Pubblicit

Domenica 20 Aprile 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-04-20 POLIZIA LOCALE E ATV: NUOVI MAXI CONTROLLI SUI BUS PER LA SICUREZZA DELL’UTENZA 2025-04-20 IL MONUMENTO AI CADUTI DI CADIDAVID TORNA IN PIAZZA ROMA 2025-04-20 "ALTRI CENT'ANNI E AVANTI!": ON AIR LA NUOVA CAMPAGNA DI AGSM AIM CHE RIAFFERMA IL PROPRIO RUOLO DI PARTNER ENERGETICO DEL TERRITORIO 2025-04-20 Breast Unit e Onda insieme per la prevenzione femminile 2025-04-20 La Fondazione Querini Stampalia rilancia il proprio ruolo sulla scena culturale italiana e internazionale 2025-04-20 Gaetano Losa nuovo vicario del prefetto di Verona 2025-04-20 Vigilantes notturni e nuovi agenti stagionali: sicurezza potenziata per la stagione turistica 2025-04-19 Giorgia Meloni, ascoltata ed apprezzata, alla Casa Bianca. Le voci “eccezionale”, “grande premier” e “leader, nel mondo”, riportate dalle maggiori trasmittenti radiotelevisive italiane ed estere. 2025-04-19 A Pasqua, lavorano oltre 300mila veneti. CGIA Mestre 19.4.2025 2025-04-19 La Via Crucis 2025, in Arena, a Verona: "Chiamata alla pace". La riflessione proposta dal vescovo di Verona, mons. Domenico Pompili. 2025-04-19 JESSICA PRATT ALL'OPERA CAFFè 2025-04-18 A Verona, grande un “Leone di San Marco” domina e custodisce l’Adige… Esso, in tufo, merita d’essere visto, restaurato e, ove possibile, se riconosciuto originale, spostato, in luogo di migliore visibilità e degno di quella Serenissima Repubblica di Venez 2025-04-17 Borgo Santa Croce, Verona: catturati tre cinghiali 2025-04-17 AL VERDI DI TRIESTE VA IN SCENA LA LUCIA DI LAMMERMMOR 2025-04-17 “Risosterie, il Festival del Riso e del Vino”, dal 24 al 27 aprile, ad Isola della Scala, Verona. III edizione del grande, curatissimo evento, dei Giovani di “Isola Young”
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Sabato 19 Aprile 2025
A Pasqua, lavorano oltre 300mila veneti. CGIA Mestre 19.4.2025

Secondo le previsioni, almeno un milione di veneti approfitterà del ponte pasquale, per concedersi alcuni giorni di svago. Mentre molti potranno recarsi al mare, in montagna o visitare una o più città d'arte, non si può ignorare che un numero significativo di persone sarà costretto a lavorare anche durante questo periodo festivo. Dall’elaborazione dell’Ufficio studi CGIA, su dati Istat, si stima che tra la domenica di Pasqua e il lunedì dell’Angelo, dovranno recarsi sul luogo di lavoro fino a 323mila dipendenti veneti[1]. Un impegno che riguarda tutte quelle persone, che lavorano anche nella stragrande maggioranza degli altri giorni festivi dell’anno, perché sono impiegate, in settori, che non possono chiudere le attività: come il turistico/ricettivo, l’informazione/comunicazione, l’intrattenimento, l’agricoltura/allevamento, il commercio/esercizi pubblici, i trasporti, la sanità, l’industria, con produzioni a ciclo continuo, e la sicurezza/ordine pubblico. Un dato, quello pari a 323mila veneti, che non include i lavoratori autonomi che, tradizionalmente, anche nei giorni di festa si recano al lavoro. Stiamo parlando di agricoltori, allevatori, ambulanti, artigiani[2], commercianti, esercenti, etc. Negli ultimi dieci anni, a seguito della liberalizzazione degli orari di apertura/chiusura delle attività commerciali introdotta dal governo Monti, il numero dei lavoratori impiegati durante le giornate festive è aumentato costantemente. Gli ultimi dati riferiti al 2023 ci dicono che in Italia il 25,8 per cento del totale degli autonomi alza la saracinesca della propria attività, anche nei giorni di festa, mentre tra i dipendenti la quota di chi si reca al lavoro alla domenica e nelle altre festività è al 20,4 per cento. Soprattutto negli alberghi/ristoranti, sanità e commercio si lavora anche a Pasqua e Pasquetta. Pur non essendoci una declinazione a livello territoriale, secondo i microdati Istat, il settore, dove il numero dei lavoratori dipendenti occupati nei giorni di festa è il più alto, riguarda gli alberghi/ristoranti. Seguono il comparto della sanità/case di cura e il commercio/esercizi pubblici. Verosimilmente, anche in Veneto gli occupati in questi settori costituiscono il 60 per cento circa del totale che lavora nei giorni di festa. Sardegna, Liguria e Abruzzo le regioni con più occupati nei giorni di festa. Dei 3,8 milioni di dipendenti che in Italia lavorano anche durante le feste comandate, la regione che in termini assoluti ne conta di più è la Lombardia con 593.600 unità. Seguono il Lazio con 465.600, il Veneto con 323.400 e l’Emilia Romagna con 287.400. Se, invece, rapportiamo il dato di chi lavora durante le feste sul totale dipendenti, le regioni che presentano l’incidenza più elevata sono la Sardegna e la Liguria entrambe con il 26,9 per cento. Seguono l’Abruzzo con il 24,9 e il Lazio con il 24,4. Secondo la CGIA, questi risultati sono ascrivibili al fatto che rispetto al totale dei dipendenti, quelli del settore alberghi/ristoranti, commercio e trasporti hanno nelle regioni appena elencate una consistenza percentuale molto elevata, cosa che invece non si registra in Veneto, in Emilia Romagna, nelle Marche e in Lombardia che si collocano in coda alla classifica nazionale. Se ci confrontiamo con i Paesi UE siamo tra gli ultimi. Rispetto agli altri paesi europei, l’Italia si posiziona nella parte bassa della classifica, tra chi lavora durante le festività. Se, in riferimento ai lavoratori dipendenti, nel 2023 la media dell’UE a 27 era del 20,6 per cento – con picchi del 38,6 nei Paesi Bassi, 35,8 a Malta, 35,4 in Finlandia e 32,8 in Danimarca - da noi la percentuale si attestava al 20,4 per cento. Al di sotto della nostra soglia segnaliamo il dato della Spagna che era pari al 19,9 per cento e quello della Germania al 14,6 che era il più basso tra tutti Paesi dell’UE. La lista delle professioni in servizio nei prossimi due giorni. La CGIA, infine, ha stilato l’elenco delle principali professioni che da sempre lavorano anche la domenica; pertanto, molti di loro saranno in servizio domani e, quasi tutti, il lunedì di Pasquetta. Esso è costituito da: addetti ai musei/cinema/teatri/mostre/stadi/concerti e spettacoli vari, addetti al soccorso stradale, addetti alla gastronomia, addetti alla sicurezza privata, addetti alle imprese funebri, agenti penitenziari, agricoltori, albergatori, allevatori di bestiame, ambulanti, animatori turistici, ascensoristi[3], atleti professionisti, autisti, autonoleggiatori con conducente, autotrasportatori[4], badanti, banconieri, baristi, barman, benzinai, camerieri, cassieri, carabinieri, casellanti, chef, colf, commessi, commercianti, cuochi, disc-jockey, edicolanti, farmacisti, ferrovieri, finanzieri, fioristi, fotografi, fotoreporter, gelatai, giornalisti, guide turistiche, infermieri, magazzinieri, manutentori di impianti di riscaldamento/raffreddamento[5], marinai, medici, musicisti, negozianti, operai su impianti industriali a ciclo continuo, operatori ecologici, operatori radio-Tv, panificatori, pasticceri, pescatori, piloti/assistenti/controllori di volo-personale di terra delle compagnie aeree, pizzaioli, poliziotti, portuali, ristoratori, tour operator, tabaccai, taxisti, tramvieri, vigilantes, vigili del fuoco e vigili urbani.
¬¬¬¬¬¬_____________________________ [1] Tutti i CCNL riconoscono a coloro che lavorano nelle giornate festive una maggiorazione retributiva. Alcuni di questi contratti, inoltre, prevedono anche il diritto di beneficiare di un riposo compensativo. [2] Segnaliamo, in particolare, gli addetti alla gastronomia, gli autonoleggiatori con conducente, gli autotrasportatori, i fioristi, i gelatai, i manutentori di impianti, gli operatori del soccorso stradale, i panificatori, i pasticceri, i taxisti, etc. [3] Reperibilità h 24. [4] Nel giorno di Pasqua il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti ha disposto il divieto di circolazione dei mezzi pesanti dalle 9:00 alle 22:00. Non sono assoggettati al divieto gli automezzi per il trasporto di prodotti deperibili, generi alimentari, prodotti per uso medico, forniture destinate ad aeromobili e ai servizi indispensabili alle attività della marina mercantile, etc. Previa autorizzazione prefettizia, invece, possono derogare al divieto di circolazione i mezzi pesanti utilizzati per il trasporto di prodotti agricoli, di prodotti dell’industria a ciclo continuo, di attrezzature e materiale per poter partecipare a fiere, mercati, manifestazioni sportive, etc. [5] Nella stragrande maggioranza dei casi è richiesta la reperibilità h 24.
Certamente, non è piacevole, specie nella giornata di Pasqua, assentarsi, dalla famiglia o da amici, ma, la presenza, per lo svolgimento di certi compiti, in una società evoluta – se, poi, possiamo considerare tale, l'attuale – è ormai diventata essenziale, anche in tale festività, come sopra, dettagliatamente, CGIA Mestre, ha evidenziato. Del resto, chiunque di noi, può – forse, anche egoisticamente – o è costretto a confermarlo. Comunque, CGIA ci ha offerto un quadro, particolareggiato ed interessante, che serve, anche, a tenere presente, come numerosissimi – per esempio, solo, in Veneto, 324.000 – nostri concittadini sacrifichino se stessi,in un giorno di grande festa, per il buon ordine ed il benessere sociale.
Pierantonio Braggio





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Vigilantes notturni e nuovi agenti stagionali: sicurezza potenziata per la stagione turistica
Gaetano Losa nuovo vicario del prefetto di Verona
La Fondazione Querini Stampalia rilancia il proprio ruolo sulla scena culturale italiana e internazionale
Breast Unit e Onda insieme per la prevenzione femminile
"ALTRI CENT'ANNI E AVANTI!": ON AIR LA NUOVA CAMPAGNA DI AGSM AIM CHE RIAFFERMA IL PROPRIO RUOLO DI PARTNER ENERGETICO DEL TERRITORIO
IL MONUMENTO AI CADUTI DI CADIDAVID TORNA IN PIAZZA ROMA
POLIZIA LOCALE E ATV: NUOVI MAXI CONTROLLI SUI BUS PER LA SICUREZZA DELL’UTENZA
La Via Crucis 2025, in Arena, a Verona: "Chiamata alla pace". La riflessione proposta dal vescovo di Verona, mons. Domenico Pompili.
Giorgia Meloni, ascoltata ed apprezzata, alla Casa Bianca. Le voci “eccezionale”, “grande premier” e “leader, nel mondo”, riportate dalle maggiori trasmittenti radiotelevisive italiane ed estere.
A Verona, grande un “Leone di San Marco” domina e custodisce l’Adige… Esso, in tufo, merita d’essere visto, restaurato e, ove possibile, se riconosciuto originale, spostato, in luogo di migliore visibilità e degno di quella Serenissima Repubblica di Venez
“Risosterie, il Festival del Riso e del Vino”, dal 24 al 27 aprile, ad Isola della Scala, Verona. III edizione del grande, curatissimo evento, dei Giovani di “Isola Young”
Borgo Santa Croce, Verona: catturati tre cinghiali
A Verona, tenutosi, il 15 aprile 2025, l’evento dal titolo “Guglielmo Marconi, l'uomo che tagliò i fili…”, dando origine al mondiale sistema “wireless”. Ricorderanno tale grande evento uno speciale timbro postale commemorativo, apposto su francobollo, ed
Verona e Pasqua. Tutto pronto per la Via Crucis, in Arena. Una «Chiamata alla pace», per l’intera cittadinanza. Ad animare la serata saranno un centinaio di giovani coristi veronesi. La Via Crucis, presieduta dal vescovo Domenico Pompili, si terrà anche i
Riqualificato il parco di Villa Carrara Bottagisio a Bardolino Rinnovato il manto erboso e curata la vegetazione, inclusa la magnolia secolare.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up