Pellini Caffè, Verona - oltre 100 anni di impegno e di storia… Nuova immagine e nuovo Consiglio d’Amministrazione
Artigianalità ed esperienza, nella creazione delle miscele, innovazione e stretto legame con il territorio: Pellini Caffè si conferma punto di riferimento per l’alta qualità ed il marchio storico del prodotto, per Verona. Una storia lunga 103 anni, che, nel 2023, ha visto la nuova generazione – ossia, Beatrice Pellini e Nicolò Pellini – affiancare i padri (rispettivamente Stefano Pellini e Federico Pellini), nella gestione dell’ormai antica azienda di famiglia – ha deciso di presentarsi, con un nuovo logo, che rafforza i valori fondamentali, su cui si basa l’azienda dal 1922: famiglia, italianità, storicità ed esperienza, con un inconfondibile richiamo identitario alla città scaligera. “Pellini riparte, dalle sue origini, per trovare nuovo slancio nel presente e nel futuro, valorizzando l’expertise nella miscelazione del caffè, in un percorso di rinnovamento, che coinvolge l’identità visiva del logo, ma, anche visione, valori e, non da ultimo, il Consiglio di Amministrazione – commenta il presidente Federico Pellini -. Grazie a un sapere artigianale, che si tramanda di generazione, in generazione, i prodotti Pellini si sono affermati. per il loro gusto particolare e inconfondibile e sono diventati riconoscibili, grazie all’aroma delle miscele, diventando protagonisti, prima nei bar di Verona e poi nella GDO, ossia, nei supermercati. Da oltre un secolo, proponiamo miscele pensate per soddisfare le diverse esigenze del consumatore, dalla preparazione professionale al bar e alle modalità di estrazione casalinghe”. Da 103 anni, la famiglia Pellini porta avanti la propria tradizione imprenditoriale. Oggi, l’Azienda vive un importante passaggio, che vede protagonista la nuova generazione, capace di assumere un ruolo centrale nella gestione e di impegnarsi in prima persona nella governance. Con uno sguardo orientato all’innovazione e alla crescita imprenditoriale, il nuovo Consiglio di Amministrazione conferma la volontà di mantenere salde le radici e i valori fondanti dell’impresa, avviando, al tempo, una nuova fase strategica, che punta su comunicazione, ricerca e sviluppo di prodotti innovativi e sostenibili. Artigianalità, da sempre legata all’innovazione tecnologica, e sostenibilità sono i pilastri su cui Pellini Caffè sta costruendo il proprio percorso di rinnovamento, senza rinunciare alla maestria che, da sempre, contraddistingue l’azienda: la selezione diretta dei chicchi di caffè, nelle piantagioni dei paesi di origine. “Il viaggio, che noi della famiglia Pellini, insieme al team Ricerca e Sviluppo, realizziamo ogni anno, è ormai una tradizione – racconta Beatrice Pellini, direttrice marketing di Pellini Caffè -. Ci rechiamo personalmente nei territori di origine, per valutare sul campo le coltivazioni, selezionare i migliori lotti di chicchi e garantire così la qualità delle miscele. Una cura che si tramanda di generazione in generazione e che ci consente di garantire l’alta qualità delle nostre miscele, in un mercato in continua evoluzione. Il nostro impegno si fonda su un approccio etico al lavoro e sulla continua ricerca dell’eccellenza, dalla scelta dei chicchi, alla tostatura, per singola origine, fino alla creazione delle miscele”. In un mercato in incessante progredire, Pellini si conferma player di riferimento nella categoria grani, grazie alla cura nella selezione delle miscele e ad un modello produttivo tecnologicamente all’avanguardia fondato sulla qualità sostenibile. L’azienda esporta oggi in oltre 60 Paesi, portando nel mondo un esempio riconosciuto di eccellenza, Made in Verona: non solo un caffè, ma, un’esperienza autentica e sostenibile, che unisce tradizione, competenza artigianale e attenzione al consumatore. Il restyling del logo, elegante e moderno, sottolinea le radici veronesi e la lunga storia del marchio. È un simbolo di raffinatezza, di autenticità e di passione per il “caffè”. Il lettering, è impreziosito dal celebre chicco di caffè rosso, autentica icona visiva della torrefazione veronese, a ricordare il calore del processo di tostatura, che rende unico, particolare, inconfondibile il gusto di ogni chicco. Il nuovo logo è completato, poi, dall’anno di fondazione e dalla città di Verona. Qualche altro importante dato, che gli appassionati di caffè non possono non conoscere: Pellini Caffè nasce, nel 1922, diventando una realtà industriale, negli anni ’60 del 1900. Nel 1999 giunge l’iconica referenza TOP, in barattolo, che contribuisce all’espansione del marchio all’estero. Già dal 2010, Pellini, è tra le prime aziende a marchio italiane ed è tra i precursori a lanciare sul mercato le capsule compatibili Nespresso. Oggi è presente in oltre 60 Paesi nel mondo, con un giro d’affari superiore ai 70 milioni di euro, ed copre importante ruolo, per la categoria grani, in cima alla lista dei consumatori da diverse generazioni, dalla GDO al mondo Ho.Re.Ca. L’intero processo, dalla tostatura, per singola origine, alla creazione delle miscele, è orientato all’eccellenza per un caffè che è uno dei migliori esempi di qualità Made in Verona. E non dimentichiamo, che tale veronese nome contribuisce, fortemente, con la sua attività, a creare valore nell’economia e, con esso, benessere sociale. Complimenti, con l’auspicio di un fecondo proseguire...! Nella foto: Beatrice Pellini, direttrice marketing.
Pierantonio Braggio