINCITORI 2025-04-06 POLIZIA LOCALE: INTERVENTO ALLE EX TIBERGHIEN CONTROLLI ANTIDEGRADO IN CENTRO 2025-04-06 Volata finale per sostenere Lazise come Borgo più Bello d’Italia. Domenica 6 aprile, ultimo giorno utile, un punto informazioni davanti al Municipio per aiutare tutti gli interessati a votare gratuitamente tramite il sito 2025-04-06 Il Metacluster delle imprese culturali e creative, guidato dal veneto Venetian Cluster oltre che da Basilicata Creativa, si allarga con l'ingresso della Bulgaria portando a 10 i paesi aderenti. 2025-04-06 DOMENICA 6 APRILE INAUGURAZIONE DELLA 57ª EDIZIONE DI VINITALY 2025-04-06 Dazi Usa: effetto domino per la manifattura 2025-04-06 Diabete infantile in preoccupante crescita Aoui in prima linea nei trattamenti e nella sensibilizzazione Serve una alleanza medici e famiglie 2025-04-06 CCIAA VERONA: ROBERTO ROSSETTO È L’IMPRENDITORE DELL’ANNO 2025-04-05 Vinitaly 2025. Coldiretti: un’Italia, senza vigne, vedrebbe, abbandonata a degrado e cemento, un’area grande quasi il Friuli. Da domani, domenica 6 aprile, nello stand Coldiretti, illustrazione visiva, a mezzo dell’intelligenza artificiale, dei rischi leg 2025-04-05 Dazi al 20% batosta, per i vini veronesi. La speranza è che, dopo l’annuncio di Trump, gli ordini congelati si sblocchino 2025-04-05 A Vinitaly, Verona, debutta ‘Alleanza Bilaterale’, sinergia tra gli Enti Bilaterali Agricoli Territoriali Agricoli - EBAT di Verona, Mantova, Brescia, Catania e Trapani, per l’Agricoltura. Dal 6 al 9 aprile, convegni e soluzioni tecnologiche a supporto de
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Domenica 6 Aprile 2025
DOMENICA 6 APRILE INAUGURAZIONE DELLA 57ª EDIZIONE DI VINITALY

Inaugurazione alle ore 11, in auditorium Verdi. Attesi i ministri Francesco Lollobrigida, Adolfo Urso, Luca Ciriani, Alessandro Giuli e la vicepresidente del Parlamento Europeo, Antonella Sberna.

Lunedì 7 aprile a Vinitaly la visita dei commissari europei Christophe Hansen e Olivér Várhelyi e la video conferenza del ministro Antonio Tajani

Verona, 4 aprile 2025 – Tutto pronto a Veronafiere per l’apertura della 57ª edizione di Vinitaly, il salone internazionale dei vini e distillati, in programma da domenica 6 a mercoledì 9 aprile. La manifestazione si conferma punto di riferimento per il business del vino a livello globale, con la presenza di 4.000 aziende espositrici distribuite in 18 padiglioni e operatori professionali attesi da 140 Paesi. Per quattro giorni, Verona diventa la capitale internazionale del settore vitivinicolo, tra incontri b2b e istituzionali, degustazioni e momenti di networking.

INAUGURAZIONE DOMENICA 6 APRILE – ORE 11
La cerimonia inaugurale è in programma domenica 6 aprile alle ore 11, in Auditorium Verdi (Palaexpo).
Ad aprire ufficialmente la manifestazione sarà il presidente di Veronafiere, Federico Bricolo. A portare il saluto della città e del territorio, il sindaco di Verona, Damiano Tommasi, e il presidente della Provincia di Verona, Flavio Massimo Pasini. Chiude il momento dei saluti istituzionale, Antonella Sberna, vicepresidente del Parlamento europeo.

A seguire un talk condotto dalla giornalista Maria Antonietta Spadorcia, vicedirettore del TG2, a cui partecipano: il presidente di Veronafiere, Federico Bricolo, la presidente del Ceev, Marzia Varvaglione, il presidente di Agenzia ICE, Matteo Zoppas, il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso e il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia.
Conclude dal podio, il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida.

In sala per Veronafiere, anche l’amministratore delegato, Maurizio Danese, e il direttore generale, Adolfo Rebughini.
Al termine, è previsto il taglio del nastro e la visita ufficiale agli spazi espositivi della Regione Veneto e del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (Masaf).

ALTRI APPUNTAMENTI DOMENICA 6 APRILE
Ad aprire il programma generale delle degustazioni sarà il tradizionale walk around tasting dei Tre Bicchieri 2025 del Gambero Rosso, in programma domenica 6 aprile dalle 11.30 alle 16.30 in Sala Argento al Palaexpo, con i vini premiati dalla guida “Vini d’Italia 2025”.

Nel pomeriggio, alle 15 in Sala Tulipano (Palaexpo), si terrà la degustazione dei grandi rossi selezionati dalla guida I 100 migliori vini e vignaioli d’Italia del Corriere della Sera, curata dal vicedirettore della testata Luciano Ferraro e dal critico enologico di fama internazionale James Suckling.

Alle 16, in Auditorium Verdi, è in programma la cerimonia del Premio Angelo Betti – Benemeriti della vitivinicoltura, storico riconoscimento assegnato in collaborazione con gli assessorati regionali all’Agricoltura. L’evento sarà presentato dal giornalista Marco Gatti.

COMMISSARI EUROPEI ATTESI LUNEDÌ 7 APRILE
La giornata di lunedì 7 aprile sarà caratterizzata dalla presenza di due commissari europei, protagonisti di momenti di confronto sui temi strategici per il comparto.
Alle 11.30, nell’area convegni Masaf al Palaexpo, il commissario europeo per l’Agricoltura e lo sviluppo rurale Christophe Hansen parteciperà al convegno promosso dal Ministero dell’Agricoltura sul futuro del settore vitivinicolo in Italia e in Europa.
Alle ore 12.30, in programma la video conferenza del ministro degli Affari esteri, Antonio Tajani, al 5° piano del palazzo uffici di Veronafiere (sala CdA).
Nel pomeriggio, alle 14, sempre nell’area convegni Masaf, interverrà invece Olivér Várhelyi, commissario europeo per la Salute e il benessere degli animali, nel corso di un incontro dedicato alle prospettive del settore vino, al suo ruolo all’interno di una dieta salutare ed equilibrata e alla sua importanza come elemento del patrimonio culturale e alimentare europeo.




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Casaleone, Verona. Prima “Festa dell’Asparago”, tenutasi, nei giorni 4-6 aprile 2025: grande successo!
Sovrano Militare Ordine di Malta, Poste Magistrali, il programma delle emissioni postali 2025.
CCIAA VERONA: ROBERTO ROSSETTO È L’IMPRENDITORE DELL’ANNO
Diabete infantile in preoccupante crescita Aoui in prima linea nei trattamenti e nella sensibilizzazione Serve una alleanza medici e famiglie
Dazi Usa: effetto domino per la manifattura
Il Metacluster delle imprese culturali e creative, guidato dal veneto Venetian Cluster oltre che da Basilicata Creativa, si allarga con l'ingresso della Bulgaria portando a 10 i paesi aderenti.
Volata finale per sostenere Lazise come Borgo più Bello d’Italia. Domenica 6 aprile, ultimo giorno utile, un punto informazioni davanti al Municipio per aiutare tutti gli interessati a votare gratuitamente tramite il sito
POLIZIA LOCALE: INTERVENTO ALLE EX TIBERGHIEN CONTROLLI ANTIDEGRADO IN CENTRO
VINITALY DESIGN AWARD 2025: I VINCITORI
Rischio povertà: molto più alto, tra gli autonomi, che tra i dipendenti. Nota di CGIA Mestre, 5.4.2025
Vinitaly: Coldiretti, i primi effetti dei dazi sui produttori italiani
Camera di Commercio, Verona - 45ª Premiazione della ‘Fedeltà al Lavoro’. Roberto Rossetto è “l’Imprenditore dell’anno”. Assegnati 51 riconoscimenti
A Vinitaly, Verona, debutta ‘Alleanza Bilaterale’, sinergia tra gli Enti Bilaterali Agricoli Territoriali Agricoli - EBAT di Verona, Mantova, Brescia, Catania e Trapani, per l’Agricoltura. Dal 6 al 9 aprile, convegni e soluzioni tecnologiche a supporto de
Dazi al 20% batosta, per i vini veronesi. La speranza è che, dopo l’annuncio di Trump, gli ordini congelati si sblocchino
Vinitaly 2025. Coldiretti: un’Italia, senza vigne, vedrebbe, abbandonata a degrado e cemento, un’area grande quasi il Friuli. Da domani, domenica 6 aprile, nello stand Coldiretti, illustrazione visiva, a mezzo dell’intelligenza artificiale, dei rischi leg
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up