AL VIA IN CIRCOSCRIZIONE 3^ IL SECONDO CORSO DI AUTODIFESA FEMMINILE
Dopo gli ottimi risultati ottenuti e la grande partecipazione riscontrata durante il primo ciclo di lezioni, torna anche a maggio il corso di autodifesa femminile promosso dallâUSACLI Verona, in sinergia con la Circoscrizione3^, nellâambito del progetto CittĂ Sane e con il supporto di AGSM AIM.
Il secondo ciclo prenderĂ il via il 2 maggio e si terrĂ ogni venerdĂŹ sera dalle 20 alle 22 per tutto il mese di maggio, alla palestra delle scuole Europa Unita in via Rodi, 15 a San Massimo.
Il corso è gratuito e aperto a tutte le donne dai 14 agli 80 anni, senza limiti di esperienza o preparazione fisica.
Le lezioni seguiranno lo stesso format della prima edizione, con il corso su tecniche di autodifesa basate sul metodo Krav Maga, una disciplina efficace e riconosciuta a livello internazionale, guidate da istruttori federali specializzati e con il supporto di uno psicologo professionista per affrontare gli aspetti emotivi legati alla gestione del pericolo.
"Accogliamo con piacere anche questo secondo ciclo di incontri, che conferma il forte interesse e la partecipazione attiva da parte delle cittadine - spiega Riccardo Olivieri presidente della Circoscrizione 3^ -. Lâiniziativa si inserisce in un quadro piĂš ampio di azioni che la Circoscrizione 3^, assieme al Comune, porta avanti da oltre due anni per promuovere consapevolezza, autonomia e contrasto alla violenza sulle donne. Abbiamo lavorato su piĂš fronti, dalle iniziative artistiche a quelle educative nelle scuole. Questo corso rappresenta un ulteriore strumento concreto per rafforzare la fiducia e la consapevolezza di sè delle partecipanti".
"Ripetere il corso - precisa il presidente US Acli Verona Giuseppe Biasi - è una risposta diretta allâentusiasmo e alla partecipazione che abbiamo visto nel primo ciclo. Le nostre istruttrici e i nostri istruttori sono pronti a offrire un nuovo percorso di crescita personale, tecnica e psicofisica. Lâobiettivo resta lo stesso: dare alle donne strumenti concreti per sentirsi piĂš sicure e autonome nella loro vita di tutti i giorni".
Per informazioni e iscrizioni presidenza@usaclivr.it