Pubblicit

Venerd 18 Aprile 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-04-17 Borgo Santa Croce, Verona: catturati tre cinghiali 2025-04-17 AL VERDI DI TRIESTE VA IN SCENA LA LUCIA DI LAMMERMMOR 2025-04-17 “Risosterie, il Festival del Riso e del Vino”, dal 24 al 27 aprile, ad Isola della Scala, Verona. III edizione del grande, curatissimo evento, dei Giovani di “Isola Young” 2025-04-16 SI ACCENDE RADIO CONVERGENTE: LA NUOVA VOCE DI VERONETTA 2025-04-16 Bovolone. Lavori di estensione ed adeguamento della rete fognaria in alcune vie del paese. Intervento di Acque Veronesi per 330 mila euro. 2025-04-16 Riqualificato il parco di Villa Carrara Bottagisio a Bardolino Rinnovato il manto erboso e curata la vegetazione, inclusa la magnolia secolare. 2025-04-16 Verona e Pasqua. Tutto pronto per la Via Crucis, in Arena. Una «Chiamata alla pace», per l’intera cittadinanza. Ad animare la serata saranno un centinaio di giovani coristi veronesi. La Via Crucis, presieduta dal vescovo Domenico Pompili, si terrà anche i 2025-04-16 A Verona, tenutosi, il 15 aprile 2025, l’evento dal titolo “Guglielmo Marconi, l'uomo che tagliò i fili…”, dando origine al mondiale sistema “wireless”. Ricorderanno tale grande evento uno speciale timbro postale commemorativo, apposto su francobollo, ed 2025-04-15 Presentazione dell’opera di Rosa Lanza De’ Paoli “I diari della luna”, presso la Libreria Minotauro - caffè, Verona EDAR Edizioni d’Arte presenterà, alle ore 17 di venerdì 18 aprile, presso la Libreria-caffè Minotauro, via Cappello 35c, Verona, il volume 2025-04-15 GLI ALUNNI DELL’ISTITUTO COPERNICO PASOLI INONTRANO GINO CECCHETTIN 2025-04-15 RIAPERTO IL PONTE DELLE MENEGONE A BORGO ROMA 2025-04-15 Salieri200: Fondazione Arena di Verona eseguirà il grande Oratorio La Passione di Gesù Cristo il sabato santo, 19 aprile, ore 17:00, al Teatro Salieri 2025-04-15 Borgo Roma, concerto Fondazione Arena e apertura Porta Santa Il vescovo esorta al coraggio fondamentale nel mondo della salute 2025-04-15 UGO VALERI. Dandy e ribelle | Prorogata al 21 aprile 2025-04-14 GROTTA DI CA’ DELL’ORA. DA OGGI AREA IN SICUREZZA, GRAZIE AL COMUNE E AL GRUPPO ATTIVITÀ SPELEOLOGICA VERONESE
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Mercoled 9 Aprile 2025
Consorzio di Bonifica LEB - Lessinio Euganeo Berico. Paolo Ferraresso è il nuovo presidente. L’Assemblea dell’Ente ha rinnovato anche il Consiglio di Amministrazione, con il vicepresidente, Valentino Gambaretto, il consigliere Mauro Bertin e il delegato r

Cologna Veneta, Verona, 9 aprile 2025 - Cambio al vertice del Consorzio di Bonifica LEB. Il nuovo Presidente è Paolo Ferraresso, che succede a Moreno Cavazza alla guida dell’Ente dal 2018. L’Assemblea, riunitasi lunedì 7 aprile ha rinnovato anche il Consiglio di Amministrazione eleggendo il Vice presidente Valentino Gambaretto, il consigliere Mauro Bertin e il delegato regionale Claudio Arzenton. Paolo Ferraresso, originario di Stra (Ve), è stato per due mandati Presidente del Consorzio di bonifica Bacchiglione. Guiderà il Consorzio di Bonifica di secondo grado Lessinio Euganeo Berico LEB per il prossimo quinquennio fino al 2030. «Ringrazio i consiglieri e le organizzazioni di categoria per la fiducia accordata. Il mio impegno sarà rivolto a un percorso di crescita del Consorzio, al fine di rafforzarne la rilevanza in ambito istituzionale e al contempo accrescerne il ruolo di centralità nella gestione della funzione irrigua, consolidando lo spirito di coesione che ha sin qui contraddistinto l’azione amministrativa e la collaborazione con i Consorzi, elementari che costituiscono il Consorzio LEB», ha detto il neopresidente Ferraresso che ha aggiunto «Ringrazio Moreno Cavazza, per l’eccellente operato, svolto nel corso del proprio mandato, consentendo la realizzazione di importanti interventi, nell’ambito della gestione della risorsa irrigua e dell’attività ambientale, primo fra tutti il lavoro ristrutturazione del canale irriguo LEB, realizzato grazie ai finanziamenti acquisiti nell’ambito degli stanziamenti del PNRR, e l’avvio del Centro di ricerche, quale struttura di eccellenza del Veneto, nel campo dello studio dei cambiamenti climatici e della sperimentazione irrigua».Il Consorzio LEB ha da poco concluso, in anticipo di un anno sulle tempistiche previste dal cronoprogramma di progetto del finanziamento PNRR, i lavori di ristrutturazione del Canale irriguo Adige-Guà. Un’attività durata sei anni, iniziata a settembre 2020, con il rifacimento di 12,6 km di infrastruttura a cielo aperto per un costo complessivo di circa 60 milioni di euro. Tali interventi consentono di risparmiare acqua pari a 120 milioni di metri cubi all’anno. I lavori, eseguiti esclusivamente durante il periodo invernale in cui il canale è vuoto e asciutto, sono stati realizzati in due stralci funzionali, il primo dei quali inaugurato a marzo 2023. Dal 2021 il Consorzio ha avviato innovativi progetti di ricerca e sperimentazione irrigua per individuare soluzioni sostenibili nella gestione della risorsa idrica. La raccolta ed analisi dei dati sperimentali è affidata all’Unità Tecnico Scientifica del Consorzio LEB, e a personale in distacco affiliato a vari enti di ricerca nazionali e internazionali. Il Consorzio di Bonifica LEB, di secondo grado, rappresenta i tre consorzi di bonifica elementari: il Consorzio di Bonifica Alta Pianura Veneta con sede a San Bonifacio, Verona, il Consorzio di Bonifica Adige Euganeo con sede a Este (Pd), e il Consorzio di Bonifica Bacchiglione con sede a Padova. Con sede a Cologna Veneta, Verona, il Consorzio LEB è una delle più importanti infrastrutture irrigue d’Italia, la principale del Veneto che garantisce l’irrigazione a oltre 110mila ettari che coltivano e producono eccellenze agroalimentari. Lungo 48 chilometri, in parte a cielo aperto ed in parte in condotto sotterraneo (27,7 km), il canale LEB, Lessino Euganeo Berico, preleva le acque del fiume Adige, a Belfiore, Verona, e nel suo percorso, si dirama in un fitto sistema idraulico a beneficio di un comprensorio di 350mila ettari di campagne, di cui 110mila ettari nelle province di Verona, Vicenza, Padova e Venezia". Con una portata di 34 m3 al secondo nei mesi estivi, il canale fornisce acqua ad una vasta pianura in cui si pratica un'agricoltura molto diversificata, dal mais per alimentare la filiera zootecnica, fino ai frutteti e ad eccellenze orticole come il radicchio. Una infrastruttura importante, ma che iniziava a far sentire il peso degli anni. Al nuovo Consiglio d’Amministrazione del Consorzio di Bonifica Lessinio Euganeo Berico, l’augurio di buona attività. Nella foto:P. Ferraresso.
Pierantonio Braggio





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
“Risosterie, il Festival del Riso e del Vino”, dal 24 al 27 aprile, ad Isola della Scala, Verona. III edizione del grande, curatissimo evento, dei Giovani di “Isola Young”
Borgo Santa Croce, Verona: catturati tre cinghiali
A Verona, tenutosi, il 15 aprile 2025, l’evento dal titolo “Guglielmo Marconi, l'uomo che tagliò i fili…”, dando origine al mondiale sistema “wireless”. Ricorderanno tale grande evento uno speciale timbro postale commemorativo, apposto su francobollo, ed
Verona e Pasqua. Tutto pronto per la Via Crucis, in Arena. Una «Chiamata alla pace», per l’intera cittadinanza. Ad animare la serata saranno un centinaio di giovani coristi veronesi. La Via Crucis, presieduta dal vescovo Domenico Pompili, si terrà anche i
Riqualificato il parco di Villa Carrara Bottagisio a Bardolino Rinnovato il manto erboso e curata la vegetazione, inclusa la magnolia secolare.
Bovolone. Lavori di estensione ed adeguamento della rete fognaria in alcune vie del paese. Intervento di Acque Veronesi per 330 mila euro.
SI ACCENDE RADIO CONVERGENTE: LA NUOVA VOCE DI VERONETTA
UGO VALERI. Dandy e ribelle | Prorogata al 21 aprile
Borgo Roma, concerto Fondazione Arena e apertura Porta Santa Il vescovo esorta al coraggio fondamentale nel mondo della salute
Salieri200: Fondazione Arena di Verona eseguirà il grande Oratorio La Passione di Gesù Cristo il sabato santo, 19 aprile, ore 17:00, al Teatro Salieri
RIAPERTO IL PONTE DELLE MENEGONE A BORGO ROMA
GLI ALUNNI DELL’ISTITUTO COPERNICO PASOLI INONTRANO GINO CECCHETTIN
Presentazione dell’opera di Rosa Lanza De’ Paoli “I diari della luna”, presso la Libreria Minotauro - caffè, Verona EDAR Edizioni d’Arte presenterà, alle ore 17 di venerdì 18 aprile, presso la Libreria-caffè Minotauro, via Cappello 35c, Verona, il volume
Inail: un trattore su tre, senza dispositivi di sicurezza. Il rischio di ribaltamento del trattore è ancora oggi predominante, in agricoltura, e la causa principale degli infortuni mortali o gravi. E questo, perché un trattore su tre è privo dei dispositi
Coldiretti, soddisfazione per il via libera alla legge Caselli. Stop all’utilizzo improprio di termini, come “latte”. Vantini, Coldiretti Verona: uno strumento giuridico, che protegge il vero Made in Italy agroalimentare
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up