Pubblicit

Venerd 18 Aprile 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-04-17 Borgo Santa Croce, Verona: catturati tre cinghiali 2025-04-17 AL VERDI DI TRIESTE VA IN SCENA LA LUCIA DI LAMMERMMOR 2025-04-17 “Risosterie, il Festival del Riso e del Vino”, dal 24 al 27 aprile, ad Isola della Scala, Verona. III edizione del grande, curatissimo evento, dei Giovani di “Isola Young” 2025-04-16 SI ACCENDE RADIO CONVERGENTE: LA NUOVA VOCE DI VERONETTA 2025-04-16 Bovolone. Lavori di estensione ed adeguamento della rete fognaria in alcune vie del paese. Intervento di Acque Veronesi per 330 mila euro. 2025-04-16 Riqualificato il parco di Villa Carrara Bottagisio a Bardolino Rinnovato il manto erboso e curata la vegetazione, inclusa la magnolia secolare. 2025-04-16 Verona e Pasqua. Tutto pronto per la Via Crucis, in Arena. Una «Chiamata alla pace», per l’intera cittadinanza. Ad animare la serata saranno un centinaio di giovani coristi veronesi. La Via Crucis, presieduta dal vescovo Domenico Pompili, si terrà anche i 2025-04-16 A Verona, tenutosi, il 15 aprile 2025, l’evento dal titolo “Guglielmo Marconi, l'uomo che tagliò i fili…”, dando origine al mondiale sistema “wireless”. Ricorderanno tale grande evento uno speciale timbro postale commemorativo, apposto su francobollo, ed 2025-04-15 Presentazione dell’opera di Rosa Lanza De’ Paoli “I diari della luna”, presso la Libreria Minotauro - caffè, Verona EDAR Edizioni d’Arte presenterà, alle ore 17 di venerdì 18 aprile, presso la Libreria-caffè Minotauro, via Cappello 35c, Verona, il volume 2025-04-15 GLI ALUNNI DELL’ISTITUTO COPERNICO PASOLI INONTRANO GINO CECCHETTIN 2025-04-15 RIAPERTO IL PONTE DELLE MENEGONE A BORGO ROMA 2025-04-15 Salieri200: Fondazione Arena di Verona eseguirà il grande Oratorio La Passione di Gesù Cristo il sabato santo, 19 aprile, ore 17:00, al Teatro Salieri 2025-04-15 Borgo Roma, concerto Fondazione Arena e apertura Porta Santa Il vescovo esorta al coraggio fondamentale nel mondo della salute 2025-04-15 UGO VALERI. Dandy e ribelle | Prorogata al 21 aprile 2025-04-14 GROTTA DI CA’ DELL’ORA. DA OGGI AREA IN SICUREZZA, GRAZIE AL COMUNE E AL GRUPPO ATTIVITÀ SPELEOLOGICA VERONESE
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Mercoled 9 Aprile 2025
Borghi Fluviali al via. Bike & Boat | 12 e 13 aprile

Sabato e domenica, appuntamento tra Adige e Po, unendo bike e boat, bici e navigazione fluviale. Per godere il piacere di vivere in compagnia alcuni dei più suggestivi ambiti del “Polesine terra di acque”.

L’iniziativa è promossa dai Comuni di Fratta, Ariano Polesine, Crespino, Polesella, con la Provincia di Rovigo, il Parco Regionale del Delta Veneto del Po, Assonautica Acque Interne Veneto ed Emilia, Fiab Rovigo. Il progetto “Borghi Fluviali tra Adige e Po” è stato sostenuto dal Ministero del Turismo con un contributo di 800 mila euro nell’ambito del PNNR.

Tre le proposte messe in campo, anzi in acqua, per questo sabato e domenica.

La prima, sabato 12 aprile, è dedicata al Mito di Fetonte e alle Ville Venete tra Polesella e Crespino. Il punto di incontro, alle 15, sarà in Piazza del Popolo (a fianco del municipio) a Polesella. Abbinando le mobilità slow della barca e della bicicletta, l’itinerario porterà i convenuti a conoscere la storia di Polesella e Crespino e le vicende legate al mito di Fetonte.

Accompagnati da una guida d’eccezione si pedalerà per le vie del centro rivierasco per conoscere la storia e le realtà architettoniche

più significative come Ca' Rosetta, Villa Armellini e Villa Morosini. Al termine ci si imbarcherà su un battello per navigare sul Po fino a Crespino, dove si riprendono le biciclette per andare prima in Piazza Fetonte e poi tornare a Polesella. Al termine sosta a Villa Morosini per un aperitivo offerto ai partecipanti con i prodotti del territorio.

I due appuntamenti di domenica 13 aprile sono entrambi, ma con taglio differente, riservati al Delta.

Il primo prenderà il via alle 9 dall’area camper di San Basilio. Abbinando bike e boat condurrà alla scoperta della storia antica e recente del Delta del Po, con focus su “Ariano nel Polesine e San Basilio”. Il programma prevede innanzitutto la visita guidata del Museo di San Basilio e della Chiesetta romanica costruita sulla duna fossile. Al termine si parte in bicicletta verso Grillara per conoscere la storia della Riforma Agraria e la fantasia del Museo Laboratorio dell’Ocarina. Percorrendo Via Pilastri, la strada che segna l’antica linea di confine tra Stato Pontificio e Repubblica di Venezia si arriva a Mazzorno. Seguendo il maestoso corso del Po di Venezia si raggiungeranno prima Corbola e poi Santa Maria in Punta. Nel pomeriggio navigando su un battello sul Po di Goro si torna a San Basilio.

La giornata termina con un brindisi sotto l’area degli scavi di San Basilio. Rientro ore 18.

Sempre da Ariano nel Polesine, ma con punto di incontro alle 10.15 a Santa Maria in Punta (attracco turistico) prende il via il secondo appuntamento di domenica, “Navigando dove inizia il Delta”. Imbarco sulla Nena, nome dato al vaporetto n 179 in onore di Nazzarena Casini, una mitica donna del fiume. Si naviga prima sul Po di Goro e poi sul Po di Venezia arrivando proprio dove il Po si divide per la prima volta, da una parte il Po di Goro e dall’altra il Po di Venezia: Po grande e Po piccolo. Si raggiunge l’Isola del Balotin dove dal 1946 al 1955 nacque la micronazione della Tamisiana Repubblica di Bosgattia. Rientro ore 12.00.

Tre occasioni che sarebbe davvero un peccato lasciarsi sfuggire. Per “Borghi fluviali tra Adige e Po”, allettanti test di un progetto turistico su cui il territorio intende giocarsi una delle sue carte più importanti.

Per diventare protagonisti di un di queste tre escursioni è necessario prenotarsi ad Aqua Lab, info.rovigo@aqualab.it, 389.1745766



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
“Risosterie, il Festival del Riso e del Vino”, dal 24 al 27 aprile, ad Isola della Scala, Verona. III edizione del grande, curatissimo evento, dei Giovani di “Isola Young”
Borgo Santa Croce, Verona: catturati tre cinghiali
A Verona, tenutosi, il 15 aprile 2025, l’evento dal titolo “Guglielmo Marconi, l'uomo che tagliò i fili…”, dando origine al mondiale sistema “wireless”. Ricorderanno tale grande evento uno speciale timbro postale commemorativo, apposto su francobollo, ed
Verona e Pasqua. Tutto pronto per la Via Crucis, in Arena. Una «Chiamata alla pace», per l’intera cittadinanza. Ad animare la serata saranno un centinaio di giovani coristi veronesi. La Via Crucis, presieduta dal vescovo Domenico Pompili, si terrà anche i
Riqualificato il parco di Villa Carrara Bottagisio a Bardolino Rinnovato il manto erboso e curata la vegetazione, inclusa la magnolia secolare.
Bovolone. Lavori di estensione ed adeguamento della rete fognaria in alcune vie del paese. Intervento di Acque Veronesi per 330 mila euro.
SI ACCENDE RADIO CONVERGENTE: LA NUOVA VOCE DI VERONETTA
UGO VALERI. Dandy e ribelle | Prorogata al 21 aprile
Borgo Roma, concerto Fondazione Arena e apertura Porta Santa Il vescovo esorta al coraggio fondamentale nel mondo della salute
Salieri200: Fondazione Arena di Verona eseguirà il grande Oratorio La Passione di Gesù Cristo il sabato santo, 19 aprile, ore 17:00, al Teatro Salieri
RIAPERTO IL PONTE DELLE MENEGONE A BORGO ROMA
GLI ALUNNI DELL’ISTITUTO COPERNICO PASOLI INONTRANO GINO CECCHETTIN
Presentazione dell’opera di Rosa Lanza De’ Paoli “I diari della luna”, presso la Libreria Minotauro - caffè, Verona EDAR Edizioni d’Arte presenterà, alle ore 17 di venerdì 18 aprile, presso la Libreria-caffè Minotauro, via Cappello 35c, Verona, il volume
Inail: un trattore su tre, senza dispositivi di sicurezza. Il rischio di ribaltamento del trattore è ancora oggi predominante, in agricoltura, e la causa principale degli infortuni mortali o gravi. E questo, perché un trattore su tre è privo dei dispositi
Coldiretti, soddisfazione per il via libera alla legge Caselli. Stop all’utilizzo improprio di termini, come “latte”. Vantini, Coldiretti Verona: uno strumento giuridico, che protegge il vero Made in Italy agroalimentare
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up