Pubblicit

Sabato 19 Aprile 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-04-18 A Verona, grande un “Leone di San Marco” domina e custodisce l’Adige… Esso, in tufo, merita d’essere visto, restaurato e, ove possibile, se riconosciuto originale, spostato, in luogo di migliore visibilità e degno di quella Serenissima Repubblica di Venez 2025-04-17 Borgo Santa Croce, Verona: catturati tre cinghiali 2025-04-17 AL VERDI DI TRIESTE VA IN SCENA LA LUCIA DI LAMMERMMOR 2025-04-17 “Risosterie, il Festival del Riso e del Vino”, dal 24 al 27 aprile, ad Isola della Scala, Verona. III edizione del grande, curatissimo evento, dei Giovani di “Isola Young” 2025-04-16 SI ACCENDE RADIO CONVERGENTE: LA NUOVA VOCE DI VERONETTA 2025-04-16 Bovolone. Lavori di estensione ed adeguamento della rete fognaria in alcune vie del paese. Intervento di Acque Veronesi per 330 mila euro. 2025-04-16 Riqualificato il parco di Villa Carrara Bottagisio a Bardolino Rinnovato il manto erboso e curata la vegetazione, inclusa la magnolia secolare. 2025-04-16 Verona e Pasqua. Tutto pronto per la Via Crucis, in Arena. Una «Chiamata alla pace», per l’intera cittadinanza. Ad animare la serata saranno un centinaio di giovani coristi veronesi. La Via Crucis, presieduta dal vescovo Domenico Pompili, si terrà anche i 2025-04-16 A Verona, tenutosi, il 15 aprile 2025, l’evento dal titolo “Guglielmo Marconi, l'uomo che tagliò i fili…”, dando origine al mondiale sistema “wireless”. Ricorderanno tale grande evento uno speciale timbro postale commemorativo, apposto su francobollo, ed 2025-04-15 Presentazione dell’opera di Rosa Lanza De’ Paoli “I diari della luna”, presso la Libreria Minotauro - caffè, Verona EDAR Edizioni d’Arte presenterà, alle ore 17 di venerdì 18 aprile, presso la Libreria-caffè Minotauro, via Cappello 35c, Verona, il volume 2025-04-15 GLI ALUNNI DELL’ISTITUTO COPERNICO PASOLI INONTRANO GINO CECCHETTIN 2025-04-15 RIAPERTO IL PONTE DELLE MENEGONE A BORGO ROMA 2025-04-15 Salieri200: Fondazione Arena di Verona eseguirà il grande Oratorio La Passione di Gesù Cristo il sabato santo, 19 aprile, ore 17:00, al Teatro Salieri 2025-04-15 Borgo Roma, concerto Fondazione Arena e apertura Porta Santa Il vescovo esorta al coraggio fondamentale nel mondo della salute 2025-04-15 UGO VALERI. Dandy e ribelle | Prorogata al 21 aprile
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Mercoled 16 Aprile 2025
Verona e Pasqua. Tutto pronto per la Via Crucis, in Arena. Una «Chiamata alla pace», per l’intera cittadinanza. Ad animare la serata saranno un centinaio di giovani coristi veronesi. La Via Crucis, presieduta dal vescovo Domenico Pompili, si terrà anche i


Venerdì 18 aprile alle 20.45, l’Arena ospiterà, per il terzo anno consecutivo, la Via Crucis organizzata dalla Chiesa di Verona, con il Comune di Verona e Fondazione Arena di Verona. Sotto il rinnovato titolo di «Chiamata alla pace», l’evento vuole essere un invito a meditare su questo tempo difficile, rivolto a tutti i cittadini, ispirato da figure della storia idealmente convocate davanti alla Croce, quale simbolo per eccellenza di sofferenza, ma anche di speranza e riscatto. Donne e uomini che in passato hanno incarnato ideali di santità, così come paradigmi di malvagità, “prenderanno la parola” stazione dopo stazione, interpretati dai giovani attori di Altri Posti in Piedi, Noemi Valentini e Stefano Vantini. I testi, che costituiscono i monologhi, stesi da mons. Martino Signoretto, alla luce delle documentazioni biografiche e storiche sui singoli personaggi, sono rielaborazioni del pensiero di ciascuno di essi in un dialogo con il Mistero della Croce; le fonti sono consultabili nelle note a piè di pagina del libretto scaricabile a partire da poco prima dell'evento su chiesadiverona.it. E, poi, largo ai giovani, protagonisti sul palco e tra le gradinate dell’anfiteatro. La serata sarà infatti animata dalla CPAG Band e da un centinaio di ragazzi e ragazze delle corali giovanili veronesi che interpreteranno brani dai diversi repertori della tradizione. Dalle 20.35 inizierà la diretta su TelePace (canale Tv 76 e telepace.it). La serata sarà introdotta dai saluti e dai ringraziamenti nei confronti di quanti hanno reso possibile questo momento di riflessione sulla sofferenza dell'umanità e di invito alla pace che coinvolga tutti i popoli. L’evento terminerà entro le ore 22.15. «Il Venerdì Santo in Arena è una proposta culturale-spirituale aperta a tutti, per mettere al centro dell'attenzione della collettività questo mistero della Croce, che evoca simbolicamente sia una sofferenza e dolore umani, che una condizione storica, quale quella attuale», afferma il vescovo, Domenico Pompili, che proclamerà ogni singola stazione. Nell'omelia della Domenica del Palme (13 aprile) aveva affermato: «Siamo tornati appena ieri dalla terra Santa insieme a una trentina di veronesi ed abbiamo respirato l’atmosfera ininterrotta di violenza, a partire dal tragico 7 ottobre 2023 con il massacro e il sequestro di innocenti ebrei. Così come non si può dimenticare quel che succede in Ucraina, in Sudan, in Congo e in altre parti del mondo. In tutti questi casi, non ci sono ragioni, se non inconfessati interessi, mascherati da grandi ideali e da stringenti congiunture. La verità della guerra, invece, è quella che sappiamo tutti, anche se a volte ci auto-censuriamo: “La guerra è il massacro di persone che non si conoscono, per conto di persone che si conoscono, ma non si massacrano” (P. Valery)». I biglietti sono nominali e gli accessi all’anfiteatro, previsti dalle ore 19.15, sono sui medesimi segnalati (le persone con disabilità motoria, assieme a un accompagnatore, avranno un’area a loro dedicata sul palco). Accessi cancelli lato Municipio, n° 25, 27, 30 e 37. Durante la rappresentazione della Via Crucis saranno raccolte offerte per la “Colletta pro locis sanctis” del Venerdì Santo a sostegno della Chiesa di Terra Santa. Padre Ibrahim Faltas, vicario della Custodia di Terra Santa, incontrando il gruppo di veronesi che hanno partecipato al recente pellegrinaggio, con il vescovo Domenico, ha ricordato come i cristiani abbiano un fondamentale ruolo anche nel garantire dialogo, impegno nel mondo dell'istruzione, abitazioni, cura di ogni persona al di là di ogni apparenza etnica o religiosa. Una grande, sentita manifestazione, ormai tradizione, che, mentre va incontro alla cittadina Fede e la incoraggia, costituisce un forte supporto alla volontà e alla richiesta di “pace”, nel ricordo del Crocefisso e, quindi, delle vittime delle guerre e di ogni violenza, in un incontro grandioso, che onora Diocesi, Comune, Fondazione Arena e Verona. Ressurrexit, sicut dixit…, alleluja!, canteremo, poi, domenica prossima…!
Pierantonio Braggio





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
A Verona, grande un “Leone di San Marco” domina e custodisce l’Adige… Esso, in tufo, merita d’essere visto, restaurato e, ove possibile, se riconosciuto originale, spostato, in luogo di migliore visibilità e degno di quella Serenissima Repubblica di Venez
“Risosterie, il Festival del Riso e del Vino”, dal 24 al 27 aprile, ad Isola della Scala, Verona. III edizione del grande, curatissimo evento, dei Giovani di “Isola Young”
Borgo Santa Croce, Verona: catturati tre cinghiali
A Verona, tenutosi, il 15 aprile 2025, l’evento dal titolo “Guglielmo Marconi, l'uomo che tagliò i fili…”, dando origine al mondiale sistema “wireless”. Ricorderanno tale grande evento uno speciale timbro postale commemorativo, apposto su francobollo, ed
Riqualificato il parco di Villa Carrara Bottagisio a Bardolino Rinnovato il manto erboso e curata la vegetazione, inclusa la magnolia secolare.
Bovolone. Lavori di estensione ed adeguamento della rete fognaria in alcune vie del paese. Intervento di Acque Veronesi per 330 mila euro.
SI ACCENDE RADIO CONVERGENTE: LA NUOVA VOCE DI VERONETTA
UGO VALERI. Dandy e ribelle | Prorogata al 21 aprile
Borgo Roma, concerto Fondazione Arena e apertura Porta Santa Il vescovo esorta al coraggio fondamentale nel mondo della salute
Salieri200: Fondazione Arena di Verona eseguirà il grande Oratorio La Passione di Gesù Cristo il sabato santo, 19 aprile, ore 17:00, al Teatro Salieri
RIAPERTO IL PONTE DELLE MENEGONE A BORGO ROMA
GLI ALUNNI DELL’ISTITUTO COPERNICO PASOLI INONTRANO GINO CECCHETTIN
Presentazione dell’opera di Rosa Lanza De’ Paoli “I diari della luna”, presso la Libreria Minotauro - caffè, Verona EDAR Edizioni d’Arte presenterà, alle ore 17 di venerdì 18 aprile, presso la Libreria-caffè Minotauro, via Cappello 35c, Verona, il volume
Inail: un trattore su tre, senza dispositivi di sicurezza. Il rischio di ribaltamento del trattore è ancora oggi predominante, in agricoltura, e la causa principale degli infortuni mortali o gravi. E questo, perché un trattore su tre è privo dei dispositi
Coldiretti, soddisfazione per il via libera alla legge Caselli. Stop all’utilizzo improprio di termini, come “latte”. Vantini, Coldiretti Verona: uno strumento giuridico, che protegge il vero Made in Italy agroalimentare
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up