La Asics Malcesine Baldo Trail sempre più inclusiva
L’happening internazionale torna sabato 3 e domenica 4 maggio e ha già registrato il doppio di presenza straniera rispetto allo scorso anno. Novità di quest’anno il progetto inclusivo con l’associazione Casa dei Sogni e la cooperativa Agespha
Tre distanze da correre, due giorni di eventi e un nuovo progetto dedicato all’inclusione. Sabato 3 e domenica 4 maggio torna uno degli appuntamenti più attesi del calendario trail nazionale e internazionale: ASICS Malcesine Baldo Trail è pronto a conquistare ancora una volta atleti, appassionati e spettatori.
Giunta alla quarta edizione, la manifestazione organizzata da Vrm Team Asd conferma il format ormai consolidato ma sempre capace di rinnovarsi. Le tre distanze di 52, 26 e 16 km si snodano su percorsi tecnici e panoramici tra Malcesine, Brentonico e Avio, attraversando crinali e sentieri affacciati sul Lago di Garda. Tracciati pensati per soddisfare tanto i runner più esperti quanto chi cerca un’esperienza intensa ma accessibile, infatti tutti i percorsi assegnano punti validi per il circuito UTMB Index, aggiungendo ulteriore valore alla sfida.
A dimostrare il crescente interesse internazionale sono i numeri delle iscrizioni: la partecipazione straniera è raddoppiata rispetto al 2024, confermando il trail come evento di riferimento nel panorama europeo.
Accanto alla dimensione sportiva, quest’anno debutta anche un progetto speciale dedicato all’inclusione. In collaborazione con l’Associazione Casa dei Sogni di Caprino Veronese, alcuni ragazzi con disabilità psicofisiche gestiranno il punto ristoro in quota a Tratto Spino, vivendo da protagonisti l’energia e la condivisione che caratterizzano ogni trail. Insieme a loro, i ragazzi della cooperativa Agespha realizzeranno i premi dei primi classificati nelle varie gare. E per chiudere in bellezza, anche l’edizione 2025 avrà il suo “terzo tempo” post-gara, animando Malcesine con musica, convivialità e una grande festa all’insegna dello sport e della montagna.
Iscrizioni ancora aperte al sito https://www.endu.net/it/events/malcesine-baldo-trail/ o al Verona Marathon Hub in Circonvallazione Maroncelli 7/e, Verona. La quota di iscrizione entro il 30 aprile, è di 30 euro per la 16km, 40 euro per la 26km e 70 euro per la 52km. La quota d’iscrizione comprende il pacco gara con prodotti Asics e Zuegg e olio Redoro, insieme al pasta party a fine gara con gli gnocchi di Mamma Emma.
Per maggiori informazioni: https://malcesinebaldotrail.run/.