Pubblicit

Gioved 24 Aprile 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-04-24 A VERONA UNA COCCARDA PER FESTEGGIARE LA LIBERTÀ 2025-04-24 80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE. SABATO E DOMENICA VISITE GUIDATE GRATUITE ALL’EX CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI MONTORIO 2025-04-24 AL VIA IN CIRCOSCRIZIONE 3^ IL SECONDO CORSO DI AUTODIFESA FEMMINILE 2025-04-24 Villa Bartolomea: un milione di euro di investimenti per portare l’acqua controllata e di qualità in zone scoperte dall’acquedotto. Benefici per oltre 500 persone. 2025-04-24 DEFINITI I NUOVI COMPONENTI DEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE DELLE SOCIETÀ CONTROLLATE STRATEGICHE DEL GRUPPO AGSM AIM 2025-04-24 Gran finale con la leggenda del Jazz, ???????????? ???????????????????????? & ???????????? ???????????????????????? | mercoledì 30 aprile, ore 20:30 2025-04-24 Smart working: può causare depressione? 2025-04-23 Nuovi dati sulla colonna, con leone e preda, portante la scritta “ANTIQUE VERONE NVNC OPIDI BVNNENSIS”, Bonn, Germania. 2025-04-23 Agriturismi, con il passaparola, Pasqua e ponti di primavera, da tutto esaurito. 2025-04-22 PRESENTATA QUESTA MATTINA LA MAPPA DELLA CITTA’ LIBERATA 2025-04-22 “A RIVEDER LE STELLE”. A FORTE GISELLA IL CICLO DI SERATE DI OSSERVAZIONE ASTRONOMICA 2025-04-22 LA DANZA CELEBRA LE DIVINE ELEONORA DUSE E ISADORA DUNCAN CON ‘THE DOOZIES’ DI SILVIA GRIBAUDI E MARTA DALLA VIA 2025-04-22 The architecture of Harry Seidler, dal 9 maggio a SMAC San Marco Art Centre 2025-04-22 Bonn, Germania. Sul piedistallo d’una colonna, forse romana, la scritta latina: MONVMENTVM ANTIQVE VERONE NVNC OPIDI BONNENSIS, ossia, ‘Monumento dell’antica Verona oggi città di Bonn’. Lo segnala lo studioso e ricercatore, Rolf Badenhausen, “Dietrich vo 2025-04-22 Successo da record al Premio “Giulietto Accordi” di Sanguinetto
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Gioved 24 Aprile 2025
A VERONA UNA COCCARDA PER FESTEGGIARE LA LIBERTÀ

Un progetto partecipativo tra arte, memoria e cittadinanza attiva.
Tutte le coccarde sono realizzate grazie al contributo del Centro di Riuso Creativo del Comune di Verona, in un perfetto esempio di economia circolare.

Nel giorno in cui l’Italia celebra l’80º Anniversario della Liberazione, una tappa fondamentale della nostra storia democratica, il Comune di Verona promuove un’iniziativa simbolica e partecipata che unisce memoria, arte e futuro: “Coccarde per la Libertà”, progetto ideato dall’artista veronese Anna Galtarossa in collaborazione con le studentesse e gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Verona.

La mattina del 25 aprile, durante le celebrazioni ufficiali, le autorità cittadine e i rappresentanti istituzionali indosseranno coccarde originali, pensate e realizzate appositamente per l’occasione.

Ogni pezzo è unico, nato da un processo creativo condiviso tra l’artista e un gruppo di studenti e studentesse — Nico Cioffi, Patrizia Conati, Martina Pasquali, Nicolo Saggiotto e Francesco Segantini — che hanno messo il proprio talento e la propria riflessione al servizio di un gesto collettivo di memoria.

Le coccarde diventeranno simboli viventi dei valori della Resistenza, della democrazia e della libertà, oggi più che mai attuali.

“Abbiamo deciso di celebrare questo 80° anniversario dal calendario ricchissimo anche con un oggetto simbolico, capace di coniugare creatività artistica e forza della memoria – commenta l’assessore alla Memoria storica Jacopo Buffolo – per lasciare un segnale tangibile espressione del linguaggio contemporaneo di quei valori di libertà e democrazia che oggi celebriamo”.

“La collaborazione con l’Accademia di Belle Arti e con Anna Galtarossa, che ringraziamo per il generoso contributo – precisa il consigliere Pietro Trincanato – ci inorgoglisce perché conferma che l’arte e la cultura possono e devono diventare vettori di valori democratici e di cittadinanza. È emozionante pensare che le tante, piccole opere d’arte che si diffonderanno nelle case di tutta la città ricorderanno, anche fra molti anni, il modo in cui Verona ha voluto celebrare questo anniversario”.

A rendere ancora più significativo il progetto è la scelta dei materiali: tutte le coccarde sono realizzate grazie al contributo del Centro di Riuso Creativo del Comune di Verona, in un perfetto esempio di economia circolare. Oggetti scartati, frammenti dimenticati, tessuti inutilizzati trovano nuova vita, trasformandosi in messaggi artistici potenti. Un atto concreto che parla di sostenibilità, responsabilità e bellezza rigenerata.

“Esercitiamo la libertà per ricordarci che ce l’abbiamo!” afferma l’artista Anna Galtarossa, attiva fra Verona e New York, che ha prestato gratuitamente la sua opera per accompagnare studentesse e studenti nel processo creativo. “Trasformiamo le coccarde da simboli rigidi a espressioni libere e personali. È un modo per celebrare la nostra libertà, per non darla mai per scontata”.
Nel pomeriggio del 25 aprile, dalle 17 alle 18 , la Festa d’Aprile organizzata ogni anno da ANPI al Parco della Provianda di Santa Marta ospiterà un grande laboratorio aperto alla cittadinanza.

Chiunque potrà partecipare gratuitamente e creare la propria coccarda, guidato da Anna Galtarossa e da studentesse e studenti dell’Accademia - Luisa Capparotto, Nico Cioffi, Patrizia Conati, Elisabetta Parolotti, Martina Pasquali e Francesco Segantini - che accompagneranno i partecipanti nel percorso creativo.

Il laboratorio sarà un’occasione di confronto, memoria e condivisione. Le coccarde realizzate, distribuite gratuitamente, diventeranno oggetti portatori di senso: frammenti di creatività che racchiudono gratitudine verso chi ha lottato per la libertà, e responsabilità verso le generazioni future.




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Smart working: può causare depressione?
Gran finale con la leggenda del Jazz, ???????????? ???????????????????????? & ???????????? ???????????????????????? | mercoledì 30 aprile, ore 20:30
DEFINITI I NUOVI COMPONENTI DEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE DELLE SOCIETÀ CONTROLLATE STRATEGICHE DEL GRUPPO AGSM AIM
Villa Bartolomea: un milione di euro di investimenti per portare l’acqua controllata e di qualità in zone scoperte dall’acquedotto. Benefici per oltre 500 persone.
AL VIA IN CIRCOSCRIZIONE 3^ IL SECONDO CORSO DI AUTODIFESA FEMMINILE
80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE. SABATO E DOMENICA VISITE GUIDATE GRATUITE ALL’EX CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI MONTORIO
Agriturismi, con il passaparola, Pasqua e ponti di primavera, da tutto esaurito.
Nuovi dati sulla colonna, con leone e preda, portante la scritta “ANTIQUE VERONE NVNC OPIDI BVNNENSIS”, Bonn, Germania.
Successo da record al Premio “Giulietto Accordi” di Sanguinetto
Bonn, Germania. Sul piedistallo d’una colonna, forse romana, la scritta latina: MONVMENTVM ANTIQVE VERONE NVNC OPIDI BONNENSIS, ossia, ‘Monumento dell’antica Verona oggi città di Bonn’. Lo segnala lo studioso e ricercatore, Rolf Badenhausen, “Dietrich vo
The architecture of Harry Seidler, dal 9 maggio a SMAC San Marco Art Centre
LA DANZA CELEBRA LE DIVINE ELEONORA DUSE E ISADORA DUNCAN CON ‘THE DOOZIES’ DI SILVIA GRIBAUDI E MARTA DALLA VIA
“A RIVEDER LE STELLE”. A FORTE GISELLA IL CICLO DI SERATE DI OSSERVAZIONE ASTRONOMICA
PRESENTATA QUESTA MATTINA LA MAPPA DELLA CITTA’ LIBERATA
Consorzio Vini Valpolicella ed “European Certified Heritage & Origin" (ECHO)
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up