Pubblicit

Domenica 2 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-01 Dal pre-Covid, il Veneto è cresciuto del 5,1%. Quest’anno, a Venezia, crescita record. A livello nazionale, fa meglio solo Firenze. Nota di CGIA Mestre, 1.11.25. 2025-11-01 La ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli, in visita all’Associazione Dindrome di Down - AGbD, Verona, da oltre quarant’anni, al fianco di bimbi e di ragazzi, con un cromosoma in più 2025-10-31 I “cartoni per bevande vanno nella carta”: a Verona parte la campagna di comunicazione, per informare i cittadini, sul corretto conferimento. Comieco e Amia Verona, insieme, per valorizzare la nuova filiera locale del riciclo a km zero 2025-10-31 Cerimonia a ricordo di Santa Vincenza Maria Poloni: scoprimento d’una lapide commemorativa, domenica 2 novembre, alle ore 15.45, in via G. Marconi 19, Verona, sull’entrata dell’ex Ricovero, ora, di proprietà dell’Istituto Assistenza Anziani 2025-10-31 Banco BPM supera ampiamente i requisiti patrimoniali, fissati dalla Banca Centrale Europea, per il 2026 2025-10-31 Veronafiere, nuovo modello di collaborazione tra mondo fieristico e marketing sportivo 2025-10-30 Il Natale diffuso a Verona: adotta una piazza. Scadenza domande prorogata al 5 novembre 2025 2025-10-30 VERONAFIERE FIRMA ACCORDO CON INFRONT 2025-10-30 Aperto il nuovo ambulatorio di Radiologia interventistica 2025-10-30 Amia, Verona: gestione dei rifiuti in centro: operativo, da ieri, il servizio di raccolta porta, a porta, dedicato alle attività commerciali, nella zona, che comprende Corte Farina, Via Leoni, San Pietro Incarnario, via Dogana. 2025-10-30 Fondazione Agsm Aim lancia il bando “Energie per la cultura” 2025: 80.000 euro, a sostegno di progetti culturali,, per i giovani, tra i 12 e i 24 anni 2025-10-30 Commemorazione dei Defunti. Cimitero monumentale, Verona. Modifiche alla circolazione 2025-10-30 UN AUTORITRATTO AL ROSSETTI DI TRIESTE 2025-10-30 Da Picasso a Van Gogh. Capolavori dal Toledo Museum of Art | In mostra a Treviso 2025-10-30 Chiara Tosi confermata alla presidenza del Club scaligero Nel 2026 Verona sarà sede del Convegno Nazionale
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Luned 14 Aprile 2025
Tutela zootecnia e prevenzione predazioni: la Regione accoglie il pacchetto proposto da Coldiretti e Arav - Associazione regionale degli allevatori. Il presidente di Coldiretti Verona, Alex Vantini: ora ac-corciamo i tempi per i risarcimenti.

Coldiretti Veneto accoglie con favore la delibera annuale approvata dalla Regione Veneto (N° 349 del 1°aprile 2025) che, quest'anno, recepisce integralmente le proposte avanzate dagli allevatori che hanno subito predazioni da grandi carnivori. "Gli attacchi da parte dei selvatici sono un danno senza fine al patrimonio zootecnico veneto - aggiunge Carlo Salvan presidente Coldiretti Veneto - e sco-raggiano le attività agricole sul territorio oltre che penalizzare lo sviluppo del turismo rurale. Conside-riamo questo provvedimento un segnale importante di attenzione alle istanze degli agricoltori, frutto di un confronto costante e concreto con le istituzioni preposte". "Un riconoscimento fondamentale – sottolinea il presidente di Arav, Floriano De Franceschi – perché le attuali dinamiche di mercato, evi-denziate con puntualità, da Arav, sono state pienamente considerate nella stesura della delibera re-gionale. Come da nostra richiesta - continua De Franceschi - sono stati alzati, ad esempio, gli inden-nizzi con una media di 500 euro sui bovini (in alcune classi anche 700 euro) e 50 euro sugli ovini. Un passo avanti, che dimostra sensibilità verso i problemi concreti degli allevatori, sempre più esposti a difficoltà oggettive legate alle predazioni e ai costi produttivi". “Speriamo – evidenzia Alex Vantini, presidente di Coldiretti Verona - che gli strumenti previsti dalla delibera siano utilizzati il meno possibi-le perchè significherebbe che le predazioni stanno diminuendo e che le misure di prevenzione stan-no dando i loro frutti. Soprattutto, però, auspichiamo che i tempi per i risarcimenti vengano accorciati rispetto a quelli attuali che ad oggi arrivano in alcuni casi a un anno di attesa”. Coldiretti Veneto e Arav continueranno a vigilare e collaborare affinché le politiche regionali mantengano questo livello di ascolto e coerenza con le esigenze del mondo agricolo. Mondo agricolo, ch non può impegnare se stesso e risorse, per vedersi, in pochi minuti, umiliato dalla perdita di bestiame e, quindi, dal venire meno del frutto di costante, intenso sacrificio, con danno alla stessa economia, in generale.
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
La ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli, in visita all’Associazione Dindrome di Down - AGbD, Verona, da oltre quarant’anni, al fianco di bimbi e di ragazzi, con un cromosoma in più
Dal pre-Covid, il Veneto è cresciuto del 5,1%. Quest’anno, a Venezia, crescita record. A livello nazionale, fa meglio solo Firenze. Nota di CGIA Mestre, 1.11.25.
Veronafiere, nuovo modello di collaborazione tra mondo fieristico e marketing sportivo
Banco BPM supera ampiamente i requisiti patrimoniali, fissati dalla Banca Centrale Europea, per il 2026
Cerimonia a ricordo di Santa Vincenza Maria Poloni: scoprimento d’una lapide commemorativa, domenica 2 novembre, alle ore 15.45, in via G. Marconi 19, Verona, sull’entrata dell’ex Ricovero, ora, di proprietà dell’Istituto Assistenza Anziani
I “cartoni per bevande vanno nella carta”: a Verona parte la campagna di comunicazione, per informare i cittadini, sul corretto conferimento. Comieco e Amia Verona, insieme, per valorizzare la nuova filiera locale del riciclo a km zero
VIA XX SETTEMBRE, IL CANTIERE PROCEDE SPEDITO: SI RIAPRE FINO A VICOLO TERRÀ
Chiara Tosi confermata alla presidenza del Club scaligero Nel 2026 Verona sarà sede del Convegno Nazionale
Da Picasso a Van Gogh. Capolavori dal Toledo Museum of Art | In mostra a Treviso
Commemorazione dei Defunti. Cimitero monumentale, Verona. Modifiche alla circolazione
Fondazione Agsm Aim lancia il bando “Energie per la cultura” 2025: 80.000 euro, a sostegno di progetti culturali,, per i giovani, tra i 12 e i 24 anni
Amia, Verona: gestione dei rifiuti in centro: operativo, da ieri, il servizio di raccolta porta, a porta, dedicato alle attività commerciali, nella zona, che comprende Corte Farina, Via Leoni, San Pietro Incarnario, via Dogana.
Aperto il nuovo ambulatorio di Radiologia interventistica
VERONAFIERE FIRMA ACCORDO CON INFRONT
Il Natale diffuso a Verona: adotta una piazza. Scadenza domande prorogata al 5 novembre 2025
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up