Sovrano Militare Ordine di Malta, Poste Magistrali, il programma delle emissioni postali 2025.
14 aprile 2025: Anno Santo 2025, cinque pezzi ordinari, formanti una serie, con le seguenti indicazioni di valore: A, B, B 50g, B zona1 e B Zona2, più un esemplare, da 4,20€, in foglietto: 5000 pezzi, per ogni francobollo della serie, e 5000 foglietti. Il “Giorno della Memoria” 1945-2025 - Commemorazione dell’80° anniversario della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz, Polonia, francobollo da 3.-€, 5000 esemplari; Le attività dell’Ordine – Archivi e Biblioteca Magistrali: quattro francobolli, ciascuno da 1,30€ e con vignetta diversa, tiratura: 5000 esemplari; 250° anniversario dell’elezione del Gran Maestro Fra’ Emmanuel de Rohan-Polduc, un pezzo, da 3,25 €; tiratura: 5000 esemplari; 550° anniversario della nascita di Michelangelo Buonarroti; aprile 2025: Canonizzazione del Beato Carlo Acutis (emissione congiunta con le Poste della Città del Vaticano); 13 giugno 2025: San Giovanni Battista, Patrono dell’Ordine di Malta; Chiese e commende dell'Ordine di Malta - L'antica commenda di Vasto Aimone; Le attività dell'Ordine - L'assistenza ai pellegrini, durante il Giubileo; Le istituzioni nazionali - L’Associazione Britannica dell’Ordine di Malta, nel 150° anniversario dell’istituzione; settembre 2025: Nostra Signora del Fileremo, Protettrice dell'Ordine di Malta; Le attività dell'Ordine - Le attività umanitarie dell'Ordine nel mondo; Canonizzazione del Beato Piergiorgio Frassati; Maestri della pittura; 17 novembre 2025: Il Santo Natale; Arte dell'Ordine di Malta - Il trittico di San Pancrazio; Giornata Internazionale dell'Infanzia e dell'Adolescenza; Le attività dell'Ordine di Malta, attraverso foto d'epoca. Tale programma è suscettibile di variazioni. Nella foto, il foglietto da 4,20 €, dedicato all’Anno Santo 2025 e “raffigurante la “Veduta dell’insigne Basilica Vaticana, coll’ampio portico e Piazza adjacente, opera del celebre Giovanni Battista Piranesi (1720-1778), incisore, architetto e teorico dell’Architettura, il cui monumento sepolcrale si trova all’interno della chiesa, dedicata a Santa Maria, chiesa, che rappresenta l’unica opera architettonica dell’Artista, parte del complesso della Villa Magistrale o Villa del Priorato, in Roma, sul colle Aventino, una delle due sedi istituzionali del Sovrano Militare Ordine di Malta”. Francobolli, che, come sempre, invitano, molto saggiamente, allo studio della storia, creando cultura. Ulteriori info, presso Poste Magistrali, Sovrano Militare Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Gerusalemme di Rodi e di Malta, Palazzo Magistrale, Via dei Condotti 68 - I 00187 Roma, +39-06-67581-211 | https://postemagistrali.orderofmalta.int/.
Pierantonio Braggio