POLIZIA LOCALE: INTERVENTO ALLE EX TIBERGHIEN CONTROLLI ANTIDEGRADO IN CENTRO
Nella giornata di venerdì, a seguito di segnalazioni dei residenti, la Polizia Locale con la proprietà ha fatto ingresso nell'area ex Tiberghien, dove è stato trovato un vero e proprio accampamento, con all'interno due persone, entrambe irregolari sul territorio nazionale e già conosciute dalle forze dell'ordine, prive di documenti. Dopo l'identificazione e la verifica che non ci fossero provvedimenti dell'autorità giudiziaria sono stati denunciati per invasione di edificio. L'area in cui sono rimasti alcuni immobili, ritenuti "archelogia industriale" e pertanto da tutelare, è tornata una zona monitorata dalla Polizia Locale, per la presenza di soggetti dediti anche allo spaccio di sostanze stupefacenti.
Nella giornata di venerdì le pattuglie sono intervenuti anche in zona piazza Bra dove hanno sorpreso tre venditori abusivi, che sono stati sanzionati e la cui merce è stata sequestrata, così come è stato sanzionato un cittadino che era intento a chiedere soldi ai turisti, dai 5 ai 20 euro, per farsi fotografe come centurione. I vestiti, la riproduzione dell'elmo romano e la spada sono stati sequestrati.
Infine sono stati 34 i verbali effettuati ai "soliti" accattoni e lavavetri tra il centro storico e i principali semafori della circonvallazione tra lunedì e venerdì.
Con il Vinitaly scatta il piano predisposto dal comando di via del Pontiere, per controlli straordinari che verranno incrementati, anche rispetto ai bagarini, false associazioni di beneficenza e soggetti dediti al gioco delle tre campanelle e relative truffe, con falsi giocatori che invogliano i turisti a giocare dai 50 ai 200 euro per indovinare dove si trovi la pallina sotto le campanelle dorate.
"L’amministrazione con la Polizia Locale sta, come sempre, operando con grande impegno sul territorio- afferma l'assessora alla Sicurezza Stefania Zivelonghi-. L’intervento al compendio ex Tiberghien si pone nel solco del monitoraggio immobili abbandonati di cui abbiamo parlato pochi giorni fa. Le presenze riscontrate all’interno, dedite allo spaccio e con precedenti, rendono la misura dell’importanza dell’intervento. Prosegue con determinazione anche il contrasto all’accattonaggio, nel contesto degli strumenti giuridici a disposizione"